landscaper
14-12-2011, 13:19
Vorrei utilizzare il mio Nokia E72 come modem per poter navigare sporadicamente su internet anche sul mio notebook.
Cosa intendo per sporadicamente? Il mio telefono non è in grado di visualizzare correttamente diverse pagine web (oppure le visualizza in modo "semplificato") e nel contempo navigare utilizzando lo schermo del notebook è decisamente più comodo. Il traffico dati previsto dal mio piano telefonico credo si aggiri intorno ai 500 Mb al mese, assolutamente insufficienti per l'utilizzo di internet che faccio io col pc, ma più che abbondanti qualora io vi navighi solo in caso di effettiva necessità.
Nel contempo, le volte in cui ne avrei davvero bisogno sono così rade che l'acquisto di una chiavetta con abbonamento separato costituirebbe assolutamente uno spreco.
Mi è purtroppo noto che vodafone prevede l'uso del telefono come modem dati solamente nel punto d'accesso web.omnitel.it, che non è quello previsto dalla mia offerta. Ho persino eliminato tale punto d'accesso dal telefono, in quanto quest'ultimo aveva il vizio di collegarsi a tal punto in maniera prioritaria e quindi di farmi spendere parecchi soldini anche per solo 10 secondi di connessione. Ora sul mio Nokia è presente, come punto d'accesso, solamente MMS e il WAP.
Come posso quindi utilizzarlo come modem? Quale procedura dovrei seguire?
Ho notato che Nokia Ovi Suite presenta la funzione "Connetti ad internet", la quale credo permetta di utilizzare lo smartphone come modem, appunto. Lanciandola, appare il messaggio ricordante che collegandosi con Vodafone IT è possibile un addebito dei costi di connessione, senza però specificare a quale punto di accesso vada a connettersi. Mi sono sempre fermato al messaggio, non ho mai proseguito su "Ok".
Qualcuno mi può dare qualche dritta in merito alle questioni sopra elencate?
Grazie ancora per la disponibilità
Cosa intendo per sporadicamente? Il mio telefono non è in grado di visualizzare correttamente diverse pagine web (oppure le visualizza in modo "semplificato") e nel contempo navigare utilizzando lo schermo del notebook è decisamente più comodo. Il traffico dati previsto dal mio piano telefonico credo si aggiri intorno ai 500 Mb al mese, assolutamente insufficienti per l'utilizzo di internet che faccio io col pc, ma più che abbondanti qualora io vi navighi solo in caso di effettiva necessità.
Nel contempo, le volte in cui ne avrei davvero bisogno sono così rade che l'acquisto di una chiavetta con abbonamento separato costituirebbe assolutamente uno spreco.
Mi è purtroppo noto che vodafone prevede l'uso del telefono come modem dati solamente nel punto d'accesso web.omnitel.it, che non è quello previsto dalla mia offerta. Ho persino eliminato tale punto d'accesso dal telefono, in quanto quest'ultimo aveva il vizio di collegarsi a tal punto in maniera prioritaria e quindi di farmi spendere parecchi soldini anche per solo 10 secondi di connessione. Ora sul mio Nokia è presente, come punto d'accesso, solamente MMS e il WAP.
Come posso quindi utilizzarlo come modem? Quale procedura dovrei seguire?
Ho notato che Nokia Ovi Suite presenta la funzione "Connetti ad internet", la quale credo permetta di utilizzare lo smartphone come modem, appunto. Lanciandola, appare il messaggio ricordante che collegandosi con Vodafone IT è possibile un addebito dei costi di connessione, senza però specificare a quale punto di accesso vada a connettersi. Mi sono sempre fermato al messaggio, non ho mai proseguito su "Ok".
Qualcuno mi può dare qualche dritta in merito alle questioni sopra elencate?
Grazie ancora per la disponibilità