PDA

View Full Version : Utilizzare smartphone come modem WAP


landscaper
14-12-2011, 13:19
Vorrei utilizzare il mio Nokia E72 come modem per poter navigare sporadicamente su internet anche sul mio notebook.
Cosa intendo per sporadicamente? Il mio telefono non è in grado di visualizzare correttamente diverse pagine web (oppure le visualizza in modo "semplificato") e nel contempo navigare utilizzando lo schermo del notebook è decisamente più comodo. Il traffico dati previsto dal mio piano telefonico credo si aggiri intorno ai 500 Mb al mese, assolutamente insufficienti per l'utilizzo di internet che faccio io col pc, ma più che abbondanti qualora io vi navighi solo in caso di effettiva necessità.
Nel contempo, le volte in cui ne avrei davvero bisogno sono così rade che l'acquisto di una chiavetta con abbonamento separato costituirebbe assolutamente uno spreco.

Mi è purtroppo noto che vodafone prevede l'uso del telefono come modem dati solamente nel punto d'accesso web.omnitel.it, che non è quello previsto dalla mia offerta. Ho persino eliminato tale punto d'accesso dal telefono, in quanto quest'ultimo aveva il vizio di collegarsi a tal punto in maniera prioritaria e quindi di farmi spendere parecchi soldini anche per solo 10 secondi di connessione. Ora sul mio Nokia è presente, come punto d'accesso, solamente MMS e il WAP.

Come posso quindi utilizzarlo come modem? Quale procedura dovrei seguire?
Ho notato che Nokia Ovi Suite presenta la funzione "Connetti ad internet", la quale credo permetta di utilizzare lo smartphone come modem, appunto. Lanciandola, appare il messaggio ricordante che collegandosi con Vodafone IT è possibile un addebito dei costi di connessione, senza però specificare a quale punto di accesso vada a connettersi. Mi sono sempre fermato al messaggio, non ho mai proseguito su "Ok".

Qualcuno mi può dare qualche dritta in merito alle questioni sopra elencate?

Grazie ancora per la disponibilità

ayeye
14-12-2011, 13:50
mmm se non ricordo male vodasozz non permette di fare il Tethering (http://it.wikipedia.org/wiki/Tethering) e' uno dei motivi per cui li ho mollati ...

detto cio' non conosco il tuo terminale ma con altri con symbian ci sono riuscito senza problemi
semplicemente veniva riconosciuto dal sistema come modem generico e creavo una connessione ad hoc
credo che se c'e' un solo apn impostato si connetta sempre tramite quello
ma ripeto mi pare che vodasozz non lo permetta per contratto
scusa l' imprecisione ma ho un' idiosincrasia verso symbian

m@st3r
14-12-2011, 18:30
Molto semplicemente ti basta installare questo programma:

http://www.joiku.com/products/joikuspot_light

e potrai utilizzare il tuo e72 come un vero e proprio router wifi utilizzando l'apn che ti pare... ;)

landscaper
15-12-2011, 09:44
mmm se non ricordo male vodasozz non permette di fare il Tethering (http://it.wikipedia.org/wiki/Tethering) e' uno dei motivi per cui li ho mollati ...

Il Symbian è un S60, quello precedente a Symbian^3 dell'N8.
Non ho mai provato ad utilizzare il telefono come modem mediante le impostazioni di windows 7, proprio perchè ritenevo che non essendo il WAP predisposto ad essere utilizzato in questo modo, ogni intervento "classico" sarebbe stato vano.


detto cio' non conosco il tuo terminale ma con altri con symbian ci sono riuscito senza problemi
semplicemente veniva riconosciuto dal sistema come modem generico e creavo una connessione ad hoc
credo che se c'e' un solo apn impostato si connetta sempre tramite quello
ma ripeto mi pare che vodasozz non lo permetta per contratto
scusa l' imprecisione ma ho un' idiosincrasia verso symbian

Molto semplicemente ti basta installare questo programma:

http://www.joiku.com/products/joikuspot_light

e potrai utilizzare il tuo e72 come un vero e proprio router wifi utilizzando l'apn che ti pare... ;)

Il programma che mi hai suggerito sembra essere davvero fenomenale. :)
Dimmi se ho capito bene. Il cellulare crea una vera e propria rete wi-fi, alla quale puoi poi accedere con il notebook, giusto? Però, a questo punto, anche altri computer "estranei" potrebbero usufruire della mia connessione?

Inoltre, cosa mi dici riguardo alla possibilità di connettere il telefono mediante Ovi Suite? Che punto di accesso utilizzerebbe?

m@st3r
15-12-2011, 17:39
Il programma che mi hai suggerito sembra essere davvero fenomenale. :)
Dimmi se ho capito bene. Il cellulare crea una vera e propria rete wi-fi, alla quale puoi poi accedere con il notebook, giusto? Però, a questo punto, anche altri computer "estranei" potrebbero usufruire della mia connessione?

Inoltre, cosa mi dici riguardo alla possibilità di connettere il telefono mediante Ovi Suite? Che punto di accesso utilizzerebbe?

Se utilizzi la versione lite e stai sul treno in teoria si qualcuno potrebbe scroccare la connessione mentre gia a casa è più difficile a causa della scarsa potenza del wifi del cellulare... probabilmente se vivi in un appartamento solo chi sta sopra e sotto di te potrebbe approfittarne... :D

Io risolsi questo problema acquistando la versione full con una decina di € la quale permette proprio come fai sul router di impostare una chiave di accesso oltre a consentire l'accesso full ad internet, pop dei client email email compresi ;)

Con la navigazione con il cavo e la suite invece ho letto in giro che utilizza l'apn web e quindi ciuccia i classici 5€ ma non avendo mai provato non so se è vero e/o se vale anche con i modelli più vecchi come l'E72 :)

landscaper
16-12-2011, 12:18
Installato il programma.
Perfetto, funziona senza il minimo problema. :)