PDA

View Full Version : Una giornata da Google Italy fra cloud, YouTube e Google+


Redazione di Hardware Upg
14-12-2011, 12:01
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/3074/una-giornata-da-google-italy-fra-cloud-youtube-e-google+_index.html

Hardware Upgrade ha visitato la sede italiana di Google a Milano, cogliendo l'occasione per approfondire alcune delle tematiche che delineano il futuro e le tendenze del web. Ecco il resoconto.


Click sul link per visualizzare l'articolo.

ERRYNOS
14-12-2011, 12:40
e ci credo che e' il sito che ha piu' accessi..comunque voglio provare Google+

albyzaf
14-12-2011, 13:44
non l'ho ancora letto ma... CHE INVIDIA!!!!!!

PhoEniX-VooDoo
14-12-2011, 14:28
non ho mai capito perchè strutturano gli uffici come se i loro dipendenti dovessero essere al meglio ispirati per ogni giorno ridefinire il concetto di creatività, quando poi i loro prodotti, per quanto a mio avviso ottimi, abbiano ben poco a che fare con la creatività e/o l'arte..

nebuk
14-12-2011, 14:34
non ho mai capito perchè strutturano gli uffici come se i loro dipendenti dovessero essere al meglio ispirati per ogni giorno ridefinire il concetto di creatività, quando poi i loro prodotti, per quanto a mio avviso ottimi, abbiano ben poco a che fare con la creatività e/o l'arte..

in un ambiente informale si lavora meglio rispetto ai grigi uffici a cui siamo abituati..

PhoEniX-VooDoo
14-12-2011, 14:46
in un ambiente informale si lavora meglio rispetto ai grigi uffici a cui siamo abituati..

sarà :D

mister-x
14-12-2011, 15:52
Se vi mettete d'impegno e guardate attentamente in mezzo a tanti giocattoli noterete l'unico pc che hanno nella sede Google Italia! :eek:

Nicola[3vil5]
14-12-2011, 18:29
il cerotto però...

mc12
14-12-2011, 20:59
sembra un asilo..

the_poet
14-12-2011, 21:18
sembra un asilo..

lol stavo per postare la stessa cosa :D

PhoEniX-VooDoo
14-12-2011, 21:19
Se vi mettete d'impegno e guardate attentamente in mezzo a tanti giocattoli noterete l'unico pc che hanno nella sede Google Italia! :eek:

sembra un asilo..

davvero :doh:


cmq tempo fa avevo visto le foto della sede di zurigo e la situazione era molto meno "infantile"

kernelex
14-12-2011, 21:22
bel posto dimmedda :O escono dall'asilo e poi subito a casa, che la vita può fare paura.

tutto ridicolo! mi ricorda "dipartite eccellenti" :rolleyes:

sliver80
14-12-2011, 21:39
secondo me non bastano 4 spennellate di colore ed un tavolo da biliardo per rendere un posto di lavoro piacevole. La qualità di vita sul lavoro si misura da ben altro.
In ogni caso chiunque elogia le politiche aziendali di google, quindi qualche fondo di verità ci sarà. io invidio molto il google 20 percent time (anche se può avere tanti lati oscuri) ma non mi attirano le fricchettonate new age.
Curioso cmq che tra le foto non ci sia nessuno tra divanetti, biliardo, ecc ecc, che stiano lì tanto per politica internazionale ma poi in italia si adottino le dinamiche accenture style? :D (la butto lì tanto per qualunquismo, non conosco nessuno che lavori negli uffici di google italia).

omerook
14-12-2011, 21:42
Egregio Dr. Stefano Maruzzi capisco che nell IT ci sia un abuso di terminologia agnlosassone ma qui si esagera ti è venuta una pronuncia oscena:D .
consiglio un corso di dizione in linuga italiana oppure, piu veloce, assumi in azienda qualche romanaccio cosi ti rifai l'orecchio ai suoni italici!:D

Arthens
14-12-2011, 23:26
L'ufficio dove lavoro è abbastanza simile (giochi, pareti colorate, disegni sui vetri, divanetti, ecc.) e posso assicurarvi che è una figata :cool: non c'è nulla come una partita a biliardo per staccare un po' dal codice
E per quanto ovviamente l'ufficio in se non sia sufficiente a rendere il lavoro piacevole... fa la sua parte, esperienza personale :)

LORENZ0
15-12-2011, 00:03
fa tutto il suo bel discorsetto perfettino di 4 minuti snocciolando numeri belle parole e moltre frasi (ben) costruite (in tutti i sensi...), insomma, non ne sbaglia mezza...poi...trrrrrrrrrrrrac, cade sull'ultima domanda (tra l'altro molto azzeccata!) del suo capo! ahahahah! dai, licenziamento in tronco: come fai, seppur giovane, a non conoscere VIDEO KILLED THE RADIO STAR??????????????
...e poi, eheheheh, bastavano 3 secondi di ricerca su YouTube! :)
Comunque, più che altro per "par condicio", diamo un bel -1 anche al boss: la canzone non è degli anni '80 bensì degli anni '70 essendo uscita nel 1979! ;)

LORENZ0
15-12-2011, 00:04
Egregio Dr. Stefano Maruzzi capisco che nell IT ci sia un abuso di terminologia agnlosassone ma qui si esagera ti è venuta una pronuncia oscena:D .
consiglio un corso di dizione in linuga italiana oppure, piu veloce, assumi in azienda qualche romanaccio cosi ti rifai l'orecchio ai suoni italici!:D

probabilmente ha passato più tempo della sua vita in USA che in Italia! l'accento cambierebbe anche a te! ;)

ArteTetra
15-12-2011, 00:50
Articolo interessante.

Interviste fatte maluccio, l'intervistato deve guardare l'intervistatore e solo lui. Uno sguardo che vaga da una telecamera a una persona, a un altra telecamera, poi ancora a un'altra persona disturba parecchio.

L'arredamento è classico negli uffici Google anche se in questa sede ci si è limitati a cose piuttosto rudimentali.
Per un confronto, qui (https://picasaweb.google.com/photos.jobs/ZurichOfficePhotos#5198376355116594050)ci sono alcune foto della sede di Zurigo. Evidentemente l'edificio era nuovo e sono partiti da zero con il loro stravagante concetto, mentre in Italia si sono insediati in un edificio esistente e non hanno potuto fare grandi cose.
EDIT: bisogna anche dire che "Google Zurich is the largest Google engineering office outside of the US".

Leif Erikson
15-12-2011, 08:35
nessuna parola su google voice?

nebuk
15-12-2011, 09:19
sarà :D

boh dove lavoro tutte le mattine pare d'entrare nel braccio della morte, ambienti grigi, uffici grigi, gente triste, illuminazione al neon...

certe volte basta poco per rendere l'ambiente piu' vivibile!

PhoEniX-VooDoo
15-12-2011, 09:24
boh dove lavoro tutte le mattine pare d'entrare nel braccio della morte, ambienti grigi, uffici grigi, gente triste, illuminazione al neon...

certe volte basta poco per rendere l'ambiente piu' vivibile!

hai ragione, però secondo me la cosa più importante è cosa fai..
se fai qualcosa che ti piace ed in cui credi, qualcosa che ti da soddisfazione, puoi stare veramente in qualsiasi posto ed essere felice; se fai qualcosa perchè devi, allora entrano in gioco altri fattori come ambiente ecc.

poi chiaro che a prescindere certe cose non guastano, però io le trovo secondarie..

Arthens
15-12-2011, 09:38
hai ragione, però secondo me la cosa più importante è cosa fai..

senza alcun dubbio, però a parità di mansioni chi non vorrebbe lavorare in un ufficio del genere? :)

erosmax
15-12-2011, 09:52
Io ci lavorerei di sicuro e anche immediatamente.
Lavorare in un ambiente come questo, che voi chiamate "asilo", sarebbe un esperienza positiva. Ben lontana dalle solite macchine da caffè e stanze anonime.
Sarà perché io ho sempre amato sentirmi un Peter Pan, sia con la fantasia che con le idee... la creatività non la si può esportare se non si è abbastanza folli e geniali. :P
Insomma, lavorare in un ufficio come questo, lo riterrei un onore ed un punto di invogliamento per la mente, ma anche per lo spirito.

futu|2e
15-12-2011, 10:08
Io ci lavorerei di sicuro e anche immediatamente.
Lavorare in un ambiente come questo, che voi chiamate "asilo", sarebbe un esperienza positiva. Ben lontana dalle solite macchine da caffè e stanze anonime.
Sarà perché io ho sempre amato sentirmi un Peter Pan, sia con la fantasia che con le idee... la creatività non la si può esportare se non si è abbastanza folli e geniali. :P
Insomma, lavorare in un ufficio come questo, lo riterrei un onore ed un punto di invogliamento per la mente, ma anche per lo spirito.

*

Si vede che qualcuno qua non ha mai lavorato in buco grigio.

medicina
15-12-2011, 11:32
Ma la possibilità di essere presenti fisicamente insieme a questi di Google non c'era?

ERRYNOS
15-12-2011, 12:53
hai ragione, però secondo me la cosa più importante è cosa fai..
se fai qualcosa che ti piace ed in cui credi, qualcosa che ti da soddisfazione, puoi stare veramente in qualsiasi posto ed essere felice; se fai qualcosa perchè devi, allora entrano in gioco altri fattori come ambiente ecc.

poi chiaro che a prescindere certe cose non guastano, però io le trovo secondarie..

di sicuro fare qualcosa che ti piace aiuta pero' anche l'ambiente lavorativo puo' dare una bella mano..

MiKeLezZ
15-12-2011, 17:21
Di solito ambienti del genere, puliti, colorati, poco funzionali, e con oggetti curiosi, sono sintomatici di posti in cui non si fa una mazza, ma girano tanti soldi

Dubito in ufficio qualcuno poi effettivamente entra dentro l'apetta a telefonare oppure in orario di lavoro si mettano a giocare a biliardo

Da noi ci sono sedie rigorosamente da ufficio strausate, scrivanie stracolme di cartacce e memo, ed ogni metro disponibile si cerca di sfruttarlo (anche perché lo paghi) - illuminazione a neon e a macchia di leopardo perché l'ENEL non ti da la corrente gratis

Quello di Google è giusto marketing da mostrare ai giornalisti e ai partner commerciali che si fanno quindi l'idea che Google sia una azienda ggggiovane e al passo con i tempi

D'altronde marketing è in buona sostanza il lavoro che fa Google (e i famosi 100 dipendenti citati nell'articolo immagino li stocchino quindi nei canonici stanzoni grigi e bui nell'edificio acconto, con poco più di 1 metro di scrivania a testa)

Arthens
15-12-2011, 22:57
Di solito ambienti del genere, puliti, colorati, poco funzionali, e con oggetti curiosi, sono sintomatici di posti in cui non si fa una mazza, ma girano tanti soldi

Dubito in ufficio qualcuno poi effettivamente entra dentro l'apetta a telefonare oppure in orario di lavoro si mettano a giocare a biliardo

io lavoro per Amazon e ti dico che ti sbagli alla grande... raramente mi faccio meno di 4-5 partite di biliardo al giorno in ufficio :)

Quello di Google è giusto marketing da mostrare ai giornalisti e ai partner commerciali che si fanno quindi l'idea che Google sia una azienda ggggiovane e al passo con i tempi

Certo che è marketing, ma è indirizzato principalmente ai dipendenti. La maggior parte delle aziende per accaparrarsi i dipendenti migliori deve pagarli di più, mentre Google e altre aziende "gggiovani" possono offrire prestigio e un ambiente di lavoro molto più piacevole. Il vantaggio è doppio per loro, perchè (dove non hanno concorrenza di altre aziende "ggggiovani") risparmiano sugli stipendi e hanno dipendenti più felici.

simocr9
15-12-2011, 23:17
interessante -.-

LORENZ0
16-12-2011, 00:07
io lavoro per Amazon e ti dico che ti sbagli alla grande... raramente mi faccio meno di 4-5 partite di biliardo al giorno in ufficio :)



Certo che è marketing, ma è indirizzato principalmente ai dipendenti. La maggior parte delle aziende per accaparrarsi i dipendenti migliori deve pagarli di più, mentre Google e altre aziende "gggiovani" possono offrire prestigio e un ambiente di lavoro molto più piacevole. Il vantaggio è doppio per loro, perchè (dove non hanno concorrenza di altre aziende "ggggiovani") risparmiano sugli stipendi e hanno dipendenti più felici.

domani mattina ci sarà una raffica di suicidi tra tutti gli operai, manovali che sudano 20 camicie al giorno e i classici dipendenti "fantozzaini"! ;)

Casi di aziende come Google e FaceBook sono rari, possono offrire determinate condizioni e lo fanno, fortunato chi ha le caratteristiche per potervi entrare e chi vi entra! però sono appunto eccezioni...la gran parte delle ditte, studi, aziende è già tanto vi forniscano un pc aggiornato e una sedia cha sta in piedi...
Il metodo di lavoro di queste aziende della new economy però non può essere paragonato all'ufficio, esempio, dell'avvocato di turno dove ci sono scadenze e il minimo errore può portare a disastri...Google, FaceBook e simili nel quotidiano rischiano poco: sbagliano una app? sbagliano la nuova veste grafica? eh va beh, tutto si sistema...tanto mica crolla tutto....si può lavorare per obiettivi e fare test e tentativi, di sicuro c'è anche moooooolto meno stress generale visto che i profitti entrano da soli quotidianamente a fiumi...quindi ci si può permettere relax, sperimentazione ed anche errori...tutte cose che lo studio di avvocati di prima non si può permettere e dove è quindi giusto che il ritmo e lo stress di lavoro siano diverso...poi, va beh, Google guadagana 10000000000000 volte di più dello studio di avvocati, ma questo non è "colpa" di nessuno...Google ha sbancato nel giro di pochi anni ma non sono cose che capitano tutti gli anni, capitano ma servono le circostanze giuste e tantaaaaaaaa fortuna!
E' chiaro che in quelle condizioni tutto è più facile!!

Arthens
16-12-2011, 02:15
domani mattina ci sarà una raffica di suicidi tra tutti gli operai, manovali che sudano 20 camicie al giorno e i classici dipendenti "fantozzaini"! ;)

Casi di aziende come Google e FaceBook sono rari, possono offrire determinate condizioni e lo fanno, fortunato chi ha le caratteristiche per potervi entrare e chi vi entra! però sono appunto eccezioni...la gran parte delle ditte, studi, aziende è già tanto vi forniscano un pc aggiornato e una sedia cha sta in piedi...
Il metodo di lavoro di queste aziende della new economy però non può essere paragonato all'ufficio, esempio, dell'avvocato di turno dove ci sono scadenze e il minimo errore può portare a disastri...Google, FaceBook e simili nel quotidiano rischiano poco: sbagliano una app? sbagliano la nuova veste grafica? eh va beh, tutto si sistema...tanto mica crolla tutto....si può lavorare per obiettivi e fare test e tentativi, di sicuro c'è anche moooooolto meno stress generale visto che i profitti entrano da soli quotidianamente a fiumi...quindi ci si può permettere relax, sperimentazione ed anche errori...tutte cose che lo studio di avvocati di prima non si può permettere e dove è quindi giusto che il ritmo e lo stress di lavoro siano diverso...poi, va beh, Google guadagana 10000000000000 volte di più dello studio di avvocati, ma questo non è "colpa" di nessuno...Google ha sbancato nel giro di pochi anni ma non sono cose che capitano tutti gli anni, capitano ma servono le circostanze giuste e tantaaaaaaaa fortuna!
E' chiaro che in quelle condizioni tutto è più facile!!

Il tuo ragionamento ha senso, ma hai mai pensato che magari è anche o principalmente una questione di mentalità?

Chiaramente non tutte le attività possono offrire un ufficio stile google (ad esempio uno studio di avvocati deve offrire una certa serietà, quindi giochi e colori ovunque potrebbero essere fuori luogo), ma molti elementi potrebbero essere adottati a costo zero.

Ad esempio la sala giochi... chi non vorrebbe un tavolo da biliardo/ping pong o una xbox (se si han problemi di spazio e/o rumore)? Perchè non lo fanno? Soldi? Un tavolo da biliardo usato costa pochissimo. Spazio? Ok x il biliardo, ma un angolo per una console dove c'è la macchina del caffè probabilmente c'è. Che altri motivi ci sono? Sarà mica che non si fidano dei dipendenti perchè han paura che giocherebbero troppo? O perchè non credono sia giusto?

Tra l'altro è ironico, perchè a giovare maggiormente di una piccola sala giochi sarebbero proprio i dipendenti più sotto stress! Fai una pausa di 10 minuti, ti sfoghi un po' giocando e torni al lavoro ricaricato.

E la stessa cosa vale per tantissime altre piccole cose che possono rendere la vita in ufficio molto più piacevole...
- ho amici che non han mai a che fare coi clienti eppure devono andare a lavoro vestiti in un certo modo... perchè? Io odio le camice e adoro andare in ufficio in pantaloncini corti d'estate (e sopratutto lavorare senza scarpe :D )
- perchè in molti uffici ti guardano male se vuoi uscire prima oggi e recuperare domani? Io questa settimana mi son fermato un po' di più, e domani uscirò 2 ore prima... e non ho dovuto chiedere a nessuno. Chiaramente ci son mille situazioni in cui l'orario flessibile non è possibile... ma in tutti gli altri casi qual è la giustificazione?


L'ambiente in cui lavoro è fantastico, e il risultato è che quando arrivo a casa la sera sono rilassato. Sinceramente non ricordo l'ultima volta che sono arrivato a casa incazzato o stressato... e a far la differenza son tante piccole cose. La libertà degli orari, la fiducia del capo e dei colleghi (l'orario è flessibile eppure non ho un cartellino da firmare), i giochi, il clima amichevole, la frutta e il latte gratis, i muri colorati ecc.
La differenza non sono i soldi, la differenza è la mentalità. Ci sono mille modi per rendere i dipendenti più felici senza spendere grandi cifre, basta volerlo fare.

MiKeLezZ
16-12-2011, 12:00
Ad esempio la sala giochi... chi non vorrebbe un tavolo da biliardo/ping pong o una xbox (se si han problemi di spazio e/o rumore)? Perchè non lo fanno? Soldi? Un tavolo da biliardo usato costa pochissimo. Spazio? Ok x il biliardo, ma un angolo per una console dove c'è la macchina del caffè probabilmente c'è. Che altri motivi ci sono? Sarà mica che non si fidano dei dipendenti perchè han paura che giocherebbero troppo? O perchè non credono sia giusto?E' facile rispondere a questo:
a- Soldi, certamente, una xbox sono 170€, tv altri 300€, metti poi qualche gioco e una poltrona dove sedersi, arriviamo oltre i 500€
b- Tavolo da biliardo costa poco? 400€ uno usato a cui devi aggiungerci il costo di palle, stecche e relativa illuminazione, quindi siamo di nuovo ben oltre le 500€
c- Occupa spazio utile? Raccoglitori fatture, merci, spedizioni in arrivo e partenza, a volte fa comodo persino l'antibagno, figuriamoci buttare via una saletta di almeno 10mq
d- Non si fidano dei dipendenti? Certo. Se ci fosse una xbox in ufficio ci giocherei tutto il gioco e probabilmente con me il magazziniere, il principale, e via dicendo... senza neppure accorgertene ti bruci le giornate.
e- Non è giusto? Altrettanto certo. Al lavoro si lavora, a casa si cazzeggia. Se vuoi giocare con la xbox ci vediamo la sera a casa mia/tua e ci si fa una partita, senza problemi di orario o di coscienza.
Se hai tempo da giocare a biliardo/console, ripeto, significa che nella tua azienda si lavora ben poco e/o non ci sono scadenze imprescindibili a cui ottemperare (ed infatti è l'idea che avevo già espresso ieri)

Tra l'altro è ironico, perchè a giovare maggiormente di una piccola sala giochi sarebbero proprio i dipendenti più sotto stress! Fai una pausa di 10 minuti, ti sfoghi un po' giocando e torni al lavoro ricaricato.Lo stress è benefico perché permette di lavorare più velocemente e con maggiore attenzione... Una pausa di 10 minuti (10 minuti non riesci a caricare neppure il gioco, fra l'altro, quindi si parla di mezz'ora) ti distrae inutilmente e non aiuta di certo la produttività.
Svuotarsi il cervello con una partita a Dirt3 di certo non ti aiuta poi a sbrogliare quel conteggio a cui eri rimasto a metà o a finire l'ordine di tale cliente.
Ripeto, uno si può benissimo rilassare a casa o in pausa pranzo. Per staccare 5 minuti basta una passeggiata o una chiaccherata (magari di lavoro, con qualche scambio di opinione).

- ho amici che non han mai a che fare coi clienti eppure devono andare a lavoro vestiti in un certo modo... perchè? Io odio le camice e adoro andare in ufficio in pantaloncini corti d'estate (e sopratutto lavorare senza scarpe :D )A meno che non lavori in un magazzino (e allora effettivamente non ci sono codici di vestiario, anzi) il tuo amico avrà sicuramente a che fare con persone, siano essi colleghi, principale, oppure ancora in pausa pranzo in mensa, o clienti che passano davanti (pure non ci parli, ti vedono e tu li vedi), e via dicendo. Il completo è un modo per rispettare loro, ma anche te stesso. Lavorare in un ufficio senza scarpe è inoltre offensivo verso coloro a cui non piacciono i tuoi olezzi.

- perchè in molti uffici ti guardano male se vuoi uscire prima oggi e recuperare domani?Per alcuni motivi fondamentali:
a) Se te lo permettono, domani anche il tuo collega vorrà farlo, e così tutti gli altri di seguito
b) Serve quindi una persona che gestisca tutti questi "aggiustamentini" e qualcun'altro che controlli non siano scuse o se ne approfittino
c) Il momento in cui hai la necessità del personale a inizio/fine turno, probabilmente hai qualcuno che ti manca (e tale necessità è ovviamente non prevista)
d) Di solito c'è il contratto che regola il tempo di lavoro e tu sei assicurato in quel determinato orario, così se viene un controllo devi risultare presente in tale orario
e) Esistono le ore di permesso, ROL e ferie appunto per queste esigenze particolari
Ripeto, evidentemente nella tua azienda si lavora poco e state nella bambagia pieni di soldi


Io questa settimana mi son fermato un po' di più, e domani uscirò 2 ore prima... e non ho dovuto chiedere a nessuno. Chiaramente ci son mille situazioni in cui l'orario flessibile non è possibile... ma in tutti gli altri casi qual è la giustificazione?Generalmente, tolti gli aspetti tecnici, è un modo per mostrare rispetto verso il lavoro affidato, l'azienda, i colleghi.
Io sono per l'orario flessibile, però effettivamente alla lunga questo porta le persone ad approfittarsene (e mi metto io per primo).

L'ambiente in cui lavoro è fantastico, e il risultato è che quando arrivo a casa la sera sono rilassato. Sinceramente non ricordo l'ultima volta che sono arrivato a casa incazzato o stressato... e a far la differenza son tante piccole cose. La libertà degli orari, la fiducia del capo e dei colleghi (l'orario è flessibile eppure non ho un cartellino da firmare), i giochi, il clima amichevole, la frutta e il latte gratis, i muri colorati ecc.
La differenza non sono i soldi, la differenza è la mentalità. Ci sono mille modi per rendere i dipendenti più felici senza spendere grandi cifre, basta volerlo fare.Non basta "volerlo" fare, basta semplicemente avere i soldi per permettersi tutte le cavolatine e di pagare dipendenti poco-facenti... Posso solo dire beato te, ma di certo quello non è un management che si può applicare nelle milioni di medio/piccole imprese del panorama italiano (per quanto comunque nelle piccole realtà di fino a 5-6 dipendenti ciò che esponi è tranquillamente verificato, con orari flessibili, clima di amicizia, bonus alimentatori o altro, etc).

LORENZ0
16-12-2011, 15:11
Il tuo ragionamento ha senso, ma hai mai pensato che magari è anche o principalmente una questione di mentalità?

Chiaramente non tutte le attività possono offrire un ufficio stile google (ad esempio uno studio di avvocati deve offrire una certa serietà, quindi giochi e colori ovunque potrebbero essere fuori luogo), ma molti elementi potrebbero essere adottati a costo zero.

Ad esempio la sala giochi... chi non vorrebbe un tavolo da biliardo/ping pong o una xbox (se si han problemi di spazio e/o rumore)? Perchè non lo fanno? Soldi? Un tavolo da biliardo usato costa pochissimo. Spazio? Ok x il biliardo, ma un angolo per una console dove c'è la macchina del caffè probabilmente c'è. Che altri motivi ci sono? Sarà mica che non si fidano dei dipendenti perchè han paura che giocherebbero troppo? O perchè non credono sia giusto?


sei in piena fare rem... :)
comunque bel sogno il tuo! ;)


Tra l'altro è ironico, perchè a giovare maggiormente di una piccola sala giochi sarebbero proprio i dipendenti più sotto stress! Fai una pausa di 10 minuti, ti sfoghi un po' giocando e torni al lavoro ricaricato.


10 minuti? in dieci minuti che cosa fai? prendi la XBOX, la accendi, carichi il giorno, entri nel menù opzioni e premi start...ok, adesso si torna a lavorare...più incazzato di prima perchè adesso hai voglia di giocare ma 10 minuti sono troppo pochi! servono almeno 30-40 minuti per giocare un pochino e "rilassarsi" (http://www.youtube.com/watch?v=h7tFQzq1Pqc)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


E la stessa cosa vale per tantissime altre piccole cose che possono rendere la vita in ufficio molto più piacevole...
- ho amici che non han mai a che fare coi clienti eppure devono andare a lavoro vestiti in un certo modo... perchè? Io odio le camice e adoro andare in ufficio in pantaloncini corti d'estate (e sopratutto lavorare senza scarpe :D )


anche a me quando in città ci sono 42° ed è fine Luglio e si scoppia letteralmente dal caldo piacerebbe andare in giro a torso nudo perchè anche la maglietta più leggera mi da fastidio...e poi al mare faccio sempre così...perchè non posso farlo anche in città? semplice. per educazione e rispetto del prossimo...per fortuna esistono ancora le buone maniere ed il galateo...almeno sulla carta...


- perchè in molti uffici ti guardano male se vuoi uscire prima oggi e recuperare domani? Io questa settimana mi son fermato un po' di più, e domani uscirò 2 ore prima... e non ho dovuto chiedere a nessuno. Chiaramente ci son mille situazioni in cui l'orario flessibile non è possibile... ma in tutti gli altri casi qual è la giustificazione?


perchè finchè il capo sei tu, ok, ma quando il capo è qualcun'altro e tu sei un dipendente, lui decide...e se non ti sta bene, cambi lavoro...che problema c'è?! ;)
ben venga il momento in cui trovi un capo o un dirigente pronto a soddisfare tali esigenze...ma non può essere la norma...è un dato di fatto...purtroppo perchè condivido in pieno i tuoi pensieri ma sono abbastanza utopistici...



L'ambiente in cui lavoro è fantastico, e il risultato è che quando arrivo a casa la sera sono rilassato. Sinceramente non ricordo l'ultima volta che sono arrivato a casa incazzato o stressato... e a far la differenza son tante piccole cose. La libertà degli orari, la fiducia del capo e dei colleghi (l'orario è flessibile eppure non ho un cartellino da firmare), i giochi, il clima amichevole, la frutta e il latte gratis, i muri colorati ecc.



BEATO TE!! e lo dico col cuore! :)


La differenza non sono i soldi, la differenza è la mentalità. Ci sono mille modi per rendere i dipendenti più felici senza spendere grandi cifre, basta volerlo fare.

ci sono mille modi per provare a gettare almeno le basi per dei cambiamenti sul luogo di lavoro...la mentalità aperta di sicuro può giovare, senza però mai dimenticare che il lavoro non è cazzeggio, il lavoro può essere divertente e informale ma non potrà mai essere SEMPRE divertente ed informale!
Infine, i soldi...purtroppo (e sottolineo purtroppo) i soldi sono la base di tutto...è inutile negarlo!! e ci sono realtà lavorative e non dove non si conta più il singolo euro ma si contano i centesimi...se poi l'ambiente di lavoro è composto da un capo e 6 dipendenti e questi chiedono al capo di poter portare in ufficio una XBOX che si pagherebbero loro da usare nelle pause usando un monitor dell'ufficio e il boss acconsente, benissimo!...ma...onestamente, quanti alla fine passerebbero il tempo a giocare invece di lavorare? già mi immagino i 6 dipendenti nella giornata in cui il capo è fuori sede................. ;)
...l'occasione fa l'uomo ladro dice un proverbio! ;)
c'è chi ha il problema di bloccare i pc dei dipendenti perchè altrimenti questi passano il giorno a navigare di nascosto sul web per i fatit loro o a postare su FaceBook o Twitter con gli amici, figurati se gl imetti a disposizione pure la libertà di prendere una pausa e giocare alla XBOX o al biliardo: minimo si mettono a produrre tanti fogli Excel, sì, dei gironi del torneo di biliardo o di freccette! ;)

arch++
16-12-2011, 16:39
Bellissime le foto!

Arthens
16-12-2011, 16:51
10 minuti? in dieci minuti che cosa fai? prendi la XBOX, la accendi, carichi il giorno, entri nel menù opzioni e premi start...ok, adesso si torna a lavorare...più incazzato di prima perchè adesso hai voglia di giocare ma 10 minuti sono troppo pochi! servono almeno 30-40 minuti per giocare un pochino e "rilassarsi" (http://www.youtube.com/watch?v=h7tFQzq1Pqc)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

infatti di solito la gente usa le console in pausa pranzo, nel pomeriggio per lo piu' sono biliardo e ping pong. pero' anche una partita a mario kart non richiede troppo tempo :)


anche a me quando in città ci sono 42° ed è fine Luglio e si scoppia letteralmente dal caldo piacerebbe andare in giro a torso nudo perchè anche la maglietta più leggera mi da fastidio...e poi al mare faccio sempre così...perchè non posso farlo anche in città? semplice. per educazione e rispetto del prossimo...per fortuna esistono ancora le buone maniere ed il galateo...almeno sulla carta...

La liberta' ovviamente non va abusata... ma che c'e' di male se in estate vado in ufficio con i jeans a mezza gamba e una maglietta? A chi e' che mancherei rispetto esattamentre?


perchè finchè il capo sei tu, ok, ma quando il capo è qualcun'altro e tu sei un dipendente, lui decide...e se non ti sta bene, cambi lavoro...che problema c'è?! ;)
ben venga il momento in cui trovi un capo o un dirigente pronto a soddisfare tali esigenze...ma non può essere la norma...è un dato di fatto...purtroppo perchè condivido in pieno i tuoi pensieri ma sono abbastanza utopistici...

Ma infatti mica sto dicendo che tutti dovrebbero farlo... chiaro che la scelta spetti al capo :D pero' per l'appunto e' una questione di mentalita' e volonta' (sempre tenendo in considerazione che in molti casi non sia possibile, es. uffici con orari pubblici)



ci sono mille modi per provare a gettare almeno le basi per dei cambiamenti sul luogo di lavoro...la mentalità aperta di sicuro può giovare, senza però mai dimenticare che il lavoro non è cazzeggio, il lavoro può essere divertente e informale ma non potrà mai essere SEMPRE divertente ed informale!
Infine, i soldi...purtroppo (e sottolineo purtroppo) i soldi sono la base di tutto...è inutile negarlo!! e ci sono realtà lavorative e non dove non si conta più il singolo euro ma si contano i centesimi...se poi l'ambiente di lavoro è composto da un capo e 6 dipendenti e questi chiedono al capo di poter portare in ufficio una XBOX che si pagherebbero loro da usare nelle pause usando un monitor dell'ufficio e il boss acconsente, benissimo!...ma...onestamente, quanti alla fine passerebbero il tempo a giocare invece di lavorare? già mi immagino i 6 dipendenti nella giornata in cui il capo è fuori sede................. ;)
...l'occasione fa l'uomo ladro dice un proverbio! ;)
c'è chi ha il problema di bloccare i pc dei dipendenti perchè altrimenti questi passano il giorno a navigare di nascosto sul web per i fatit loro o a postare su FaceBook o Twitter con gli amici, figurati se gl imetti a disposizione pure la libertà di prendere una pausa e giocare alla XBOX o al biliardo: minimo si mettono a produrre tanti fogli Excel, sì, dei gironi del torneo di biliardo o di freccette! ;)

ovviamente un sistema del genere puo' funzionare solo se entrambe le parti (datore di lavoro e dipendenti) remano nella stessa direzione. il punto pero' e' che questo sistema puo' funzionare e in molti casi funziona! e le aziende di informatica sono le piu' avanzate in questo senso... negli stati uniti e' una filosofia estremamente diffusa, sia nelle grandi aziende che nelle piccole start up

purtroppo in italia lo e' molto meno... ho solo un amico che lavorava in un'azienda di questo tipo a Milano, tutti gli altri miei compagni di universita' invece lavorano in aziende di tipo standard...

se io dovessi mai aprire un'azienda in italia sicuramente seguirei questa filosofia, perche' ho visto come funziona e son convinto che sia vantaggiosa sia per i dipendenti che per il datore di lavoro

Capozz
16-12-2011, 18:18
Senza offesa per nessuno, ma se durante una giornata lavorativa si ha il tempo per fare 4-5 partite di biliardo si vede che c'è poco lavoro da fare.
Ciò non toglie che un ambiente lavorativo ben curato, dove ognuno ha il proprio spazio, magari con la possibilità di svagarsi per una mezz'oretta dopo pranzo, di sicuro diminuisce lo stress ed aiuta a lavorare meglio.