View Full Version : Consiglio per Motherboard, CPU e RAM
___Manu___
13-12-2011, 21:20
Ciao a tutti,
è arrivato il momento di dare una svolta al mio pc cambiando un po' di componenti... :D siccome la scheda video che uso e che non voglio cambiare è la ATI Radeon HD5850, pensavo di prendere qualcosa di questo tipo...
*ASUS Motherboard M5A99X EVO socket AM3+ chipset AMD 990X ATX
*AMD Processore FX-6100 Black Edition 6 Core 3,3 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
*CORSAIR Memoria Dimm Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz Unbuffered CL 9-9-9-24
Per quanto ne so, sono ottimi componenti e non ci dovrebbero essere incompatibilità tra di essi... :mbe:
Ma per sicurezza chiedo a voi una conferma, :help: oppure un qualche consiglio per qualcosa di meglio rimanendo sempre sullo stesso prezzo! :mc:
Grazie a tutti,
Saluti! :)
Ciao a tutti,
è arrivato il momento di dare una svolta al mio pc cambiando un po' di componenti... :D siccome la scheda video che uso e che non voglio cambiare è la ATI Radeon HD5850, pensavo di prendere qualcosa di questo tipo...
*ASUS Motherboard M5A99X EVO socket AM3+ chipset AMD 990X ATX
*AMD Processore FX-6100 Black Edition 6 Core 3,3 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
*CORSAIR Memoria Dimm Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz Unbuffered CL 9-9-9-24
Per quanto ne so, sono ottimi componenti e non ci dovrebbero essere incompatibilità tra di essi... :mbe:
Ma per sicurezza chiedo a voi una conferma, :help: oppure un qualche consiglio per qualcosa di meglio rimanendo sempre sullo stesso prezzo! :mc:
Grazie a tutti,
Saluti! :)
Dipende da cosa ci devi fare, dalla scheda video penso che ci giocherai e quindi ti consiglierei di cambiare processore e pensare a un Phenom II X4 960T.
Per la scheda madre dipende se devi farci oc altrimenti puoi prendere benissimo una con chipset 970..
___Manu___
13-12-2011, 22:52
Dipende da cosa ci devi fare, dalla scheda video penso che ci giocherai e quindi ti consiglierei di cambiare processore e pensare a un Phenom II X4 960T.
Per la scheda madre dipende se devi farci oc altrimenti puoi prendere benissimo una con chipset 970..
Diciamo che per la poca differenza di prezzo mi sarebbe piaciuto prendere l'FX6100... :( Come mai per giocare o usare applicazioni 3d mi hai suggerito il quad core?? ha qualcosa che l'FX non ha? :mbe: 6 core da 3,3ghz anzichè un quad da 3ghz...
Diciamo che per la poca differenza di prezzo mi sarebbe piaciuto prendere l'FX6100... :( Come mai per giocare o usare applicazioni 3d mi hai suggerito il quad core?? ha qualcosa che l'FX non ha? :mbe: 6 core da 3,3ghz anzichè un quad da 3ghz...
Guarda, più o meno siamo nella stessa situazione.. volevo anche io prendere l'fx6100 ma altri utenti mi hanno fatto capire che per giocare è meglio puntare su un phenom II 960T. Inoltre nei giochi gli esacore sono molto poco sfruttati (per non dire niente).
Ti cito il replay di Mister D in un altra discussione:
Ti consiglio di non prendere quel processore FX perché anche se la dicitura è 6 core, in realtà assomiglia più ad un super 3 core. Questo perché AMD ha deciso un architettura a moduli. Quello a tre moduli, composto ognuno da 2 unità INT con front-end condiviso e una sola unità FP. In totale ha 6 unità INT (da cui la dicitura 6 core) e 3 unità FP. Per confronto un phenomII tricore ha 3 unità INT 3 unità FP e il front-end indipendente per ogni coppia INT+ FP. Il phenomII x6 ha 6 INT e 6 FPU per cui quando il carico di lavoro è parallelo (come può essere il rendering, calcolo scientifico, multimedia, ecc) allora anche se le nuove unità FP sono più potenti rimangono cmq 3 contro le 6 dei vecchi esacore. Da questo viene fuori che gli unici processori ad avere più senso sono le versioni FX 8120 e 8150, le altre al momento per i prezzi a cui vengono vendute non sono convenienti.
fine quote
Nel Phenom II 960T è molto probabile che si possano sbloccare i 2 core "bloccati", è 3ghz con turbo a 3,4 ed è 95W.
Ti cito un'altro replay di Mister D alla mia discussione:
Il 960T è una migliore scelta, ha un silicio più raffinato derivando da thuban. Step E0 contro il C3, dove hanno introdotto un ulteriore trattamento, denominato Low-k, in pratica al posto del normale isolate di biossido di silico IBM ha inventato questo isolante a bassa costante dielettrica (da cui low-k) che altro non è che un materiale poroso dove viene insufflate delle bollicine d'aria che abbassano notevolmente la costante dielettrica del materiale stesso. Questo ha permesso minor consumi, minori correnti di perdite e una velocità di commutazione del transistor migliorata che hanno portato a poter aumentare il numero dei core da 4 a 6 mantenendo inalterato il TDP.
Per cui vai diritto su quel processore e divertiti ad overcloccarlo visto che sale ancora più facilmente dei precedenti phenom basati su step c3
fine quote
Detto questo, compra il 960T!
Ciao Gianluca
p.s. ringrazio Mister D per le "dritte" e spero non si offenda se ho quotato i suoi messaggi
___Manu___
14-12-2011, 22:50
Detto questo, compra il 960T!
Mi sa che farò così... :D oppure il quad da 3.5ghz... (mi sembra il 955...)
Grazie mille per le info!
Saluti...
Emanuele...
Mwu La Fllaga
15-12-2011, 09:36
Scrivo sotto questo post per non aprirne uno nuovo, dato che ho un problema simile. Volevo anche io cambiare MoBo, processore e RAM, e guardacaso avevo individuato proprio i tre componenti segnalati da Manu. Andato al negozio di fiducia mi sono però sentito consigliare di prendere una main board con socket FMI. Che dite? Considerando che la M5A99X EVO l'ho trovata a 108 euro e l'FX-6100 a 137, e che non posso spendere molto di più, cosa mi consigliereste di fare? Io il PC lo uso per fare montaggi video e per giocare ogni tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.