PDA

View Full Version : Portatile da 13.3''/14'' - max € 620


paolo.xbacco
13-12-2011, 13:12
ciao a tutti
volevo avere dei consigli su un portatile da 13.3'' (max. 14'') da utilizzare per lavoro (affiancato ad un fisso, lo utilizzo quando mi devo muovere dall'ufficio o la sera), ho un budget max. di € 620,00 (per motivi di "costi aziendali") spedizioni escluse.

Lo utilizzerò prevalentemente con Photoshop e Dreamweaver ... avevo addocchiato l'ASUS U36SD ma purtroppo (e per poco) supera il mio budget (magari non ho trovato dove lo vendono alla cifra che posso spendere).

Mi piacerebbe avere almeno 4 Gb di RAM, CPU con i3 o i5 e che abbia una buona durata di batteria.

Escludo gli Acer che proprio non mi piacciono :)

Grazie a tutti :)

tonyxx
13-12-2011, 13:55
acer timelinex con i5 2410m e 4gb di ram oltre a una nvidia 540m che male non fà

paolo.xbacco
13-12-2011, 14:53
acer timelinex con i5 2410m e 4gb di ram oltre a una nvidia 540m che male non fà

qualcosa di diverso da un Acer che non li amo molto? :) grazie :)

lanfratta
13-12-2011, 17:29
l'acer di cui sopra è fatto bene e vale la pena buttarci un occhio, anche perchè non hai altra scelta.
Con il budget che hai messo puoi provare a vedere i vostro 3350 e 3450 ma nessuno ha la scheda video dedicata,con quella senza sconti superi i 620.

paolo.xbacco
13-12-2011, 18:57
l'acer di cui sopra è fatto bene e vale la pena buttarci un occhio, anche perchè non hai altra scelta.
Con il budget che hai messo puoi provare a vedere i vostro 3350 e 3450 ma nessuno ha la scheda video dedicata,con quella senza sconti superi i 620.

dici allora che vale la pena quell'Acer? mi hanno sempre dato l'idea di essere un pò "fragili", + di altri

tonyxx
13-12-2011, 19:07
dici allora che vale la pena quell'Acer? mi hanno sempre dato l'idea di essere un pò "fragili", + di altri

a volte può darsi, ma i timelinex sono costruiti un pò meglio dei 15 e 17 consumer acer, quelli si che sono plasticosi...
si, vale la pena, è il più potente che puoi trovare, e poi ha anche ssd e nvidia 540m

paolo.xbacco
13-12-2011, 19:18
a volte può darsi, ma i timelinex sono costruiti un pò meglio dei 15 e 17 consumer acer, quelli si che sono plasticosi...
si, vale la pena, è il più potente che puoi trovare, e poi ha anche ssd e nvidia 540m

grazie allora, vado a cercarne subito uno ;)

lanfratta
13-12-2011, 21:16
grazie allora, vado a cercarne subito uno ;)

aspetta, non è tutto oro quel che luccica. La serie timelineX dell'acer è molto buona, purtroppo il 3830 e il 4830 soffrono/soffrivano di throttling, ovvero per eccessivo calore la cpu scende di frequenza per raffreddare il pc. Dico soffrivano perchè ormai pare abbiano fissato il problema, c'è un utente che ha preso il 4830tg.
Cmq la situazione di throttle avveniva solo se facevi un utilizzo smodato di cpu e gpu insieme (solo gaming spinto), e quasi esclusivamente con gli i3, che hanno un blocco più basso sulle temperature (80° contro 100°).

Se hai quel budget è l'unica scelta possibile e cmq se non lo porti all'estremi il problema non si presenta (con photoshop e dreamweaver non lo farai mai a meno di file di dimensioni immense). Io fossi in te lo prenderei ad occhi chiusi cmq.

paolo.xbacco
13-12-2011, 21:23
aspetta, non è tutto oro quel che luccica. La serie timelineX dell'acer è molto buona, purtroppo il 3830 e il 4830 soffrono/soffrivano di throttling, ovvero per eccessivo calore la cpu scende di frequenza per raffreddare il pc. Dico soffrivano perchè ormai pare abbiano fissato il problema, c'è un utente che ha preso il 4830tg.
Cmq la situazione di throttle avveniva solo se facevi un utilizzo smodato di cpu e gpu insieme (solo gaming spinto), e quasi esclusivamente con gli i3, che hanno un blocco più basso sulle temperature (80° contro 100°).

Se hai quel budget è l'unica scelta possibile e cmq se non lo porti all'estremi il problema non si presenta (con photoshop e dreamweaver non lo farai mai a meno di file di dimensioni immense). Io fossi in te lo prenderei ad occhi chiusi cmq.

lo utilizzerò solo per lavoro, alla sera (sigh!!!), niente file pesanti, quelli al massimo li lavoro prima sul fisso e poi li metto sul portatile ... il modello è il AS4830TG giusto?

lanfratta
14-12-2011, 08:04
3830tg e 4830tg.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948&page=299

qua puoi leggere le impressioni di un utente che ha il 4830tg

paolo.xbacco
14-12-2011, 08:20
3830tg e 4830tg.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948&page=299

qua puoi leggere le impressioni di un utente che ha il 4830tg

grazie del link :)
leggendo un pò i vari commenti vedo che si parla anche dell'Asus U30sd, com'è secondo te (sempre in base a quello che ne farò io)? Ho visto che esiste una versione con i5 a circa € 610,00

lanfratta
14-12-2011, 08:59
grazie del link :)
leggendo un pò i vari commenti vedo che si parla anche dell'Asus U30sd, com'è secondo te (sempre in base a quello che ne farò io)? Ho visto che esiste una versione con i5 a circa € 610,00

devo dire la verità, il pc lo conosco poco e posso dirti poco. Su due piedi ti direi che se è come l'u36 (e così mi pare) è un ottimo prodotto di base, però a) non ha usb 3.0, b) la 520 come GPU è abbastanza scarsa, diciamo che la differenza con l'integrata non ne giustifica l'uso (nel caso dell'u36 altri elementi giustificano la presenza, in primis il peso), c) la webcam sembra pessima. Di pro ha di sicuro l'assistenza kasko dell'asus, il processore nuovo e cmq gli asus sono buone macchine di base.
Certo a 610€ è un buon compresso, tuttavia andrei lo stesso per l'acer per l'usb e la gpu, sempre che non ti serva il lettore dvd. Poi, credo, se nel caso in futuro vorrai cambiare l'hd questi asus dovrebbero essere abbastanza complicati da smontare, l'acer 4 viti e hai fatto.

paolo.xbacco
14-12-2011, 09:18
devo dire la verità, il pc lo conosco poco e posso dirti poco. Su due piedi ti direi che se è come l'u36 (e così mi pare) è un ottimo prodotto di base, però a) non ha usb 3.0, b) la 520 come GPU è abbastanza scarsa, diciamo che la differenza con l'integrata non ne giustifica l'uso (nel caso dell'u36 altri elementi giustificano la presenza, in primis il peso), c) la webcam sembra pessima. Di pro ha di sicuro l'assistenza kasko dell'asus, il processore nuovo e cmq gli asus sono buone macchine di base.
Certo a 610€ è un buon compresso, tuttavia andrei lo stesso per l'acer per l'usb e la gpu, sempre che non ti serva il lettore dvd. Poi, credo, se nel caso in futuro vorrai cambiare l'hd questi asus dovrebbero essere abbastanza complicati da smontare, l'acer 4 viti e hai fatto.

:) faccio bene a chiederti, io è anni che non ho un portatile e sono rimasto indietro sugli smontaggi :)
Sia la webcam che il lettore non mi servono (ormai utilizzo solo hdd esterni).

Ho cercato un pò le caratteristiche di entrambi (non conoscendoli proprio), scrivo solo le caratteristiche che interessano a me:

ASUS U30SD (€ 610,00)
- 13.3"
- Intel® Core i5 2410M
- GeForce GT 520M
- 500GB 5400rpm
- 4 GB DDR3 1333 MHz SDRAM
- Peso: 2 kg

ACER ASPIRE TIMELINEX AS4830TG (€ 600,00)
- 14''
- Intel Core i5-2430M
- GeForce GT 540M
- 640GB 5400rpm
- 4 GB DDR3 1333 MHz SDRAM
- Peso: 2.1 Kg


Punto dritto all'Acer allora? :)

lanfratta
14-12-2011, 12:10
:) faccio bene a chiederti, io è anni che non ho un portatile e sono rimasto indietro sugli smontaggi :)
Sia la webcam che il lettore non mi servono (ormai utilizzo solo hdd esterni).

Ho cercato un pò le caratteristiche di entrambi (non conoscendoli proprio), scrivo solo le caratteristiche che interessano a me:

ASUS U30SD (€ 610,00)
- 13.3"
- Intel® Core i5 2410M
- GeForce GT 520M
- 500GB 5400rpm
- 4 GB DDR3 1333 MHz SDRAM
- Peso: 2 kg

ACER ASPIRE TIMELINEX AS4830TG (€ 600,00)
- 14''
- Intel Core i5-2430M
- GeForce GT 540M
- 640GB 5400rpm
- 4 GB DDR3 1333 MHz SDRAM
- Peso: 2.1 Kg


Punto dritto all'Acer allora? :)

personalmente tra i due direi di si, magari contatta il possessore dell'altro thread per ulteriori informazioni.
Per me la scelta al massimo poteva rientrarci l'u36sd che in fin dei conti costa 30€ in più, che pesa decisamente di meno.

paolo.xbacco
14-12-2011, 12:32
personalmente tra i due direi di si, magari contatta il possessore dell'altro thread per ulteriori informazioni.
Per me la scelta al massimo poteva rientrarci l'u36sd che in fin dei conti costa 30€ in più, che pesa decisamente di meno.

Tra i 3 avrei preso decisamente anche io l'u36sd, senza pensarci 1 secondo ... purtroppo sono limitato ad una spesa max. di € 516,00 + iva, poco meno di € 625,00 ... e il prezzo minore cui l'ho trovato, per ora, è di € 650,00 :(