View Full Version : Sviluppatore S.T.A.L.K.E.R. verso fallimento: "faremo del nostro meglio per continuare"
Redazione di Hardware Upg
13-12-2011, 07:59
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sviluppatore-stalker-verso-fallimento-faremo-del-nostro-meglio-per-continuare_39868.html
GSC GameWorld non smentisce le ipotesi di chiusura del team di sviluppo, quando i lavori su S.T.A.L.K.E.R. 2 sono ancora nella fase cruciale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
HIVE mind
13-12-2011, 08:04
si possono dire le parolacce? :ncomment: :ncomment: :ncomment: :grrr: :grrr: :ncomment: :ncomment:
maledizione c'era UNA cosa sola che aspettavo in mezzo a tutto lo schifo che regna... :cry:
bonzoxxx
13-12-2011, 08:16
idem, STALKER mi è piaciuto molto... speriamo si risollevino presto e bene!
Notturnia
13-12-2011, 08:17
chissà se i ladri che hanno rubato s.t.a.l.k.e.r. al posto di pagarlo si sentono un po' responsabili del fallimento della sw-house..
chissà se tutti avessero pagato il gioco che usano al posto di rubarlo adesso magari sarebbe potuto uscire il seguito..
la pirateria non è mai colpevole vero ?.. però adesso questi probabilmente chiudono per colpa degli introiti troppo bassi.. pochi giochi venduti.. troppi giochi rubati forse ?..
o forse il gioco faceva schifo e quindi era giusto rubarlo al posto di comprarlo ?..
mi spiace leggere che una sw-house per pc chiude.. o probabilmente chiuderà.. ma mi resta il dubbio che molte decine di migliaia di ladri ne siano in buona parte responsabili.. ma dormiranno sogni tranquilli dando la colpa al sistema o altre strane cose mentre della gente a kiev si troverà in mezzo strada..
bah..
blackshard
13-12-2011, 08:31
chissà se i ladri che hanno rubato s.t.a.l.k.e.r. al posto di pagarlo si sentono un po' responsabili del fallimento della sw-house..
chissà se tutti avessero pagato il gioco che usano al posto di rubarlo adesso magari sarebbe potuto uscire il seguito..
la pirateria non è mai colpevole vero ?.. però adesso questi probabilmente chiudono per colpa degli introiti troppo bassi.. pochi giochi venduti.. troppi giochi rubati forse ?..
o forse il gioco faceva schifo e quindi era giusto rubarlo al posto di comprarlo ?..
mi spiace leggere che una sw-house per pc chiude.. o probabilmente chiuderà.. ma mi resta il dubbio che molte decine di migliaia di ladri ne siano in buona parte responsabili.. ma dormiranno sogni tranquilli dando la colpa al sistema o altre strane cose mentre della gente a kiev si troverà in mezzo strada..
bah..
Non credo che la pirateria sia importante in questo caso.
Stalker ha venduto 4 milioni di copie, a 5 euro ciascuna sono 8 milioni di euro.
Valle a capire le situazioni che hanno fatto fallire gsc :/
Jon Irenicus
13-12-2011, 08:37
maledizione c'era UNA cosa sola che aspettavo in mezzo a tutto lo schifo che regna... :cry:Quoto, oltre certi indie...
La cosa meno negativa (o positiva, dipende dai punti di vista) della faccenda è che non si erano visti dettagli e non si sa cosa si potrebbe perdere...
C'erano moltissimi margini per migliorare (e nonostante tutto ritengo i 3 Stalker tra i migliori di sempre), anche per peggiorare (ma questo c'è sempre).
Peccato anche di più per GSC cha ha dimostrato di saper far bene.
Stalker ha venduto 4 milioni di copie, a 5 euro ciascuna sono 8 milioni di euro.
:mbe:
Ormai sopravvivono in pochissimi...o vendi un casino o chiudi.
Phoenix Fire
13-12-2011, 08:52
stalker non mi piace, ma non posso che dispiacermi per una tale notizia
no... no, NO! :cry:
uno dei pochi giochi che aspettavo e che avrei preso al day one, ma come cavolo hanno fatto a ritrovarsi in questa situazione? mi sembrava di aver capito che stalker vendeva bene... boh...
che aprano un sito di donazioni, che voglio dargli soldi :asd:
ghiltanas
13-12-2011, 09:15
Non credo che la pirateria sia importante in questo caso.
Stalker ha venduto 4 milioni di copie, a 5 euro ciascuna sono 8 milioni di euro.
Valle a capire le situazioni che hanno fatto fallire gsc :/
e ti pare molto? :mbe: forse nn hai idea quanto costa produrre e distribuire un videogioco...
mi dispiace, la serie stalker offre ore e ore di intrattenimento, ha permesso ai mod di sbizzarrirsi, e gli sviluppatori sul lato tecnico nn hanno deluso (tra i primi a supportare le dx11 per es)
AtaruGolan
13-12-2011, 09:20
Io ho sempre comprato e continuerei a comprare Stalker a prezzo pieno, perchè è uno dei pochi giochi che valgono.
Speriamo si riprendano.
un vero peccato... ormai o ti compra la EA o fallisci. stalker aveva dei difetti ma mi e' piaciuto tantissimo, con un motore grafico adeguato e un po' meno bachi avrebbe fatto faville
Vi prego, mettete un banner per le donazioni come quello di wikipedia! :muro:
Mi sto rigiocando proprio in questo periodo tutta la serie.
Dei primi due capitoli ho scaricato la...ehm..."demo gratuita estesa"...eppure mi sono sentito in dovere di comprarli ugualmente, anche se poi non li ho più giocati per diverso tempo. Il terzo l'ho comprato ad occhi chiusi senza leggere una recensione.
Questa serie, per lo meno dal punto di vista del carisma, è un capolavoro, non può morire così!
vynnstorm
13-12-2011, 09:40
Non credo che la pirateria sia importante in questo caso.
Stalker ha venduto 4 milioni di copie, a 5 euro ciascuna sono 8 milioni di euro.
Valle a capire le situazioni che hanno fatto fallire gsc :/
Ok le spese per creare un gioco (motore grafico etc), ma 8 milioni di euro non sono pochi per una sw piccola. Sicuramente ne han fatti di piu' anche perche' non e' stato venduto a 5 euro...bha
spero davvero che non dichiarino fallimento :eek: ! S.T.A.L.K.E.R. è stato ed è tuttora uno dei miei giochi per PC preferiti! Ho comprato tutti i capitoli della saga e me li sono giocati e goduti uno ad uno...e del primo capitolo non contento mi sono comprato anche la versione Limited con scatola in metallo che conservo come una reliquia:D :asd:
Mi auguro che non chiudano i battenti,speriamo bene :(
4 milioni di copie a 5 euro sono 20 milioni di euro... che per una medio-piccola software house sono un bel po' di soldi.
Considerando che GSC GameWorld ha circa 40-50 impiegati e ipotizzando uno stipendio medio di 50.000 euro anni (anche se essendo in Ucraina credo che gli stipendi sian ben piu' bassi) con 20 milioni ci vai avanti 8 anni. Chiaro che poi ci siano altri costi, ma 20 non sono pochi
boh
ipotizzando uno stipendio medio di 50.000 euro
dimmi dove danno 50.000€ anno ad uno sviluppatore sw che corroa fare domanda!
Sono dispiaciuto per gli uomini GSC chiaramente, però almeno io del gioco non sentirò la mancanza, Shadows of Chernobyl mi ha annoiato subito per diversi motivi ed i vari seguiti li ho semplicemente ignorati.
4 milioni di copie a 5 euro sono 20 milioni di euro... che per una medio-piccola software house sono un bel po' di soldi.
Considerando che GSC GameWorld ha circa 40-50 impiegati e ipotizzando uno stipendio medio di 50.000 euro anni (anche se essendo in Ucraina credo che gli stipendi sian ben piu' bassi) con 20 milioni ci vai avanti 8 anni. Chiaro che poi ci siano altri costi, ma 20 non sono pochi
boh
io cs e cop li ho presi a prezzo pieno al day one, e come me molti altri, considerando poi le varie limited edition etc, i soldi in ballo sono molti di piu di 20 milioni, non mi spiego davvero che cavolo stanno combinando...
so solo che sono triste :(
si stanno ipotizzando cifre senza avere in mano dei dati precisi, a parte tutte le spese (lavoro, immobili, arredi, supporti informatici/server, bollette, oneri finanziari ecc) di cui non conosciamo l'esatta entità, bisogna considerare che nel prezzo finale di un gioco (tolta l'IVA) oltre allo sviluppatore devono starci anche i ricavi del publisher, del distributore e del negoziante
tra l'altro GSC ha sviluppato anche altri giochi meno conosciuti e chi lo sa forse i vari STALKER sono serviti per ripianare le perdite negli altri game
dimmi dove danno 50.000€ anno ad uno sviluppatore sw che corroa fare domanda!
da 50.000€ costo/dipendente dovresti togliere una fetta per tasse e contributi,
non so quanto incidono gli oneri fiscali, assicurativi e previdenziali in Ucraina ma ad esempio in Italia di quei presunti €50K un dipendente in busta paga al netto ne vedrebbe circa la metà
Alberello69
13-12-2011, 10:51
Un vero peccato. Io non ci ho ancora giocato peró credo che lo faró presto.
NOTIZIA PESSIMA. BRUTTISSIMA.
STALKER era di gran lunga la mia serie preferita. Ho tutti e 3 i giochi originali(di cui CS e COP comprati al day one).
In un secondo solo ho perso quasi qualsiasi interesse per il videogaming. Queste sono notizie che gettano il morale nella merda.
Io non spero in nulla, perchè ho imparato molto tempo fa a non sperare più nelle cose che non dipendono da me. Attendo semplicemente ulteriori notizie.
Cmq volevo dirvi che la GSC non avea solo STALKER come titolo di punta, ma fece un successone immenso anche con la serie Cossak, una serie di strategici che svilupparono prima di STALKER e con cui fecero una vagonata di quattrini.
brutta brutta notizia, ho comprato la serie con i saldi natalizzi di steam dell'anno scorso e mi sono subito apassionato... la cosa più bella era l'inizio di SoC "uccidi Strelok" e dopo la perplessità che ti lascia il semplice fatto di non sapere chi è ti trovi in un mondo che non sai come affrontare e originalissimo... aspettavo il seguito di quello che è secondo me il miglior gioco mai pubblicato... :(
P.s.: per chi non ha giocato il primo S.t.a.l.k.e.r. consiglio di non soffermarsi troppo sul "cosa devo fare?" all'inizio fate le missioni che vi vengono assegnate anche se possono sembrare stupide vi aiuterenno a comprendere molte cose ^^
dimmi dove danno 50.000€ anno ad uno sviluppatore sw che corroa fare domanda!
Principalmente negli stati uniti
http://itmanagement.earthweb.com/career/article.php/11067_3909826_7/The-2011-IT-Salary-Guide.htm
Ma anche nel regno unito non e' una cifra particolarmente eccessiva
http://www.itjobswatch.co.uk/jobs/uk/software%20engineer.do
Notturnia
13-12-2011, 12:58
20 milioni di fatturato in italia sono circa 8 milioni netti per una ditta..
poi togli le spese di affitto dei locali, dei server, dell'energia elettrica, il riscadamento, le spese di gestione, il personale, il marketing, la distribuzione, .. diciamo che poi i 50 dipendenti ti costino 50k €/anno compresi i bonus.. non è chge resti poi tanto in tasca ai proprietari..
spero per loro che guadagnino di più.. ma la verità è che ci sono parecchi costi.. ma proprio parecchi.. e le apparecchiature costano.. e vengono aggiornate annualmente o alla peggio ogni due anni.. quanto costerà poi il backbone di connessione in ucraina ?.. e i pr in giro per il mondo ?.. avranno speso qualche milioncino per il marketing quando hanno lanciato il gioco ?... etc..
io credo che nel bene e nel male la pirateria abbia le sue responsabilità..
Evangelion01
13-12-2011, 13:42
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!
AAAAAAAAAAAAAAAARGHHHHH !!
non possono privarmi di uno dei migliori vg degli ultimi anni!!!
il carisma di stalker è inimitabile, è una di quelle serie che hanno fatto grande il gaming su pc!! fatelo multipiattaforma al limite, ma non rinunciate al progetto, vi prego!!:cry:
non posso fare a meno delle lunghe nottate col suono dei grilli, mentre mi aggiro in un bosco pieno di anomalie alla caccia di un succhiasangue invisibile, o di una chimera... :cool:
:(
SingWolf
13-12-2011, 14:27
chissà se i ladri che hanno rubato s.t.a.l.k.e.r. al posto di pagarlo si sentono un po' responsabili del fallimento della sw-house..
chissà se tutti avessero pagato il gioco che usano al posto di rubarlo adesso magari sarebbe potuto uscire il seguito..
la pirateria non è mai colpevole vero ?.. però adesso questi probabilmente chiudono per colpa degli introiti troppo bassi.. pochi giochi venduti.. troppi giochi rubati forse ?..
o forse il gioco faceva schifo e quindi era giusto rubarlo al posto di comprarlo ?..
mi spiace leggere che una sw-house per pc chiude.. o probabilmente chiuderà.. ma mi resta il dubbio che molte decine di migliaia di ladri ne siano in buona parte responsabili.. ma dormiranno sogni tranquilli dando la colpa al sistema o altre strane cose mentre della gente a kiev si troverà in mezzo strada..
bah..
non sono d'accordo, premetto che non ho ne acquistato ne scaricato stalker, forse ho un cd che davano con la 8600 GTX in giro
se avessi avuto la possibilità di scaricarlo, lo avrei fatto per provarlo, in caso contrario NON LO AVREI MAI ACQUISTATO
ci sono titoli che acquisto ad occhi chiusi, altri che non acquisterei mai, per questo dico che scaricarli o non acquistarli per la software house non farebbe differenza, non so rendo il concetto :)
20 milioni di fatturato in italia sono circa 8 milioni netti per una ditta..
poi togli le spese di affitto dei locali, dei server, dell'energia elettrica, il riscadamento, le spese di gestione, il personale, il marketing, la distribuzione, .. diciamo che poi i 50 dipendenti ti costino 50k €/anno compresi i bonus.. non è chge resti poi tanto in tasca ai proprietari..
calcolo completamente sbagliato, perche' in linea di massima la tasse le paghi DOPO aver pagato gli stipendi, affitti, ecc. (dico in linea di massima perche' ad esempio l'IVA la paghi subito)
Beltra.it
13-12-2011, 15:16
chissà se i ladri che hanno rubato s.t.a.l.k.e.r. al posto di pagarlo si sentono un po' responsabili del fallimento della sw-house..
chissà se tutti avessero pagato il gioco che usano al posto di rubarlo adesso magari sarebbe potuto uscire il seguito..
la pirateria non è mai colpevole vero ?.. però adesso questi probabilmente chiudono per colpa degli introiti troppo bassi.. pochi giochi venduti.. troppi giochi rubati forse ?..
o forse il gioco faceva schifo e quindi era giusto rubarlo al posto di comprarlo ?..
mi spiace leggere che una sw-house per pc chiude.. o probabilmente chiuderà.. ma mi resta il dubbio che molte decine di migliaia di ladri ne siano in buona parte responsabili.. ma dormiranno sogni tranquilli dando la colpa al sistema o altre strane cose mentre della gente a kiev si troverà in mezzo strada..
bah..
o forse che la qualcuno è messo di testa come qua in italia e dei soldi si è fatto tutti i cazzi propri portando alla banca rotta la SH
blackshard
13-12-2011, 17:25
4 milioni di copie a 5 euro sono 20 milioni di euro... che per una medio-piccola software house sono un bel po' di soldi.
Considerando che GSC GameWorld ha circa 40-50 impiegati e ipotizzando uno stipendio medio di 50.000 euro anni (anche se essendo in Ucraina credo che gli stipendi sian ben piu' bassi) con 20 milioni ci vai avanti 8 anni. Chiaro che poi ci siano altri costi, ma 20 non sono pochi
boh
Ehm si, chiedo venia, ero un attimo distratto e di fretta quando ho scritto il post :p
E tralaltro volevo intendere che, se anche le avessero vendute TUTTE a 5 euro, avrebbero ricavato 20 milioni di euro.
Siccome non tutte sono state vendute a 5 euro, ma molte a molto di più... c'è però da considerare quanto si intasca il publisher dalle vendite, perciò alludevo alle situazioni createsi in casa GSC.
:mbe:
e ti pare molto? :mbe: forse nn hai idea quanto costa produrre e distribuire un videogioco...
mi dispiace, la serie stalker offre ore e ore di intrattenimento, ha permesso ai mod di sbizzarrirsi, e gli sviluppatori sul lato tecnico nn hanno deluso (tra i primi a supportare le dx11 per es)
Ok le spese per creare un gioco (motore grafico etc), ma 8 milioni di euro non sono pochi per una sw piccola. Sicuramente ne han fatti di piu' anche perche' non e' stato venduto a 5 euro...bha
Vedi sopra.
Nonostante stalker non l'ho mai apprezzato, mi dispiacerebbe se la software house che lo ha realizzato chiudesse. A prescindere dalla casa di sviluppo dispiacciono sempre notizie del genere, anche se ancora non è stata una notizia confermata ufficialmente (intendo il fallimento).
Lollauser
13-12-2011, 19:58
CAZZOO NOOOOOOOOOOOOOOOOOO :nera:
Mazzata....anche se l'articolo è possibilista io invece sono pessimista e do già per scontato che non ci sarà uno Stalker 2 :cry:
Lo adoro, pur con tutti i suoi difetti, è stato l'unico gioco in grado di farmi realmente paura, in certi frangenti tipo i laboratori sotterranei di SoC...altrochè baggianate alla F3ar
RIP :(
mah dubito fortemente che abbia venduto 4 milioni di copie, forse sommando tutti i titoli usciti... ma nemmeno. se il titolo vendesse 4 milioni di copie in ogni iterazione allora il problema sono le mani bucate.
ritengo che stalker sia un gioco eccezionale, niente a che vedere con il resto che non restituisce le stesse sensazioni di gioco. certo è lontano dall'essere perfetto come prodotto, come pulizia e come narrazione.
io spero che non falliscano, purtroppo devono strizzare l'occhio sempre più alle console, la strategia di non farlo non ha pagato.
mah dubito fortemente che abbia venduto 4 milioni di copie, forse sommando tutti i titoli usciti... ma nemmeno. se il titolo vendesse 4 milioni di copie in ogni iterazione allora il problema sono le mani bucate.
ritengo che stalker sia un gioco eccezionale, niente a che vedere con il resto che non restituisce le stesse sensazioni di gioco. certo è lontano dall'essere perfetto come prodotto, come pulizia e come narrazione.
io spero che non falliscano, purtroppo devono strizzare l'occhio sempre più alle console, la strategia di non farlo non ha pagato.
Sono d'accordo, almeno nel periodo in cui ci troviamo o fai un gioco per console o chiudi i battenti. Credo che di questo passo non vedremo più un gioco fatto per PC, mi dispiace dirlo perchè non comprerò mai una scatoletta, spero sempre che in qualche modo il PC si risollevi un giorno.
Poi magari ci sono altri motivi che non ci è dato conoscere che riguardano la chiusura, forse si sono accorti che non riuscivano a stare al passo con i tempi e che non sarebbero riusciti a creare un prodotto console e le spese non sarebbero state compensate dal guadagno.
Inoltre oggi pare che un fps per stare sui botoli debba per forza essere a corridoio, lungo (forse meglio dire corto :asd:) 5 ore e con il solito multiplayer trito e ritrito. Se non fai così non vendi anche se Skyrim (che non è proprio un fps) ha dimostrato che finalmente non vendono solo quei giochini che ho sopra descritto (che imho avrebbero anche rotto i maroni).
chissà se i ladri che hanno rubato s.t.a.l.k.e.r. al posto di pagarlo si sentono un po' responsabili del fallimento della sw-house..
chissà se tutti avessero pagato il gioco che usano al posto di rubarlo adesso magari sarebbe potuto uscire il seguito..
la pirateria non è mai colpevole vero ?.. però adesso questi probabilmente chiudono per colpa degli introiti troppo bassi.. pochi giochi venduti.. troppi giochi rubati forse ?..
o forse il gioco faceva schifo e quindi era giusto rubarlo al posto di comprarlo ?..
mi spiace leggere che una sw-house per pc chiude.. o probabilmente chiuderà.. ma mi resta il dubbio che molte decine di migliaia di ladri ne siano in buona parte responsabili.. ma dormiranno sogni tranquilli dando la colpa al sistema o altre strane cose mentre della gente a kiev si troverà in mezzo strada..
bah..
può darsi...però è anche vero che stalker è un gioco di nicchia, non piace a tutti. Conosco diverse persone che l'hanno preso (originale ovviamente) e l'hanno cestinato sconsigliandone l'acquisto. Si fa odiare facilmente, non è per tutti. Io l'ho sempre definito un fps per "palati raffinati".
mah dubito fortemente che abbia venduto 4 milioni di copie, forse sommando tutti i titoli usciti... ma nemmeno. se il titolo vendesse 4 milioni di copie in ogni iterazione allora il problema sono le mani bucate.
Solo CS ne fece più di 3 milioni.
Se le trovo ti riporto i dati di vendite.
QUALCUNO HA FATTO QUALCHE CAZZATA A LIVELLO FINANZIARIO.
Inoltre oggi pare che un fps per stare sui botoli debba per forza essere a corridoio, lungo (forse meglio dire corto :asd:) 5 ore e con il solito multiplayer trito e ritrito.
Allora BF3 è un miraggio?
può darsi...però è anche vero che stalker è un gioco di nicchia, non piace a tutti. Conosco diverse persone che l'hanno preso (originale ovviamente) e l'hanno cestinato sconsigliandone l'acquisto. Si fa odiare facilmente, non è per tutti. Io l'ho sempre definito un fps per "palati raffinati".
Amen.
Nei paesi ex URSS è diventato un fenomeno di massa. Ogni anno cè un festival a Kiev che si chiama "Stalker day", un immenso cosplay(il primo nel 2010 contò circa 200mila partecipanti).
Ci sono stati scritti libri, racconti, e c'era in cantiere anche una serie TV(ho visto con i miei occhi trailer e alcune scene già pronte).
da 50.000€ costo/dipendente dovresti togliere una fetta per tasse e contributi,
non so quanto incidono gli oneri fiscali, assicurativi e previdenziali in Ucraina ma ad esempio in Italia di quei presunti €50K un dipendente in busta paga al netto ne vedrebbe circa la metà
Ma dai, veramente??:rolleyes:
fossero anche la metà (25.000) al netto (in italia siamo comunque attorno al 35% di trattenute, quindi sui 32.000 netti), se voi guadagnate da programmatori 2200/2800€ mese ditemi dove lavorate che faccio domanda oggi stesso!
Principalmente negli stati uniti
http://itmanagement.earthweb.com/career/article.php/11067_3909826_7/The-2011-IT-Salary-Guide.htm
Ma anche nel regno unito non e' una cifra particolarmente eccessiva
http://www.itjobswatch.co.uk/jobs/uk/software%20engineer.do
negli stati uniti hai delle detrazioni irrisorie rispetto al lordo.
in inghilterra poi il costo della vita è doppio rispetto all'italia.
e comunque dipende anche dal grado di impiego, non credo che il "semplice" sviluppatore prenda tutti quei soldi.
Allora BF3 è un miraggio?
.
Per quanto riguarda il single è corto 5 ore ed è a corridoio come sempre. Per quanto riguarda il multiplayer sicuramente è molto ben fatto ma segue sotto molti punti di vista le tendenze attuali, sicuramente è un faro nella notte ma quanti casi ci sono come questo?
Inoltre è lungi da essere un titolo pensato per PC e basta, sebbene offra un'ottima grafica e altro.
Ma dai, veramente??:rolleyes:
fossero anche la metà (25.000) al netto (in italia siamo comunque attorno al 35% di trattenute, quindi sui 32.000 netti), se voi guadagnate da programmatori 2200/2800€ mese ditemi dove lavorate che faccio domanda oggi stesso!
parlando di Italia non hai considerato che il datore di lavoro deve anche pagare l'INAIL assicurazione sul lavoro circa 5%-7% (dipende anche dal tipo di attività svolta rischiosa o meno) e accantonare il TFR liquidazione circa 7%-8% queste voci non mi risulta che vengono detratte direttamente dallo stipendio del dipendente,
se nel costo del lavoro sommi INAIL + TFR + 35% di trattenute arriviamo più o meno ai 50% netti che il dipendente vede in busta paga
si possono dire le parolacce? :ncomment: :ncomment: :ncomment: :grrr: :grrr: :ncomment: :ncomment:
maledizione c'era UNA cosa sola che aspettavo in mezzo a tutto lo schifo che regna... :cry:
Quoto. Era uno dei pochissimi (l'unico?) giochi PER PC ancora esistenti in grado di dare ore di divertimento e soddisfazione :(
fadeslayer
14-12-2011, 11:37
ricordiamo che lo sviluppo di s.t.a.l.k.e.r. se non erro ha richiesto oltre 5 anni di sviluppo, cosa che sicuramente è costata un sacco di soldi (stipendi, costi fissi, nuovo hardware perchè in 5 anni -al tempo- le cose sono cambiate più volte), mettiamoci magari una pessima gestione delle risorse da parte di qualcuno, i costi di marketing, packaging e distribution possiamo stimare a occhio in 20-30 milioni il costo (teniamo conto che dei 40€ che costa il gioco arriveranno si e no 10-15 euro allo sviluppatore)
ma quanti casi ci sono come questo?
Nessuno per ora. Ed è per questo che BF3 è importantissimo, perchè può cambiare il corso delle cose. BF3 è la prova matematica, che un gioco può avere un successo allucinante anche se è principalmente pensato per PC.
Se questo concetto si instaura nella mente degli sviluppatori, la storia cambierà.
"Gli shooter su console fanno cagare a prescindere, perchè, già che ci siamo, non ci impegnamo per farli bene sul PC?"
Cmq il single in BF3 esiste giusto perchè in questi giochi deve esistere. Io personalmente non l'ho ancora acceso.
Inoltre è lungi da essere un titolo pensato per PC e basta, sebbene offra un'ottima grafica e altro.
E' un Prodotto ideato partendo dal PC, e con in mente il risultato finale SU PC. Lo si capisce da primo minuto.
Il motore grafico, le mappe, il gameplay, la fisica, TUTTO è pensato per PC. E infatti son tutte cose incompatibili con le console(hanno dovuto nerfare il FB 2.0, rimpicciolire le mappe, mettere il limite a 24 giocatori, e depotenziare di parecchio la fisica e la distruttibilita).
E' un gioco per PC. Se poi qualche dettaglio lo hanno messo per agevolare il successivo porting sulle console amen, ma sono cose irrilevanti.
ricordiamo che lo sviluppo di s.t.a.l.k.e.r. se non erro ha richiesto oltre 5 anni di sviluppo, cosa che sicuramente è costata un sacco di soldi (stipendi, costi fissi, nuovo hardware perchè in 5 anni -al tempo- le cose sono cambiate più volte), mettiamoci magari una pessima gestione delle risorse da parte di qualcuno, i costi di marketing, packaging e distribution possiamo stimare a occhio in 20-30 milioni il costo (teniamo conto che dei 40€ che costa il gioco arriveranno si e no 10-15 euro allo sviluppatore)
infatti da l'idea del gioco troppo ambizioso che alla fine è stato chiuso com'era. per poi cercare di realizzare facendo dei nuovi episodi sostanzialmente della stessa portata sistemando un pochino le cose. ho trovato molto bello il primo ma buggato a morte tanto da doverlo abbandonare con rammarico. clear sky un po' meglio.
secondo me devono vendere a qualcuno che ha una strategia commerciale un tantino più pratica. mantenendo il suo realismo e usandolo come punto di forza invece che di debolezza. il passaggio alle console purtroppo non è più un optional in questa industria
blackshard
14-12-2011, 14:17
mah dubito fortemente che abbia venduto 4 milioni di copie, forse sommando tutti i titoli usciti... ma nemmeno. se il titolo vendesse 4 milioni di copie in ogni iterazione allora il problema sono le mani bucate.
ritengo che stalker sia un gioco eccezionale, niente a che vedere con il resto che non restituisce le stesse sensazioni di gioco. certo è lontano dall'essere perfetto come prodotto, come pulizia e come narrazione.
io spero che non falliscano, purtroppo devono strizzare l'occhio sempre più alle console, la strategia di non farlo non ha pagato.
Immagino che si riferisca proprio a tutte le tre.
http://multiplayer.it/notizie/96624-stalker-2-gsc-chiude-stalker-2-cancellato.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.