View Full Version : Monitor LED troppo luminosi! Stancano la vista!
Salve, ho inizialmente comprato un monitor HP X20 2011, 20 pollici retroilluminato LED: mi sembrava eccessivamente luminoso per lavorarci, i colori sembravano tutti sbiaditi e nella modalità testo appariva tutto davvero penoso.
L'ho portato indietro ed ho preso un più costoso LG E2281VR
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-E2281VR.jsp
Monitor ultrasottile super-led (full led), 22 pollici full HD.
Bene, è eccezionale in tutto fuorché per lavorare o navigare su internet o usare word: sopratutto il bianco sembra un faro sparato negli occhi.
Ha una brillantezza e luminosità dì immagine assurdamente alta. Se si diminuisce la luminosità a zero, la brillantezza è ancora troppo forte per non dar fastidio agli occhi ad esempio quando si naviga sul web o si scrive.
Il monitor incredibilmente non ha l'opzione per regolare il contrasto quindi sono stato costretto ad intervenire sui driver della scheda video ATI, riducendo il contrasto in modo da non avere più fastidi, anche se è una procedura macchinosa.
Non riesco ancora a capire perché fanno i monitor che di fatto sono inutilizzabili per lavorare, per scrivere e per usare internet.
228c3lhsb ha una funzione smarttext che fa diventare il biango più grigio in modo da non affaticare l'occhio
Family Guy
13-12-2011, 11:51
Il fastidio agli occhi è dovuto al fatto che la stanza è troppo buia, accendi la luce.
edit: anche una lampada da scrivania migliora molto la situazione...
228c3lhsb ha una funzione smarttext che fa diventare il biango più grigio in modo da non affaticare l'occhio
ecco, questa è una soluzione valida per permettere alla gente di lavorarci e navigare su di un monitor! Strano che un produttore famoso come LG non ci abbia minimamente pensato
oppure c'è questa possibilità:
http://www.youtube.com/watch?v=OJLUL-4p0dc
cornice blu serve per eliminare il fastidio della forte retroilluminazione e da sollievo,
Family Guy
13-12-2011, 17:06
La cornice blu :doh:
basta accendere la luce...
l ho visto all ifa ed è molto bello
xyzhunter
19-12-2011, 13:37
ecco, questa è una soluzione valida per permettere alla gente di lavorarci e navigare su di un monitor! Strano che un produttore famoso come LG non ci abbia minimamente pensato
Ciao,
stavo giusto pensando di cambiare monitor e prenderne uno a led..."economico" . Lo hai provato con i giochi? come si comporta?
Grazie
Ciao,
stavo giusto pensando di cambiare monitor e prenderne uno a led..."economico" . Lo hai provato con i giochi? come si comporta?
Grazie
è un pò troppo luminoso anche con luminosità del monitor settata a zero. Potrebbe anche piacere ma i colori sono troppo brillanti, sopratutto il bianco.
Ho dovuto scendere il contrasto di 40 punti nel pannello dei driver della scheda video ed adesso va benissimo
xyzhunter
19-12-2011, 14:18
è un pò troppo luminoso anche con luminosità del monitor settata a zero. Potrebbe anche piacere ma i colori sono troppo brillanti, sopratutto il bianco.
Ho dovuto scendere il contrasto di 40 punti nel pannello dei driver della scheda video ed adesso va benissimo
be ottimo per i colori, brillanti mi piacciono. Ma non soffre di ghost nei giochi e filmati vero?
thx
be ottimo per i colori, brillanti mi piacciono. Ma non soffre di ghost nei giochi e filmati vero?
thx
nessun ghost o effetto collaterale di qualsiasi tipo. L'unica cosa è che a me i colori troppo brillanti danno fastidio, ma ad altri possono piacere.
xyzhunter
19-12-2011, 14:25
nessun ghost o effetto collaterale di qualsiasi tipo. L'unica cosa è che a me i colori troppo brillanti danno fastidio, ma ad altri possono piacere.
Diciamo che sono uno di quelli in effetti....pero sto anche tanto a leggere su internet, office lo uso praticametne solo in ufficio...ero solo indeciso tra questo monitor e il samsung S22A350H (perche alla fine sono piu o meno uguali anche di prezzo ma il samsung ha una risposta di 2ms contro i 5ms dell'LG)
Diciamo che sono uno di quelli in effetti....pero sto anche tanto a leggere su internet, office lo uso praticametne solo in ufficio...ero solo indeciso tra questo monitor e il samsung S22A350H (perche alla fine sono piu o meno uguali anche di prezzo ma il samsung ha una risposta di 2ms contro i 5ms dell'LG)
Ho appena visto la scheda del samsung, non riesco a capire se è full-led, perché se non lo è te lo sconsiglio fortemente, io l'ho riportati indietro.
Tiene in più all'LG il fatto che ha un angolo di visione molto superiore
xyzhunter
19-12-2011, 14:42
Ho appena visto la scheda del samsung, non riesco a capire se è full-led, perché se non lo è te lo sconsiglio fortemente, io l'ho riportati indietro.
Tiene in più all'LG il fatto che ha un angolo di visione molto superiore
Si è un full-hd led, di angolo visuale non mi pare abbia tanto rispetto LG...direi uguali dalle specifiche dei 2 siti. Cmq sono orientato per LG dato che ha piu connessioni rispetto al samsung che ha solo VGA e HDMI e basta.
Si è un full-hd led, di angolo visuale non mi pare abbia tanto rispetto LG...direi uguali dalle specifiche dei 2 siti. Cmq sono orientato per LG dato che ha piu connessioni rispetto al samsung che ha solo VGA e HDMI e basta.
io ce l'ho infatti collegato col cavo DVI che è uscito col monitor
xyzhunter
19-12-2011, 14:55
io ce l'ho infatti collegato col cavo DVI che è uscito col monitor
ottimo. Cmq ho appena acquistato anche io LG a un prezzo onestissimo (137 spedito..credo sia buono) e dovrebbe arrivarmi il 22. Grazie per i consigli!
ottimo. Cmq ho appena acquistato anche io LG a un prezzo onestissimo (137 spedito..credo sia buono) e dovrebbe arrivarmi il 22. Grazie per i consigli!
La cosa buona che ha l'LG in questione, e gli altri non hanno perché ho verificato, è che ha delle eccellenti risoluzioni non fullHD, mentre gli altri perdono sempre un pò di qualità, sopratutto sui testi visualizzati (tipo minuscole sbavature grigie).
Per esempio quando ci lavoro su o ci devo leggere, il monitor lo tengo a 1360x768 invece che a 1920x1080 ma la resa visiva è perfetta, le scritte sono perfette
xyzhunter
19-12-2011, 15:43
La cosa buona che ha l'LG in questione, e gli altri non hanno perché ho verificato, è che ha delle eccellenti risoluzioni non fullHD, mentre gli altri perdono sempre un pò di qualità, sopratutto sui testi visualizzati (tipo minuscole sbavature grigie).
Per esempio quando ci lavoro su o ci devo leggere, il monitor lo tengo a 1360x768 invece che a 1920x1080 ma la resa visiva è perfetta, le scritte sono perfette
Be è un ottima cosa in effetti. anche perche scrivere o leggere sbavato in full hd non è il max...oltre che si diventa ciechi :muro:
Cmq di solito la full hd la uso solo nei giochi
overhead
20-12-2011, 10:51
domanda: ma il problema è solo di certi modelli o generalizzato ai monitor led?
Io vorrei prenderne uno e sono abituato a creare quasi al buio con un filino di luce di una piccola lampada. E poi i dvd li vedo al buio.
xyzhunter
20-12-2011, 10:56
domanda: ma il problema è solo di certi modelli o generalizzato ai monitor led?
Io vorrei prenderne uno e sono abituato a creare quasi al buio con un filino di luce di una piccola lampada. E poi i dvd li vedo al buio.
Credo che il discorso sia che il monitor in questione è molto luminoso e non si puo abbassare dal suo pannello di controllo se non via software (della scheda video) e puo dare fastidio quando si legge o si scrive. Per i DVD anche al max non dovrebbe essere cmq un problema.
In generale cmq tutti i monitor led hanno contrasti elevatissimi rispetto lcd normali, sta a vedere se nativamente si puo abbassare o meno (ma dipende dal monitor)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.