View Full Version : Configurazione PC gaming, cosa ne pensaste?
YouBeCich
12-12-2011, 20:18
Come da titolo vorrei assemblare un pc da gioco completamente nuovo (non comprero mai più preaseemblati :D ).
Dopo lunghe ricerche su MOBO, CPU, VGA ecc... :mc: sono arrivato a questo:
Case: Midi Cooler Master Storm Scout ATX Nero
Mobo: Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU: CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Dissi: CPU Cooler Master Hyper 212 Plus Socket Intel Amd
VGA: Gainward GeForce GTX 560 Ti "GS" Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI
RAM: RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
HD: SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3
Master: Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk
Ali: Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX750M 750W 80plus Bronze
Secondo voi l'alimentatore è troppo potente o va bene così?
Quando ne avrò bisogno, magari anche subito, overclockerò la CPU a 4,5 GHz e in futuro farò uno sli con un altra VGA.
Una altra domanda, nelle specifiche dell'alimentatore dice che ci sono 4 connettori PCI-E 6-pin ma io in un'immagine ne vedo solo due:
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Corsair/TX-M/TXM_backview.jpg
Ci sono 2 connettori fissi e 2 modulari o ce ne sono solo 2?
Grazie in anticipo per tutte le risposte :)
a che risoluzione giochi? a quanto arrivi di budget?
si è modulare
la scout può andare però un 690 II o un haf 912 li trovo milgiori, la p67 evo a quanto la trovi, di solito in caso di dopia shceda video e overclock fra le più consigliate ci sono le asrock Z68 extreme3 e le msi P67A-Gd53, col 212+ a qeulla cifra ci arrivi ma se vuoi averne la sicurezza cè lo Scythe YASYA Socket Intel Amd 43,80 €, Gainward è un pò pegiorata nel tempo, poi una 6950 và più forte (XFX HD-695X-ZDFC oppure sapphire 11188-05-40G)
YouBeCich
13-12-2011, 15:13
a che risoluzione giochi? a quanto arrivi di budget?
si è modulare
la scout può andare però un 690 II o un haf 912 li trovo milgiori, la p67 evo a quanto la trovi, di solito in caso di dopia shceda video e overclock fra le più consigliate ci sono le asrock Z68 extreme3 e le msi P67A-Gd53, col 212+ a qeulla cifra ci arrivi ma se vuoi averne la sicurezza cè lo Scythe YASYA Socket Intel Amd 43,80 €, Gainward è un pò pegiorata nel tempo, poi una 6950 và più forte (XFX HD-695X-ZDFC oppure sapphire 11188-05-40G)
Dato che comprerò un monitor nuovo (Monitor Led 23" Asus ML238H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Nero) giocherò a 1920 x 1080, il mio budget è al max 900 - 1000 euro escluso il monitor, la asus p67 evo costa 128,20 e per le 2 schede madri credo che sceglierò la asrock che costa anche meno della asus p67, se la asus non va bene :D :D :D
Si lo so, ho scelto le nvidia perchè in passato ho avuto brutte esperienza con le ATI... :cry:
YouBeCich
13-12-2011, 21:44
col 212+ a qeulla cifra ci arrivi ma se vuoi averne la sicurezza cè lo Scythe YASYA Socket
Scusate per la doppia risposta :rolleyes:
Ma lo scythr YASYA è fatta per i socket 1156, mi serve uno per gli 1155... Peccato... mi piaceva :cry:
Va bene lo stesso se prendo la mugen 3?
zagor977
13-12-2011, 22:31
HD: SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769
YouBeCich
13-12-2011, 22:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769
allora mi prendero un crucial m4 :)
zagor977
13-12-2011, 22:45
allora mi prendero un crucial m4 :)
anche un samsung 830. il crucial non ti da nemmeno l'adattatore con l'ssd, il samsung ha un bundle d'eccezione. vedi tu.
YouBeCich
14-12-2011, 05:44
anche un samsung 830. il crucial non ti da nemmeno l'adattatore con l'ssd, il samsung ha un bundle d'eccezione. vedi tu.
ok ok va bene, allora mi prendero una samsung da 128gb.
ps: mi ero dimenticato di dirvi che ho un hd esterno da 1 tb per lo storage per qst mi prendo un ssd per il pc
certo che va bene, si lo YASYA va sul 1155 perchè è uguale al 1156 :)
ati è passamta ad amd è nelgio ultimi anni i driver sono milgiorati parecchio, quindi nn cè da preoccuparsi
YouBeCich
14-12-2011, 20:39
ooh! meno male... bene bene
ultima domanda:
secondo voi è meglio una asus p8p67 evo o una asrock z68 extreme 4 gen 3?
cioè, meglio una p67 o una z68?
il pc lo uso soppratutto per giocare (aspetto con ansia mass effect 3 e non vedo l'ora di provare rage :stordita: dato che pc di... obsoleta... che ho adesso non l'ha regge :muro: ), navigare su internet e video (soppratutto in mp4).
Overclock fino a 4,5 GHz, SLI e non mi interessa della video integrata.
e allora vai di p67 se non ti serve la grafica integrata, (che è di una stronzaggin* allucinante) così risparmi pure..:)
YouBeCich
14-12-2011, 21:44
allora che asus p8p67 evo sia!
Grazie a tutti voi per le risposte, ve ne sono davvero grato! :D
prezzo della evo? a meno trovi la asrock z68 extreme3, senno gigabyte z68 xp-ud3 o msi p67 gd/53
se vuoi nvidia a tutti costi cambia marca di 560 e rpendi una zotac, pero resta migliore una 6950 :)
YouBeCich
17-12-2011, 22:40
prezzo della evo? a meno trovi la asrock z68 extreme3, senno gigabyte z68 xp-ud3 o msi p67 gd/53
se vuoi nvidia a tutti costi cambia marca di 560 e rpendi una zotac, pero resta migliore una 6950 :)
Il prezzo della p8p67 evo è €132,70, ma la asrock non c'è sulla chiave :cry:
Il prezzo della p8p67 evo è €132,70, ma la asrock non c'è sulla chiave :cry:
Aspetta domani, forse tornerà disponibile. Altrimenti c'è la Gigabyte Z68XP-UD3
YouBeCich
18-12-2011, 19:21
Aspetta domani, forse tornerà disponibile. Altrimenti c'è la Gigabyte Z68XP-UD3
Nono, la extreme3 non c'è proprio, c'è solo la z68 extreme4 gen3 a 154 euri.
ma per il gaming non sarebbe meglio le p67 che il z68? o c'è qualcosa che le z68 serve per il gaming?
Nono, la extreme3 non c'è proprio, c'è solo la z68 extreme4 gen3 a 154 euri.
ma per il gaming non sarebbe meglio le p67 che il z68? o c'è qualcosa che le z68 serve per il gaming?
non cambia assolutamente niente a livello prestazionale... con lo z68 puoi sfruttare la grafica integrata al processore, utilizza un ssd come memoria cache per velocizzare l'accesso al sistema..
quindi qualsiasi mobo trovi, p67 o z68 sono esattamente identiche come prestazioni
Aspetta domani, forse tornerà disponibile. Altrimenti c'è la Gigabyte Z68XP-UD3
quoto
oppure la msi (p67) GD-53
3v1ld3v1l
18-12-2011, 23:27
raga siccome dovrei ordinare entro domani e la asrock è sparita dalla chiave, questa Gigabyte Z68XP-UD3 è quindi un buona alternativa per usare anche un crossfire? non ne parla nessuno..
edit: soprattutto come si vede la rev? su chiave non dice nulla..
E' di nuovo disponibile l'Asrock Z68 Extreme3 Gen3
3v1ld3v1l
19-12-2011, 13:00
grazie andrò su quella :)
edit: non la vedo :|
YouBeCich
19-12-2011, 14:12
non cambia assolutamente niente a livello prestazionale... con lo z68 puoi sfruttare la grafica integrata al processore, utilizza un ssd come memoria cache per velocizzare l'accesso al sistema..
quindi qualsiasi mobo trovi, p67 o z68 sono esattamente identiche come prestazioni
quindi con una scheda video, la grafica integrata non servirebbe a niente? avevo letto che la grafica integrata serviva per il decoding video :mc:
raga siccome dovrei ordinare entro domani e la asrock è sparita dalla chiave, questa Gigabyte Z68XP-UD3 è quindi un buona alternativa per usare anche un crossfire? non ne parla nessuno..
edit: soprattutto come si vede la rev? su chiave non dice nulla..
se non ne parla nessuno non è un bel segno... e poi quella mobo non mi "ispira" :D
E' di nuovo disponibile l'Asrock Z68 Extreme3 Gen3
io non vedo niente :boh:
quindi con una scheda video, la grafica integrata non servirebbe a niente? avevo letto che la grafica integrata serviva per il decoding video :mc:
anche con una scheda video, puoi sfruttare ovviamente la gpu integrata al processore... ma dipende dagli usi che si fanno! perchè spendere di più se alla fine la gpu integrata non viene sfruttata.. che il fine, sarebbe quello di risparmiare sui consumi, ma per ora è un qualcosa di molto acerbo.. anzi! perchè la vga ad esempio in applicazioni 2d, dove interverrebbe la gpu integrata, rimane sempre in iddle, quindi consuma sempre... quando faranno in modo di tenerla in "standby" o spegnerla totalmente.. allora si che si potrebbe notare qualcosa sui consumi..
credo che sia meglio risparmiare qualche euro e fare una scelta per ciò che serve..
se non fai cose complicate viene utilizzata la GPU della cpu mentre se giochi o fai editing etc etc ( che e` piu pesante ) viene usata la GPU dedicata.
per poter fare cio` devi avere chipset Z68 che ti mette in idle quella dedicata quando nn serve altrimenti sarebbe sempre in load e useresti elettricita`.
YouBeCich
19-12-2011, 17:47
mmm quindi dato non me ne faccio niente della grafica integrata prenderò un p67, tra questi due (qualcosa mi dice che sceglierete la Asrock :Prrr: ) quale sarebbe meglio? Ripeto che faro OC a 4,5GHz e futuro SLI. :sofico:
-Asus p8p67 Evo
-Asrock p67 Extreme4 Gen3
Tutte e due si trova a + o - 135 euri
asrock perchè ti costa di meno e hai anche il pci3... l'oc nel 1155 dipende dal processore non tanto dalla mobo.. quindi.. fa ben poco la mobo in questo socket. :)
quoto XEV
ma la extreme 3 a 111 euro è tornata, in overclock tanto i 4,5ghz li prendi a fortuna, se hai una cpu meno adatta si può piantare anche a 4.2 e er salire richiede ovevolt così alti da nn essere applicabili in daily-use, considera proprio che in daily i 4.5ghz sono il punto massimo, poi va benissimo per sfruttare le due vga come un paio di 6950
3v1ld3v1l
19-12-2011, 23:18
io ho preso la gigabyte z68xp-ud3 a 103€ che ha cmq 2slot pci per crossfire
YouBeCich
20-12-2011, 06:40
Beh allora... Spero solo che avrò fortuna :p mi potreste che differenza ci sono tra extreme3 e extreme4? E alla fine mi prendo la p67? :help: :help: :help:
Beh allora... Spero solo che avrò fortuna :p mi potreste che differenza ci sono tra extreme3 e extreme4? E alla fine mi prendo la p67? :help: :help: :help:
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=1155 qui ti trovi le caratteristiche delle mobo.
dipende da te, sinceramente, parere puramente personale, se fossi in te prenderei quella che costa meno e che abbia supporto pci3 per un upgrade della vga nel futuro. perchè tra p67 e z68, per luso che ne faccio io, gaming e oc, non mi serve a niente lo z68..e non riduce i consumi; poi se ci metti un ssd, anche se non ora nel futuro credo sicuramente di si, hai tutto :)
YouBeCich
20-12-2011, 21:25
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=1155 qui ti trovi le caratteristiche delle mobo.
dipende da te, sinceramente, parere puramente personale, se fossi in te prenderei quella che costa meno e che abbia supporto pci3 per un upgrade della vga nel futuro. perchè tra p67 e z68, per luso che ne faccio io, gaming e oc, non mi serve a niente lo z68..e non riduce i consumi; poi se ci metti un ssd, anche se non ora nel futuro credo sicuramente di si, hai tutto :)
yeah, bene praticamente sono le cose faccio anche io... quindi prenderò p67 ;)
punterò verso un asrock p67, anzichè l'asus p8p67 evo, perchè ho notato una cosa:
"Get PCI-E 3.0 Benefits
• Higher bit rate - 8.0GT/s
• Higher bandwidth per lane - 1GB/s
• Higher efficiency - 98.5% encoding efficiency
• 100% backward compatible with previous PCI-E 2.0 / 1.0 standard"
cioè con l'uscita di ivy bridge se vorrò upgradare la cpu potrò usare la pci-e 3.0 o sbaglio? (però in gaming credo che la pci-e 3.0 non servirà a molto... :p )
YouBeCich
20-12-2011, 23:26
Ecco alla fine la configurazione è questa:
Case: Midi Cooler Master Storm Scout ATX Nero
Mobo: ASRock P67 Extreme4 Gen3
CPU: CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Dissi: Scythe Yasya
VGA: MSI N560GTX-Ti Hawk GeForce GTX 560 Core 950MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB
RAM: RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
HD: Samsung Serie 830 128GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 320 MB/s Sata3
Master: Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk
PSU: Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX750M 750W 80plus Bronze
yeah, bene praticamente sono le cose faccio anche io... quindi prenderò p67 ;)
punterò verso un asrock p67, anzichè l'asus p8p67 evo, perchè ho notato una cosa:
"Get PCI-E 3.0 Benefits
• Higher bit rate - 8.0GT/s
• Higher bandwidth per lane - 1GB/s
• Higher efficiency - 98.5% encoding efficiency
• 100% backward compatible with previous PCI-E 2.0 / 1.0 standard"
cioè con l'uscita di ivy bridge se vorrò upgradare la cpu potrò usare la pci-e 3.0 o sbaglio? (però in gaming credo che la pci-e 3.0 non servirà a molto... :p )
si non si noterà per niente.. solo chi fara sli/cross potrà notare qualcosina...
cmq credo che sia una ottima config ;)
YouBeCich
21-12-2011, 08:08
si non si noterà per niente.. solo chi fara sli/cross potrà notare qualcosina...
cmq credo che sia una ottima config ;)
Grazie! :O
infatti tra un annetto o un annetto e mezzo faro un bel sli :sofico:
e faro diventare il pc in una stufa talmente che scaldera :D :D
puoi metterci nache la gigabyte 560Ti, allo scout melgio l'haf 912
YouBeCich
24-12-2011, 20:33
puoi metterci nache la gigabyte 560Ti, allo scout melgio l'haf 912
ma la gigabyte 560ti è meno clockata rispetto la msi 560ti, quindi non è meglio quest'ultima?
per la haf 912, mi piace più la scout perchè è più... come dire... tamarra :Prrr: :D :oink:
ma la gigabyte 560ti è meno clockata rispetto la msi 560ti, quindi non è meglio quest'ultima?
per la haf 912, mi piace più la scout perchè è più... come dire... tamarra :Prrr: :D :oink:
io prenderei msi :PPP oltre che le temp anche perchè salgono bene.. gigabyte non le conosco bene
si è un clock piu basso quindi voltaggi meno spinti e maggiore affidabilità, sono comunque frequenze raggiungibili da un normlae overclock manuale...
l'enermax hoplite invece? con le usb3
YouBeCich
25-12-2011, 22:31
nahhh preferisco la scout... sopratutto perchè si può spegnere i led direttamente col pulsante frontale :stordita:
ma secondo voi i giochi i giochi di ruolo è meglio giocare col joystick o con muose e tastiera?
3v1ld3v1l
25-12-2011, 23:24
pensavo che avrei potuto scrivere feedback sulla mobo ma e-key è mooolto più lento di quanto aspettasi... la roba segnata disponibile in realtà è tutta ordinabile quindi ci mettono un bel po' per spedire...
YouBeCich
26-12-2011, 02:41
Eheh alcune volte con e-chiave succede... :doh:
almeno cosi ho letto, ma credo anche perche nei giorni di festività non consegnano
lo scout ha soluzioni meno recenti solo per quello...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.