PDA

View Full Version : Problema internet con Modem + Switch + Access Point


_Tommaso_
12-12-2011, 18:38
Salve a tutti,

ho il sistema che trovate sotto il mio nome, con Windows 7 Professional e Alice 10 Mega.
Questo è l'impianto per internet:

MODEM Kraun - Computer Accessories
(http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KW&language=it)

+
SWITCH - Kraun - Computer Accessories (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.XG&language=it)

+

ACCESS POINT - TL-WA901ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA901ND)


Il problema è che ogni tanto salta la connessione e Windows rileva connessione limitata. Devo quindi riavviare modem e AP per tornare a navigare. Ovviamente ho aggiornato sia modem che AP.

Quali procedure devo seguire per trovare il problema? Tempo fa avevo chiamato Telecom perché mi dava un problema simile con il vecchio modem Alice Gate 2plus e mi avevano assicurato che la linea andava bene, quindi era un problema del mio modem.


Grazie per l'aiuto,

Tommaso

nebbia88
12-12-2011, 23:14
intanto dovresti isolare il problema, per esempio quando "salta", provi collegandoti con un cavo allo switch, se ancora non funziona è colpa del modem...

_Tommaso_
14-12-2011, 16:56
Non capisco bene come dovrei fare:
il modem è collegato con un cavo telefonico a un doppino che va verso la presa telefonica nel muro (impianto fatto da un tecnico brontolone di Telecom).
Quale cavo dovrei quindi collegare allo Switch? Il cavo telefonico non credo vada bene, perché ha 5 porte LAN.
Ho provato a controllare se funzionava la connessione internet con lo Switch via LAN (al televisore) ma niente da fare.
Mi è stato suggerito che forse il problema potrebbe essere la qualità dei cavi, fisici, elettrici e telefonici.

Esiste un software per Windows che possa diagnosticare la qualità della linea internet? Disturbi di linea in particolare.
Il modem è un KRAUN kr.kw (che non ha, pare, aggiornamenti).

Grazie,

Tommaso

Il Bruco
14-12-2011, 19:48
Descrizione del prodotto

Il modem esterno Kraun ADSL2/2+ permette la connessione ad una linea broadband ADSL tramite connessione ethernet (auto MDI/MDIX) a PC per un accesso ad Internet ad alta velocità. Di facile installazione, è ideale per applicazioni Small Office - Home Office (SOHO). Permette collegamenti fino a 24Mbps in downstream e fino ad 1 Mbps in upstream. Supporta l' upgrade deI firmware ed è gestibile via web. Dispone di una protezione contro gli sbalzi di tensione. Viene fornito con alimentatore, cavo di rete, 2 cavi telefonici e un filtro ADSL.

Non credo che lo si possa attaccare ad uno switch e poi ad un AP, ma credo solo ad un Router BroadBand WiFi

nebbia88
14-12-2011, 21:02
Non credo che lo si possa attaccare ad uno switch e poi ad un AP, ma credo solo ad un Router BroadBand WiFi

io ho dato per scontato che usasse solo un pc, e creasse la "connessione remota" (PPPoE) su di esso.

@ Tommaso, intendevo collegare il PC allo Switch Ethernet con un cavo di rete, controllando che sia abilitata la scheda di rete LAN e disabilitando quella WiFi...

Per collegarti devi avviare manualmente la connessione come ho scritto sopra, o appena accendi il pc è già online e basta avviare il Browser?

non ho capito se internet sulla TV funziona mentre sei connesso anche con il pc (wifi o non..)...

_Tommaso_
16-12-2011, 12:02
La situazione è questa:

dalla presa nel muro esce un cavo che si divide con uno splitter. Da una parte il telefono, dall'altra il MODEM KRAUN adsl2/2+ kr.kw.
Il modem è collegato allo SWITCH tramite cavo LAN.
Allo switch sono collegati, tramite cavi LAN: modem, ACCESS POINT e televisore SAMSUNG.
All'access point sono collegati, via wireless, due computer: un PC e un notebook Sony.

Il tutto funziona molto bene, tranne quando "salta".
Quando "salta" la linea non funziona più nessuna connessione, né wireless né via cavo LAN. L'unica soluzione che ho trovato è quella di riavviare sia modem che access point.

Un problema simile lo dava, sulla stessa linea, anche un Modem Router ALICE Gate 2+, cioè funzionava bene fino a quando, ogni tanto, "saltava" la linea e dovevo riavviarlo. Non so però se fosse dovuto allo stesso problema o al modem router ALICE.


In questo momento propendo per un problema "a monte", cioè di qualità dell'impianto telefonico. La linea Telecom funziona bene, ma credo che la struttura fisica dei cavi telefonici vari sia poco efficiente.

@nebbia88: anziché collegare il PC allo Switch Ethernet ho provato, sempre via LAN, con il televisore SAMSUNG che ha la possibilità di collegarsi a internet. Normalmente funziona bene, tranne appunto quando "salta" la linea.

@Il Bruco: come mai pensi che non si possa collegare ad uno switch poi all'AP? Fin'ora, a parte questi sbalzi, ha funzionato molto bene.


Grazie per la disponibilità,

Tommaso

nebbia88
16-12-2011, 14:10
ok quindi è un modem/router, sei sicuro il modello sia proprio quello che hai linkato nel primo post? era su questo la perplessita del Bruco...

mi sembra strano tu debba riavviare sia il modem sia l'access point, se è un problema di linea/modem (visto che quando "salta" non funziona nemmeno via cavo collegandoti allo switch), dovrebbe bastare riavviare il modem.

appurato che è quello il problema, l'unica soluzione è farsi prestare un modem affidabile (che fine ha fatto l'alice gate??) e se si verifica ancora farsi aprire un guasto, deve risolverlo l'operatore.. :(

_Tommaso_
16-12-2011, 14:20
Il modello nel link è lo stesso che ho comprato (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KW&language=it), al Computer Discount su consiglio del negoziante...(solito errore dovuto all'impazienza).

L'Alice Gate 2+ ce l'ho ancora e dava lo stesso problema che ho adesso. Saltava la linea e dovevo riavviare per ripristinarla.

Telefonando a Telecom mi avevano detto che non c'erano problemi alla linea, ma proverò a richiamarli.


T.

Il Bruco
16-12-2011, 15:17
L'Alice Gate 2+ ce l'ho ancora e dava lo stesso problema

L'Alice Gate se lo colleghi al PC, apri il Broswer di navigazione e digiti come indirizzo
192.168.1.1
Nela pagina WEB che si apre quasi in fondo a sx cosa leggi
BRIDGE o BRIDGE+ROUTED?

_Tommaso_
16-12-2011, 15:43
L'Alice Gate 2+ ce l'ho ancora e dava lo stesso problema

L'Alice Gate se lo colleghi al PC, apri il Broswer di navigazione e digiti come indirizzo
192.168.1.1
Nela pagina WEB che si apre quasi in fondo a sx cosa leggi
BRIDGE o BRIDGE+ROUTED?

Se lo collego fisicamente via LAN o via wireless?
Perché via Wireless mi risulta questa schermata:

http://img72.imageshack.us/img72/3751/capturexa.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/capturexa.png/)


MODIFICA:
Il modem è MODEM ROUTER.

Il Bruco
16-12-2011, 16:07
Da quello che si vede sembra anche quello un Modem e non un Router
Quando ti colleghi cob l'Alice Gate, lo fai tramite una connessione a banda larga?

_Tommaso_
16-12-2011, 16:42
Da quello che si vede sembra anche quello un Modem e non un Router

Intendi il KRAUN? Ho ricontrollato ed è Modem/Router; qui il link: http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KA&language=it


Quando ti colleghi cob l'Alice Gate, lo fai tramite una connessione a banda larga?

In che senso? Mi collego con il PC al modem via wireless...con Alice 10mega.
Dalla centralina alla casa c'è la fibra ottica...
Non so come risponderti! Argh!

Il Bruco
16-12-2011, 17:30
Intendi il KRAUN? Ho ricontrollato ed è Modem/Router; qui il link: http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KA&language=it




In che senso? Mi collego con il PC al modem via wireless...con Alice 10mega.
Dalla centralina alla casa c'è la fibra ottica...
Non so come risponderti! Argh!

Allora non è un problema di Router ma un problema di configurazione Rete o Hardware o Software.

_Tommaso_
16-12-2011, 18:56
Capisco. Quindi non serve che richiami Telecom per chiedere una verifica della qualità della linea?

Come devo procedere ora?

Ecco le pagine dell'AP:

http://img41.imageshack.us/img41/6448/capturectw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/41/capturectw.png/)

http://img23.imageshack.us/img23/8553/capturekj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/23/capturekj.png/)

http://img577.imageshack.us/img577/1079/capturepgq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/capturepgq.png/)


E del modem:

http://img202.imageshack.us/img202/6126/captureybc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/202/captureybc.png/)

http://img832.imageshack.us/img832/7006/capturenzt.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/832/capturenzt.png/)

http://img233.imageshack.us/img233/9857/capturexjz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/233/capturexjz.png/)

Il Bruco
16-12-2011, 19:13
Il DHCP dell'AP è disabilitato?
Il DHCP nela sezione Route del Modem configuralo abilitato da 192.168.1.100 a 192.168.1.150

_Tommaso_
16-12-2011, 23:16
Ecco qui le due schermate modificate:

http://img13.imageshack.us/img13/5812/capturecmj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/capturecmj.png/)

http://img803.imageshack.us/img803/1426/capture1ax.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/capture1ax.png/)


Grazie mille per la disponibilità,

Tommaso

Il Bruco
16-12-2011, 23:28
Togli il Gateway sul TP-Link, con il DHCP disabilitato è il Kraun che assegnerà IP, SubnetMask Gateway e DNS alle risorse che si collegheranno all'AP

Con Gateway 192.168.1.3 non ti collegherai mai ad Internet tramite il TP-Link tutt'al più gli devi dare 192.168.1.1 (l'IP del Kraun)

_Tommaso_
16-12-2011, 23:36
Con Gateway 192.168.1.3 non ti collegherai mai ad Internet tramite il TP-Link tutt'al più gli devi dare 192.168.1.1 (l'IP del Kraun)

Quindi come debbo procedere?


T.

Il Bruco
17-12-2011, 06:46
Come già scritto togli il Gateway sul TP-Link

nebbia88
17-12-2011, 09:48
Togli il Gateway sul TP-Link, con il DHCP disabilitato è il Kraun che assegnerà IP, SubnetMask Gateway e DNS alle risorse che si collegheranno all'AP

con il server dhcp disabilitato le impostazioni sottostanti non hanno effetto...

secondo me è inutile perdere tempo sulla config, se fosse sbagliata non ti andrebbe mai, è evidente che è la linea ad aver problemi visto che cade con entrambi i router....


l'unica soluzione è farsi prestare un modem affidabile (che fine ha fatto l'alice gate??) e se si verifica ancora farsi aprire un guasto, deve risolverlo l'operatore.. :(

_Tommaso_
17-12-2011, 10:41
Grazie per le risposte.

Ho disabilitato il Gateway sul TP-LINK (ora è 0.0.0.0).

Ho anche chiesto a Telecom di controllare la linea e entro lunedì sera mi richiameranno i tecnici. Unico dubbio: se riavvio il modem è un problema? Mi hanno detto di mantenere tutto com'è ora, ma non so se posso riavviarlo.


Altra piccola cosa: ho alice 10Mega. Inizialmente, cioè qualche settimana fa, raggiungeva velocità di download più elevate, ora facendo di speed test mi risulta sugli 8Mbps. Come mai?

http://img194.imageshack.us/img194/8219/capturepwx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/194/capturepwx.png/)

_Tommaso_
22-12-2011, 16:23
Aperto un guasto a Telecom, mi hanno abbassato la velocità a 7Mega ma oggi ha ripresentato lo stesso problema.

E' possibile che sia un problema di settaggio software?

_Tommaso_
27-12-2011, 11:00
Ecco la nuova situazione:

la linea è stata abbassata da 10Mega a 7Mega e la tenuta è migliorata. Fino ad ora infatti non era più saltata (o forse una volta, non ricordo), tranne oggi quando provo ad aprire BitTorrent e la linea "salta" di nuovo. Però, a differenza delle volte precedenti, riesco ad andare nelle pagine del Modem e dell'Access Point (e da lì riesco a riavviare le due periferiche per ristabilire la connessione).
E' possibile che sia BitTorrent a dare problemi ora?
Ho provato a riavviare solo l'Access Point ma la linea rimane sempre bloccata, mentre riavviando tutte e due le periferiche si ristabilisce.


Grazie per l'aiuto,

Tommaso