PDA

View Full Version : Epson BX610 curiosità colori primari


Geggo
12-12-2011, 16:24
Salve, mi sono accorto durante la stampa del ciano (la cartuccia aveva qualche ugello otturato) che il colore in realtà ha una parte di magenta al suo interno.

Il fatto è che ho creato 3 quadrati con illustrator, riempiendoli al 100% dei vari ciano magenta e giallo.
Credevo che avendo il 100% del colore primario venisse utilizzata solo la cartuccia di quel colore ma vedo che non è così.
Mi sbaglio?

Può dipendere da impostazioni sei profili colore anche se non li ho mai toccati?

Grazie ciao a tutti

Oltre a questo, qualcuno conosce un modo per pulire gli ugelli in maniera artigianale? Perchè su questa stampante non si riesce ad accedere agli ugelli senza smontare tutto.

blasco017
12-12-2011, 21:48
come hai colorato di ciano il riquadro? Stai lavorando in CMYK ed hai selezionato un colore impostando il 100% di ciano e 0% di M Y e K? Se hai semplicente scelto un azzurro magari non hai preso quello giusto... un qualcosa in mezzo con profili colore di default in mezzo ci potrebbe anche essere... però senza addentrarci troppo una stampa colori primari di controllo è più semplice e veritiera effettuarla dal software della stampante... senza null'altro in mezzo che possa alterare i colori. Per me la stampa del ciano puro viene effettuata solo con il colore ciano.
sulla pulizia ugelli non so.... sono anni che vado solo di laser...
ciao

Geggo
13-12-2011, 01:00
come hai colorato di ciano il riquadro? Stai lavorando in CMYK ed hai selezionato un colore impostando il 100% di ciano e 0% di M Y e K? Se hai semplicente scelto un azzurro magari non hai preso quello giusto... un qualcosa in mezzo con profili colore di default in mezzo ci potrebbe anche essere... però senza addentrarci troppo una stampa colori primari di controllo è più semplice e veritiera effettuarla dal software della stampante... senza null'altro in mezzo che possa alterare i colori. Per me la stampa del ciano puro viene effettuata solo con il colore ciano.
sulla pulizia ugelli non so.... sono anni che vado solo di laser...
ciao

Si si ho fatto proprio così. Documento CMYK e quadrato al 100% di ciano.
Posso capire che con l'utility della stampante sia la miglior cosa, ma io mi aspetto che un quadrato fatto in illustrator al 100% ciano venga stampato con la sola cartuccia ciano.
Se quel che ho detto è corretto allora immagino ci sia qualche problema, e quella del profilo colore è solo un 'ipotesi perchè sinceramente non ci avevo mai fatto caso.

C'è qualche specialista di stampa che può essermi d'aiuto?

Grazie

nomeutente
14-12-2011, 10:31
E' sicuramente un problema di profilo.
Per avere l'esatta corrispondenza cmyk (teorica*) devi dire alla stampante di non effettuare correzioni e di basarsi sul profilo nativo.
Il modo in cui si fa, dipende dal software che usi e dal driver della stampante.

* dico teorica perché in questo modo avrai in stampa un quadrato 100% ciano se gli hai detto di stampare un quadrato 100% ciano, ma in pratica non è detto che il quadrato sia uguale a quello che vedi a schermo (anzi, con ogni probabilità sarà diverso) perché il tuo schermo è rgb con un suo specifico gamut, quindi è improbabile che riproduca correttamente un ciano 100%.
E' questa la ragione probabile per cui la stampante ci mette del suo: sta senz'altro cercando di effettuare una corrispondenza colore con lo schermo, basandosi sui dati dei profili che hai impostato sulle due periferiche.


PS: vedo ora che usi illustrator. Guarda nelle impostazioni di stampa alla voce "gestione colore": dovresti impostare in modo che la determinazione dei colori sia fatta da illustrator e non dalla stampante, selezionando poi il profilo corretto.

Geggo
15-12-2011, 10:34
Grazie, ci do un'occhiata...
Certo che i profili colori ne danno di fastidi.. E' sempre "colpa" loro :-)
Scherzo, è solo che non è facile gestirli correttamente.

Vi farò sapere se scopra qualcosa di interessante