PDA

View Full Version : Da Videocamera Digitale, DVD o Video CD ?


alexxzeta
16-04-2002, 06:19
Ho comprato la panasonic dv-ds990, dv in, dv out, stabilizzatore ottico, con la quale mi sto trovando molto molto bene.
La fonte pulita dalla quale acquisisco, mi consente di creare dei Video Cd con buona qualità. Non avrei mai pensato che un video cd potesse essere così nitido.
Dò ragione a coloro che dicono: La sorgente è estremamente importante. E' vero.
Con una sorgente pulita, qualsiasi formato, limitatamente alla propria qualità, garantisce risultati eccellenti.
Ho però intenzione, di creare dei dvd. Posseggo un masterizzatore dvd pioneer a03, adesso devo vedere un pò come poter fare per crearli.
Intanto credo che dedicherò un computer solo per questo.
Ho per il momento effettuato un collegamento via S-Video tramite la mia hercules 3d phropet 7500 all in wonder. E' ok.
Catturo con mmc direttamente in mpeg senza perdere neanche un frame.
Riesco a catturare direttamente in mpeg2, senza perdere frame, la cosa mi dà molte soddisfazioni, non c'è che dire.
Ciò mi è possibile grazie al disco rigido SCSI.
Ci sono persone che però mi hanno consigliato di comprare una Firewire Dv In con la quale acquisire direttamente in DV..E poi successivamente convertire in Mpeg2 per il dvd.
Sono sempre stato contrario alle lunghe attese, per cui lasciare il pc 7 ore a Macinare, mi scoccia un pò, devo essere sincero.
Se tuttavia questa è l'unica soluzione per ottenere una buona qualità lo farò. In questo caso però, la hercules mi è totalmente inutile e mi scoccia aver comprato un qualcosa che poi, non utilizzo.
Dunque, adesso vi chiedo:
Esiste differenza esagerata fra 2 risultati tipo...

1) Acquisisco dalla videocamera digitale tramite connettore S-Video, via mmc, direttamente in Mpeg2 720x576 su disco SCSI ad un bitrate costante.

2) Acquisco dal Dv in tramite firewire, ottengo un video digitale e converto con tempeg in 1 notte ottenendo un mpeg2.

Obiettivamente io ho provato il punto1, acquisizione diretta.
Il risultato è ECCELLENTE, per quanto riguarda la qualità. LA fluidità và leggermente a diminuire il che è se vogliamo impercettibile, ma con un pò di pignoleria, io mi chiedo..Perchè?? Perchè mi perde di fluidità? Eppure non droppa, o per lo meno il software non lo segnala. Lo scsi da 7500 giri regge benino.

Che cosa mi consigliate? Qualche indice di qualità e paragone? Se solo potessi trovare degli esempi, saprei come meglio comportarmi.. Datemi una mano plzz:rolleyes:

alexxzeta
16-04-2002, 07:51
Guardate quì.

http://www.videoin.org/recensioni/aiw7500/1.htm

Un processore a 1000Mhz è forse insufficiente.
Dicono che è PEr lo meno consigliato.

Con il 1200 già avevo risolto.

alexxzeta
16-04-2002, 10:46
upp datemi 1 manoooo:(