View Full Version : Star Wars The Old Republic: BioWare dà la caccia a Warcraft
Redazione di Hardware Upg
12-12-2011, 15:39
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3071/star-wars-the-old-republic-bioware-da-la-caccia-a-warcraft_index.html
Tutto quello che c'è da sapere sul MMORPG destinato a cambiare il mercato. Resoconto dalla beta, classi, razze, Flashpoint, Operation del videogioco più costoso di sempre.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
In bocca al lupo. Mi auguro sia un vero capolavoro viste le attese.
Sicuramente è molto interessante, sia per l'ambientazione nell'universo di Guerre Stellar, che rimane sempre affascinante, sia per come è stato sviluppato.
Personalmente mi piace molto l'idea di inserire qualche elemento single player anche in un mmorpg, vediamo come funzionerà.
"in Old Republic fare ‘quest’, cioè missioni, non si riduce a una sorta di catena di montaggio amorfa con obiettivi risibili che oltre a essere poco entusiasmanti sembrano anche decisamente poco degni dell’attenzione del protagonista di una grande avventura"
Magnifico come in ogni singola recensione che io abbia letto dai tempi di wow in poi, tutti i recensori - sicuramente dietro suggerimento indiretto degli sviluppatori del gioco che tutte le volte gridano al miracolo - abbiano maltrattato il sistema di quest di wow (a ragione, devo dire) dicendo che PERO' STAVOLTA E' TUTTO DIVERSO... e poi non è mai diverso una minchia :D
Non è molto chiaro (anche se sembra così) se è l'ennesimo gioco da farmare o va un pò controcorrente...
Se è meno farmoso degli altri mmo (della serie che non serve stare 20 ore per 3 mesi a giocarci per livellare) sicuro lo provo.
Ovviamente sarà con abbonamento vero?
Se si mi sa che attendo GW2 per il 2012
Avendo provato circa 25 livelli, posso confermare che la qualità delle quest è da single player (come può esserlo un The Witcher o un Mass Effect). Certo è necessario un livello sufficiente di comprensione dell'inglese (o francese, o tedesco), come è necessario in un Dragon Age o un Mass Effect, appunto.
mi fa piacere sentirlo dire, ma ormai finché non vedo non credo.
peraltro il sistema a livelli è fallimentare in partenza. io preferisco e ho sempre preferito l'impostazione occidentale dei mmo, stile ultima online o eve online, per capirsi. E purtroppo dopo wow ormai dobbiamo sorbirci tutta una serie di cloni male usciti.
Non dico che non si possano fare le cose bene in questo modo, ma è un sistema ottuso, forse semplifica solo la vita agli sviluppatori ma a lungo andare ti dà l'idea di stare a giocare un gioco cretino.
Ho letto fino a qui:
un gruppo di personaggi parteciperà collettivamente a un dialogo con un npc attraverso dei ‘tiri di dado’ che determineranno di volta in volta quale giocatore risponderà all’npc. Il sistema a un primo approccio va un po’ chiarito per le situazioni in cui è necessario fare una scelta morale, dato che queste decisioni si possono prendere una volta sola e perdere un tiro di dado e trovarsi affibbiati con dei punti ‘lato oscuro’ quando si cercava di ottenere quelli opposti forse può risultare fastidioso
Praticamente è come giocare a Fallout 3 con un bambino brufoloso alle spalle che ha approfittato di una tua disattenzione per atomizzare Megaton :muro:
Semplicemente agghiacciante, anche se un pseudo-RPG online.
IlGranTrebeobia
12-12-2011, 18:39
mi fa piacere sentirlo dire, ma ormai finché non vedo non credo.
peraltro il sistema a livelli è fallimentare in partenza. io preferisco e ho sempre preferito l'impostazione occidentale dei mmo, stile ultima online o eve online, per capirsi. E purtroppo dopo wow ormai dobbiamo sorbirci tutta una serie di cloni male usciti.
Non dico che non si possano fare le cose bene in questo modo, ma è un sistema ottuso, forse semplifica solo la vita agli sviluppatori ma a lungo andare ti dà l'idea di stare a giocare un gioco cretino.
Quoto il discorso dei giochi occidentali e che wow ha rovinato il genere. :O
Posso però almeno confermare che le quest di swtor sono immersive e danno l'idea di giocare ad un single player (con la possibilità di agire come buono o cattivo), in tutto il resto è un mmo "moderno" con qualche modifica e con un'ambientazione vincente in partenza.
SuperPro93
12-12-2011, 18:54
Sembra davvero strutturato bene anche se non porta sostanziali diversificazioni rispetto ad altri giochi del genere però devo ammettere che ha attirato la mia attenzione , specialmente la grande varieta' di classi e specializzazioni presenti nel gioco
Tasslehoff
12-12-2011, 19:25
"in Old Republic fare ‘quest’, cioè missioni, non si riduce a una sorta di catena di montaggio amorfa con obiettivi risibili che oltre a essere poco entusiasmanti sembrano anche decisamente poco degni dell’attenzione del protagonista di una grande avventura"
Magnifico come in ogni singola recensione che io abbia letto dai tempi di wow in poi, tutti i recensori - sicuramente dietro suggerimento indiretto degli sviluppatori del gioco che tutte le volte gridano al miracolo - abbiano maltrattato il sistema di quest di wow (a ragione, devo dire) dicendo che PERO' STAVOLTA E' TUTTO DIVERSO... e poi non è mai diverso una minchia :DIl problema imho non è tanto quello che propone il mmorpg di turno ora all'uscita, è quello che verrà fatto in futuro, il mantenimento del livello qualitativo è la vera sfida.
Lotro è un esempio eclatante di tutto questo, fino a Moria le quest erano stimolanti, spesso in lore, varie per modalità (single, fellow, small fellow, poi session e istanziate) e temi trattati.
Basta guardare cos'è successo dopo: quest ripetibili a raffica, o schemi triti e ritriti fino al penoso esempio della recente espansione Rise of Isengard (dopo 3 mesi di noia solo oggi sono state rilasciate le nuove istance e il nuovo raid endgame).
magnusll
12-12-2011, 19:33
Ho giocato anch'io alla beta, portando due diversi pg al livello 19. E le mie impressioni sono un po' meno ottimiste.
SW:ToR e' un MMO ultra-classico alla WoW che ha al momento una longevita' di 2-3 mesi. Dopodiche' o cominciano a sfornare quantita' colossali di contenuti nuovi o non si vede come possano mandarlo avanti.
Partiamo dall' aspetto principale, lo "story-based MMO": le quest chain principali (quelle esclusive della propria classe tanto per capirci) sono effettivamente molto ben fatte. E anche le quest secondarie sono spesso divertenti da fare per tutti i dialoghi che ti becchi.... la prima una o due volte.
Il problema e' la struttura ripetitiva del tutto. Non si puo' livellare un pg dall'1 al 50 facendo solo la quest chain principale. La chain ti dara' una percentuale sempre piu' piccola degli xp necessari man mano che avanzi di livello. Il resto degli xp li devi racimolare facendoti le miriadi di quest secondarie. Solo che queste sono uguali per tutti. Ci sono 4 diversi pianeti di partenza (2 repubblica, 2 impero) che ti portano piu' o meno dal livello 1 al 10. Dall' 11 in poi vai sul secondo pianeta, poi sul terzo ecc. e di queste catene ce ne sono solo 2: una per tutti i pg repubblica dall' 11 in poi, l' altra per tutti i pg impero dall' 11 in poi. Quindi gia' quando tiri su il terzo pg ti ribecchi il 90% di cose gia' viste (l' unica variazione e' proprio la quest chain principale della classe, ammesso ovviamente che stai tirando su un pg di una classe diversa dai primi due).
Le questine secondarie saranno pure belle per via dei dialoghi e tutto pero' alla fine sono sempre tutte variazioni di "uccidi X mob" e "raccatta Y oggetti" per cui gia' la seconda volta che le rifai e l' effetto novita' e' passato diventano molto piu' scontate. Una cosa intelligente che hanno fatto e' che parecchie di queste attivano una "bonus quest a fasi" mentre le fai che invariabilmente consiste nel far fuori nemici del tipo di quelli presenti nella zona che stai attraversando per fare la quest: x nemici per la fase uno, y per la fase 2, z per la fase 3 ecc. E' comodo perche' cosi raccatti la quest bonus e la fai in automatico; e' noioso perche' e' l' ennesima variazione di "ammazza 100 topi". Poi ci sarebbe pure il piccolo dettaglio dei pg lato chiaro che si comportano come sociopatici (tipo il mio jedi consular che ha fatto un genocidio su Coruscant finendo quasi tutte queste bonus quest il che risulta nell' uccisione di quantita' industriali di esseri senzienti), ma vabbe', e' un MMO.
Il combattimento spaziale e' osceno. E' un minigame in cui la tua astronave vola su un binario predefinito e i nemici appaiono da davanti o entrano nello schermo da dietro. Puoi sparargli coi laser (infiniti) o coi missili (piu' potenti ma limitati). L' astronave la puoi si upgradare ma tanto serve solo a fare le missioni di combattimento spaziale piu' difficili, per il resto e' fine a se' stessa. In pratica un modo di raccattare un po' di xp e di soldi facendo le varie missioni una volta al giorno.
I "dungeon" (flashpoint): belli e divertenti con tutti i dialoghi e la storia che si dipana.... le prime 2 o 3 volte. Per quelli di basso livello va pure bene. Immaginate di grindare per la centesima volta quelli di livello 50 e ribeccarvi le stesse cutscene e gli stessi dialoghi per la centesima volta. E magari nel gruppo c'e' un niubbo che la sta facendo la prima volta e lui i dialoghi li vuole (giustamente) vedere, non saltarli a pie' pari colla barra spazio...
(Tra parentesi: e' vero che quale delle risposte date dai 4 giocatori venga presa per quella "ufficiale" e' stabilito dal tiro di dado, ma le eventuali conseguenze in punti lato chiaro / lato oscuro sono personalizzate. In altre parole: immaginate di essere a un bivio nel dialogo, voi date una risposta da lato chiaro, gli altri 3 giocatori danno una risposta lato oscuro, e il tiro di dado decide che la risposta valida e' quella di uno di loro. Il flashpoint andra' avanti con la conseguenza della scelta lato oscuro; tuttavia voi prenderete i punti lato chiaro comunque per la vostra scelta personale).
I raids (operations) ovviamente non li ho visti, ma nella finestra in cui vengono listati i cooldown ce ne erano solo due, e giocati effettivamente dai beta tester solo uno. E pare fosse pure ancora bello buggato a 3 settimane dal lancio. Di buono pero' c'e' che li si puo' fare a 3 livelli di difficolta' diversi (normale, hard, nightmare) e con 8 o 16 giocatori, e i cooldown sono separati per tipo (tranne quello hard/nightmare). In parole povere: ogni raid si puo' fare 4 volte a settimana, una volta 8/normale, una 16/normale, una 8/[hard o nightmare] e una 16/[hard o nightmare].
In generale il gioco appare di concezione ultra tradizionale e molto vecchia, purtroppo. L' UI e' carente, il tool di LFG fa pena, mancano una marea di rifiniture da "quality of life" che da un MMO tripla A che esce nel 2011 uno darebbe per scontate.
Altro elemento dubbio e' la carenza di canali di comunicazione. Il "general" e' limitato solo al pianeta dove ti trovi in quel momento e solo ai pg della tua stessa fazione. Non esiste un canale veramente globale (a meno che non lo inseriscano all' ultimo momento), e l' unico canale inter-fazione e' il say. Questo tra l' altro implica che se rolli un pg impero e uno repubblica devi per forza appartenere a due gilde diverse, una repubblica e una impero. Per me questa e' una enorme cazzata.
Insomma onestamente visto lo sforzo produttivo era piu' che lecito attendersi ben di meglio dal gioco. Io ci giochero' ma me la prendero' moooooooolto comoda perche' la mia nettissima sensazione e' che lo "story-based MMO" una volta che hai finito la storia si riduce a un WoW dei poveri, solo con le spade laser. Speriamo di sbagliare ma certe cose secondo me si vedono subito...
certo che se wow ha fatto 15ml d'iscritti con un sistema di leveling orrendo con 3 quest sempre uguali (10 slain, riportare l'oggetto, uccidere qualcuno) e tralatro lungo direi che dalla descrizione che fai queste quest secondarie sembrano piu' ineteressanti..! spero almeno!
certo che se wow ha fatto 15ml d'iscritti con un sistema di leveling orrendo con 3 quest sempre uguali (10 slain, riportare l'oggetto, uccidere qualcuno) e tralatro lungo direi che dalla descrizione che fai queste quest secondarie sembrano piu' ineteressanti..! spero almeno!
15 milioni di deficenti!!!:fagiano:
15 milioni di deficenti!!!:fagiano:
un po' semplicistica come analisi..
un po' semplicistica come analisi..
Scherzo.. è solo che tutte le volte che esce un MMORPG tutti demoliscono wow. Mi sembra un pò semplicistico anche questo atteggiamento (non mi riferisco a te). Ricordo ai tempi di Warhammer online post apocalittici che decretavano la morte di Wow, eleggendo il gioco in questione come unico degno successore, per poi puntualmente svanire nel nulla ( cosi come per GW, etc.)
Ben venga un nuovo MMORPG, ma sarà difficile, molto difficile spodestare il re dal trono (che prima o poi morirà di morte naturale). Perchè di quello si parla, di un successo senza pari.
Scherzo.. è solo che tutte le volte che esce un MMORPG tutti demoliscono wow. Mi sembra un pò semplicistico anche questo atteggiamento (non mi riferisco a te). Ricordo ai tempi di Warhammer online post apocalittici che decretavano la morte di Wow, eleggendo il gioco in questione come unico degno successore, per poi puntualmente svanire nel nulla ( cosi come per GW, etc.)
Ben venga un nuovo MMORPG, ma sarà difficile, molto difficile spodestare il re dal trono (che prima o poi morirà di morte naturale). Perchè di quello si parla, di un successo senza pari.
a beh sicuro wow sono 7 anni che e' li che domina pero' questa potrebbe essere un'ottima alternativa a cui potrebbero giocare molti giocatori che wow l'hanno vissuto alla grande ma ora,giustamente,vogliono provare altro
uncletoma
12-12-2011, 20:51
Tass, la tua analisi di LOTRO è, purtroppo, giusta :(
La mia analisi di SWTOR è, invece, un pelo diversa.
Partiamo da un presupposto: quello dei MMORPG "themepark" (Lineage, Lineage 2, EverQuest, EverQuest 2, Final Fantasy XI, WoW, eccetera. Ah, WoW è successivo a tutti quelli citati prima, Blizzard non ha inventato nulla ma fatto solo del gran copia&incolla. Divertente, non originale... DAoC è themepark anche lui, ma è l'unico che appartiene anche alla categoria "fottuto capolavoro") è un genere discretamente codificato. A parte poche eccezioni si nastrano quest su quest per arrivare veloci all'endgame dove si nastrano dungeon su dungeon (Tass, amico, per me il vero problema di TOR sarà proprio l'endgame).
Ma SWTOR è, soprattutto, un grande ibrido: a una parte MMMO che reputo farraginosa (interfaccia, combat system, eccetera... per vedere uno sci-fi decisamente migliore installate Global Agenda, è pure F2P) si affianca un sistema di questing e sviluppo del personaggio da sturbo.
In pratica la parte CRPG (decisamente fatta bene) prende il sopravvento su quella MMORPG.
Il problema, a mio avviso, è un altro (a parte che in beta, ma ero su server americani, non ho visto un minimo di RP.... peccato :( ): per giocare a un CRPG non pago un fee mensile: me ne installo uno dalla mia collezione.
Un altro problema potrebbe nascere d un possibile scontro tra due "fazioni" di giocatori: quelli più alla WoW ed i puristi. Se dovesse succedere, chi vincerà?
a beh sicuro wow sono 7 anni che e' li che domina pero' questa potrebbe essere un'ottima alternativa a cui potrebbero giocare molti giocatori che wow l'hanno vissuto alla grande ma ora,giustamente,vogliono provare altro
Sai io credo sia davvero dura che un utente wow passi a SW.. a mio avviso sarà durissima strappare utenti a wow, bensì più facile (e li è il compito di SW) attrarre fan della saga a comprare e fare l'abbonamento mensile al gioco.
Gualmiro
12-12-2011, 20:55
Scherzo.. è solo che tutte le volte che esce un MMORPG tutti demoliscono wow. Mi sembra un pò semplicistico anche questo atteggiamento (non mi riferisco a te). Ricordo ai tempi di Warhammer online post apocalittici che decretavano la morte di Wow, eleggendo il gioco in questione come unico degno successore, per poi puntualmente svanire nel nulla ( cosi come per GW, etc.)
Ben venga un nuovo MMORPG, ma sarà difficile, molto difficile spodestare il re dal trono (che prima o poi morirà di morte naturale). Perchè di quello si parla, di un successo senza pari.
"Il WoW" c'è stato ormai, non ci sarà più un successore di quel calibro, almeno finché non si propone qualcosa di realmente nuovo.
WoW è stato un giocone da quando è divenuto pienamente maturo e finché ha mantenuto livelli di sfida e di novità ben bilanciati tra loro, ovvero la seconda parte di Vanilla e quasi tutta la TBC... poi la parabola c'è per tutti, è fisiologico.
Il problema di tutti questi "anti-WoW" (come si diceva anni fa ad ogni smartphone uscito nuovo, il nuovo anti-iPhone!!!" :D) è che possono esser buoni giochi quanto si vuole, ma se si resta sullo stesso binario stufano alla svelta. Rift, per dirne uno su tutti.
E' pur vera anche un'altra cosa, che chi ha lanciato grandi titoli puntando a far grandi numeri di utenza (quindi non progetti nati timidamente... produzioni importanti intendo dire) provando però a discostarsi da WoW ha altrettanto fallito miseramente, Warhammer in testa.
Si salva solo Guild Wars, che però o lo si ama o lo si odia (a me non piace, per dire).
Tornando a SW:ToR, io ho appena finito di scaricare il client ufficiale da Origin pronto per entrare in gioco non appena i server saranno su.
Condivido più o meno le considerazioni di magnusll sul gioco.
In merito al graphic concept del gioco devo dire che non mi trovo d'accordo col recensore, ma qui si va sul gusto personale. A tratti è vero che fa il verso alla gallina dalle uova d'oro targata Blizzard, ma secondo me non è inappropriato lo stile. Riguardo alla qualità grafica pura e semplice, faccio presente che il nuovo client pesa oltre 10 GB in più rispetto a quello della beta, e dubito fortemente ci saranno tutti e 8 gli endgame raid sbloccati al giorno del lancio... mondo più vario, miglior caratterizzazione degli ambienti, textures migliori? Chi vivrà vedrà.
Al massimo lo compro come qualunque gioco, ci gioco il mio mesetto (sempre molto di più della media di qualunque titolo) e poi lo cestino. Amen, ed avanti un altro.
Nel dubbio, mai disinstallare di EvE Online :D .
Tasslehoff
12-12-2011, 21:53
a beh sicuro wow sono 7 anni che e' li che domina pero' questa potrebbe essere un'ottima alternativa a cui potrebbero giocare molti giocatori che wow l'hanno vissuto alla grande ma ora,giustamente,vogliono provare altroPiù che voler provare altro a me sembra che molti stiano abbandonando WoW (il che è un dato oggettivo) per le decisioni suicide di Blizzard che penalizza i giocatori stessi.
Mi stupisce che nessuno abbia fatto presente un aspetto fondamentale che ormai è parte integrante del genere mmorpg, ovvero il free2play.
Imho proporre un titolo del genere (che si porta dietro un'aura di freschezza e novità che attira molto i giocatori di vecchia data di tutti gli altri mmorpg dominanti) senza nemmeno considerare una modalità del genere è un grosso errore.
Del resto il f2p paga e paga molto, forse più dell'abbonamento fisso, basta chiedere a Turbine...
Nella comunità italiana di Lotro io vedo molto interesse per SW, però la modalità di subscription così rigida spaventa molti, e non solo per una questione economica, ma anche di libertà di gioco e approccio meno ossessivo.
Tasslehoff
12-12-2011, 22:18
Scherzo.. è solo che tutte le volte che esce un MMORPG tutti demoliscono wow.A me più che altro sembra che ogni critica (sia moderata che forte, giustificata o meno) a WoW venga perennemente presa come un attacco al gioco.
Ad es da giocatore di Lotro quando sento parlare di plugin che misurano l'aggro o che guidano l'utente nel questing non posso fare a meno di mettermi a ridere e criticare questo genere di cose che (a quanto mi dicono persone più informate di me) su WoW spopolano.
Insomma come tutti i fenomeni massivi (in senso generale) anche WoW si porta dietro la sua schiera di fan che non fanno che difenderlo a spada tratta anche su questioni indifendibili.
Tass, la tua analisi di LOTRO è, purtroppo, giusta :(
La mia analisi di SWTOR è, invece, un pelo diversa.
SNIPEhilà vecchio mio! ;)
Come vedi dopo tanti tentativi e insuccessi alla fine sono entrato anch'io nel gorgo.
Riguardo a SWTOR per il momento l'unica cosa certa è che hanno scelto proprio il momento migliore per tirare la zampata, sul futuro vedremo.
Certo è che se si avvereranno le tue previsioni ci sarà da ridere. :asd:
Sai io credo sia davvero dura che un utente wow passi a SW.. a mio avviso sarà durissima strappare utenti a wow, bensì più facile (e li è il compito di SW) attrarre fan della saga a comprare e fare l'abbonamento mensile al gioco.Mah a me pare che si dia troppo per scontata l'inamovibilità di WoW.
Solo negli ultimi mesi ha perso tanti giocatori, ma tanti tanti...
Nel mio piccolo vedo che anche su Lotro sono mesi che non facciamo che gildare gente proveniente da WoW, stanca di doversi rifare l'equip ogni 6 mesi... :rolleyes:
Sai io credo sia davvero dura che un utente wow passi a SW.. a mio avviso sarà durissima strappare utenti a wow, bensì più facile (e li è il compito di SW) attrarre fan della saga a comprare e fare l'abbonamento mensile al gioco.
wow si sta dando mazzate da solo, ogni patch una classe nerfata al limite del ridicolo e una immortale (war arms season 9 ? :fagiano: )
Più che voler provare altro a me sembra che molti stiano abbandonando WoW (il che è un dato oggettivo) per le decisioni suicide di Blizzard che penalizza i giocatori stessi.
Mi stupisce che nessuno abbia fatto presente un aspetto fondamentale che ormai è parte integrante del genere mmorpg, ovvero il free2play.
Imho proporre un titolo del genere (che si porta dietro un'aura di freschezza e novità che attira molto i giocatori di vecchia data di tutti gli altri mmorpg dominanti) senza nemmeno considerare una modalità del genere è un grosso errore.
Del resto il f2p paga e paga molto, forse più dell'abbonamento fisso, basta chiedere a Turbine...
Nella comunità italiana di Lotro io vedo molto interesse per SW, però la modalità di subscription così rigida spaventa molti, e non solo per una questione economica, ma anche di libertà di gioco e approccio meno ossessivo.
se il costo di un abbonamento comporta interventi continui e costanti sul gioco io non sono contrario di principio..dipende tutto da questo..
magnusll
12-12-2011, 23:53
Ma SWTOR è, soprattutto, un grande ibrido: a una parte MMMO che reputo farraginosa (interfaccia, combat system, eccetera... per vedere uno sci-fi decisamente migliore installate Global Agenda, è pure F2P) si affianca un sistema di questing e sviluppo del personaggio da sturbo.
In pratica la parte CRPG (decisamente fatta bene) prende il sopravvento su quella MMORPG.
Il problema, a mio avviso, è un altro (a parte che in beta, ma ero su server americani, non ho visto un minimo di RP.... peccato :( ): per giocare a un CRPG non pago un fee mensile: me ne installo uno dalla mia collezione.
Io su questo posso anche essere d' accordo ma il problema lo indichi gia' tu: una volta che ho finito la storia, mi dici per quale cacchio di motivo dovrei continuare a pagare l' abbonamento mensile? Compro il gioco, "lo finisco" arrivando al 50 e bon. Solo che almeno in Kotor quello che facevi cambiava l' intera galassia, qua per forza di cose la storia sara' pure fichissima ma tanto non cambia una mazza nell' universo... ergo, chi me lo fa fare?
Discorso WoW: il grossissimo problema di quelli che vogliono far fuori WoW e' che WoW non aveva un pre-WoW da spodestare quando e' uscito. Oggi non basta piu' fare un titolo fico che superi il WoW del 2005; tocca farne uno che superi il WoW del 2011 con tutti i suoi anni di sviluppo alle spalle. E questo costa uno sproposito di soldi di investimento iniziale.
Io ci speravo con SW:ToR ma con tutte le centinaia di milioni che c'hanno speso, entri in gioco e vedi l' interfaccia e il tool per l' LFG e veramente ti cascano le palle al suolo. Non e' possibile pubblicare un tripla-A a fine 2011 a cui manca la roba che si dava per scontata 5 anni fa...
uncletoma
13-12-2011, 01:06
1)Tass... il momento è, imho, il peggiore. Non tanto per l'economia, che comunque si farà sentire. Tieni conto che, a meno di macumbe strane, l'anno prossimo esce una corazzata: Guild Wars 2. E li saranno veramente [censored] amari.
2)magnusll: e invece quello, se sfruttato come si deve, può diventare il punto forte di SWTOR. Certo, l'avessero sviluppato con un maggior orientamento sandboxie, e puntando anche su un allineamento "neutrale" (le classi del gioco sono molto forzate ed alcune, imho ampiamente fuori lore) per certe classi (il bounty hunter tra i cattivi??? Ma, se nell'universo letterario e cinematografico è il mercenario per eccellenza... mah, si lecca il leccabile ai bimbominkia?) e con una punta di free roaming... avrebbeo potuto puntare o su un endgame pvp (alla WAR) oppure su uno orientato alla storia di ogni singolo personaggio, e deciso dal giocatore.
Io quello che mi chiedo è: perch* titoli come SWTOR o The secret World non sono stati pensati come sandbox? Nel secondo, per esempio, con la possibilità di tradimenti, doppi o tripli giochi e cose simili.
No, tutti a cercare il solito themepark.
Ma, cari, themepark per themepark me ne gioco uno dei tanti (troppi?) free2play. E, non per nulla, sto arrivando al cap level su Eden Eternal (no, Tass, non fare ricerche, ti faresti strane idee sul mio conto :p). O reinstallare LOTRO comprando la nuova espansione.
La cosa bella è che conosco diversi giocatori attratti da TOR, ma per il motivo sbagliato: il PvP. 10 a 1 che, anche sui server PvP, finirà come su WoW, dove l'open world pvp è ormai un pallido ricordo?
se sviluppato bene il pvp puo' essere uno dei punti di forza di questo gioco,per quanto mi riguarda penso che tutto dipenderà dal bilanciamento delle singole razze..se son equilibrate sarebbe già una gran cosa..imho
flyningeagle
13-12-2011, 01:57
speriamo siano equilibrate :)
Un MMORPG di cui si dice
Il gioco Bioware mostra un’attenzione spasmodica su alcuni elementi, come il voice acting e la creazione di una vera esperienza single player,
ma che roba è?
Cioè MM=massively multiplayer e uno dei punti di forza è l'esperienza single player? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Come ho detto più volte in altri lidi, con SWTOR ci propinano un gigantesco RPG single player, con grafica datata e qualche evento multiplayer infilato a forza (i RAID e le istance sono eventi multiplayer infilati a forza in una struttura prevalentemente single player, e lo dico da giocatore di WOW) nel quale han risolto il problema della pirateria costringendoci a connettercii ai loro server... i veri MMORPG sono altri :(
A me più che altro sembra che ogni critica (sia moderata che forte, giustificata o meno) a WoW venga perennemente presa come un attacco al gioco.
Ad es da giocatore di Lotro quando sento parlare di plugin che misurano l'aggro o che guidano l'utente nel questing non posso fare a meno di mettermi a ridere e criticare questo genere di cose che (a quanto mi dicono persone più informate di me) su WoW spopolano.
Insomma come tutti i fenomeni massivi (in senso generale) anche WoW si porta dietro la sua schiera di fan che non fanno che difenderlo a spada tratta anche su questioni indifendibili.
Mah a me pare che si dia troppo per scontata l'inamovibilità di WoW.
Solo negli ultimi mesi ha perso tanti giocatori, ma tanti tanti...
Se mi quoti però quotami in toto, altrimenti mi fai passare da fanboy. Ho anche detto nel periodo successivo che wow morirà di morte naturale, come è logico che sia visto che è fuori da 7 anni (sette).
E' logico che cominci a scricchiolare, io stesso sono perplesso sull'espansione e ho segato Cataclysm (vedi cure raddoppiate che hanno distrutto il pvp). Io non difendo a spada tratta, riporto solo fatti, dicendo che imho non esisterà mai un MMORPG dal successo di WoW, che dopo tanti anni conta ancora quota 9-10 milioni di giocatori (con picchi a 15 nei momenti storici).
Ben vengano i nuovi GW2, etc etc, a me questi giochi mi hanno fregato una volta, col cavolo mi ribeccano ;)
tutto qui ;)
Ho avuto anche io il piacere di provare la beta e devo dire che la mia impressione è stata molto negativa.
Siamo nell'era di Skyrim e Battlefield 3 ragazzi !
Questo gioco invece è indietro anni luce.
Oltre ai dubbi di cui si parla nella recensione, la grafica è davvero peggiore di WoW...ma scherziamo ?
Dopo aver passato 140 ore a giocare a Skyrim, provando la beta mi sembrava di avere davanti un giochino per bambini di 10 anni fa.
E dovremmo anche pagare un abbonamento mensile per una cosa del genere ?
Sinceramente da Star Wars, mi aspettavo tutto un altro pianeta.
Oppure basta dire Star Wars e il gioco diventa fichissimo ?
Nessuno ha parlato di Allods, MMORPG stile WoW, completamente gratuito, che addirittura sembra migliore di questo.
Ed è uscito mesi fa...
Insomma, anche per i recensori, cerchiamo di essere un po' più oggettivi ;)
Insomma, anche per i recensori, cerchiamo di essere un po' più oggettivi ;)
Nessun recensore sano di mente direbbe la completa verità su un gioco tirato fuori da EA :D
...già un tono appena critico dovrebbe essere un indice dell'effettiva qualità di questo titolo ;)
Ah, si, anche io ho provato la beta (mi hanno invitato senza che mi iscrivessi per parteciparvi :D )
Dai su, non diciamo assurdità...
Assurdità ?
OK, non peggiore di WoW, che non gioco da almeno 2 anni e non ricordo perfettamente.
Hai provato Skyrim ?
E Battlefield 3 ?
Quello è lo standard ora, mica sta porcata che vogliono propinare come nuovo MMORPG...ma dai !
Per caso sei un programmatore EA o un loro PR che non riesci ad essere obiettivo ?
Dai su, non diciamo assurdità...
Ho giocato alla beta e per la grafica mi sono augurato che fosse stata volutamente settata ad un livello qualitativo inferiore a quello previsto per la release.
E no, non la paragono a BF3.
E quando la paragoni a WoW ti sembra peggio? :asd:
assolutamente si!
La cosa penso sia dovuta al tipo di grafica: su WOW è stile cartoon, quindi uno non si aspetta chissà quali rese e le "imperfezioni" vengono mascherate dallo stile cartoon; in SWTOR la grafica vuole essere "realistica" e il risultato è decisamente deludente... cioé il personaggio che salta mi ha fatto rimpiangere i salti del nano di WOW :Puke:
Non parliamo poi di come funzionano i combattimenti col blaster, che sono un vero pianto, o dei vari spawn point dei nemici che danno al gioco un'aria veramente triste ed irrealistica :(
E quando la paragoni a WoW ti sembra peggio? :asd:
A me dagli screen non sembra affatto migliore di quella attuale di wow, che essendo in stile cartoonesco non vuole pretendere niente di assurdo (tanto negli MMORPG non si potranno mai avere grafiche avanzate per ovvi motivi commerciali, si vuole avere grafiche che possano scalare su quanti più pc possibili, mossa per altro azzeccata dalla Blizzard)
Non sono qui a difendere la grafica di wow, che non è eccelsa, però per dovere di cronaca vorrei farti notare che gli screen da te postati non sono certo con qualità ultra (AA, shadow, effetti di luce, etc).
Stasera ti posto uno screen fatto direttamente dal mio pc a livelli Ultra, vedrai che è un'altra cosa rispetto ai tuoi screen..
ps: la foto dei nani rende chiaramente idea di quanto ho appena detto !
;)
Quindi il concetto è che quella cartonesca di WoW va bene perché è cartonesca e non pretende di essere fotorealistica mentre quella di TOR non va bene perché è stilizzata e non pretende di essere fotorealistica?
Basta mettersi d'accordo:
O
quella di WoW fa schifo al maiale e quella di TOR meno, entrambe perché non fotorealistiche pur con quella di TOR visibilmente migliore da questo punto di vista
O
hanno fatto scelte di essere scalabili su PC dell'anteguerra e quindi prendiamo quel che c'è e non diciamo assurdità in proposito
A parte che de gustibus non disputandum est, il "grafica peggiore" è relativo alla sensazione che trasmette... quella di WOW mi piace di più.
Difficile da spiegare, ma credo sia dovuta a tutto l'insieme, a come viene caratterizzato l'ambiente e non solo alla qualità dei singoli elementi...
La stessa sensazione me la diede a suo tempo AOC, dove la maggior qualità dei paesaggi rispetto WOW era assolutamente innegabile, ma il modo in cui i "personaggi" vi si inserivano rendeva il complesso di qualità tutto sommato inferiore.
Sì, il f2p paga, chiedi a Turbine perché ha scelto il f2p.
Nessuno sano di mente sceglie il f2p di base avendo in mente di sbancare nei numeri, il f2p è un ripiego quando il tuo progetto è già fallito e quindi guadagni di più con un f2p verso i pochi affezionati, che finiscono per spendere più che un abbonamento, rispetto a quanto guadagneresti con un p2p che ti farebbe perdere ulteriori utenti finendo con il perdere anche i pochi appassionati che non sarebbero più disposti a pagare per un gioco deserto che con il f2p rimane vivo grazie ai giocatori free che giocano solo perché è free, appunto.
non penso sia cosi', gw f2p non credo fosse un progetto fallito..
per quanto riguarda la questione della grafica..io dai video di gameplay che ho visto (non ho provato la beta) direi che e' nettamente superiore a wow,certo non sarà eccelsa ma un mmo con grafica stile bf3 io non l'ho visto in giro..
oks, io intendevo semplicemente libero da canone, inteso come dici tu ti do pienament ragione,non ho mai trovato un gioco valido
Già il fatto che stiamo paragonando un gioco che ancora deve uscire ad uno uscito 7 anni fa, la dice lunghissima.
:mc:
Non so che pc hai, ma passare da una partita a Skyrim a livello ultra, a giocare alla beta, mi ha fatto cadere le braccia.
Nessun MMORPG è come BF3 o Skyrim...sono tutti usciti anni fa, per forza non sono cosi.
Qua è come se uscisse un nuovo FPS con la grafica di Counterstrike :mbe:
uncletoma
13-12-2011, 13:01
hanno fatto scelte di essere scalabili su PC dell'anteguerra e quindi prendiamo quel che c'è e non diciamo assurdità in proposito
Non si può pretendere di avere la grafica di BF3 o di Skyrim in un MMORPG. E' un genere che richiede grandi numeri (SWTOR, poi, ne richiede di assurdi visto che EA ha pagato "solo" 800 milioni di dollari per comprare BioWare. Poi vanno aggiunti i costi puri di sviluppo del gioco, tra gli 80 e i 135 milioni di dollari, cifre stimate. Fate voi quanti giocatori dovrà avere per pareggiare le spese), pertanto servono motori grafici estremamente scalabili (come quello, ancora ottimo di LOTRO) e non engine di ultimissima generazione che richiedono un pentacore e quattro schede grafiche.
E' un genere nel quale, per certi fattori, non si può ragionare con la mentalità da "single player" (anche se, personalmente, preferisco un Bastion a un BF3. Ma sono i miei gusti, e sono insindacabili :D). Anche a livello di spese, costi, sviluppo, eccetera, un MMO è totalmente diverso da ogni altro genere ludico.
cronos1990
13-12-2011, 13:16
Alla pagina 7 della recensione, relativa alle razze, manca la descrizione dei Rattataki.
Susu forza, che devo inserirla sul topic ufficiale :asd:
Non si può pretendere di avere la grafica di BF3 o di Skyrim in un MMORPG. E' un genere che richiede grandi numeri (SWTOR, poi, ne richiede di assurdi visto che EA ha pagato "solo" 800 milioni di dollari per comprare BioWare. Poi vanno aggiunti i costi puri di sviluppo del gioco, tra gli 80 e i 135 milioni di dollari, cifre stimate. Fate voi quanti giocatori dovrà avere per pareggiare le spese), pertanto servono motori grafici estremamente scalabili (come quello, ancora ottimo di LOTRO) e non engine di ultimissima generazione che richiedono un pentacore e quattro schede grafiche.
E' un genere nel quale, per certi fattori, non si può ragionare con la mentalità da "single player" (anche se, personalmente, preferisco un Bastion a un BF3. Ma sono i miei gusti, e sono insindacabili :D). Anche a livello di spese, costi, sviluppo, eccetera, un MMO è totalmente diverso da ogni altro genere ludico.
Io parlo da giocatore ed utilizzatore, non da titolare della EA.
Sinceramente me ne frego dei loro costi :)
Mi proponi un gioco vecchio di 7 anni, ancora prima di essere rilasciato ?
Non lo compro e mi rifiuto di pagare un abbonamento mensile per usarlo.
Poi se 10 milioni di utenti lo faranno...boh ho dei grandissimi dubbi al riguardo :D
Il presente cmq sono Skyrim e BF3 e Batman e gli ultimi giochi usciti.
La grafica ha fatto passi da gigante e i PC dell'era primordiale non c'è scritto da nessuna parte che debbano essere supportati.
La grafica ha fatto passi da gigante
/OT
Bhe mica tanto... sono anni che stazioniamo allo stesso livello per i continui porting da console.. Giochi fatti bene in DX 11 si contano sulle dita delle mani ed hanno non pochi problemi (vedi Batman AC, Epic Fail in DX11)
/end OT
Comunque mi aggrego a chi dice che un MMORPG non potrà mai avere una grafica a livelli di Skyrim, a mio avviso sarebbe un suicidio commerciale.
magnusll
13-12-2011, 13:41
La grafica di un mmo non puo' essere al livello di un single player,per ovvie motivazioni tecniche prima ancora che commerciali. Detto questo AoC che e' uscito 3 anni e mezzo fa e' tuttora di gran lunga l'mmo con la grafica migliore in circolazione, e i pc di oggi (al contrario di quelli di 3 anni fa) lo fanno girare senza problemi quindi si poteva sicuramente fare di meglio.
Sull' argomento "sfruttare la storia" io sinceramente non vedo come si possa fare. La motivazione principale per cui tutti gli mmo al level cap si riducono ad una grind infinita e' che i giocatori bruciano il contenuto molto piu' velocemente di quanto gli sviluppatori riescano ad introdurne di nuovi. Per SW: ToR il problema e' anche peggiore per via della necessita' di voiceover completo (e in piu' lingue). Se in 5 anni questo e' quello che sono riusciti a tirar fuori, dubito che adesso possano cominciare ad espandere a spron battuto. Anche perche' a scrivere le storie in fretta si fanno solo porcate.
Chi vivra' vedra' ma in linea di principio non sono granche' ottimista.
Beh chi è causa del suo mal... non sono certo io ad aver detto che la strepitosa grafica di WoW è meglio tirandola in questo modo in ballo...
:mc: :mc:
nessuno ha detto che è strepitosa mi pare.. certo se prendi screenshot 800x600 a livello medium-low e li usi come metro di paragone...
Effettivamente dovevo scaricarmi il client, attivare una trial, iniziare a giocare, arrivare intorno al livello 20 e poi fare uno screenshot...
Ho preso quel che ho trovato su web che non fossero screen ufficiali, per entrambi. Se vuoi prendo gli ufficiali di entrambi?
"Strepitosa" è un iperbole (è una figura retorica), visto che è meglio di TOR...
Ti ho detto che te lo mando io stasera! ;)
Io parlo da giocatore ed utilizzatore, non da titolare della EA.
Sinceramente me ne frego dei loro costi :)
Mi proponi un gioco vecchio di 7 anni, ancora prima di essere rilasciato ?
Non lo compro e mi rifiuto di pagare un abbonamento mensile per usarlo.
Poi se 10 milioni di utenti lo faranno...boh ho dei grandissimi dubbi al riguardo :D
Il presente cmq sono Skyrim e BF3 e Batman e gli ultimi giochi usciti.
La grafica ha fatto passi da gigante e i PC dell'era primordiale non c'è scritto da nessuna parte che debbano essere supportati.
ma per voi un gioco e' solo grafica? fatemi capire questo..
Se mi fanno entrare in game in giornata faccio lo stesso con TOR
Va bene! Appena posso pubblico il mio nel thread
ma per voi un gioco e' solo grafica? fatemi capire questo..
Assolutamente no! altrimenti non giocherei a Wow!
Ah beh, se passiamo ai gusti mi va anche bene, ma una volta che scrivi "è peggio" ti rispondo "ma che dici".
Se mi dici "mi piace di più" ti rispondo "de gustibus".
E' assolutamente ovvio che quando si parla di "mi piace/non mi piace" entrino in gioco i gusti.
A me la grafica, soprattutto intesa come sensazioni che trasmette l'ambiente al player, non è piaciuta, ad altri piace da morire... insomma si tratta di gusti e quindi, cose soggettive... solo la cravatta del mio collega è oggettivamente orrenda! (ma il fatto che a lui piaccia vuol dire che manco questo è oggettivo :D )
fraussantin
13-12-2011, 14:33
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ps: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
perchè non un kotor3??
fraussantin
13-12-2011, 14:55
Perché con un MMO i soldi che fai sono ^n :D
loso loso!!
non andrebbe comprato per sciopero!!!
fraussantin
13-12-2011, 15:34
Seeeee ho fondato la gilda tre anni fa, t'immagini se sciopero :D
:asd:
Peccato che non ci sia per xbox.
Non giochero' mai ad un gioco per pc. Non mi va di spendere 1000 euro e passa piu' abbonamento per un qualsiasi gioco.
La lucas mi ha deluso, dopo il successo che ebbe con Kotor 1 e 2 su Xbox, doveva lasciarlo su Xbox.
E non mi va la scusa che i controlli non sono buoni con il pad.
Potrebbe includere nel gioco una tastierina da pad (che potrebbe costare a loro 4 euro.
Ma basta vedere i dati di vendita di Elder Scroll Skyrim:
quelli che puntano i piedi sono i possessori di pc, assolutamente deve essere per pc.... ma alla fine:
5 milioni di copie vendute per xbox360
2.5 milioni per ps3
1 milione per pc.
ho scritto lucas volevo dire bioware
Peccato che non ci sia per xbox.
Non giochero' mai ad un gioco per pc. Non mi va di spendere 1000 euro e passa piu' abbonamento per un qualsiasi gioco.
La lucas mi ha deluso, dopo il successo che ebbe con Kotor 1 e 2 su Xbox, doveva lasciarlo su Xbox.
E non mi va la scusa che i controlli non sono buoni con il pad.
Potrebbe includere nel gioco una tastierina da pad (che potrebbe costare a loro 4 euro.
Ma basta vedere i dati di vendita di Elder Scroll Skyrim:
quelli che puntano i piedi sono i possessori di pc, assolutamente deve essere per pc.... ma alla fine:
5 milioni di copie vendute per xbox360
2.5 milioni per ps3
1 milione per pc.
Qui sfondi nella discussione Mondo PC vs Mondo Console, per carità del cielo.
Comunque sempre per dovere di cronaca, 1000 euro sono una cifra tirata puramente a caso per l'acquisto dell'HW necessario a far girare un MMORPG. Con un pc come il mio (vedi firma) giri a livelli massimi in FULL HD il 90% degli attuali giochi (DX11 escluse, ovviamente).
Fatti la lista.. se arrivi a 350 euro è grassa
Quindi la tua teoria è che potendone vendere 8 volte tante copie non sviluppano per console per dare ascolto a quella che nella tua ipotesi è una frangia di mercato irrilevante ai fini dell'utile?
Ottima analisi...
Ma la frase "non giochero' mai ad un gioco per pc. Non mi va di spendere 1000 euro e passa" spiega tutto :)
Peccato che non ci sia per xbox.
Non giochero' mai ad un gioco per pc. Non mi va di spendere 1000 euro e passa piu' abbonamento per un qualsiasi gioco.
La lucas mi ha deluso, dopo il successo che ebbe con Kotor 1 e 2 su Xbox, doveva lasciarlo su Xbox.
E non mi va la scusa che i controlli non sono buoni con il pad.
Potrebbe includere nel gioco una tastierina da pad (che potrebbe costare a loro 4 euro.
LOL, una cosa del genere terrorizzerebbe un utente medio di console, sarebbe un suicidio commerciale.
Ma basta vedere i dati di vendita di Elder Scroll Skyrim:
quelli che puntano i piedi sono i possessori di pc, assolutamente deve essere per pc.... ma alla fine:
5 milioni di copie vendute per xbox360
2.5 milioni per ps3
1 milione per pc.
E' un peccato che tu non ti possa permettere un buon PC.
Su console puoi giocare a Skyrim con texture in bassa definizione, su PC puoi raggiungere questi livelli:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/150502/nuove-texture-per-skyrim.aspx
iorfader
14-12-2011, 08:12
quanto costa l'abbonamento? l'exp di guadagna anche senza facendo quest ma uccidendo mostri come negli altri mmorpg vero?
p.s. alcuni vostri post fanno cacare....confondono e basta, usate paroloni e poi alla fine siete dei lamer
fraussantin
14-12-2011, 08:38
Peccato che non ci sia per xbox.
Non giochero' mai ad un gioco per pc. Non mi va di spendere 1000 euro e passa piu' abbonamento per un qualsiasi gioco.
La lucas mi ha deluso, dopo il successo che ebbe con Kotor 1 e 2 su Xbox, doveva lasciarlo su Xbox.
E non mi va la scusa che i controlli non sono buoni con il pad.
Potrebbe includere nel gioco una tastierina da pad (che potrebbe costare a loro 4 euro.
Ma basta vedere i dati di vendita di Elder Scroll Skyrim:
quelli che puntano i piedi sono i possessori di pc, assolutamente deve essere per pc.... ma alla fine:
5 milioni di copie vendute per xbox360
2.5 milioni per ps3
1 milione per pc.
a me onvece disturba pagare 30 euro in piu un vg.
quanto costa l'abbonamento? l'exp di guadagna anche senza facendo quest ma uccidendo mostri come negli altri mmorpg vero?
p.s. alcuni vostri post fanno cacare....confondono e basta, usate paroloni e poi alla fine siete dei lamer
Un costruttivo contributo per un sereno e proficuo dibattito, complimenti. :D
Comunque la risposta alla tua lassativa e banale domanda (cerci di abbassarmi al tuo livello, ma non so se ci riuscirò :D ) è si, l'avanzamento di livello funziona esattamente come in tutti i theme park usciti da Everquest in poi.
L'abbonamento mi pare si attesti sui 13€/mese (più o meno), con i soliti sconti (risibili :( ) per chi fa pacchetti da 3 o 6 mesi.
iorfader
14-12-2011, 09:09
Un costruttivo contributo per un sereno e proficuo dibattito, complimenti. :D
Comunque la risposta alla tua lassativa e banale domanda (cerci di abbassarmi al tuo livello, ma non so se ci riuscirò :D ) è si, l'avanzamento di livello funziona esattamente come in tutti i theme park usciti da Everquest in poi.
L'abbonamento mi pare si attesti sui 13€/mese (più o meno), con i soliti sconti (risibili :( ) per chi fa pacchetti da 3 o 6 mesi.
grazie per le info, e per esserti abbassato a raccoglere la saponetta. :asd:
grazie per le info, e per esserti abbassato a raccoglere la saponetta. :asd:
Ma LOL!!!
OK, 1 a 0 per te, quel che è giusto è giusto! :D
iorfader
14-12-2011, 09:44
Ma LOL!!!
OK, 1 a 0 per te, quel che è giusto è giusto! :D
:sofico:
Peccato che non ci sia per xbox.
Non giochero' mai ad un gioco per pc. Non mi va di spendere 1000 euro e passa piu' abbonamento per un qualsiasi gioco.
La lucas mi ha deluso, dopo il successo che ebbe con Kotor 1 e 2 su Xbox, doveva lasciarlo su Xbox.
E non mi va la scusa che i controlli non sono buoni con il pad.
Potrebbe includere nel gioco una tastierina da pad (che potrebbe costare a loro 4 euro.
Ma basta vedere i dati di vendita di Elder Scroll Skyrim:
quelli che puntano i piedi sono i possessori di pc, assolutamente deve essere per pc.... ma alla fine:
5 milioni di copie vendute per xbox360
2.5 milioni per ps3
1 milione per pc.
Ma perchè dovete mandare in vacca il thread? Non era il caso di entrare così
a gamba tesa a spaccare tutto. Ci sono commenti costruttivi utili a farsi una
idea.
Jonathan Russo
14-12-2011, 15:09
Aggiunti i Rattataki, sorry devono essersi persi nel copypasta!
Eccomi, scusate il ritardo ma per motivi di lavoro non ce l'ho fatta a postare gli screen prima.
Come concordato con l'amico Varadun posto gli screen di wow presi "live" dal mio pc. Non sono qui a fare a "chi ce l'ha piu lungo" bensi a portare un metro di paragone. :)
Enjoy :D
http://img829.imageshack.us/img829/1219/wowscrnshot113011181013.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/wowscrnshot113011181013.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/9118/wowscrnshot091811104632.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/wowscrnshot091811104632.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img403.imageshack.us/img403/7276/wowscrnshot121411191430.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/wowscrnshot121411191430.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img862.imageshack.us/img862/6746/wowscrnshot121411191416.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/wowscrnshot121411191416.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non mi sono mai divertito a questo modo in un mmorpg. E ne ho giocati diversi: UO,MU, Wow, AoC, Aion, Rift più altri episodici. Non so come sarà l'endgame. E non mi interessa. Mi piace il fatto di poter giocare un singleplayer circondato da gente con cui interagire. Se mi va di fare 2 Warzones, click e le fai. Le istance sono un po' troppo banali imho. Ma qualunque difetto è compensato dall'immersività del quest system.
P.s. È un theme park. Che si lamenta che non è un sendbox è come se andasse a comprare una golf e fosse convinto di aver preso una ferrari
Chrikkio
23-12-2011, 19:01
Questo è da vedere...EPICO :sofico:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6wjf_lWxqyI#!
Questo è da vedere...EPICO :sofico:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6wjf_lWxqyI#!
Stupendi i costumi, soprattutto quelli dei sith :eek:
Uhm cos'e' successo al forum? Ero convinto di aver postato i miei screenshot promessi???
Ormai sei in ritardo, l'ho visto da un amico!! ;) La grafica mi sembra molto Wow style, almeno per le zone che ho potuto vedere...
Stupendi i costumi, soprattutto quelli dei sith :eek:
il warrior sith e' stupendo O.O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.