View Full Version : Motorola vince il primo round della battaglia legale con Apple
Redazione di Hardware Upg
12-12-2011, 10:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/motorola-vince-il-primo-round-della-battaglia-legale-con-apple_39855.html
Un tribunale tedesco riconosce la richiesta di Motorola relativa ad un'infrazione di brevetto. Ma la partita non è ancora finita: la Mela sembra propensa a ricorrere in appello
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
12-12-2011, 10:30
ahi ahi ahi apple, un vecchio detto diceva "molti nemici molto onore" e mi sa che di nemici te ne sei creati abbastanza.
vediamo come và a finire, sono proprio curioso.
d'altronde non si può creare e vendere un prodotto di così tanto successo senza pestare i piedi a qualcuno.
brava google che si è acchiappata motorola.
th3o|dm4n
12-12-2011, 10:49
ahi ahi ahi apple, un vecchio detto diceva "molti nemici molto onore" e mi sa che di nemici te ne sei creati abbastanza.
vediamo come và a finire, sono proprio curioso.
d'altronde non si può creare e vendere un prodotto di così tanto successo senza pestare i piedi a qualcuno.
brava google che si è acchiappata motorola.oddio, molti nemici molto onore... mmmm non sarà che semplicemente sono un po' stronzi alla apple?
sinceramente ben venga che tale caffonagine venga smantellata, se è vero che la motorola propone accordi da ben 4 anni e la apple arrogante li rifiuta.
Non stiamo parlando del brevetto dell'acqua calda ma di ore su ore di ricerca che ovviamente devono venir rispettati dalla concorrenza.
sinceramente? non mi piacciono gli attacchi spudorati alla apple che vengono sparati "ad cazzum" da alcuni, ma bisogna anche dire che l'etica e la tattica di tale azienda, soprattutto negli ultimi anni, è tutt'altro che inopinabile.
sinceramente? se avesse un etica più salda e una maggior considerazione per l'utenza, sarei ben felice di usare un iphone, del resto a livello tecnico è un buon terminale (sorvolando sulla chiusura ermetica), ma non vedo perchè mai dovrei acquistare o utilizzare suddetto terminale, quando in molte occasioni l'intelletto dell'utenza è stato spudoratamente preso per i fondelli tramite false informazioni, palesi insulti, non curanza e assurde tattiche commerciali come spudorati attacchi ad aziende che della mela altrimenti se ne sarebbero altamente sbattute gli attributi.
(IH)Patriota
12-12-2011, 11:45
I brevetti violati vanno difesi, giusta l' azione di Motorola per difendere i propri al pari di quelli di Apple quando ne chiede il rispetto.
Sarebbe molto bello poter dividere il mondo in stronzi e non stronzi peccato che non scopriremmo niente altro che ciascuna azienda si comporta, all' occorrenza, da "stronza" o non "stronza".
Pressapoco come ai tempi Gates (accusato da Jobs di aver copiato Macintosh con windows) rispose dicendo qualcosa tipo "sono entrato in xerox a copiare la loro tecnologia e poi ho scoperto che eri già passato tu".
Il più vergine (tra i produttori di IT e brevetti relativi) batte 24h ore al giorno :P
La vera mazzata Apple l'ha appena presa Cina, già primo mercato smartphone e potenzialmente il primo mercato al mondo per i tablet (se non lo è già): cita la società Proview per l'utilizzo del nome "iPad" per i loro tablet, e scopre che quel nome l'avevano registrato 10 anni prima, si erano venduto il nome ad una società UK che l'ha passato ad Apple, ma l'accordo non prevedeva il mercato cinese :D
Non solo il giudice gli ha rigettato l'istanza, ma adesso si sono beccati la contro azione legale con richiesta per 1B di $ :D
sinceramente ben venga che tale caffonagine venga smantellata, se è vero che la motorola propone accordi da ben 4 anni e la apple arrogante li rifiuta.Non è andata proprio così.
Motorola ha avvertito Apple della violazione dei brevetti, ed Apple ha presentato delle condizioni che Motorola ha poi rifiutato. Le condizioni, in particolare, riguardavano la possibilità da parte di Apple di contestare in seguito il brevetto e di annullarlo se Motorola avesse cercato di ottenere danni per infrazioni passate al di fuori dell'accordo con Apple.
Bisogna menzionare il fatto che Apple contestava già la validità del brevetto in questione in un'altra corte federale in Germania, ma evidentemente avevano torto.
Secondo le leggi tedesche, la mossa di Apple ha fatto in modo che non si potesse appellare ad una difesa di tipo FRAND ("Fair, Reasonable and Non Discriminatory") per la violazione. Se avesse potuto, si sarebbe potuta accordare a posteriori con Motorola per una cifra molto contenuta, ma si sono fregati da soli e questi sono i risultati.
Per Natale, comunque, Apple non dovrebbe aver problemi.
(...) sinceramente? non mi piacciono gli attacchi spudorati alla apple che vengono sparati "ad cazzum" da alcuni (...)
Hai errato il latinismo: "ad cazzum" non esiste, forse volevi dire "ad minchiam"!
icarus_88
13-12-2011, 09:52
In risposta a:
@(IH)Patriota
" Pressapoco come ai tempi Gates (accusato da Jobs di aver copiato Macintosh con windows) rispose dicendo qualcosa tipo "sono entrato in xerox a copiare la loro tecnologia e poi ho scoperto che eri già passato tu".
Bene carissimo le cose vanno sapute prima di gettare mxxxa sulle persone,
Gates era stato commissionato da Jobs per sviluppare il pacchetto office per il sestema operativo MAC, quindi era gli era stato permesso di accedere a tutti i laboratori di sviluppo apple. Il caro Bill si è premurato di raccogliere più informazioni possibili sulla vera regina dell'interfaccia GUI per copiarla alle spalle di Jobs (ma chiaramente ne uscita solo la brutta copia economica)
Parlando di morale di "non è corretto copiare i brevetti", bene il primo telefono che si è minimamente avvicinato all'iphone è un Samsung, che ha violato la bellezza di 25 brevetti nei confronti della apple, tra cui il multi-touch.
Quindi evitamo di gettare fango... e ricordiamoci invece che al mondo eseistono due tipi di visioni:
Leader
Follower _vedi Google Android e Microsoft
Icarus, spiegami una cosa, ma tu ti sei iscritto oggi per scrivere un post che è palesemente un flame???
Io non mi addentrerei tanto sul chi sia stato corretto e chi no, anche perchè poi si viene a scoprite che tutti in qualche modo hanno avuto comportamenti poco chiari, e sappiamo benissimo che non ci sono santi in questo panorama!!! Magari c'è chi ha sfruttato la sua posizione per usare quanto sviluppato da qualcun altro, avvantagiandosi, senza corrispondere utili a chi realmente ha sviluppato, azione scorretta, differentemente da qualcun altro che si è accordato bene o male senza scatenare un putiferio...
Nello specifico, riferendomi a quanto tu insinui, se Gates ha preso spunto da quello che vedeva, non vedo il problema (non si può rivendicare una idea, come fai a stabilire di chi è la paternità... del primo che l'ha pensata? E come fai a dire chi è stato il primo a pensarla?) ... se invece ha rubato codice, e progetti grafici, allora è un altro paio di maniche, occorre però provare che le cose siano andate così altrimenti restano e resteranno solo illazioni, e giusto per... anche in casa apple non ci si è fatto poi tanti scrupoli a prendere spunto da altre parti, resta da provare anche qui quanto è stato copiato è quanto è frutto di ispirazione..).
Questo è il tema del post! Motorola ha, per ora, ottenuto una vittoria! Apple ha usato proprietà intellettuale motorola cercando di guadagnarci quanto più poteva a danno di quest'ultima, che è riuscita a provarlo. Brava Motorola? Cattiva Apple? Io non so dirlo, certo è che questo modo di agire, cioè quello di scatenare mille controversie legali per cercare di "bloccare" l'avversario, è una azione che è stata emulata un po' da tutti con le conseguenze che ora vediamo, e questo è un male! Male per loro perchè prima o poi i nodi vengono al pettine, e male per l'evoluzione tecnologica perchè non c'è modo di fare innovazione in questo modo... Appena viene fuori qualcosa di nuovo qualcuno insinua che è stata copiata (a torto o a ragione) e quindi si addice alle vie legali! Se si fa un buon prodotto non è accusando l'avversario che si prova che il proprio prodotto è migliore, lo si fa confrontando i prodotti e dimostrando sul campo che lo sono!
Poi la difesa a spada tratta per l'uno o per l'altro diventa una cosa ridicola, anche perchè si cade in un "fanboy-ismo", scusate il termine coniato giusto per l'occasione, che suscita solo ilarità e sconcerto allo stesso tempo, chiedendosi: ma abbiamo ancora un cervello? O ce lo siamo giocato a furia di spippolarci con pad, pod e/o console di questa o quell'altra marca?
(IH)Patriota
13-12-2011, 13:30
In risposta a:
@(IH)Patriota
" Pressapoco come ai tempi Gates (accusato da Jobs di aver copiato Macintosh con windows) rispose dicendo qualcosa tipo "sono entrato in xerox a copiare la loro tecnologia e poi ho scoperto che eri già passato tu".
Bene carissimo le cose vanno sapute prima di gettare mxxxa sulle persone,
Gates era stato commissionato da Jobs per sviluppare il pacchetto office per il sestema operativo MAC, quindi era gli era stato permesso di accedere a tutti i laboratori di sviluppo apple. Il caro Bill si è premurato di raccogliere più informazioni possibili sulla vera regina dell'interfaccia GUI per copiarla alle spalle di Jobs (ma chiaramente ne uscita solo la brutta copia economica)
Mi pa piacere sapere che per te sono "carissimo" anche se non ti conosco affatto ;).Finite le presentazioni non posso altro che dirti che non sei l' unico ad aver letto le biografie di Jobs (l' ho letta appena uscita su iPad 2 per l' esattezza) e se te la leggi bene (magari quella di Isaacson) scoprirai che Jobs (pur furente) ha dovuto ingoiare la pillola di Gates (che appunto era andato in Apple chiamato da Jobs che si era innamorato di Excel e lo voleva in esclusiva per macintosh) perché di fatto l' idea di fare un sistema operativo a finestre era stata "carpita" (puoi dire anche copiata o rubata o quello che ti pare) dal tour che Jobs aveva fatto presso Xerox qualche anno prima.
Quindi non è questione di gettare MERDA (almeno scrivi tutto al posto di mettere le XXX) ma semplicemente di dire come pare siano andare le cose, perlomeno per quello che è stato raccontato dai vari biografi (non ho purtroppo a disposizione fonti alternative).
Parlando di morale di "non è corretto copiare i brevetti", bene il primo telefono che si è minimamente avvicinato all'iphone è un Samsung, che ha violato la bellezza di 25 brevetti nei confronti della apple, tra cui il multi-touch.
Quindi evitamo di gettare fango... e ricordiamoci invece che al mondo eseistono due tipi di visioni:
Leader
Follower _vedi Google Android e Microsoft
Vedi pur essendo un utente Apple (iPod mini,iPod Touch,iPad 1,iPad 2,iPhone 4,MacbookAir,iMac27",iMac21" ecc..ecc..) cerco di essere,limitatamente alle informazioni cui posso disporre, il più possibile obbiettivo.Sapendo di essere a rischio sospensione pero' non posso non dirti che il fanboysmo lo trovo sempre più IDIOTA, a prescindere dal fatto che la propria posizione possa essere vicina o lontana ad Apple.
Come oggi sono utente Apple, ieri ero utente MS-DOS/Windows (lo sono stato per quasi 25 anni) un domani chissà spero di avere l' intelligenza di scegliere quello che per me è la soluzione migliore senza farmi annebbiare il cervello da Gates-Jobs-Google o chi sarà' sulla cresta dell' onda.
In risposta a:
@(IH)Patriota
" Pressapoco come ai tempi Gates (accusato da Jobs di aver copiato Macintosh con windows) rispose dicendo qualcosa tipo "sono entrato in xerox a copiare la loro tecnologia e poi ho scoperto che eri già passato tu".
Bene carissimo le cose vanno sapute prima di gettare mxxxa sulle persone,
Gates era stato commissionato da Jobs per sviluppare il pacchetto office per il sestema operativo MAC, quindi era gli era stato permesso di accedere a tutti i laboratori di sviluppo apple. Il caro Bill si è premurato di raccogliere più informazioni possibili sulla vera regina dell'interfaccia GUI per copiarla alle spalle di Jobs (ma chiaramente ne uscita solo la brutta copia economica)
Parlando di morale di "non è corretto copiare i brevetti", bene il primo telefono che si è minimamente avvicinato all'iphone è un Samsung, che ha violato la bellezza di 25 brevetti nei confronti della apple, tra cui il multi-touch.
Quindi evitamo di gettare fango... e ricordiamoci invece che al mondo eseistono due tipi di visioni:
Leader
Follower _vedi Google Android e Microsoft
bel flame 5gg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.