PDA

View Full Version : Driver Ralink 2860 Win 7 64bit


Eallura
12-12-2011, 09:03
Ragazzi,

non so come mai, ma la mia scheda Digicom PCI Wave 300, che ha chipset Ralink 2860, non viene più riconosciuta da Windows.
Era un pò di tempo che era 'disabilitata' e non riuscivo ad abilitarla, ovvero anche abilitandola rimaneva poi disabilitata.
Adesso nell'elenco delle periferiche hardware, appare 'dispositivo PCI' col triangolino giallo.

Le ho provate tutte, anche coi driver presenti in rete, ma nulla.

Avete qualche idea ??

:muro: :muro: :muro:

Khronos
12-12-2011, 09:08
invece di disabilitarla disinstallala. poi spegni il pc, staccalo dalla corrente, staccala fisicamente, riaccendi il pc senza scheda. spegnilo, staccalo dalla corrente, e rimettila nello slot (meglio in un altro se possibile).
se riprende a funzionare, bene.

se no, prova con una live di linux, ubuntu, knoppix, lupu, slitax.... (lista live cd in firma), se da li viene riconosciuta e ti da connettività.
se neanche da li parte, allora è danneggiata.

Eallura
12-12-2011, 09:23
invece di disabilitarla disinstallala. poi spegni il pc, staccalo dalla corrente, staccala fisicamente, riaccendi il pc senza scheda. spegnilo, staccalo dalla corrente, e rimettila nello slot (meglio in un altro se possibile).
se riprende a funzionare, bene.

se no, prova con una live di linux, ubuntu, knoppix, lupu, slitax.... (lista live cd in firma), se da li viene riconosciuta e ti da connettività.
se neanche da li parte, allora è danneggiata.

si ho già fatto quanto dici.
e sono arrivato al punto che mi viene rilevata come 'dispositivo PCI' col triangolino giallo. e contemporaneamente rileva una LAN PCI che non so quale sia (probabilmente è la LAN associata al WiFi), che comunque già c'era prima.
prima di arrivare a questo punto ero fermo col problema di vederla disabilitata, che leggendo in giro, a più di qualcuno era già successo.

inoltre, cercando su rete, leggevo potrebbe essere un problema di riconoscimento PCI, quindi driver della scheda madre (ASUS P7P55)...


:muro:

Khronos
12-12-2011, 10:17
si ho già fatto quanto dici.
e sono arrivato al punto che mi viene rilevata come 'dispositivo PCI' col triangolino giallo.

non c'è la conferma che effettivamente funzioni ancora.
prova con una live di linux, ubuntu, knoppix, lupu, slitax.... (lista live cd in firma), se da li viene riconosciuta e ti da connettività.
se neanche da li parte, allora è danneggiata.

Eallura
12-12-2011, 10:29
non c'è la conferma che effettivamente funzioni ancora.

per come sono avvenute le cose mi sembra più un problema software che hardware.
anche se tutto può essere...ma non so come possa essere avvenuto il danneggiamento.

poi ripeto, il problema di vederla 'disabilitata' pare sia già successo...

Eallura
13-12-2011, 08:30
ragazzi ho risolto spostando la scheda in un altro slot, ma seguendo esattamente la procedura di spegnere il pc e scollegare l'alimentazione - riavviarlo senza scheda - rispegnerlo, montare la scheda in altro slot - riavviarlo di nuovo.

l'ha riconosciuta come se nulla fosse successo.... :rolleyes:


va bè l'importante è che si sia risolto! ;)