Iuki
12-12-2011, 00:53
Gentilmente chiedo il vosto aiuto, nel far luce sul problema:
Tempo fà ho dovuto acquistare un nuovo alimentatore per il mio PC del 2005, perchè nel vecchio è partito il transistor che forniva corrente sia alla doppia ventola interna, che al conettore molex fan-only del ali, gusto dovuto probabilmente al sovraccarico sul connetore fan-only, il manuale diceva max 3 ventole, il tecnico che mi assemblo il PC all'epoca ne collego 5 ventole Antec led blue da 8 cm, collegate all'unico connetore fan-only, e nonostante lessi in seguito il manuale, max 3 ventole, feci notare la cosa al tecnico, e lui mi rispose che cosi le ventole giravano un pò più piano a pieno regime, quindi meno rumore, e in effeti in estate facevano molto casino, e guarda caso propio in estate, mentre ripruducevo da youtube in straming un video hd del gioco AC2, si bloccano le 2 ventole interne del l'ali e le 5 collegate al molex fan-only, questo comunque dopo diversi anni di utilizzo, quindi decisi di spengere immediatamente il pc, onde evitare che si buciasse qualcosa, anche se le ventole di cpu e scheda video ovviamente continuavano a funzionare senza problemi, essendo circostritto il guasto del ali.
Acquistai un nuovo alimentatore l'Antec New True Power TP-550E, essendo il PC con tutti i cavi in ordine fissati, decisi di portare il PC nello stesso centro a distanza di anni, dove me lo asemlarono nel 2005, purtroppo il tecnico non è più lo stesso), per farmi rimontare solamente il nuovo alimentatore Antec TP-550 e rimettere in ordine tutti cavi fissandoli con gli appositi laccetti/stringhe, come fecero nel primo assemlaggio.
Gli laciai il solo PC e nuovo alimetatore ad eccezione dell'HDD interno che invece tenei in ufficio con un box-usb esterno, facendolo presente all'acettazione, dopo qualche giorno mi chima il tecnico mi dice che l'alimentaotre nuovo che gli ho portato non da segni di vita, praticamente morto, ce solo la luce verde del led della scheda madre, ma quando si accenda la macchina, non succede ninete, mentre col mio vecchio alimentatore Antec e la macchina si accende, hanno provato anche uno dei loro alimentatori e la macchina si accende, sono andato di persona il giorno a verificare, mìco mio vecchio si accendeva, col nuovo, morto, solo il led verde della scheda madre, quindi decisi di riportare tutto a casa, e di farmi sostituire alimentaotre pagato più di 80€ dal rivenditore online dove presi anche il vecchio alimentatore nel 2005, gle lo ho rispedit e attraverso un RMA, dopo un paio di mesi, lo hanno sostiuito con uno nuovo alimentatore, stesso modello; questa volta ho deciso di provarlo prima io, montato tutto, anche l'HDD (che invece non lascia al centro asistenza, non avendo fatto un back-up degli ultimi dati), attacato tutto, accendo il PC, la ventola dell'alimetatore, della cpu, della scheda video, stavolta con questo nuovo alimentatore sostituito, partono e girano le ventole, si sente una prima grattata dall'HDD sata1 Maxtor, ma al manotor del PC non arriva nessun segnale, ne da DVI-D, ne da VGA, l'HDD non carica niente, e come se fosse acesso ma non va avanti, non si accende il led del continuo della lettura dell'hdd, segno del boot di avvio e caricamento del sistema operativo.
Quale potrebbe essere il problema/causa/errore stavolta ?
la batteria interna della mobo (bios), molto probabilmente, si sarà completamente esaurita da tempo, essendo il PC del 2005, questa può essere la cuasa del problema dell'avvio del PC col nuovo alimentatore ?
la causa potrebbe essere una qailche incompatibilità con l'alimetatore Antec TP-550E, con la mia scheda madre ASUS P4C800-E Deluxe o altro componente ?
il nuovo alimentatore nel connettore principale a 20 pin, cè un pin mancante, quello bianaco dei -5v, non ho alcuna certezza se tale pin sia indispensabili sulla mia mobo ASUS P4C800-E Deluxe, per far partire il pc ?
altra questione, il nuovo alimetatore oltre al fascio di cavi interni, ha anche altri 3 attacchi per aggiungere altri fasci di cavi, quindi, la scheda video agp ASUS 9800 XT, a quale conettore molex dovrei collegrala, a quello che parte da dentro l'alimentatore (saldato), come ho già fatto nella prova, o invece ai fasci dei connetori staccabili supplementari, due dei tre attacchi sono di colore arancione, mentre uno e di colore nero.
Questo è la mia configurazione:
Scheda Madre: ASUS P4C800-E Deluxe, Soket 478 pin, chipset intel 875p FBS 800Mhz, AGP Pro 8X
Scheda Video: ASUS 9800 XT ViVO 256 mb AGP Pro 8X
Processore: Intel Pentium 4 3.2Ghz Prescot (1 MB cache) 32 bit, Soket 478 pin
Ram: Corsair XMS 2 x 512 Mb Dual Channel PC-3200
HDD: Maxtor 160GB Sata1, 8 mb cache
Grazie a tutti per la gentile atteznione :help:
Sepro possiate aiutarmi e darmi qualche suggerimento.. :(
Tempo fà ho dovuto acquistare un nuovo alimentatore per il mio PC del 2005, perchè nel vecchio è partito il transistor che forniva corrente sia alla doppia ventola interna, che al conettore molex fan-only del ali, gusto dovuto probabilmente al sovraccarico sul connetore fan-only, il manuale diceva max 3 ventole, il tecnico che mi assemblo il PC all'epoca ne collego 5 ventole Antec led blue da 8 cm, collegate all'unico connetore fan-only, e nonostante lessi in seguito il manuale, max 3 ventole, feci notare la cosa al tecnico, e lui mi rispose che cosi le ventole giravano un pò più piano a pieno regime, quindi meno rumore, e in effeti in estate facevano molto casino, e guarda caso propio in estate, mentre ripruducevo da youtube in straming un video hd del gioco AC2, si bloccano le 2 ventole interne del l'ali e le 5 collegate al molex fan-only, questo comunque dopo diversi anni di utilizzo, quindi decisi di spengere immediatamente il pc, onde evitare che si buciasse qualcosa, anche se le ventole di cpu e scheda video ovviamente continuavano a funzionare senza problemi, essendo circostritto il guasto del ali.
Acquistai un nuovo alimentatore l'Antec New True Power TP-550E, essendo il PC con tutti i cavi in ordine fissati, decisi di portare il PC nello stesso centro a distanza di anni, dove me lo asemlarono nel 2005, purtroppo il tecnico non è più lo stesso), per farmi rimontare solamente il nuovo alimentatore Antec TP-550 e rimettere in ordine tutti cavi fissandoli con gli appositi laccetti/stringhe, come fecero nel primo assemlaggio.
Gli laciai il solo PC e nuovo alimetatore ad eccezione dell'HDD interno che invece tenei in ufficio con un box-usb esterno, facendolo presente all'acettazione, dopo qualche giorno mi chima il tecnico mi dice che l'alimentaotre nuovo che gli ho portato non da segni di vita, praticamente morto, ce solo la luce verde del led della scheda madre, ma quando si accenda la macchina, non succede ninete, mentre col mio vecchio alimentatore Antec e la macchina si accende, hanno provato anche uno dei loro alimentatori e la macchina si accende, sono andato di persona il giorno a verificare, mìco mio vecchio si accendeva, col nuovo, morto, solo il led verde della scheda madre, quindi decisi di riportare tutto a casa, e di farmi sostituire alimentaotre pagato più di 80€ dal rivenditore online dove presi anche il vecchio alimentatore nel 2005, gle lo ho rispedit e attraverso un RMA, dopo un paio di mesi, lo hanno sostiuito con uno nuovo alimentatore, stesso modello; questa volta ho deciso di provarlo prima io, montato tutto, anche l'HDD (che invece non lascia al centro asistenza, non avendo fatto un back-up degli ultimi dati), attacato tutto, accendo il PC, la ventola dell'alimetatore, della cpu, della scheda video, stavolta con questo nuovo alimentatore sostituito, partono e girano le ventole, si sente una prima grattata dall'HDD sata1 Maxtor, ma al manotor del PC non arriva nessun segnale, ne da DVI-D, ne da VGA, l'HDD non carica niente, e come se fosse acesso ma non va avanti, non si accende il led del continuo della lettura dell'hdd, segno del boot di avvio e caricamento del sistema operativo.
Quale potrebbe essere il problema/causa/errore stavolta ?
la batteria interna della mobo (bios), molto probabilmente, si sarà completamente esaurita da tempo, essendo il PC del 2005, questa può essere la cuasa del problema dell'avvio del PC col nuovo alimentatore ?
la causa potrebbe essere una qailche incompatibilità con l'alimetatore Antec TP-550E, con la mia scheda madre ASUS P4C800-E Deluxe o altro componente ?
il nuovo alimentatore nel connettore principale a 20 pin, cè un pin mancante, quello bianaco dei -5v, non ho alcuna certezza se tale pin sia indispensabili sulla mia mobo ASUS P4C800-E Deluxe, per far partire il pc ?
altra questione, il nuovo alimetatore oltre al fascio di cavi interni, ha anche altri 3 attacchi per aggiungere altri fasci di cavi, quindi, la scheda video agp ASUS 9800 XT, a quale conettore molex dovrei collegrala, a quello che parte da dentro l'alimentatore (saldato), come ho già fatto nella prova, o invece ai fasci dei connetori staccabili supplementari, due dei tre attacchi sono di colore arancione, mentre uno e di colore nero.
Questo è la mia configurazione:
Scheda Madre: ASUS P4C800-E Deluxe, Soket 478 pin, chipset intel 875p FBS 800Mhz, AGP Pro 8X
Scheda Video: ASUS 9800 XT ViVO 256 mb AGP Pro 8X
Processore: Intel Pentium 4 3.2Ghz Prescot (1 MB cache) 32 bit, Soket 478 pin
Ram: Corsair XMS 2 x 512 Mb Dual Channel PC-3200
HDD: Maxtor 160GB Sata1, 8 mb cache
Grazie a tutti per la gentile atteznione :help:
Sepro possiate aiutarmi e darmi qualche suggerimento.. :(