PDA

View Full Version : Atikmdag.sys il ritorno...


Rieper
11-12-2011, 22:38
Salve a tutti, tempo fa aprii un post simile a questo riguardante il file che da nome alla discussione ovvero l'atikmdag.sys . Premetto (anche se visibile in firma) che la mia VGA è una XFX Radeon HD 6870 1gb DDR5.

Il mio pc è stato aggiornato in agosto e dopo svariati tentativi, bestemmie, imprecazioni (insomma avete capito) pensavo di aver risolto con l'installazione dei driver 11.9...pensavo appunto. L'altro giorno mentre giocavo a League of Legends mi parte la stramaledetta BSOD, poco dopo provo con CoD MW2 e dopo alcuni minuti stessa schermata. Per quasi 3 mesi ho avuto questi driver e mai un problema con nessuna applicazione e in nessuna situazione.

Premetterò delle informazioni al fine di rendere la risoluzione del problema (se esiste ma oramai ne dubito e mi ritengo un patologico sfigato) più scorrevole e diretta:

Le temperature della VGA sono nella norma, ottime anche sotto stress per ore giocando non superano i 54° ed anche il resto dei componenti non supera i 45-48°.

Ho installato ogni tipo di aggiornamento windows di cui: Service Pack 1, aggiornamenti di base Autoupdate, ecc.

Sono un maniaco dell'ordine, uso ogni giorno Ccleaner per pulizia del registro del sistema la mattina e la sera faccio almeno una pulizia. Stessa cosa per la deframmentazione che eseguo 2-3 volte variabile a seconda dell'immissione di nuovi programmi/applicazioni. Utilizzo Avira Antivir aggiornato ogni giorno e svolgo una volta a settimana uno scan totale. Per di più in esecuzione automatica non ho assolutamente niente apparte l'antivirus.

Ho eseguito un cambio di scheda video con l'aiuto di un mio amico che gentilmente ha smontato la sua Radeon HD 6870 (identica alla mia) per immetterla nella mia configurazione ed il problema persiste, quindi non è un problema fisico della scheda video, ma di driver...o almeno cosi dicono.

Le BSOD avvengono SOLO quando avvio i giochi e non subito, ma dopo qualche minuto solitamente tra i 10 e i 15 minuti. Tutte le altre applicazioni che fanno uso della VGA funzionano correttamente (file video, adobe photoshop, youtube, ecc.)

Ho provato a installare gli ultimi driver (al momento che vi scrivo gli 11.11) e il problema persiste.

Ho provato a formattare ed è inutile.

Ho eseguito un numero incalcolabile di Scan Disk e il problema rimane.

Dal CCC (Catalyst Control Center) non modifico assolutamente niente, poichè la VGA è una bomba...finchè mi permette di giocare.

Il problema è legato al Kernel e ai TDR se ho capito bene, ma non sono un tecnico indi non saprei fornire ulteriori informazioni a riguardo.

Ho cercato OVUNQUE e in ogni lingua disponibile una soluzione ma spesso le discussioni si fermano a metà lasciando il problema irrisolto. Persino il sito AMD non fornisce una soluzione concreta al problema e l'assistenza è...inesistente. Non sono l'unico ad avere questo problema, in parecchi a quanto ho visto ma la cosa non mi rincuora affatto, anzi.

Concludo ripetendo che non sono un tecnico ne un grande esperto di questo genere di cose ma posso districarmi dignitosamente se mi verranno date delle direttive costruttive e chiare. Inoltre volevo sapere se con la sostituzione della VGA, magari con una Nvidia, a parità di prestazioni possa risolvere concretamente e sicuramente il problema, siate sinceri cortesemente e per favore datemi una mano perchè sto letteralmente impazzendo. Grazie in anticipo.

Rieper
12-12-2011, 10:32
Nessuno?...

mister_slave
13-12-2011, 11:41
molto probabile che sia la vga fallata. aspetta i nuovi driver e mandala in assistenza se non si risolve il problema.

però prima prova a abbassare le frequenze di gpu e vram e prova con furmark o simili
non overclocare il processore e aumentagli di un po' il voltaggio e testa con prime95
memtest per le ram

Ali3n77
13-12-2011, 12:10
Quoto mister_slave.
Aggiungo che anche io ci convivo con questo errore..l'ho praticamente risolto downclockando la scheda...per ora , per quel che mi riguarda, ho risolto cosi'...
Perdero' 1/2 frame ...ma chi se ne frega...almeno non mi si frizza tutto mentre gioco con schermo nero .....
Hd 5870 della sapphire...
In attesa di tempi migliori sicuramente passero alle nuove ati o Nvidia......
Modifico aggiungendo che molti han risolto flashando la vga. Al momento ho il file e sto attendendo un amico per fare la procedura.
Ti faro' sapere al piu' presto se cosi' ho risolto.

babytecnico
13-12-2011, 13:42
io invece, prima di pensare alla VGA fallata controllerei bene i driver...
ad esempio, quando avevo la HD4870x2 con BRINK, qualsiasi driver (anche i 11.9, a suo tempo) causavano BSOD e ho dovuto risolvere prendendo la DLL che fornisce le API OpenGL dei driver 11.2 e metterla nella cartella del gioco per bypassare la DLL dei driver più recenti!

e soprattutto, stessa cosa... compariva solamente dopo circa 15-20 minuti accompagnata da un premonitore offuscamento delle scritte (solo testo, come i menù)

Ali3n77
13-12-2011, 14:39
io invece, prima di pensare alla VGA fallata controllerei bene i driver...
ad esempio, quando avevo la HD4870x2 con BRINK, qualsiasi driver (anche i 11.9, a suo tempo) causavano BSOD e ho dovuto risolvere prendendo la DLL che fornisce le API OpenGL dei driver 11.2 e metterla nella cartella del gioco per bypassare la DLL dei driver più recenti!

e soprattutto, stessa cosa... compariva solamente dopo circa 15-20 minuti accompagnata da un premonitore offuscamento delle scritte (solo testo, come i menù)

Mi sai dire la cartella e il nome del file dei driver 11.2 dei DLL????
Provo a fare 2 cosette...

babytecnico
13-12-2011, 14:47
allora... devi espandere la DLL atioglxx.dll con il comando
"expand atioglxx.dl_ atioglxx.dll" da prompt dei comandi (prima spostati nella cartella dei driver sempre da CMD)
dove atioglxx.dl_ è il file che si trova nella cartella dei driver
mentre l'altro è il file che userai...

Ali3n77
13-12-2011, 14:49
allora... devi espandere la DLL atioglxx.dll con il comando
"expand atioglxx.dl_ atioglxx.dll" da prompt dei comandi (prima spostati nella cartella dei driver sempre da CMD)
dove atioglxx.dl_ è il file che si trova nella cartella dei driver
mentre l'altro è il file che userai...

Merci' ! ;)

babytecnico
13-12-2011, 14:53
Merci' ! ;)

purchè risolva il tuo problema, altrimenti si torna qua! :D
fammi sapere se funziona

Rieper
13-12-2011, 17:25
molto probabile che sia la vga fallata. aspetta i nuovi driver e mandala in assistenza se non si risolve il problema.

però prima prova a abbassare le frequenze di gpu e vram e prova con furmark o simili
non overclocare il processore e aumentagli di un po' il voltaggio e testa con prime95
memtest per le ram

Allora assicuro che non è la scheda video ad essere difettosa perchè come ho scritto prima, ho messo un'altra scheda video identica prestatami da un amico e il problema lo dava lo stesso...però al mio amico no!

Le RAM le ho controllate e sono apposto.

Ultima cosa, potreste evitare termini tipo "flashare" VGA? O perlomeno spiegatemi cosa significa perchè davvero non capisco.

babytecnico
13-12-2011, 17:58
"flashare" la VGA...
ovvero cambiargli il BIOS (riprogrammandolo) ma non è strettamente necessario (a meno di casi e/o scopi particolari) quanto il BIOS della scheda madre.
io gioco la mia carta dei driver o altre casistiche... seppoi confermi il fatto che la VGA del tuo amico dà lo stesso problema e da lui no.. beh bisogna rimboccarsi le maniche e capire il problema

mister_slave
13-12-2011, 18:00
Allora assicuro che non è la scheda video ad essere difettosa perchè come ho scritto prima, ho messo un'altra scheda video identica prestatami da un amico e il problema lo dava lo stesso...però al mio amico no!

Le RAM le ho controllate e sono apposto.

Ultima cosa, potreste evitare termini tipo "flashare" VGA? O perlomeno spiegatemi cosa significa perchè davvero non capisco.

allora se al tuo amico non lo da e con la sua il problema si ripresenta è chiaro che sia un problema software o in compatibilità hardware...

"flashare" si intende aggiornare il firmare-bios e non è difficile ci sono parecchie guide anche in italiano per farlo correttamente.

prova a aggiornare il bios della scheda madre.

Rieper
13-12-2011, 19:21
Ho un pò paura a mettere le mani sul bios della MO, ho letto in giro che molti se la sono rovinata per aggiornare il bios...non saprei. Ma scusate nel caso decidessi di cambiare la scheda video non risolverei prima? Certo è una scocciatura non da poco però se devo buttare tempo e pazienza dopo 5 mesi e comunque non avere la certezza che sia stabile...beh tanto vale tagliare la testa al toro.

mister_slave
13-12-2011, 19:32
Ho un pò paura a mettere le mani sul bios della MO, ho letto in giro che molti se la sono rovinata per aggiornare il bios...non saprei. Ma scusate nel caso decidessi di cambiare la scheda video non risolverei prima? Certo è una scocciatura non da poco però se devo buttare tempo e pazienza dopo 5 mesi e comunque non avere la certezza che sia stabile...beh tanto vale tagliare la testa al toro.

se sei inesperto al riguardo ti conviene comprare un'altro tipo di scheda e rivedere la tua senza complicarsi la vita.

Rieper
13-12-2011, 22:37
Farò qualche altro test, se risolvo aggiornerò il post altrimenti prenderò una GTX 560 che è pure meglio a prestazioni.

Ali3n77
14-12-2011, 07:53
Ho un pò paura a mettere le mani sul bios della MO, ho letto in giro che molti se la sono rovinata per aggiornare il bios...non saprei. Ma scusate nel caso decidessi di cambiare la scheda video non risolverei prima? Certo è una scocciatura non da poco però se devo buttare tempo e pazienza dopo 5 mesi e comunque non avere la certezza che sia stabile...beh tanto vale tagliare la testa al toro.

Rieper...caro amico...NO! :nonsifa:
Non cambiare la scheda e ti spiego il perche'.
Ciao ramingo! :)
Mi sono appena RI-registrato,mannaggia a me ho perso i dati del mio vecchio account, per dirti che le ATI hanno lo stesso problema se non peggio..
Io sono un felice possessore di una hd5870 e posso assicurarti che non sono ne i driver ne la scheda..
Il problema e' insito nei voltaggi.
Sentendo mio cognato, che e' un esperto in queste cose, mi ha detto che BISOGNA trovare un bios nuovo per la scheda che abbia dei voltaggi esatti a quelli che vorresti mettere oppure cambiare il sistema operativo..
Ho fatto svariate prove anche io da piu' di 6 mesi ormai...
Sapete l'unica soluzione? Cambiare da win7 a xp...sia 32 che 64 bit.....
Con l'altro pc che ho come muletto ho cambiato le schede video , le ho invertite, e il risultato e' sempre lo stesso......
oppure e' OVERclokkare la scheda pian piano e fare prove su prove per trovare la miglior frequenza per non far andare in crash la scheda e/o driver col sistema operativo....
Pian piano faro' altre prove con mio cognato in maniera da poter postare qualche definitiva soluzione...per il momento lui mi ha detto di mettere su XP e vedere se da il problema...
Ora col pc, muletto, di scorta che ho questo non avviene....ho collegato la scheda alla bene meglio e con XP non lo fa proprio.....boh...Sul pc buono ho su win7sp1 64 bit sull'altro xp sp3 32bit....mai un problema....boh....
Ocio che ho molti amici che han lo stesso problema con le ATI , come me, figurati con nvidia...
Le ultime schede dalla 580 alla 6970 non danno questi problemi e sinceramente non capisco il perche'......:doh:
Cosi' scrissi nel problema delle schede Nvidia.
Praticamente e' un problema dei kernel dei driver winzoz 7 64/32 bit sp1 , nel mio caso, e i driver della scheda video.
Ora io facendo delle prove da mesi e mesi, leggendo una miriade di post in tutto il mondo ho praticamente risolto DOWNCLOCKANDO la scheda video.
A molti il problema lo fa solo sui browser di internet che siano crhome,firefox,opera e internet explorer e a molti altri sui giochi come a me ma non su tutti ! Praticamente se DOWNCLOCKANDO la scheda, ossia abbassando le frequenze di cpu e ram , il problema viene risolto in parte ossia nei sui 4/5 perche' prima mi si freezava con crash dei driver dopo nemmeno 3 minuti di gioco e lo faceva a ripetizione su un gioco in particolare , l'ho preso come gioco dove farci i test, che e' Legendary mi pare....
Praticamente le ho provate tutte, dai settaggi a cambiare le frequenze col notepad dei CCC di ati e tanto altro....se googlando provi a scrivere ati recovered e blablabla ti innoltrerai in un fitto boscume di post in ogni lingua del globo.
Tutto il mondo e' afflitto da questo problema con varie configurazioni hardware e software e al momento non ci sta soluzione io ho provato TUTTO...unica cosa che mi ha salvato le chiappette e' stato downclockare la scheda.
Unica cosa che ancora non ho provato e' flashare il bios della scheda video cosa che faro' a breve per vedere se lasciandola in default con il nuovo bios la cosa migliora oppure provero' a cambiare sistema operativo mettendo XP ma cosa molto improbabile perche' a me xp ormai pare obsoleto boh non so.
Ora, prima di fare spendere molti soldini, devi fare prove su prove su prove come ho fatto io per 6 mesi circa sino alla fine URLANDO....HO VINTO IO !! TIE' !!!
Io sono davvero ignorante in fatto di cambiare bios, aggiornare blablabla ma me la cavo...sono un autodidatta! Quindi con guide in mano e al mio fianco con amico che e' piu' esperto di me nel flashare bios cazzi e mazzi faro' la cosa e dopo postero' i risultati. Se buoni,se vuoi, ci possiam sentire anche al telefono cosi' che ti possa guidare passo passo nelle cose da fare.
Sempre disponibile per ogni altra cosa in ogni caso eh....abbiam lo stesso problema e come diceva un detto: L'unione fa la forza!
Un'altra cosa che ancora non ho provato e' cambiare i voltaggi da bios, settarlo al meglio porte pci etc etc .... ancora sto aspettando nell'altro post dei driver delle nvidia che qualche anima ERUDITA mi dia una mano cosi' magari si riesce a risolvere senza toccare nulla del bios della vga o quant'altro.
Spero di essere di aiuto e conforto perche' anche a me questo problema a rotto le cocotes! :muro:

Rieper
14-12-2011, 09:42
Rieper...caro amico...NO! :nonsifa:
Non cambiare la scheda e ti spiego il perche'.

Cosi' scrissi nel problema delle schede Nvidia.
Praticamente e' un problema dei kernel dei driver winzoz 7 64/32 bit sp1 , nel mio caso, e i driver della scheda video.
Ora io facendo delle prove da mesi e mesi, leggendo una miriade di post in tutto il mondo ho praticamente risolto DOWNCLOCKANDO la scheda video.
A molti il problema lo fa solo sui browser di internet che siano crhome,firefox,opera e internet explorer e a molti altri sui giochi come a me ma non su tutti ! Praticamente se DOWNCLOCKANDO la scheda, ossia abbassando le frequenze di cpu e ram , il problema viene risolto in parte ossia nei sui 4/5 perche' prima mi si freezava con crash dei driver dopo nemmeno 3 minuti di gioco e lo faceva a ripetizione su un gioco in particolare , l'ho preso come gioco dove farci i test, che e' Legendary mi pare....
Praticamente le ho provate tutte, dai settaggi a cambiare le frequenze col notepad dei CCC di ati e tanto altro....se googlando provi a scrivere ati recovered e blablabla ti innoltrerai in un fitto boscume di post in ogni lingua del globo.
Tutto il mondo e' afflitto da questo problema con varie configurazioni hardware e software e al momento non ci sta soluzione io ho provato TUTTO...unica cosa che mi ha salvato le chiappette e' stato downclockare la scheda.
Unica cosa che ancora non ho provato e' flashare il bios della scheda video cosa che faro' a breve per vedere se lasciandola in default con il nuovo bios la cosa migliora oppure provero' a cambiare sistema operativo mettendo XP ma cosa molto improbabile perche' a me xp ormai pare obsoleto boh non so.
Ora, prima di fare spendere molti soldini, devi fare prove su prove su prove come ho fatto io per 6 mesi circa sino alla fine URLANDO....HO VINTO IO !! TIE' !!!
Io sono davvero ignorante in fatto di cambiare bios, aggiornare blablabla ma me la cavo...sono un autodidatta! Quindi con guide in mano e al mio fianco con amico che e' piu' esperto di me nel flashare bios cazzi e mazzi faro' la cosa e dopo postero' i risultati. Se buoni,se vuoi, ci possiam sentire anche al telefono cosi' che ti possa guidare passo passo nelle cose da fare.
Sempre disponibile per ogni altra cosa in ogni caso eh....abbiam lo stesso problema e come diceva un detto: L'unione fa la forza!
Un'altra cosa che ancora non ho provato e' cambiare i voltaggi da bios, settarlo al meglio porte pci etc etc .... ancora sto aspettando nell'altro post dei driver delle nvidia che qualche anima ERUDITA mi dia una mano cosi' magari si riesce a risolvere senza toccare nulla del bios della vga o quant'altro.
Spero di essere di aiuto e conforto perche' anche a me questo problema a rotto le cocotes! :muro:

Beh che dire, quando avrai i risultati dei tuoi test tienimi aggiornato! Ti ringrazio per il conforto e per le informazioni (due cose che non ho ricevuto dall'assistenza AMD...). Farò anche io dei miei test prima di passare a cambio di scheda o altro (figurati...non ho la minima voglia di spendere soldi e tempo per acquistarne un'altra e vendere la mia).

mister_slave
14-12-2011, 11:34
come ti ho detto prova a abbasre le frequenze di gpu e vram con CCC.
se crasha lo stesso prova a alzare la vcore della gpu creando un profilo catalyst e editandolo con blocco note. lì potrai modificare i voltaggi in 2d e 3d oltre alla velocità della ventola che le frequenze

non ti preoccupare che anche con nvidia puoi avere problemi simili, oramai se non sei uno manettone con il pc ti fanno passare la voglia di giocarci