gokhan16
11-12-2011, 22:49
Da questa notizia :
AMD sta per esordire con la sua nuova piattaforma per sistemi notebook Puma, che verrà ufficializzata il 3 giugno al Computex 2008. Come ben sappiamo Puma si opporrà strenuamente alla piattaforma rivale Intel Centrino 2, proponendo una gestione del risparmio energetico più articolata, che consenta di coordinare meglio processore, memorie e chipset.
I processori, con il nome in codice Griffin, saranno inizialmente costruiti con processo produttivo a 65nm e saranno suddivisi in soluzioni single-core Sempron con core Sable, e dual-core Athlon 64, Turion 64 e Turion 64 Ultra con core Lion, che combinerà alcune caratteristiche dell'architettura K8 e K10.
Le ultime anticipazioni trapelate prima del lancio ufficiale indicano come probabile anche il lancio di una scheda video esterna in box per notebook Puma based: la principale innovazione rispetto alle soluzioni proprietarie attuali, come l'Asus XG Station, sarà l'interfacciamento tramite PCI-Express 2.0, con una banda passante di 4GB/sec, capace di sfruttare realmente le performance delle schede video esterne anche di fascia alta. L'Asus XG Station infatti, con interfaccia PCI Express 1x su Express Card, può sfruttare una banda di soli 250MB/sec.
Mi chiedo perchè negli ultimi portatili sia sparita la scheda express da inserire??
AMD sta per esordire con la sua nuova piattaforma per sistemi notebook Puma, che verrà ufficializzata il 3 giugno al Computex 2008. Come ben sappiamo Puma si opporrà strenuamente alla piattaforma rivale Intel Centrino 2, proponendo una gestione del risparmio energetico più articolata, che consenta di coordinare meglio processore, memorie e chipset.
I processori, con il nome in codice Griffin, saranno inizialmente costruiti con processo produttivo a 65nm e saranno suddivisi in soluzioni single-core Sempron con core Sable, e dual-core Athlon 64, Turion 64 e Turion 64 Ultra con core Lion, che combinerà alcune caratteristiche dell'architettura K8 e K10.
Le ultime anticipazioni trapelate prima del lancio ufficiale indicano come probabile anche il lancio di una scheda video esterna in box per notebook Puma based: la principale innovazione rispetto alle soluzioni proprietarie attuali, come l'Asus XG Station, sarà l'interfacciamento tramite PCI-Express 2.0, con una banda passante di 4GB/sec, capace di sfruttare realmente le performance delle schede video esterne anche di fascia alta. L'Asus XG Station infatti, con interfaccia PCI Express 1x su Express Card, può sfruttare una banda di soli 250MB/sec.
Mi chiedo perchè negli ultimi portatili sia sparita la scheda express da inserire??