PDA

View Full Version : Configurazione PC -Grafica 2D e Montaggio video


nextpic
11-12-2011, 21:22
Ciao a tutti, sono iscritto da molto tempo al sito ma questo è il mio primo post o giù di li :-).
Vorrei assemblarmi da solo un PC ed essendo ormai rimasto indietro con il mercato vi chiedo un aiuto per me fondamentale.
Uso prevalentemente i programmi della Adobe Creative Suite 5, in particolare Illustrato, Flash, Photoshop e Premiere e creando siti, mi servirebbero anche buone prestazione per il funzionamento di un server virtuale apache.
7Detto ciò, sarei propenso per O.S. Windows 7 x64, ma potrei anche usare altro, anche se di alternativa c'è solo Apple credo.
Il budget circa sui 700/1000€, poi se spendo meno meglio ancora :D . Magari una piattaforma che mi permetta anche upgrade futuri come Ivy Bridge, per fare un esempio.
Cosa mi consigliate?

Deus-Ex
11-12-2011, 23:11
ciao
fai overclock? giochi? princiaplmente cosa fai usi di piu fra quelli?

nextpic
12-12-2011, 05:04
Non ho mai fatto overclock, ma se può servire per migliorare le prestazioni mantenedo l'affidabilità del sistema, non ci sono problemi. Giochi nulla su questo pc. Principalmente uso più photoshop, flash e illustrator, ma con questo nuovo pc vorrei cimentarmi nel montaggio video di buon livello.

Deus-Ex
12-12-2011, 22:27
intanto butto già una configurazione, un ssd da 120 sarebbe troppo picclo da usare temporaneamente finchè il prezzo degli hard-disk nn si riabbassa?
EK00018556 VGA Asus GeForce GTX 550 Ti DC/DI/1GD5 Core 910MHz Memory GDDR5 4104MHz 1GB VGA DVI € 104,70 € 104,70 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,60 € 16,60 0,00%
EK00019834 SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK € 149,60 € 149,60 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,00 € 33,00 0,00%
EK00014201 Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 47,20 € 47,20 0,00%
EK00014836 Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 675W 80plus € 75,00 € 75,00 0,00%
la licenza di windows serve?

nextpic
12-12-2011, 23:16
Su quale negozio on line hai visto questi componenti? La licenza W7 non mi serve usoi quella del pc attuale che non è oem. Come scheda madre e processore?

Deus-Ex
13-12-2011, 00:11
lo shop te lo scrivo in privato
purtroppo avrei voluto metterci un FX8120 ma li hanno finiti
metto lo stesso le alternative a cui avevo pensato
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 82,50 €
FX 8120
198 € circa

Scheda Madre MSI P67A-G45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
92,00 €
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
190,00 € (o I5 2500 se nn fai overclock)

nextpic
13-12-2011, 01:02
grazie mille, sarei orientato a una cpu intel i7 e scheda madre con z68 cosi da sfruttare la gpu del sandy bridge. Che ne dici?

Deus-Ex
14-12-2011, 00:19
no avresti solo problemi a usare la grafica integrata, causa driver intel, inoltre perderesti l'accelerazione cuda di nvidia nei programmi adobe cs5

nextpic
14-12-2011, 08:50
Grande questo non lo sapevo vedi :-) Quindi il P67 com chipset va bene? Sarà poi compatibile con le future cpu Ivy bridge? ho buttato giù questa configurazione dimmi te se può andare e che modifiche o cose superflue ci sono:
EK00000689 Alimentatore PC Modulare LC-Power Arkangel LC8850 V2.3 Arkangel 850W € 98,80
EK00014201 Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 48,70
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 264,00
EK00017880 RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage € 43,00
EK00018562 VGA Asus GeForce GTX 560 DCII TOP 2DI/1GD5 Core 925MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB VGA DVI € 175,00
EK00019834 SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK
EK00017566 Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 172,50

Ovviamente il totale è: 951,60 €, ma vorrei una macchina che non mi dia problemi sia per lavorare con photoshop che illustrator ecc, sia per fare acquisizione video e montaggio video, quindi in quiesta ottica possiamo fare tutte le modifiche del caso. Ho inserito u i7, credi che sia superfluo?

Deus-Ex
14-12-2011, 16:39
potevi tenere:
Asus GeForce GTX 550 Ti DC/DI/1GD5 Core 910MHz Memory GDDR5 4104MHz 1GB VGA DVI € 104,70 € 104,70 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,00 € 33,00 0,00%
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 675W 80plus € 75,00 € 75,00 0,00%
l'acocppiata scheda madre cpu se nn fai davvero tantissimo montaggio video è esagerata, aggiungi anche un ssd per milgiorare la ventilazione
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-D3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,80 € 75,80 0,00%
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 227,30 € 227,30 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 29,40 € 29,40 0,00%
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 170,60 € 170,60 0,00%
ho cambiato ssd se punti ad avere la massima affidabilità

ufomito
14-12-2011, 16:45
Niente 550Ti, ti occorrono più cuda core possibile...
GTX460 o 560Ti, non meno ;)

Ricorda anche un buon dissipatore per la CPU...
personalmente la porterei al limite di overclock, ne otterrai molti benefici nell'editing video in combinazione col CUDA della Gpu.

SE intendi usare più monitor contemporaneamente ricorda che dovrai fare ( magari in futuro ) un SLI

nextpic
14-12-2011, 17:29
Ragazzi io personalemete sono più affezionato ad Intel quindi scheda madre 1155 e cpu intel. Ora mi chiedo se è meglio per quello che dovrò fare io una cpu i5 o i7, in entrambi i casi a questo punto puntere molto sull'overclock. Se devo prendere un dissipatore per la cpu, quest'ultima la prendo non boxata giusto?
Diciamo che con l'editing video sono alle primissime armi quindi non saprei nemmeno io cosa e quanto faccio...

quidi vediamo se può andare così:
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
EK00014361 Pasta Termica Revoltec 0.5g 4.5W/mK
EK00015271 Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K
EK00018563 VGA Asus GeForce GTX 560 Ti DCII TOP/2DI/1G5 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB VGA DVI
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
EK00021314 Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX750M 750W 80plus Bronze
EK00021441 Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX RMA

L'SSD costa un pò ma se è più veloce del HD classico, più che altro dubito che mi bastino 120GB. Ripeto sono orientato a intel e i7, ma ditemi voi, ribadisco poi che avrei optato per il chipset z68 per il discorso della futura compatibilità con le cpu Ivy bridge, ma se mi da problemi con il CUDA lascio perdere.
Grazie ancora e ci siaamo quasi

Deus-Ex
14-12-2011, 17:56
ufo le 460 erano finite e la 560 per me è un pò cara per quello che deve farci :D
se fai overclock e seriamente serve un buon dissipatore diciamo uno scythe yasya (l'70 va bene ma dissi un pò meno) e un altro case almeno l'elte 430 con 2 fan da 120mm,
nn capisco perchè abbondi così sui watt dell'alimentatore :eek:
la scheda madre che hai scelto era rotta ed è stata riparata da li la sigla RMA
se sei affezionato ad Intel prendi l'i5 2500k e una Scheda Madre MSI P67A-G45
yvy bridge sarà compatibile lo stesso, ma tanto sembra che la sola cpu sarà un 10/20% al massimo migliore, cioe la differenza sarà piccola

ufomito
14-12-2011, 19:08
Montaggio video = 2600K ( restando su intel ) + 460 o 560Ti ( almeno 336 cuda core ).

La GTX 460 se la trovi è decisamente superiore alla 550, magari la Gigabyte OC a 130 euro circa. ;)

Non ricordo quante volte ho postato questi 2 screen... la li ripropongo: ( configurazione in firma con GTX460 )

La dove la CPU impiegherebbe 2 ore, posso risolvere in 15 minuti circa. :)

http://img219.imageshack.us/img219/2674/immagineqx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/219/immagineqx.png/)

Questo lo stesso progetto caricato sulla sola CPU a 8 core logici... non come il 2500K che ha solo 4 fisici ( a 4.3GHz )
http://img8.imageshack.us/img8/7637/immaginegna.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/8/immaginegna.png/)

EDIT:
l'alimentatore non è MAI sovradimensionato.... semplicemente ha un margine maggiore di upgrade.
personalmente prediligo un modello con efficenza maggiore ( al costo di spendere anche 50 euro in più )

nextpic
14-12-2011, 19:36
Be cavolo che differenza, non credevo.
Quinidi a questo punto si i7. Posso risparmiare qualcosa sulla scheda madre, per poi spendere qualcosina di più sulla scheda video? L'alimentatore lo posso prendere non modulare?

ufomito
14-12-2011, 19:39
Preciso una cosa...
i software adobe sfruttano le scheda video QUadro, ma è sufficente aggiungere nell'elenco "schede video compatibili" del software la tua per poter usufruire del CUDA :D

Posso garantire l'uso della GTX460 ( anche personalmente )

Si trovano guide ovunque in merito, e comunque è una procedura estremamente semplice.
http://www.nvidiazone.it/articoli/index.php?objid=5Cached&objpid=2

L'alimentatore modulare è "solamente" più pratico... non hai 8 mt di cavi in giro per il PC, ma solo quelli che ti servono ( in certi casi è un aiuto non indifferente ).

nextpic
14-12-2011, 20:20
Che ne dite di questa configurazione: (Cambiato scheda madre, HD)

EK00013861 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,00
EK00014361 Pasta Termica Revoltec 0.5g 4.5W/mK €2,80
EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 73,70
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 264,00
EK00016373 Scheda Madre Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 94,40
EK00018190 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Amd € 62,10
EK00018563 VGA Asus GeForce GTX 560 Ti DCII TOP/2DI/1G5 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB VGA DVI € 224,50
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,40
EK00020147 Alimentatore PC Cooler Master GX 750W 80plus Bronze 12V € 86,50

Potrebbe andare?

ufomito
14-12-2011, 20:23
può andare :)

Anche se la piastra madre non mi pare supporti Pc. expres 3.0

nextpic
14-12-2011, 20:27
no non la supporta ma, neanche la scheda grafica è Pc. expres 3.0, può essere un problema? Ho scelto asus perche gestisce in automatico l'overclock visto che io non ne ho mai fatti, faccio bene?

ufomito
14-12-2011, 20:31
capisco la diffidenza con l'over,
ma ti garantisco che in automatico non si combina nulla, le opzioni in auto sparano generalmente voltaggio "abbondanti"..

meglio scrivere 2 righe nel topic dedicato all'over e perdere un paio d'ore per rifinere tutto a mano.

Dopotutto sono pochi parametri da settare, e verificare la perfetta stabilità del sistema.

nextpic
14-12-2011, 20:32
ok lo farò sicuramente, per quel che riguarda la Pc. expres 3.0?

ufomito
14-12-2011, 20:34
non è necessaria ora, era più un discorso inerente al futuro....
vai a sapere se a breve arriveranno schede compatibili. ;)

verifica anche la compatibilità con processori ivy bridge ( sempre per fare un investimento al futuro ).
Per non dovere cambiare piattaforma tra 2 anni.

nextpic
14-12-2011, 20:42
lo devo verificare sul sito di intel o asus? Anche te sconsigli il chipset Z68. LA mia idea iniziale era di prendere lo z68 per sfruttare la GPU del sandy bridge, per il momento e risparmiare un pò di soldi

ufomito
14-12-2011, 20:43
Sul sito asus.
Non sono aggiornato sull'argomento, non ricordo se solo i Z68 sono compatibili con ivy bridge, non vorrei darti una info errata.

nextpic
14-12-2011, 20:51
la gpu dell'i7 può essere valida per il tipo di lavoro che andrò a fare? più che altro potrà entrare in conflitto con un'eventuale scheda che supporta CUDA?

ufomito
14-12-2011, 21:09
le schede video integrate si disattivano automaticamente in presenza di una scheda esterna.

Nessun problema.

nextpic
14-12-2011, 21:20
deus-ex mi diceva che i driver dello z68 entrano in conflitto con i cuda... altrimenti sarei orientato per lo z68 che e' compatibile con Ivy. Poi la GPU del processore la potrei utilizzare per adobe premier?

ufomito
14-12-2011, 21:25
no, SOLO le GPU nvidia sono CUDA compatibili con i software sopracitati.
Non so nulla di incompatibilità z68 - CUDA, mi pare molto strano.

Dopotutto, una volta inserita la scheda video... quella integrata si disattiva, con cosa dovrebbe andare in conflitto ?
Comunque non ho esperianza in merito Z68.

Anche cercando in rete "z68 CUDA" non ho trovato nessun caso di "problema" o simile....

nextpic
15-12-2011, 14:00
ecco la scelta allora, dimmi se sbagliata. Prendo una scheda madre che supporta sia la tecnologia a 22nm di Ivy bridge che la PC-Express 3.0 in modod da poter fare in duturo aggiornamenti. Per il momento non prendo la scheda grafica ma utilizzo quella della CPU i7 che credo per photoshop vada più che bene, così risparmio qualcosina.... Ho preso un alimentatore modulare da 850W (i cavi sono compresi con l'alimentatore o li devo comprare a parte?), quindi la configurazione è:
EK00013861 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,00
EK00014361 Pasta Termica Revoltec 0.5g 4.5W/mK € 2,80
EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 73,70
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 264,00
EK00018190 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Amd € 62,70
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 35,80
EK00021089 Scheda Madre Asus P8Z68 DELUXE/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 205,90
EK00021316 Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX850M 850W 80plus Bronze € 115,80

Può andare? Ovviamente appena capirò cosa devo fare con il video editing, comprerò una bella nvidia.... :-)

Deus-Ex
15-12-2011, 15:06
l'integrata puo dare problemi metti una scheda semplice, tanto comprandod una scheda madre che ti avevo gia detto meno cara ci rientra, a meno ceh nn vuoi fare sli bastano 500w di alimentatore di buona marca, il wd blue e lento prendi il black se nn vuoi l'ssd

nextpic
15-12-2011, 16:47
Deus non so ancora di preciso quanto editing video potrò e sarò in grado di fare quindi vorrei lasciarmi aperte più opzioni ecco perchè l'alimentatore da 850W. Sto cercando in giro ma segnalazioni di problemi tra CUDA e z68 non reiasco a trovarne. Con questa scheda mi lascio aperti upgrade futuri come PC-E 3.0 e Ivy bridge. In questa logica prendere una scheda grafica non ottimale (visto i costi che, tutti insieme non posso affrontare) per poi scoprire che una più potente era meglio e quindi cambiarla spendendo 2 volte, non me la sento, preferirei usare quella integrata nella CPU Sandy bridge e quando mi rendo conto di quello che mi serve per l'editing video acquistarne una buona e per che no anche 2 in SLI, visto che con queste basi posso fare quasi tutti gli upgrade. Certo tutto questo è logico se non vi sono i conflitti che tu mi indichi. L'SSD è sicuramente più veloce, ma 120GB sono pochi e il costo è notevole.

ufomito
15-12-2011, 16:51
Mi pare una buona configurazione...
in futuro potrai aggiungere una nvidia se ritieni di averne bisogno ;)

P.S.
la mobo in questione gestisce la gpu integrata ? non vedo la porta VGA sul retro...

Forse intendevi la P8Z68-V PRO/GEN3

Si, con l'almentatore sono compresi chiaramente tutti i cavi necessari, poi sarai tu a montare nel case sono quelli che servono.

nextpic
15-12-2011, 17:04
cavolo è vero urge subito sostituta!!!!!!! con stesse caratteristiche!!!!!

Questa può andare?
EK00020579 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME7 GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX

o questa che costa molto meno ma non a PC-e 3.0:

Scheda Madre Asus P8Z68-V PRO Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX

Deus-Ex
16-12-2011, 14:54
anche una Asrock Z68 EXTREME3 ha il pci-e3 e verra aggionrata a ivy-bridge, solo che la differenza di rpestazioni fra le due cpu sarà al massimo del 20% (sostituirle nn porterà ad un aumento significativo)

nextpic
17-12-2011, 07:46
due domande stupide, ma tra asrock gigabite e asus, qual'e' la migliore? e che differenza c'e' tra una scheda madre da 200€ e una da 80€? Sono profano in materia ma leggendo le caratteristiche mi sembrano tutte uguale...

ufomito
17-12-2011, 08:09
In genere cambia il numero di fasi alimentazione e/o qualità delle stesse,
la dotazione di porte e disponibilità di upgrade futuri
possibilià di SLI/crossfire
Affinità all'overclock

asrock si è evoluta molto neglio ultimi anni, merita davvero di essere presa in considerazione.
Oltre a questa, anche le MSI e EVGA sono ottime... le ASUS ROG

nextpic
17-12-2011, 08:53
dove e come si leggono il numero di fasi di alimentazione e/o le loro qualità. Il sistema sl/crossfire credo mi serva anche per un video editing piu' complesso no? sono proprio indeciso se spendere 245 € circ* sulla scheda madre.... datami un idea di una buona scheda madre da non spendere molto

Deus-Ex
17-12-2011, 14:14
sulle schede tecniche e nelle recensioni, per te nn serve fare SLI/crossfire perchè è una cosa da fare per giocare, se vuoi averne la possibilità bene ma per lavoro nn serve; le schede madri ceh ti ho detto andavano bene

nextpic
17-12-2011, 18:29
giochi 0, solo lavoro. Pero lo Z68 lo vorrei che utilizzo la gpu HD3000 dell'i7 in attesa di poter fare una buona nvidia e compatibele con Ivy. Leggendo poi in giro le ssd danno un buon vantaggio in prestazioni, quindi da valutare anche se 120GB sono pochi, per il resto lascerei l'ultima configurazione, pero' se potessi schendere sulle 600€/700€ sarebbe il top.

EK00013861 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 55,85
EK00014361 Pasta Termica Revoltec 0.5g 4.5W/mK € 2,70
EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 70,97
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 254,23
EK00018190 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Amd € 59,03
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 37,56
EK00021087 Scheda Madre Asus P8Z68-V PRO/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 158,70
EK00021314 Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX750M 750W 80plus Bronze € 99,96

TOT:739,01

Si può schendere ancora mantenendo le stesse caratteristiche, sempre se sono giuste.

Deus-Ex
18-12-2011, 20:48
puoi scendere sull'alimentatore, il corsair da 650w regegrebbe pure un paio di schede video sennò xfx proseries 550w e puoi risparmiare sulla scheda madre (Asrock Z68 EXTREME3) la video integrata nn và bene se fai lavori professionali di grafica

nextpic
18-12-2011, 21:25
ok per l'alimentatore da 750W ma il risparmio e' poco. La scheda madre Asrock Z68 EXTREME3 su quel sito non la trovo ho visto su un altro ma ci sono 20 € di differenza con la asus.... Immagino che la gpu integrata non vada bene per l'editing video ma non posso spendere di piu' e preferisco adattarmi per un po' e poi prendere una buona nvidia. Il 750W basta per l'overclock?

Deus-Ex
18-12-2011, 22:49
come poco passi da 60 a 100 euro è quasi il doppio :D quel pc senza vga fà 200w di consumi, se nn la mettono a breve cè la MSI P67A-GD53 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX 110,40 €
con l'integrata puoi avere piu problemi e difficoltà oltre a nn sfruttare l'accelerazione della video, inoltre ti avevo dato una possibilità di pc con FX8120 e gigabyte 970D3 (sono 120/130 euro circa in meno rispetto alla tua configurazione avendo però prestazioni praticamente identiche, con la possibilità di aggiungere la vga e avere prestazioni milgiori)
l'hdd è da cambiare col modello black oppure con samsung f3

nextpic
19-12-2011, 18:11
Deus vorrei mantenere intel mi sono sempre trovato bene. Cambio l'HD o metto un piccolo SSD qui è un dilemma....

Deus-Ex
19-12-2011, 22:36
le opzioni te le ho dette puio scegliere, l'ssd mi raccomando nn và riempito fino in fondo, un 60gb nn và tenuto sopra i 50gb per nn deterirarlo prima del tempo

nextpic
19-12-2011, 23:02
ho visto un pò di test e confronti fra i7 e i5 antrambi k version e la differenza è poca per phothoshop quindi credo che scendo a i5, poi con l'avvendo dell'ivy passerò a i7 Ivy.

Deus-Ex
19-12-2011, 23:35
certo per fare grafica l'I5 va quanto l'I7, poi se devi aggiornare lo fai per l'editing nn per la pipattaforma in sà perchè a passare da sandy a ivy a parità di core guadagni poco

nextpic
19-12-2011, 23:45
credo che per l'editing mi basti aggiungere la scheda video nvidia e tenere l'i5 giusto?

matt62
20-12-2011, 00:05
Ciao, ho letto tutto il 3D e sono rimasto a bocca aperta quando ho visto le schermate del nostro amico "ufomito@" sui render fatti ... cavoli!!!

Sono anch'io interessato ad un futuro UpGrade del mio PC, faccio editing da quando Premiere viaggiava alla 6.5 e ora mi ritrovo con clip in AVCHD dure come sassi ... possiedo un Q9550 con una NVIDIA GeForce GTX 260 (896 MB), lavoro in CS4 e SO XP come case ho un Tower.

Deus vorrei mantenere intel mi sono sempre trovato bene. Cambio l'HD o metto un piccolo SSD qui è un dilemma....
Mi sento di straconsigliarti questi SSD, io ne ho da poco messo uno, per la precisione Corsair da 90 GB (Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3) dedicato per il solo sistema operativo, mentre Documenti, Import ed Export stanno su altri dischi, devo dire che da quando ho l'SSD i progetti con le clip in AVCHD 1080i essendo numericamente elevate .... e pesanti (prima con il DV avevi 1 o massimo 4/5 clip ed inoltre era materiale a 720x576i) si caricano con una tempistica del 40% più veloce che non con gli Hard Disk tradizionali ... poi il render è sempre lungo, ma come già ribadito in altre sedi l'importanza nel montaggio è la reattività del software ed ora con l'SSD vedo una risposta ottimale, quello che manca ancora è il real time al momento dei settaggi dei filtri e modifiche.

Scusate l'intrusione ma il tema mi è fin troppo "caro"!

nextpic
20-12-2011, 10:08
Grazie mille del consiglio matt62. Questa è la mia credo e spero (se mi dite che va bene) ultima configurazione:
EK00013861 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,00
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 190,00
EK00016337 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 ST3500413AS € 79,20
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,50
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,00
EK00021087 Scheda Madre Asus P8Z68-V PRO/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 166,30
EK00021315 Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX650M 650W 80plus Bronze € 97,50

Ho letto un pò di cose su OC e credo di non essere in grado ed è troppo rischioso per me, quinid non farò l'OC pertanto mi accontento del dissipatore in dotazione, come HD ho preso questo, poi in futuro lo accompagnero con un SSD, stesso discorso per la scheda grafica che sarà nvidia gt....
Può andare come filosofia?
Considerate che io ora ho un portatile con core2 duo T7500 e nvidia GeForce 8600M GT, noterò differenze?

Deus-Ex
20-12-2011, 22:42
così risparmi 100 euro circa
EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 182,10 € 182,10 0,00%
EK00018682 Scheda Madre Asus M5A88-M EVO Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 92,60 € 92,60 0,00%
EK00021318 Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 82,10 € 82,10 0,00%
puoi inserire un
EK00021382 SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 98,60 € 98,60 0,00%

nextpic
21-12-2011, 07:13
Deus vorrei mantenere intel come cpu.

Deus-Ex
21-12-2011, 21:39
se è solo una preferenza personale perchè ti sei trovato bene o perchè in casa hai solo cpu intel ti avviso che perderesti in prestazioni e qualcosa sul prezzo, l'unico vantaggio che vedo sono solo i consumi un pò più bassi...
ad esmepio peccato per l'ssd

nextpic
21-12-2011, 21:44
ho provato solo intel ma mi sono sempre trovato bene. Per l'ssd cosa intendi?

matt62
21-12-2011, 21:59
se è solo una preferenza personale perchè ti sei trovato bene o perchè in casa hai solo cpu intel ti avviso che perderesti in prestazioni e qualcosa sul prezzo, l'unico vantaggio che vedo sono solo i consumi un pò più bassi...
ad esmepio peccato per l'ssd
Io ho sempre usato fino a 2 anni fa AMD e un mio personale parere Intel lo trovo più performante, con AMD (non so se era la MB o la RAM) ho sempre sofferto di improvvisi crash e anomalie ....non parlo di quelle normali di Windows ... ma quelle con grossi Render in Premiere ... che già di suo è un "Pachiderma" floscio (Premiere) ... ma che amo molto.
Quest'ultimo periodo ... sarà perchè ho il Q9550 non so, ma la stabilità della macchina è di gran lunga maggiore, questo lo dico sempre in ambito di lavori video e grafici "Ps".
ho provato solo intel ma mi sono sempre trovato bene. Per l'ssd cosa intendi?
Si riferisce alla scelta dell'Hard Disk invece del SSD, come ti avevo già accennato nel mio primo intervento l'SSD non ha rivali, ti confermo una reattività straordinaria ... l'avessi mai fatto prima il passaggio agli SSD!!

nextpic
21-12-2011, 22:08
Matt62, grazie della conferma di intel, per gli ssd ho fatto mio il tuo intervento, ma i prezzi degli ssd sono elevati a confronto dei GB. Comunque credo che la configurazione ultima che ho fatto, ad eccezione degli ssd, sia quella più idonea per il lavoro che andrò a svolgere (idonea ovviamente ma al minimo per ridurre i costi)

matt62
21-12-2011, 22:25
Matt62, grazie della conferma di intel, per gli ssd ho fatto mio il tuo intervento, ma i prezzi degli ssd sono elevati a confronto dei GB. Comunque credo che la configurazione ultima che ho fatto, ad eccezione degli ssd, sia quella più idonea per il lavoro che andrò a svolgere (idonea ovviamente ma al minimo per ridurre i costi)

......Anche vero che l'SSD lo puoi mettere in un secondo tempo ... un semplice clone disc ... io avevo prima il consueto HD, e poi il cambio in mezzora ho fatto tutto!!!

Mentre per il processore ero sempre stato affezionato a AMD ... ho dovuto ricredermi!! Sarà cosa personale, sarà la storia della "scopa nuova" non so, so solo che intel funziona alla grande ... piuttosto ripeto, la possibilità del real time questa si che mi sta sul "ca...", sarebbe cosa indispensabile per il settaggio fine delle clip con effetti e filtri ... altrimenti è una continua agonia, render dell'area lavoro poi rimetti a posto render di nuovo riprova, insomma è un limite pesante, proprio per questo quando ho visto il render dell'amico nelle pagine precedenti ho sbarrato gli occhi!

Deus-Ex
21-12-2011, 23:57
ho provato solo intel ma mi sono sempre trovato bene. Per l'ssd cosa intendi?
scusa ma se ti trovavi male, i produttori di cpu al mondo sono 3 uno e intel, l'altroa amd e poi ce via (che in itaia nn si trova) che facevi nn compravi quasi più pc :D
a parte le battute, con quello ceh ti facevo risparmia entrava un ssd col tuo budget senza spendere oltre

matt62 i crash è più probabili ceh siano colpa di ram, incompatiiblità scheda madre-ram, errata alimentazione, voltaggi scorretti, hdd danneggiato, ecc...
l'unica che si può pensare c'entri lontanamente con la cpu che si causa di instabilità sono le temperature ma se nn si fa manutenzione al dissipatore, nn si toglei la polvere, nn si monta regolarmente, se mi mette dentro un case completamente chiuso e senza flussi d'aria, ecc... è normale qualunque componente può alzare le temperature

Jakass59
22-12-2011, 08:30
guarda se ti interessa ma non a 1000 euro devi salire un po..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427271