PDA

View Full Version : Processore per gaming


PiSmUs
11-12-2011, 18:19
Sono indeciso tra queste CPU:

AMD Athlon II X3 450
AMD FX 4100
AMD Phenom II X4 975

Cosa voglio: Giocare agli ultimi titoli (Skyrim) e titoli futuri.

La scheda video che userò sarà la Sapphire Radeon HD 6750 (o comunque questa fascia).

Io vorrei risparmiare il più possibile, la mia domanda è:
Mi basta l'AMD Athlon II X3?Oppure partirei già "limitato" con questa CPU?

Phenomenale
11-12-2011, 19:14
AMD raccomanda i processori FX-Bulldozer per il "gaming in alta risoluzione". :eek:

Ma io vado controcorrente e ti consiglio questo: AMD Phenom II X4 :p

PiSmUs
11-12-2011, 19:22
La differenza tra Athlon X3 e Phenom X4 è di 71,80 euro. Secondo te merita tale differenza di prezzo?. Con la scheda video citata prima +X4 vado al "max" ?

LS1987
11-12-2011, 21:19
La differenza tra Athlon X3 e Phenom X4 è di 71,80 euro. Secondo te merita tale differenza di prezzo?. Con la scheda video citata prima +X4 vado al "max" ?

Meglio il Phenom II X 4 955, è il Phenom II X 4 più conveniente, oppure se non si trova più al limite l'Athlon II x 4 per socket AM3.

aldooo
11-12-2011, 21:44
Cosa voglio: Giocare agli ultimi titoli (Skyrim) e titoli futuri.

Mi basta l'AMD Athlon II X3?Oppure partirei già "limitato" con questa CPU?

Ecco il link che fa per te
http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page7.html

Se proprio non puoi prendere Intel in considerazione, tra quelle che hai citato sicuramente
AMD Phenom II X4

Zeorymer
11-12-2011, 22:37
Sono indeciso tra queste CPU:

AMD Athlon II X3 450
AMD FX 4100
AMD Phenom II X4 975

Cosa voglio: Giocare agli ultimi titoli (Skyrim) e titoli futuri.

La scheda video che userò sarà la Sapphire Radeon HD 6750 (o comunque questa fascia).

Io vorrei risparmiare il più possibile, la mia domanda è:
Mi basta l'AMD Athlon II X3?Oppure partirei già "limitato" con questa CPU?

Parti limitato mille volte di più scegliendo quella schedina, fidati. Fatti almeno una 6850 (ed un 955 da overcloccare @980)

PiSmUs
11-12-2011, 23:19
Grazie per le risposte ragazzi! Penso che opterò per l'Amd Phenom II X4 (955).

@Zeorymer Fa tanta differenza tra la 6750 e 6850? Ok, cercherò di prendermi la 6850;)

Zeorymer
11-12-2011, 23:34
Grazie per le risposte ragazzi! Penso che opterò per l'Amd Phenom II X4 (955).

@Zeorymer Fa tanta differenza tra la 6750 e 6850? Ok, cercherò di prendermi la 6850;)

Avoglia!!!!

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-6750-und-hd-6770/4/#abschnitt_leistung_ohne_aaaf

Senti allo zio Zeo: 6850 o, se con un po' di sforzo in più riesci, la mitica 6870 ;)

blackandecker
12-12-2011, 16:19
Quoto Zeorymer, in gaming (anche Skyrim) la vga è più importante della cpu, è preferibile risparmiare un po' nella scelta del processore (entro certi limiti, il minimo sindacale è il Phenom II X4 955, 95 euro) e investire di più nella vga.
La HD6750 è inadeguata per il gaming decente, se riesci prendi una HD6850/6870.

tecno789
12-12-2011, 17:29
quoto assolutamtente devi prendere una 6850/6870 in su, possibilmente risparmiando sul processore.

Lud
14-12-2011, 22:51
Io ho appena preso il 955 accoppiato con una 9800GTX+ che già avevo.
Tu hai scelto di affiancarlo alla ATI creando il classico sistema Gaming AMD ottime prestazioni in FULLHD a basso costo evaaai :p
Va afanxulo Intel !!!!
Non avrai mai i miei soldi ;)

Strato1541
14-12-2011, 22:57
Io ho appena preso il 955 accoppiato con una 9800GTX+ che già avevo.
Tu hai scelto di affiancarlo alla ATI creando il classico sistema Gaming AMD ottime prestazioni in FULLHD a basso costo evaaai :p
Va afanxulo Intel !!!!
Non avrai mai i miei soldi ;)

Evitiamo queste uscite, specie il turpiloquio, è un forum..
Senza contare che ciò che dici è anche inesatto, dato che non si gioca in full hd " a basso costo"..

Jack 85
15-12-2011, 12:37
Il 955 è ancora un ottima cpu per il gaming, fx 4100 è da evitare come la peste, considera che le prende pure da un Athlon II in certi casi;) 955 con hd6850 e stai tranquillo per un pò;)

Zeorymer
15-12-2011, 14:00
Il 955 è ancora un ottima cpu per il gaming, fx 4100 è da evitare come la peste, considera che le prende pure da un Athlon II in certi casi;) 955 con hd6850 e stai tranquillo per un pò;)

Quotissimo

Peccato che tra cambio euro/dollaro e sta maledetta iva aumentata, il 955, prima trovabile a 93€, stia ora sui 108-110€ :mad:
Leggendaria invece la 6870, che va quasi come la GTX 560Ti ma costa solo 140€ (un buon produttore è Powercolor)

TwinDeagle
15-12-2011, 15:29
Quotissimo

Peccato che tra cambio euro/dollaro e sta maledetta iva aumentata, il 955, prima trovabile a 93€, stia ora sui 108-110€ :mad:
Leggendaria invece la 6870, che va quasi come la GTX 560Ti ma costa solo 140€ (un buon produttore è Powercolor)

oddio..quasi come la 560 ti ora non esageriamo..la 560 è parecchio meglio della 6870..la paragonerei ad una 470..ma sta anche in questo caso sotto in quanto a prestazioni con una divario però più facilmente trascurabile..io su quella fascia di prezzi, direi una 560 liscia (la 470 consuma e scalda troppo)

Zeorymer
15-12-2011, 15:37
oddio..quasi come la 560 ti ora non esageriamo..la 560 è parecchio meglio della 6870..la paragonerei ad una 470..ma sta anche in questo caso sotto in quanto a prestazioni con una divario però più facilmente trascurabile..io su quella fascia di prezzi, direi una 560 liscia (la 470 consuma e scalda troppo)

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-nvidia-geforce-gtx-590/3/#abschnitt_leistung_ohne_aaaf

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-nvidia-geforce-gtx-590/4/#abschnitt_leistung_mit_aaaf

La 6870 perde solo in caso di AA attivo alle due risoluzioni gaming più usate, e comunque di un margine prestazionale ben più piccolo della forbice di prezzo che la separa dalla 560 Ti, ecco perchè secondo me è da preferire in caso di budget non elevatissimo ^_^

Edit: Se poi consideriamo i soliti giochi indegni che raccomandano l'accoppiata Intel - Nvidia tipo Starcraft 2 o Lost planet 2, la situazione cambia, ma non per meriti intrinsechi delle schede "verdi"

Jack 85
15-12-2011, 15:38
oddio..quasi come la 560 ti ora non esageriamo..la 560 è parecchio meglio della 6870..la paragonerei ad una 470..ma sta anche in questo caso sotto in quanto a prestazioni con una divario però più facilmente trascurabile..io su quella fascia di prezzi, direi una 560 liscia (la 470 consuma e scalda troppo)

Scusa parecchio meglio un ciufolo;) le due vga sono molto vicine, non diciamo inesattezze, è con la hd 6970 e gtx 570 che si hanno differenze già più marcate, addirittura consigli la 560 liscia che è inferiore ad una hd6870, consumando e scaldando di più?

http://www.hwcompare.com/8890/geforce-gtx-560-ti-vs-radeon-hd-6870/

Cerchiamo di essere meno inesatti nel scrivere le cose;)

TwinDeagle
15-12-2011, 15:56
ma..a me le differenze non sembrano cosi marginali..si notano anche meglio sui test fatti qui, dove non viene analizzata solo una risoluzione. Inoltre la 560 non è assolutamente inferiore alla 6870. Basta che vedi i test fatti qui.. le schede sono praticamente identiche (anche nel prezzo), ma hai le tecnologie di casa nvidia che, ok,non a tutti servono, ma direi che a parità di prezzo, meglio l'oggetto con più possibilità (physx, cuda ecc)

Zeorymer
15-12-2011, 16:02
ma..a me le differenze non sembrano cosi marginali..si notano anche meglio sui test fatti qui, dove non viene analizzata solo una risoluzione. Inoltre la 560 non è assolutamente inferiore alla 6870. Basta che vedi i test fatti qui.. le schede sono praticamente identiche (anche nel prezzo), ma hai le tecnologie di casa nvidia che, ok,non a tutti servono, ma direi che a parità di prezzo, meglio l'oggetto con più possibilità (physx, cuda ecc)

A parte che devi spiegarmi quell' ECC cosa sarebbe, diciamo pure che la fisica è ancora penosa in 9 casi su 10 (e che richede minimo una vga, e pure potente, dedicata solo ad essa....), e da cinefilo da una vita ti dico in tutta franchezza che cose come il transcodare un flusso video tramite Cuda portano ad un risultato finale qualitativamente ignobile

Jack 85
15-12-2011, 16:10
ma..a me le differenze non sembrano cosi marginali..si notano anche meglio sui test fatti qui, dove non viene analizzata solo una risoluzione. Inoltre la 560 non è assolutamente inferiore alla 6870. Basta che vedi i test fatti qui.. le schede sono praticamente identiche (anche nel prezzo), ma hai le tecnologie di casa nvidia che, ok,non a tutti servono, ma direi che a parità di prezzo, meglio l'oggetto con più possibilità (physx, cuda ecc)

Intanto escludi physix, perchè con una 560 liscia pure ti, non appena l'attivi il tutto risulta ingiocabile, il cuda è molto personale ma molto, molta gente ha una Nvidia, ma non sa cosa sia il cuda, La vga la utilizzano fondamentalmente per giocare, tirando le somme prenderei assolutamente una Hd6870 con 130€ circa la si prende nuova;)

Lud
16-12-2011, 13:23
Evitiamo queste uscite, specie il turpiloquio, è un forum..
Senza contare che ciò che dici è anche inesatto, dato che non si gioca in full hd " a basso costo"..

Scusate era una mia opinione personale, riguardo al FULLHD 1080p intendevo che una configurazione Vision, ha un prezzo più contenuto di Intel ed ha prestazioni più che buone.
Riguardo a i nuovi FX spero che AMD faccia delle revision perchè allo stato delle cose gli X4 e X6 hanno architeture più consolidate.
Dispiace che dopo un anno di ricerche e speso milioni di €uro AMD si trovi ad aver sfornato una CPU che ha deluso un pò le aspettative.

TwinDeagle
17-12-2011, 09:32
A parte che devi spiegarmi quell' ECC cosa sarebbe, diciamo pure che la fisica è ancora penosa in 9 casi su 10 (e che richede minimo una vga, e pure potente, dedicata solo ad essa....), e da cinefilo da una vita ti dico in tutta franchezza che cose come il transcodare un flusso video tramite Cuda portano ad un risultato finale qualitativamente ignobile

che programma usi? con adobe premier pro di mio padre non ho mai avuto problemi..quando li attivi su mercury è una goduria. Inoltre quando fai le modifiche o aggiungi effetti, non vedo come i cuda possano influenzare la qualità finale del film..i processori cuda non fanno altro che eseguire le istruzioni che il programma gli da. Sarebbe come dire " questo processore sbaglia i calcoli". Con adobe non ho davvero mai avuto problemi per ora (è da proprio pochissimo che sono passato ad nvidia e l'ho fatto per esaurimento nervoso provocato dalla casa rossa)