View Full Version : SSD per il P2P
Ciao, sto assemblando un pc da tenere acceso quasi 24su24, per fare P2P, che deve essere completamente fannless.
Adesso avevo un HD black da 320gb, che ovviamente fa abbastanza rumore, stavo pensando a qualche box con fonoassorbente, per ridurre rumore e vibrazioni, oppure dovrei prendere qualche disco piu silenzioso tipo serie green, ma visti i prezzi...
a quel punto stavo pensando di prendere una ssd, anche da 60gb potrebbe bastare, ma vorrei sapere, se ci sono problemi a lasciare 24su24 una ssd a fare p2p. sicuramente l'ssdha in grosso vantaggio che è da 2.5, nessun rumore e temperature bassissime.
Voi che dite?
thewebsurfer
11-12-2011, 18:06
gli ssd non sono fatti per il p2p, anche se la vita media è aumentata molto rispetto al passato, io non opterei per questa soluzione, tra l'altro hai veramente bisogno del p2p 24/7 se valuti un 60GB?c'è un po' di incoerenza tra i dati:stordita:
aspetta qualche esperto di ssd, ma in generale ti dico che non è una buona opzioni, ci sono hard disk magnetici abbastanza silenziosi
60 gb basterebbero perchè almeno una volta al giorno scarico il materiale scaricato dalla ssd ad un disco tradizionale più capiente, disco che viene collegato al muletto solo quando necessario!
che disco mi consigli allora?
thewebsurfer
11-12-2011, 18:40
un modello di hard disk non saprei, aspetta qualche esperto, sono 5 anni che non possiedo più pc desktop personalmente:stordita:
Comunque non mi pare che le ssd hanno vita breve se vengono usati con molta frequenza!
leggete questo : Durata di un SSD (http://www.nexthardware.com/guide/ssd-hard-disk-masterizzatori/12/principi-di-funzionamento-di-un-ssd_7.htm)
dove: "si può scrivere o cancellare una quantità di dati pari a 50GB al giorno per diverse decine di anni"
insomma se adesso spendo 60€ per una ssd, mica pretendo che duri 1000 anni, ma se dura un 15 anni sono già più che felice, anzi, credo che tra 15 anni avrò già sostituito questa SSD con chi sa quale altro dispositivo
Poi per la questione di mantenere alte le prestazioni basta avere un'immagine dell'OS, ogni 3 o 4 mesi faccio un ripristino della ISO e il gioco è fatto!
Devo dire che secondo me, e dalle notizie/recensioni che sto leggendo, usare una SSD ha più lati positivi che negativi!
facciamo un semplice riassunto:
lati positivi:
nessun rumore
basse temperature
dimensioni ridotte
consumo decisamente molto bassi
alte prestazioni
nessuna vibrazione
lati negativi:
prezzo €/Gb alto
durata "limitata" (superiore a 15 anni)
degrado di prestazioni (solo con OS vecchi)
insomma non mi pare male! sicuramente non sono economici, ma mi pare che questo è l'unico "problema" che si può trovare!
Comunque sono disposto a chiarimenti da persone più esperte di me, vorrei soltanto trovare una soluzione al mio problema, che in questo momento non riesco a trovare una soluzione sicura:
- SSD
- WD green 2Tb (già in mio possesso)
- WD black 2Tb (già in mio possesso, ma rumoroso)
- Comprare altro HD (quale? )
walter89
12-12-2011, 14:40
per il p2p è praticamente inutile
meglio mettere l'so i giochi e i programmi su un ssd da 60 o 120gb e tutte le varie directory temp e download di mulo &co su un hard disk tradizionale da battaglia.
per il p2p è praticamente inutile
meglio mettere l'so i giochi e i programmi su un ssd da 60 o 120gb e tutte le varie directory temp e download di mulo &co su un hard disk tradizionale da battaglia.
ma hai letto quello che ho scritto nei post precedenti?
Senza offesa, ma che rispondete a fare, se non sapete di cosa stiamo parlando?
uno che dice no ssd per il P2P, ma senza specificare il perchè, ma soltanto "gli ssd non sono fatti per il p2p, anche se la vita media è aumentata molto rispetto al passato", quando si parla di almeno 15 anni di vita con modelli da 30gb con scrittura di 50gb/giorno, quindi non mi pare che sia un problema se tra 15 o 20 anni l'SSD non funziona più!
e l'altro per il p2p è praticamente inutile, per poi parlare di giochi e programmi, che in questo caso non centrano niente!
e su un hard disk tradizionale da battaglia, che significa di battaglia? un bel PATA, che dopo un'anno di 24su24 decide di spegnersi e perdere tutti i dati?
Insomma, non voglio fare polemiche, penso che un forum serve per esprime opinioni, ma non si può rispondere a una domanda, senza specificare il perchè, o una fonte!
Comunque so cosa sono le SSD, ne possiedo una dall'uscita della vertex2, so a cosa serve e il suo funzionamento, e in campo informatica qualche cosa la so, e proprio per questo motivo ho posto la domanda delle SSD per il P2P! Che non mi pare per nulla assurda!
walter89
12-12-2011, 20:44
da battaglia significa un hd sata 2 da 1tb a 5400 rpm
visto che il p2p stressa moltissimo gli hard disk per le continue scritture e dato che, lo hai detto, tu una volta scaricati i file li trasferisci negli hd di storage veri e propri, l'hard disk del p2p deve essere solo un sottosistema di appoggio.
Comunque so cosa sono le SSD
:muro:
visto che dici di essere informato io direi di informati sul fatto che solid state drive è maschile
e visto che dici che non so di cosa parlo vatti a informare su google ci sono centinaia di siti.
ma poi per carità, per me se hai soldi da spendere ti puoi fare anche 8 ssd da 512gb in raid 5 su controller esterno pci express 16x. I soldi sono i tuoi decidi tu cosa fare. Sto solo dicendo che per me è sprecato.
da battaglia significa un hd sata 2 da 1tb a 5400 rpm
Che disco sarebbe? da 2.5" immagino!
visto che dici di essere informato io direi di informati sul fatto che solid state drive è maschile
mi scusi, non ci ho fatto caso
e visto che dici che non so di cosa parlo vatti a informare su google ci sono centinaia di siti.
Appunto, tu parli per sentito dire, o perche ti sei informato?
io, adesso mi sto informando, e pensavo di usare il forum come mezzo d'informazione, ma purtroppo sono una persona che vuole capire del perche non va bene usa l'ssd come disco per P2P, non voglio criticare ne screditare nessuno, io non so che tipo di conoscenze hai, ma voglio una risposta completa, con motivazioni valide, e non un semplice:
"per il p2p è praticamente inutile
meglio mettere l'so i giochi e i programmi su un ssd da 60 o 120gb e tutte le varie directory temp e download di mulo &co su un hard disk tradizionale da battaglia."
che in pratica non vuol dire niente, e in più non centra nulla, visto che si sta parlando di un muletto, fanless e acceso 24su24, e non di un pc per gaming/p2p
ma poi per carità, per me se hai soldi da spendere ti puoi fare anche 8 ssd da 512gb in raid 5 su controller esterno pci express 16x. I soldi sono i tuoi decidi tu cosa fare. Sto solo dicendo che per me è sprecato.
che cosa diamine stai dicendo? ho mica parlato di ste cose, mi pare che sto chiedendo informazioni proprio perche non voglio spendere soldi inutilmente, e quindi voglio capire se una SSD va più o meno bene per il mio scopo!
comunque, visto che mi sono dovuto informare in altro modo (altro forum e google), prova a leggere questo: SSD Write Endurance 25nm Vs 34nm (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm)
l'idea era di provare la durata a "sfinimento" di vari modelli a 25 e 34nm, con il tempo hanno "affinato" il programmino che scrive continuamente i files e altro, per puro dato cito quanto è durato un Crucial M4 da 64GB:
prima di "morire" (ed è morto perchè le celle ormai esaurite non tenevano più la memoria senza alimentazione, in pratica a pc acceso ancora funzionava, dopo uno spegnimento del sistema durato alcuni giorni, al riavvio il disco era "morto") ha scritto 700.462TB in 2519 ore alla velocità media di 90.49 MB/s, solo dopo questa soglia nei dati smart è comparso qualcosa alla voce "Raw read error rate", e fino alla morte 0 settori riallocati..
Ora, ipotizzando anche che, per qualche ragione, un ssd duri la metà rispetto a quel test...per scrivere 350TB con normale P2P quanto ci vuole ? Inoltre è uno di quelli con taglio minore, in teoria più celle ci sono a disposizione più il controller ha modo di distribuire scritture per preservare la vita del ssd.
Tra l'altro in ssd life e nei dati smart il disco è sopravvissuto a 3 "countdown", cioè arrivato a 0% di "salute" (0 su 256 nei dati smart) invece di morire il conteggio è ripartito , pazzesco.
Secondo me la paura del "consumo" delle celle la si porta avanti da quando la tecnologia era proprio "nuova" a livello consumer ed i controller ancora non avevano nessun sistema di "wear leveling", e già allora a livello teorico ci si poteva scrivere una marea di dati (e le "aspettative di vita" segnalate dei costruttori sono di solito molto conservative), allo stato attuale non ricordo di aver sentito mai di problemi di celle consumate.. poi alcuni brand inoltre offrono garanzie molto lunghe (ad esempio 5 anni per i modelli della serie 320 di intel, se non erro), più estese di quelle per la maggioranza dei dischi meccanici . Nella stragrande maggioranza dei casi in cui un ssd va al creatore (parlo di uso normale, non di test da manicomio) il problema è del controller, dell'elettronica o altro piuttosto che delle celle di memoria.
questa è la risposta che mi è stata data da nicfit, che ringrazio per l'esauriente risposta e spiegazione.
walter89
13-12-2011, 00:11
1) ci sono hard disk da 1tb da 5400rpm anche 3.5''
ma se deve essere quindi su un muletto che senso ha investire su un ssd?
boh non capisco proprio
gli ssd sono fatti per le prestazioni. Ma non è che se metti l'ssd scarichi da utorrent più velocemente eh
ammettiamo che un ssd consumi 3w in meno di un hard disk meccanico.
fonte: http://www.anandtech.com/show/4253/the-crucial-m4-micron-c400-ssd-review/11
proviamo a fare una stima di quanto tempo ci metti ad ammortizzarlo ipotizzando un uso h24
3*24 (wh)=72wh=0,072kw
ipotizzando 25 cent/kwh di energia elettrica
praticamente risparmi 1,8 cent al giorno
UAUUUUUUUU
Contanto la differenza di prezzo tra un ssd 120gb (100€) e un hard disk meccanico 250gb (70 €)
30 € = 3000 cent
tempo di ammortamento = 3000/1,8= 1666 giorni = circa 4 anni e mezzo
detto questo buon acquisto!!!
ma se deve essere quindi su un muletto che senso ha investire su un ssd?
Mi quoto:
nessun rumore
basse temperature
dimensioni ridotte
consumo decisamente molto bassi
alte prestazioni
nessuna vibrazione
non mi pare poco!
Poi ti sei messo a fare tutti i conti che per ammortizzare la spesa ci vogliono 4 anni, ma:
Contanto la differenza di prezzo tra un ssd 120gb (100€) e un hard disk meccanico 250gb (70 €)
ok, 4 anni, ma sono 30€ e 100gb di differenza, insomma il discorso non è fatto per trovare la soluzione più economica possibile, ma per trovare un prodotto che anche se costa 30€ in più (oh mio dio :eek: ) mi da la possibilità di avere diversi vantaggi rispetto ad un disco tradizionale.
boh non capisco proprio
boh lascia stare allora!
perchè considerati i vantaggi i lati negativi sono solo sfumature:
lati negativi:
prezzo €/Gb alto
durata "limitata"
degrado di prestazioni
insomma spendere adesso 30€ in più, sapere che tra 15/20 anni forse il disco non funziona più, e sono quasi obbligato a usare win7, non mi sembrano gradi problemi!
Ma il mondo è bello perchè è vario, io non vendo SSD, e non cerco di convincere nessuno a prendere niente, ma cerco di fare chiarezza su un prodotto nuovo e interessante come l'SSD.
Alla fine per il mio muletto userò o un WD green da 2tb 3.5", o un WD blu 250gb 2.5", semplicemente perchè ho questi due dishi a casa!
Fra 15 o 20 anni il tuo ssd farà parte della preistoria informatica, 20 anni fa un hdd da 1 gb era grande quasi quanto un case di un pc fisso di adesso.
Se la tua esigenza è avere un pc con queste caratteristiche
nessun rumore
basse temperature
dimensioni ridotte
consumo decisamente molto bassi
alte prestazioni
nessuna vibrazione
e non ti importa di spendere qualcosina in più rispetto ad un meccanico prendi l' ssd e basta.
Walter89 ti ha solamente detto che non vale la pena come rapporto prezzo\prestazioni per l' uso che ne devi fare. Ed è quello che ti dira quasi chiunque.
Sai benissimo che il problema degli ssd non è tanto la durata in generale ma il calo di prestazioni che hanno con l' uso intensivo e se per il tuo caso personale questo svantaggio è trascurabile rispetto ai vantaggi che ne avresti non capisco cosa aspetti che ti si dica qui o in qualsiasi altro forum per poterti fare cambiare idea.
Con i componenti elettronici si va anke un po a :ciapet: potrebbe durarti una vita come potrebbe rompersi o malfunzionare in poco tempo.
Anche io a breve ne acquisterò uno, mi dovrebbe arrivare dopo natale.
Ma nel mio caso visto che lo dovrò usare come disco di sistema e lo compro sopratutto per le prestazioni, cercherò di ottimizzarlo e non farlo 'affaticare' troppo per mantenerlo efficiente per più tempo possibile.
Ma sono conscio che fra 4-5 anni il mio pc sarà completatamente diverso da come è adesso e se sarà ancora vivo, il mio ssd, potrebbe finire in un muletto di cui non mi importa delle prestazioni perchè nel frattempo le prestazioni degli hdd si saranno moltiplicate e per il so ne avro uno che va il doppio.
Ma ti ripeto questa è la mia opinione per la mia esigenza, tu hai le tue.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.