PDA

View Full Version : Installare programmi su partizione C o D?


Screamieri
11-12-2011, 12:44
Ciao Ragazzi, vorrei porvi una domanda su cui sono stato dubbioso. Ho da poco acquistato un computer con hard disk 1 TB partizionato in C e D. Sul C è presente il sistema operativo ed i diversi programmi comuni, mentre sul D tengo, oltre che il backup, anche musica e film. Vorrei chiedervi se fosse il caso, qualora acquistassi ad esempio un gioco o altri programmi, di installarli sulla partizione D, su cui non è installato il sistema operativo, per una performance più fluida ed anche per un'accensione più veloce.

Cambia qualcosa in termini di performance? Conviene fare in questo modo?

idoido
11-12-2011, 13:28
Ciao Ragazzi, vorrei porvi una domanda su cui sono stato dubbioso. Ho da poco acquistato un computer con hard disk 1 TB partizionato in C e D. Sul C è presente il sistema operativo ed i diversi programmi comuni, mentre sul D tengo, oltre che il backup, anche musica e film. Vorrei chiedervi se fosse il caso, qualora acquistassi ad esempio un gioco o altri programmi, di installarli sulla partizione D, su cui non è installato il sistema operativo, per una performance più fluida ed anche per un'accensione più veloce.

Cambia qualcosa in termini di performance? Conviene fare in questo modo?

installali su C poiché:

1) l'hard disk è sempre uno, che i programmi siano installati su C o su D non ti cambia niente in termini di velocità
2)se devi formattare il pc e reinstallare windows devi comunque reinstallare i programmi poiché non funzioneranno comunque anche se li hai salvati su C (perché le installazioni scrivono file anche nelle cartelle di windows o nel registro di sistema)

Screamieri
11-12-2011, 14:28
Ah ok ho capito, ed invece per quanto riguarda pulire il registro di sistema una volta rimosso un certo programma dal pannello di controllo?
Nel senso, disinstallando un programma dal pannello di controllo, vengono rimosse tutte le sue tracce? Il sistema è pulito?

giacomo_uncino
11-12-2011, 16:00
pulito al 100% non lo sarà mai, però non mi preoccuperei e sopratutto non userei pseudo pulitori del registro che rischiano di compromettere il SO.

Se proprio vuoi essere sicuro: appena installato il SO con tutti gli aggiornamenti e se vuoi anche i programmi/utility base (codec, flashplayer, pdf reader ecc), ti fai una bella immagine con un programma tipo Ghost, in modo che dopo un tot di installazioni e disinstallazioni, virus e troyan vari ripristini tutto alle condizioni iniziali ;)

Screamieri
11-12-2011, 16:36
Ah ok perfetto :) Io attualmente uso CCleaner, non ricordo se pulisce anche il registro, ma in quel caso può aiutare per la "pulitura" del sistema da file inutili?

P.s.
Grazie per le risposte!

Eress
11-12-2011, 19:29
La cosa migliore secondo me è lasciare i programmi installabili nella solita directory, poi se hai Vista o W7 alcuni sarebbe meglio metterli nella directory utente.
Però in generale quando possibile dai la precedenza ai programmi portatili, cioè non install. Il registro invece non toccarlo mai con programmi che agiscono in automatico facendo danni irreparabili, al massimo puoi rimuovere manualmente le chiavi morte tramite il regedit.