PDA

View Full Version : simearth e "l'evoluzione" dei videogames


momo-racing
11-12-2011, 01:12
ho reinstallato Simearth, scaricandolo da un sito di abandonware e facendolo girare con dosbox ( per la cronaca funziona a meraviglia anche su x64 ). Quando ci giocai a suo tempo ero poco più che un bambino, percui ne avevo una memoria non molto vivida. L'ho reinstallato e ci sono rimasto così :eek:
mi sono bastati pochi minuti per apprezzare lo spessore di quel software, e per farmi venire la mestizia pensando ai "videogames odierni". Grafici e statistiche come se piovessero, modelli di ecosistemi, deriva dei continenti, cicli biologici e chi più ne ha più ne metta. Com'è possibile che 20 anni fa ( che in termini informatici rappresentano quasi un era geologica ) fioccassero titoli come simearth e al giorno d'oggi con potenze di calcolo di migliaia di ordini di grandezza superiori e interfacce grafiche altamente versatili il panorama videoludico in tal senso sia desertico?

le domande quindi che pongo sono due: non è stato più realizzato, anche a livello amatoriale, nulla che ricordi vagamente simearth per meccaniche di gioco ( in pratica un terraforming/simulatore di darwinismo ) sul quale valga la pena mettere le mani?

la seconda: possibile che questo ramo videoludico sia completamente morto e sepolto, a talpunto che nemmeno sviluppatori indie ci mettano più su le mani?

alex9
11-12-2011, 13:04
non ci ho mai giocato ma credo che spore possa fare al caso tuo... è anche dello stesso autore

momo-racing
11-12-2011, 13:21
non ci ho mai giocato ma credo che spore possa fare al caso tuo... è anche dello stesso autore

ti ringrazio per il consiglio ma ho provato entrambi e spore è già una vergogna come videogame a se stante ( in pratica 3 giochini della profondità di un java game e un livello di colonizzazione spaziale totalmente insipido ), paragonato a simearth poi viene completamente seppellito.

Jon Irenicus
11-12-2011, 15:05
Beh come titolo gestionale complesso prova a dare un'occhiata a Dwarf Fortress, è anche free e nel thread qui del forum c'è chi gentilmente dà istruzioni per cominciare, poichè l'inizio è traumatico (io devo ancora mettermici ma è da molto che vorrei!:D).

EDIT: avevo letto male la richiesta che era più specifica...

alex9
11-12-2011, 17:29
Beh come titolo gestionale complesso prova a dare un'occhiata a Dwarf Fortress, è anche free e nel thread qui del forum c'è chi gentilmente dà istruzioni per cominciare, poichè l'inizio è traumatico (io devo ancora mettermici ma è da molto che vorrei!:D).

EDIT: avevo letto male la richiesta che era più specifica...

in realtà il primo pensiero che mi era venuto in mente era proprio: prova dwarf fortress. Io ci gioco e sono sicuro di poter dire che è il gioco più complesso che esiste. Un vero e proprio simulatore di mondi, civiltà e vite individuali (viene generato tutto proceduralmente a inizio partita). Cerca il thread del forum: lì ci sono una marea di consigli grazie all'apporto di due utenti espertissimi in materia... per una breve descrizione del gioco vedi invece questo: http://www.theindieshelter.com/2011/alla-scoperta-di-dwarf-fortress/