View Full Version : Usare router WI-FI collegato via cavo al pc per condividerne la connessione
jacoscar
10-12-2011, 20:54
Vi spiego quello che vorrei fare
Ho il portatile che ha accesso a internet tramite wifi; attualmente sto utilizzando il programma connectify per condividere attraverso la stessa scheda wifi il segnale ad altri pc che non sono raggiunti dal segnale principale.
Vorrei collegare un router alla porta ethernet del pc impostando come gateway l'indirizzo ip del mio portatile (attivando la condivisione della connessione wifi in windows) in modo da poter far connettere altri pc al router.
E' possibile?
Attualmente sto cercando di farlo con un access point Asus WL-330
ho impostato la scheda lan del pc con l'ip 192.168.1.2 e l'access point con 192.168.1.1
nella pagina di configurazione dell'ap ho configurato così
-Enable DHCP: (disattivato)
-Use the following IP Setting: (attivato)
Ip Address:
192.168.1.1
Subnet Mask:
255.255.0.0
Default Gateway:
192.168.1.2
i pc si connettono all'ap ma non hanno accesso a internet... ho sbagliato qualcosa o semplicemente non si può fare?
jacoscar
11-12-2011, 20:01
up
Ciao, ma perchè non colleghi l' ap al router principale ed estendi il segnale agli altri pc.
jacoscar
11-12-2011, 22:09
perché voglio portare il segnale più lontano e non posso farlo fisicamente
Intendevo usarlo come ripetitore del segnale in wireless.
Vabbe ognuno fa come vuole.
Tornando al tuo caso, prova ad assegnare all' ap un ip diverso da .1 (finale)
quello lo potrebbe avere già il gateway della connessione del notebook.
Per intenderci:
Portatile con connessione condivisa
IP-->192.168.1.2
SUBNET MASK-->255.255.255.0
GATEWAY-->192.168.1.1????
AP
IP-->192.168.1.3
SUBNET MASK-->255.255.255.0
GATEWAY-->192.168.1.2
altri pc
IP-->192.168.1.4-5-6 ecc ecc
SUBNET MASK-->255.255.255.0
GATEWAY-->192.168.1.2
jacoscar
11-12-2011, 23:19
il pc su wifi ha l'ip 192.168.140.240 e il gateway è 192.168.140.1 quindi mi sa che non è quello il problema...
comunque sto usando un AP che ha poche funzioni e non supporta la funzione repeater, per questo sto cercando di fare così...
ho impostato la scheda lan del pc con l'ip 192.168.1.2 e l'access point con 192.168.1.1
nella pagina di configurazione dell'ap ho configurato così
-Enable DHCP: (disattivato)
-Use the following IP Setting: (attivato)
Ip Address:
192.168.1.1
Subnet Mask:
255.255.0.0
Default Gateway:
192.168.1.2
il pc su wifi ha l'ip 192.168.140.240 e il gateway è 192.168.140.1 quindi mi sa che non è quello il problema...
Sei sicuro. :confused: :confused:
jacoscar
11-12-2011, 23:27
ma quindi come gateway devo mettere l'ip del router principale? non quello del pc?
ma quindi come gateway devo mettere l'ip del router principale? non quello del pc?
No devi mettere quello del pc che condivide la rete.
Non capisco perchè hai 192.168.140.240 sul pc e hai configurato 192.168.1.X
sull AP, non sei sulla stessa rete.
jacoscar
11-12-2011, 23:39
No devi mettere quello del pc che condivide la rete.
Non capisco perchè hai 192.168.140.240 sul pc e hai configurato 192.168.1.X
sull AP, non sei sulla stessa rete.
perché pensavo si facesse così....
quindi sapendo che il mio indirizzo wifi del pc è assegnato tramite dhcp del router principale 192.168.140.240 e l'ip del router principale è 192.168.140.1
cosa devo mettere come ip della mia scheda LAN, subnet mask e gateway e come imposto le stesse cose sull'ap?
Dumah Brazorf
11-12-2011, 23:42
Se il pc che condivide la connessione fa da dhcp setta gli altri pc per prendere l'indirizzo in automatico.
In ogni caso disabilita il dhcp del router e per sicurezza fa in modo che il suo indirizzo non finisca in .1
jacoscar
11-12-2011, 23:43
Se il pc che condivide la connessione fa da dhcp disabilita il dhcp del router e setta gli altri pc per prendere l'indirizzo in automatico.
come faccio a fare in modo che il pc faccia da dhcp?
Per entrare nelle configurazioni dell' ap devi usare il browser e scrivere il suo indirizzo: (Prima come avevi fatto???)
-Enable DHCP: (disattivato)
-Use the following IP Setting: (attivato)
Ip Address:
192.168.140.XXX (diverso dal router principale)
Subnet Mask:
255.255.0.0
Default Gateway:
192.168.140.240
Negli altri
Ip Address:
192.168.140.XXX
Subnet Mask:
255.255.0.0
Default Gateway:
192.168.140.240
jacoscar
12-12-2011, 00:02
Ma devono per forza essere uguali i primi 3 set di numeri? (192.169.142.xxx)
Pensavo che cambiando il terzo numero (es 192.168.1.xxx) creassi una specie di sotto rete
Dumah Brazorf
12-12-2011, 00:30
come faccio a fare in modo che il pc faccia da dhcp?
Quando attivi la condivisione connessione internet dovrebbe fare tutto da solo.
Ma devono per forza essere uguali i primi 3 set di numeri?
Si.
jacoscar
12-12-2011, 08:05
Ma devono per forza essere uguali i primi 3 set di numeri?
Si.
Alla scheda LAN del pc che ip metto? Uno qualunque o lo stesso del wifi?
E se per caso assegno a uno dei pc un ip già presente?
jacoscar
12-12-2011, 22:35
non funziona ancora
ma la subnet mask a cosa serve? quella della connessione wifi (legata al router principale) è 255.255.255.0
perché mi hai fatto mettere 255.255.0.0?
non funziona ancora
ma la subnet mask a cosa serve? quella della connessione wifi (legata al router principale) è 255.255.255.0
perché mi hai fatto mettere 255.255.0.0?
nella pagina di configurazione dell'ap ho configurato così
-Enable DHCP: (disattivato)
-Use the following IP Setting: (attivato)
Ip Address:
192.168.1.1
Subnet Mask:
255.255.0.0
Default Gateway:
192.168.1.2
Perchè lo avevi scritto te all' inizio è pensavo che fosse così.
Metti 255.255.255.0
Gli ip devono essere tutti diversi, ma solo nel finale, altrimenti va in conflitto.
Il Bruco
13-12-2011, 12:41
non funziona ancora
ma la subnet mask a cosa serve? quella della connessione wifi (legata al router principale) è 255.255.255.0
perché mi hai fatto mettere 255.255.0.0?
Configura la scheda di rete del PC con acquisizione automatica dell'IP
Disabilita e riabilità il servizio ICS della WiFi verso la scheda di rete di cui sopra
Controlla dalle sua proprietà che si sia presa l'IP 192.168.0.1 se il SO è XP o Vista o 192.168.1 se W7
Ora configura l'AP con DHCP disabilitato con IP 192.168.0.254 se il SO è XP o Vista o 192.168.137.254 se W7
Le risorse che si collegheranno all'AP dovranno essere configurate con acquisizione automatica dell'IP
jacoscar
13-12-2011, 12:46
Configura la scheda di rete del PC con acquisizione automatica dell'IP
Disabilita e riabilità il servizio ICS della WiFi verso la scheda di rete di cui sopra
Controlla dalle sua proprietà che si sia presa l'IP 192.168.0.1 se il SO è XP o Vista o 192.168.1 se W7
Ora configura l'AP con DHCP disabilitato con IP 192.168.0.254 se il SO è XP o Vista o 192.168.137.254 se W7
Le risorse che si collegheranno all'AP dovranno essere configurate con acquisizione automatica dell'IP
ma la scheda wifi prende automaticamente l'ip 192.168.140.240 dal router principale
jacoscar
13-12-2011, 13:50
Comunque ho provato anche con 255.255.255.0 e non funziona
Il Bruco
13-12-2011, 17:49
ma la scheda wifi prende automaticamente l'ip 192.168.140.240 dal router principale
E chi ha parlato di IP della WiFi che deve per forza stare su di una Subnet diversa da quella della Scheda Ethernet che usi per la condivisione.
Hai letto attentamente le istruzioni che ti ho postato?
jacoscar
13-12-2011, 18:26
Configura la scheda di rete del PC con acquisizione automatica dell'IP
Disabilita e riabilità il servizio ICS della WiFi verso la scheda di rete di cui sopra
Controlla dalle sua proprietà che si sia presa l'IP 192.168.0.1 se il SO è XP o Vista o 192.168.1 se W7
Ora configura l'AP con DHCP disabilitato con IP 192.168.0.254 se il SO è XP o Vista o 192.168.137.254 se W7
Le risorse che si collegheranno all'AP dovranno essere configurate con acquisizione automatica dell'IP
Ho configurato l'ap con 192.168.137.254 (che subnet mask devo mettere?)
e la scheda LAN si è presa l'ip 169.254.192.25
Il Bruco
13-12-2011, 18:53
e la scheda LAN si è presa l'ip 169.254.192.25 errato qualcosa non hai fatto
Forse non mi sono espresso a dovere:
1: Configura la scheda di rete ethernet del PC con acquisizione automatica dell'IP
2: Disabilita e riabilità il servizio ICS (Condivisione Internet) della Scheda WiFi del PC verso la scheda di rete ethernet del PC
3: Controlla dalle proprietà della Scheda di rete Ethernet del PC che si sia presa l'IP 192.168.137.1 e Subnet Mask 255.255.255.0
4: Configura l'AP con DHCP disabilitato con IP 192.168.137.254 e Subnet Mask 255.255.255.0
Le risorse che si collegheranno all'AP dovranno essere configurate con acquisizione automatica dell'IP
__________________
jacoscar
13-12-2011, 18:59
3: Controlla dalle proprietà della Scheda di rete Ethernet del PC che si sia presa l'IP 192.168.137.1 e Subnet Mask 255.255.255.0
non se lo prende come ho già detto ma prende 169.254.192.25 e subnet mask 255.255.0.0
Il Bruco
13-12-2011, 19:06
E' impossibile se in W7 attivi l'ICS della scheda WiFi verso la scheda ethernet, il servizio assegna alla scheda ethernet, che farà da Gateway alla rete condivisa, l'IP 192.168.137.1
Se non avviene ciò hai pagiucato un po' troppo nelle configurazioni
jacoscar
13-12-2011, 19:12
E' impossibile se in W7 attivi l'ICS della scheda WiFi verso la scheda ethernet, il servizio assegna alla scheda ethernet, che farà da Gateway alla rete condivisa, l'IP 192.168.137.1
Se non avviene ciò hai pagiucato un po' troppo nelle configurazioni
trovato! avevo selezionato nelle impostazioni di condivisione la rete wireless (pensavo fosse la rete da condividere invece bisogna scegliere la rete verso cui condividere ovviamente)
in pratica è vero che fa tutto da sé :D
grazie mille
Il Bruco
13-12-2011, 19:15
Per questo motivo avevo scritto leggere attentamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.