View Full Version : Consiglio workstation CAD
Salve a tutti,
dovrei prendere, per un amico, una workstation per progettazione CAD.
Mi date qualche consiglio?
Grazie
;)
Dipende da quanto vuol spendere...
se per uso lavorativo, sicuramente meglio puntare su un prodotto preconfiguarato ... ad esempio HP,
in questi casi è molto importante l'assistenza.
vedi ad esempio le Workstation HP Z400
Dipende da quanto vuol spendere...
se per uso lavorativo, sicuramente meglio puntare su un prodotto preconfiguarato ... ad esempio HP,
in questi casi è molto importante l'assistenza.
vedi ad esempio le Workstation HP Z400
Non c'è budget, gli serve una buona macchina senza spedere uno sproposito ovviamente :D
Grazie.
Se è per lavoro, le soluzioni HP si trovano in un range da 1300/2500 euro.
Per una WATERSTATION con assistenza 24ore, annessi e connessi...
se invece cerca un prodotto HOME sfruttabile in ambiente CAD è un'altro discorso...
con 700/800 euro si ottiene un buon prodotto.
schede nvidia ovviamente.
Se è per lavoro, le soluzioni HP si trovano in un range da 1300/2500 euro.
Per una WATERSTATION con assistenza 24ore, annessi e connessi...
se invece cerca un prodotto HOME sfruttabile in ambiente CAD è un'altro discorso...
con 700/800 euro si ottiene un buon prodotto.
schede nvidia ovviamente.
io stavo guardando anche i dell
Cmq mi dai un consiglio su qualche scheda video e processore andare?
Ram...quanta??
Grazie ;)
qui, dipende dalla complessità dei modelli che utilizza solitamente...
generalmente con 8gb di ram si possono gestire modelli relativamente complessi,
Per maggiori info forse ti conviene contattare direttamente l'assistenza HP per trovare la soluzione migliore.
quoto gli 8gb, invece processore e schede video di solito sono standard, in base al prezzo si sale, si parte dalla base i3 fino ad arrivare a i5/7 e piu su xeon 1/2 socket, schede quadro da entry-level ai modelli piu potenti
se invece ne fai assemblare una tu le cose cambiano
che programmi di cad usa?
quoto gli 8gb, invece processore e schede video di solito sono standard, in base al prezzo si sale, si parte dalla base i3 fino ad arrivare a i5/7 e piu su xeon 1/2 socket, schede quadro da entry-level ai modelli piu potenti
se invece ne fai assemblare una tu le cose cambiano
che programmi di cad usa?
archicad
Quello che vorrei capire è se è meglio andare di workstation o assemblare un pc i7 con molta ram. :rolleyes:
Meglio andare su Xeon o sandy?
Grazie per i consigli ;)
L'assemblato è adatto all'uso domestico o comunque semiprofessionale.
Un professionista difficilmente può lasciare il PC fermo per alcuni giorni in caso di problema o incompatiblità hardware.... mandare in rma o menate software.
Una workstation è garantita, entro la giornata ti cambiano la Quadro se ha un problema... è un altro modo di gestire un prodotto.
Dipende dalle esigenze.
L'assemblato è adatto all'uso domestico o comunque semiprofessionale.
Un professionista difficilmente può lasciare il PC fermo per alcuni giorni in caso di problema o incompatiblità hardware.... mandare in rma o menate software.
Una workstation è garantita, entro la giornata ti cambiano la Quadro se ha un problema... è un altro modo di gestire un prodotto.
Dipende dalle esigenze.
Ok...molto chiaro.
Vado di HP o Dell?
Come scheda grafica?? Quadro 600 o 2000?
Su queste cose sono abbastanza ignorante :help:
Grazie
uno xeon è adatto in sistemi multisocket, con archicad nn è che sfrutti molto bene le multicpu, quindi basta un processore singolo, poi dipende dalle esigenze lavorative, insomma in una ditta in cui l'unica macchina se per problemi nn può lavorare un sistema di assitenza efficiente vale il costo più elevato rispetto ad una workstation assemblata altriemnti con quello ceh si risparmia si crea anche una piccola macchina secondaria o per lavori minori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.