PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft prepara le patch di dicembre


c.m.g
10-12-2011, 09:35
venerdì 9 dicembre 2011

Redmond annuncia le portate previste dal menù in programma per il prossimo martedì di patch mensile. L'ultimo Patch Tuesday del 2011 conterrà un buon numero di fix importanti anche per falle zero-day


Roma - Microsoft intende chiudere l'anno 2011 con un carico di patch e aggiornamenti, somministrato come di consueto il secondo martedì di ogni mese. La Advance Notification (http://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms11-dec) del prossimo "Patch Tuesday (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=%22patch+tuesday%22&t=4&o=0)" preannuncia la distribuzione di fix di importanza significativa che andranno a interessare tutti i prodotti software di Redmond.

La nuova gragnola di patch dicembrina consterà di 14 bollettini di sicurezza e la (augurabile) chiusura di 21 vulnerabilità di sicurezza totali, dice (http://blogs.technet.com/b/gerardo_digiacomo/archive/2011/12/08/novit-224-per-mapp-e-advanced-notification-service-per-gli-aggiornamenti-di-dicembre-2011.aspx) Microsoft, vulnerabilità presenti in Windows (XP, Vista e 7), Office, Internet Explorer (6, 7, 8 e 9), Publisher e Media Player.

Tre delle suddette vulnerabilità sono classificate come critiche, riferiscono (http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2397418,00.asp) da Redmond, mentre le restanti falle vengono indicate come "important". Le vulnerabilità critiche interessate dagli advisory Microsoft dovrebbero includere anche la falla zero-day sfruttata dal malware "industriale" noto come Duqu (http://punto-informatico.it/3354750/PI/News/duqu-crimine-senza-tracce.aspx). Ma le novità Microsoft in fatto di sicurezza non si fermano al Patch Tuesday: l'antimalware gratuito Windows Defender si prepara (http://www.neowin.net/news/new-windows-defender-beta-can-run-outside-of-windows) ad approdare su CD/DVD o chiavette USB in una nuova versione "Offline", grazie alla quale gli utenti potranno verificare l'eventuale presenza di codice malevolo sul sistema a Windows inattivo.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3360564/PI/News/microsoft-prepara-patch-dicembre.aspx)