PDA

View Full Version : Significato suoni della scheda madre


Dolfo91
09-12-2011, 23:47
Salve,
possiedo un Packard Bell iMedia MCE 9620 la cui scheda madre è una MSI MS-7301 (Packard Bell OEM) con BIOS Phoenix. Oggi pomeriggio ho deciso di ripulire l'hardware dalla polvere accumulatasi nel tempo: ho smontato il dissipatore e la ventola ad esso connessa e poi l'alimentatore che, per sfilare dal case, ho scollegato dalla scheda madre e dall'hard disk. Tutto ciò è stato fatto a PC spento, con alimentatore spento e scollegato dal circuito elettrico di casa.
Ho appena rimontato il tutto ma accendendo il PC, il BIOS emette una sonorità lunga ripetuta all'infinito; il PC non si avvia e la ventola continua a girare a RPM massimi.
Cosa significa tutto ciò e come risolvo?
Attendo info.

SirioU77
11-12-2011, 16:32
sicuro di aver montato il dissipatore in modo corretto?

Dolfo91
11-12-2011, 21:06
Beh penso di si...da una parte il dissipatore ha un collante asciugato che dovrebbe essere rivolto dalla parte della CPU e così ho fatto; l'alimentatore è stato riconnesso correttamente ai BUS della MOBO e dell'HD. Su suggerimento di un tecnico, siccome ho letto sul web che tale suono emesso dal BIOS dovrebbe significare problemi con la RAM, ho staccato ogni banco RAM connesso alla MOBO e il suono emesso dal BIOS non varia...
Quindi presumo che sia davvero un problema riguardante la RAM; correggetemi se sbaglio.

Dolfo91
21-12-2011, 02:29
Ragazzi, riapro il thread poichè, nonostante abbia inaspettatamente risolto il problema della RAM (ho momentaneamente sostituito il presente banco Kingston con un vecchio banco da 1GB e il SO si è avviato senza problemi; riaggiungendo nuovamente banco Kingston il SO si è comunque avviato), oggi accendendo il PC, il BIOS continua a non dare più alcun tipo di problema ma il SO non si avvia.
Compare una schermata con scritto che non è presente il file C:\WINDOWS\system32\Config\System ed è consigliato un ripristino del SO.
Leggendo sul sito della Microsoft ciò è dovuto al Registro di Sistema danneggiato. Ma quindi vi chiedo: di solito cosa comporta il danneggiamento del registro?