PDA

View Full Version : consiglio


Stetone
09-12-2011, 20:10
a parte per la qualità del display e per le funzioni del OS, vale ancora la pena fare un mac per la grafica? visto che comunque si basa su elettronica che trovi anche nei pc?

frargiolas
09-12-2011, 20:19
a parte per la qualità del display e per le funzioni del OS, vale ancora la pena fare un mac per la grafica? visto che comunque si basa su elettronica che trovi anche nei pc?

No.
Intanto l'hardware è più costoso.
Inoltre, se al Mac monti un Win, funzionerà esattamente come un sistema Win.
Ivi compresi gli stessi "contrattempi" tipici dei sistemi Windows.
Ciò che fa la differenza tra un pc e un Mac è esattamente l'os.

Stetone
09-12-2011, 22:13
bhe logicamente se facessi un mac, non metterei mai su win :D .
per me il problema è proprio l'iOS, un ottimo sistema operativo, ma lo trovo troppo chiuso per miei metodi di utilizzo.

markmn89
11-12-2011, 20:29
bhe logicamente se facessi un mac, non metterei mai su win :D .
per me il problema è proprio l'iOS, un ottimo sistema operativo, ma lo trovo troppo chiuso per miei metodi di utilizzo.

beh dio, se devi fare grafica, cosa ti interessa se sia un "sistema chiuso" o meno?
a parte che windows non mi sembra tanto più aperto rispetto a Mac OSX.
poi magari mi sbaglio :)

giofal
11-12-2011, 20:45
bhe logicamente se facessi un mac, non metterei mai su win :D .
per me il problema è proprio l'iOS, un ottimo sistema operativo, ma lo trovo troppo chiuso per miei metodi di utilizzo.

iOs??
Forse tu confondi i Mac con gli iPhone...

Ma a giudicare dalla tua firma ti posso capire...:D

giofal
11-12-2011, 20:53
a parte per la qualità del display e per le funzioni del OS, vale ancora la pena fare un mac per la grafica? visto che comunque si basa su elettronica che trovi anche nei pc?

A parte gli scherzi, qualità del display, sistema operativo (e io aggiungo il form factor che almeno nei portatili è fondamentale ma anche nei desktop è un valore aggiunto) ti sembrano cose da niente?

Un computer non è un ammasso di elettronica da comprare come un sacco di patate...

I Mac valgono quello che costano e se vale la pena spendere di più per avere il meglio è solo una tua scelta personale.

pgp
11-12-2011, 22:26
A parte gli scherzi, qualità del display, sistema operativo (e io aggiungo il form factor che almeno nei portatili è fondamentale ma anche nei desktop è un valore aggiunto) ti sembrano cose da niente?


Beh, per quanto riguarda la qualità dei display, se c'è necessità di un monitor professionale per lavori di grafica, sia che si compri un Mac che un PC, il monitor è da prendere a parte.
Il sistema operativo... Usando Photoshop, ad esempio (posto che io non lo conosco), funzioni e velocità di renderizzazione delle immagini non dipendono dal s.o., perciò ci stà che non sia di grande interesse.


pgp

Stetone
11-12-2011, 22:46
ho sbagliato a scrivere iOS ma l'importante è capirsi :D :D
Cmq, anche se non ne ho mai usato uno "seriamente", il mac lo amo, ma sono abituato a lavorare in ambiente windows, e, l'os del mac mi rimane "stretto", non mi ci trovo.
Col computer principalmente ci gioco e faccio foto editing, ed è proprio il gioco che mi fa protendere verso windows, l'unico dubbio che avevo era sulla qualità del display, ottima su mac, ma, avendo un pc vecchio di 6 anni, l'hd non so neanche dove sta di casa, quindi, mi servivano consigli sull'effettiva possibilita di un pc windows di eguagliare la qualità mac in ambito visivo.

markmn89
11-12-2011, 23:53
ho sbagliato a scrivere iOS ma l'importante è capirsi :D :D
Cmq, anche se non ne ho mai usato uno "seriamente", il mac lo amo, ma sono abituato a lavorare in ambiente windows, e, l'os del mac mi rimane "stretto", non mi ci trovo.
Col computer principalmente ci gioco e faccio foto editing, ed è proprio il gioco che mi fa protendere verso windows, l'unico dubbio che avevo era sulla qualità del display, ottima su mac, ma, avendo un pc vecchio di 6 anni, l'hd non so neanche dove sta di casa, quindi, mi servivano consigli sull'effettiva possibilita di un pc windows di eguagliare la qualità mac in ambito visivo.

bene o male, per tutto tranne gaming, con il mac lo fai :) mal che vada ti pigli una xbox o una ps3 e giochi con quelle :)

Para Noir
12-12-2011, 00:02
La risposta è no, i programmi di grafica girano identici. E' anche vero però che un pc assemblato con uno schermo IPS costa più di un iMac, quindi per fare grafica i Mac costano meno (e non si fa grafica sullo schermo di un portatile, per cui in quel caso sono da aggiungerci i costi di un buon schermo esterno).

La differenza è che in ambito lavorativo MacOs fa risparmiare tempo che si può invece spendere per fatturare lavori. Non preoccuparsi di driver, blocchi di sistema, backup ecc. fanno risparmiare decine di ore all'anno. Inoltre se un cliente entra in studio, avere dei Mac, per quanto sia stupido e lo so, dà una immagine diversa ed alla fine può contribuire indirettamente ad una migliore immagine percepita.

Pensare di lavorare ed usare lo stesso pc anche per giocarci forse significa che è ancora presto per fare questi discorsi nel tuo caso, per cui se rimani su pc non hai nulla da perdere. Però più avanti i vantaggi di un Mac potrebbero diventarti utili (ma anche no, è una cosa personale, alla fin fine non cambia tantissimissimo).

Max(IT)
12-12-2011, 00:24
io francamente non ho ben capito quali siano le sue reali necessità , visto che parlare di "grafica" così ha poco senso ... Poi ha citato il photo editing, ma senza dire con che programma.
Difficile dare risposte ...

Stetone
12-12-2011, 10:40
grafica inteso come disegno e photo editing sempre in ambito photoshop, nulla di professionale, ho semplicemente l'hobby della fotografia e del fotoritocco, e, siccome devo rifarmi il pc, avevo questo dubbio tra windows o mac, ma visto che di differenze a parle l'os non ce ne sono, e, visto che ancora mi piace giocare, credo che andrò di windows, la produttività non mi interessa, visto che lo faccio come hobby. Se avessi dovuto comprare un sistema per uso professionale, bhe, mac tutta la vita :D

Max(IT)
12-12-2011, 14:45
a fare la differenza è il software che intendi usare ... Photoshop è un programma che costa 1027€, quindi se usi quello dubito tu sia un semplice hobbista.

Ad esempio Aperture costa 63€ ('tacci loro, io lo pagai 199 euro ! :muro: ) e varrebbe l'acquisto di un Mac ...

Insomma, dipende dal software.

gus49
14-12-2011, 17:05
Anch'io ho l'hobby della fotografia e fotoritocco e mi trovo nella necessità di acquistare un pc.
Avrei trovato un macbookpro usato 15" late 2009 con scheda video 9600m (256mb ram) può andar bene?
O è meglio uno degli ultimi un pò più performante? e nel caso con che caratteristiche? E lo schermo? meglio glossy o antiglare?
Oppure, come sopra suggerito è meglio direttamente un iMac?
iMac base può andar bene?
Scusate magari ci sono già dei post in merito ma non so se avrò tempo di cercarli e di leggerli visto che devo decidere per venerdì.

:help: grazie!!!!

Para Noir
14-12-2011, 17:33
Se non ti serve a tutti i costi la portabilità un iMac è sempre meglio. Anche la versione base dell'iMac ha potenza da vendere e va più che bene per lavori di grafica (a maggior ragione grazie allo schermo con tecnologia IPS come tutti gli iMac, schermo che da solo varrebbe 400 euro).

gus49
14-12-2011, 17:40
Se non ti serve a tutti i costi la portabilità un iMac è sempre meglio. Anche la versione base dell'iMac ha potenza da vendere e va più che bene per lavori di grafica (a maggior ragione grazie allo schermo con tecnologia IPS come tutti gli iMac, schermo che da solo varrebbe 400 euro).

Superveloce! Grazie Para Noir
Un'altra cosa ..... come software, non sto parlando di adobe cs5 che per me ha un costo proibitivo, pensi che GIMP possa essere utilizzato senza grossi problemi o sia meglio Ligthroom, Capture o altri?

Para Noir
14-12-2011, 19:34
Superveloce! Grazie Para Noir
Un'altra cosa ..... come software, non sto parlando di adobe cs5 che per me ha un costo proibitivo, pensi che GIMP possa essere utilizzato senza grossi problemi o sia meglio Ligthroom, Capture o altri?

GIMP è la cosa di più simile a photoshop che ci sia (ma MOLTO lontana) ma secondo me ha una interfaccia assolutamente scomoda. Gli altri programmi che citi hanno funzioni diverse. Photoshop è un programma di fotoritocco, ma per un fotografo il più delle volte con Lightroom si possono applicare tutte le più comuni regolazioni (cambiamenti di colore, regolazioni dei livelli, correzione difetti con pennello ecc.) e in più mantenere organizzata la libreria di immagini. Anche con Capture puoi fare le stesse cose, forse qualcosina in meno, ma perdi la parte di gestione della libreria (che sembra di no ma è comoda, tag, classificazione ecc.). Io stesso che sono sia un grafico che un fotografo per le mie foto uso al 98% Lightroom, il risparmio di tempo è indicibile rispetto a modificare una foto alla volta (puoi applicare le stesse regolazioni contemporaneamente a quante foto vuoi, magari scattate tutte nelle stesse condizioni di luce, e puoi salvare diversi preset di regolazioni). Ci saranno sicuramente altri programmi free, ma non li conosco. Potresti cominciare con le versioni di prova di Lightroom e Photoshop elements e vedere come ti trovi, secondo me. Di analogo a Lightroom, ma della Apple, c'è Aperture, ma lo trovo più lento e più macchinoso, anche se è vero che ormai era da anni che ero abituato a Lightroom quando l'ho provato.

gus49
15-12-2011, 20:50
... per un fotografo il più delle volte con Lightroom si possono applicare tutte le più comuni regolazioni (cambiamenti di colore, regolazioni dei livelli, correzione difetti con pennello ecc.) e in più mantenere organizzata la libreria di immagini. ......

Wow!!!!!! Grazie di cuore. Se mi invii il tuo indirizzo in pvt appena torno a casa ti mando una bottiglia di vino.
Elements ce l'ho e anche se sono un principiante non lo trovo suffiente, almeno per i miei gusti.
Sì forse Lightroom è una buona scelta considerato anche che lo stanno offrendo con uno sconto.

x tutti: qualcuno mi sa indicare com'è possibile controllare se in un monitor sono presenti pixel bruciati?

dobrioso
19-12-2011, 11:18
Ciao, ti rispondo perchè ci sono passato anche io.

Anche io faccio fotografia professionale e siti web , quindi prevalentemente lo uso per lavorare e navigare in rete.
Io ti dico di comprare un Mac per lavorare, ero un utente decennale di Windows, dagli albori del 3.1 , sono passato a mac e sono rimasto a bocca aperta.
Velocità, sempre, anche dopo disinstallazioni di programmi, velocità su Ps, prima in windows girava un bel po' più lento.
Per assemblare un pc per giocare, ti servono componenti di tutto rispetto e supereresti il prezzo di un Mac 27", idem per lo schermo, se vuoi stare sul professionale le cifre sono superiori al 1000 euro per il solo schermo.
Quindi consiglio mio vai di Mac e comprati una play station!

megamitch
23-12-2011, 13:54
a parte per la qualità del display e per le funzioni del OS, vale ancora la pena fare un mac per la grafica? visto che comunque si basa su elettronica che trovi anche nei pc?

Il mio consiglio è di scegliere la soluzione HW/SW che ti costa meno, non esistono (tranne casi particolari) motivi per cui sia "obbligatorio" usare mac per fare grafica.

Ciao
M.