PDA

View Full Version : AHCI , IDE, RAID...cosa mettere sul bios?


gianlucag78
09-12-2011, 19:10
vi spiego il mio problema..
ho il pc in firma ed avevo un SSD con win 7 e due dischi sata tradizionali in raid 0 con win xp.
Non avevo creato dual boot in quanto per l'installazione scollegai prima i dischi in raid e lascia collegato solo l'SSD installandoci win 7.
poi una volta terminato spensi il pc, scollegai l'SSD e ricollegai i dischi in RAID installando xp. cosi facendo all'avvio, premendo F8, potevo scegliere da qUale disco fare il boot

Avendo problemi su win 7 ed ho deciso di reinstallare il SO sull 'SSD.
Dopo varie peripezie sono riuscito a cancellare l'SSD e renderlo di nuovo vergine...ed ecco che ora mi trovo al bivio...

visto che come in precedenza non voglio usare il dual boot, procedero a scollegare i dischi in RAID e con il solo SSD vorrei installare win 7.
sulle varie guide che ho letto si parla di settare da bios il sata come AHCI...ma se faccio cosi poi non mi funzionera piu il RAID...

il bios per installare win7 su SSD come devo settarlo?
se lo lascio RAID l'SSD non sara in modalita AHCI..questo cosa comporta?
c'è modo di settare l'SSD come AHCI e gli altri due dischi in RAID?

sono fermo....chi sa aiutarmi?

shingo
09-12-2011, 20:47
Se vuoi evitare di dover passare ogni volta da ahci a raid lascia direttamente raid. Com hai detto tu non puoi passare ad ahci altrimenti XP non partirà più.

gianlucag78
09-12-2011, 20:49
ok grazie mille...ma settandolo in raid l'SSD sara in IDE...questo cosa comporta rispetto ad averlo in AHSI?

shingo
10-12-2011, 12:37
Non può essere ide, è comunque una periferica sata. La modalità raid abilita in automatico l'ahci.

gianlucag78
17-05-2012, 20:16
Riparlo la discussione perché sono di nuovo a fare l'installazione. Come prima ho scollegato tutto e ricollegato solo l'hd nuovo.. Da bios pero sono costretto a impostate la modalità sata almeno per installare Windows sul nuovo hd perché se lascio RAID l'installazione di Windows non trova dischi.
Mi confermate che posso installare windows sul hd in sata ide e poi, una volta ricollegati i dischi in raid rimettere raid e poter boottare da quello che voglio?

shingo
17-05-2012, 20:37
Non puoi farlo. Se installi in modalità ide o sata non puoi poi passare alla raid, ti mancano i drivers. Ti conviene procurateli ed inserirli quando richiesto.

UtenteSospeso
17-05-2012, 20:43
USa la modalità RAID e quando compare la schermata vuota dei dischi disponibili carica il driver del controller SATA-RAID, anche da USB o CD/DVD .
E' necessaria la directory che contiene il file .INF del driver ed eventuali sottocartelle .

Se installi in modalità diversa dal RAID non potrai accedere ai dischi in RAID0 e a dischi multipli escluso in raid1 che dovrebbero essere ugualmente accessibili.

Non potrai nemmeno avviare da questo disco quando il controller lo imposti su RAID .

.

gianlucag78
17-05-2012, 22:42
CIoè quale è la procedura precisa?

-Setto da BIOS la modalità RAID.
-Avvio l'installer di XP da installare sul disco singolo sata ..e poi al moemnto inserisco il dischetto con i driver RAID come se volessi installare il SO sui dischi in RAID ?

UtenteSospeso
18-05-2012, 10:08
Si, per XP il dischetto floppy o la copia moddata con nlite in cui devi integrare i driver per txtsetup .

Scollaga gli altri dischi prima di avviare il setup.