View Full Version : cambio psu, serve un consiglio
ciao a tutti, dovrei cambiare la psu ed onestamente sono un po' indeciso. Vorrei liquidare il pc ho fatto un po di conti con i consumi e con l'ali attuale sarei quasi sul 100% di carico, onestamente non vorrei tenerlo sempre tirato per il collo. Pensavo di sostituirlo con uno di questi due:
enermax modu87+ 900W
CM silent pro 1000W
conosco gli enermax e sono fantastici sia per silenziosità che assistenza, mentre sul silent pro ho letto(ma non provato) che sono un po' rumorosi.
La differenza di costo è notevole e se non è così fastidioso per l'orecchio prenderei il CM. La configurazione è quella in firma
Scusa ma che conti hai fatto? Il tuo sistema non overclockato starà al massimo sotto stress a 380w di consumo.
I 220w che ti avanzano da dove li tiri fuori? Senza contare che il tuo Enermax riuscirebbe pure ad erogare 700w senza troppi problemi.
Scusa ma che conti hai fatto? Il tuo sistema non overclockato starà al massimo sotto stress a 380w di consumo.
I 220w che ti avanzano da dove li tiri fuori? Senza contare che il tuo Enermax riuscirebbe pure ad erogare 700w senza troppi problemi.
a parte che ne eroga 660 come picco, il mio sistema lo devi comunque considerare OC dato che piazzo il liquido esattamente per spingerlo un po' di più di adesso. Per i conti ho usato psu calculator
PSU Calculator non ti da un'indicazione attendibile...questo ti da un'indicazione attendibile:
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_580_SLI/23.html
Qui puoi vedere che un core i7 overclockato a 3,8 Ghz con 2 GTX 580 arriva a toccare in situazione non reali, 627w. Quindi con il tuo puoi overclockare quanto vuoi a luquido e non arriverai mai a valori del genere.
Capellone
10-12-2011, 14:39
con un Modu87+ da 600W puoi overclockare quanto ti pare il Phenom X4 e la HD6970, è già tanto se arrivi a consumare 500W.
probabilmente mi sono espresso male per quanto riguarda i conti ma ci vuole poco:
cpu: 180W di picco non OC fonte (http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi-e-temperature/23193/5.html)
vga: 385W full non OC fonte (http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/474/sapphire-radeon-hd-6970-e-hd-6950-finalmente-cayman-_13.htm)
più un 60-70W tra 3 hd, xonar, bluray, masterizzatore, intuos, pompa e 4 ventole. non mi sembra di aver esagerato con i conti. cmq se mi dite che l'ali regge la configurazione ben venga son soldi risparmiati, solo non vorrei trovarmi che mi collassa dal nulla mentre ci lavoro
Lascia stare quei conti.
Quell'alimentatore regge alla grande e ci stai molto largo...senza contare che è progettato per erogare costantemente 600w...quindi potresti lavorare per assurdo tutto il giorno consumando 600w e non avrebbe problemi.
Se dovesse rompersi non sarebbe certo per il suo sottodimensionamento, ma per pura sfiga, che ti può capitare anche con un alimentatore da 2000w e una configurazione che ne consuma 200.
Perseverance
10-12-2011, 18:00
probabilmente mi sono espresso male per quanto riguarda i conti ma ci vuole poco:
cpu: 180W di picco non OC fonte (http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi-e-temperature/23193/5.html)
vga: 385W full non OC fonte (http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/474/sapphire-radeon-hd-6970-e-hd-6950-finalmente-cayman-_13.htm)
più un 60-70W tra 3 hd, xonar, bluray, masterizzatore, intuos, pompa e 4 ventole. non mi sembra di aver esagerato con i conti. cmq se mi dite che l'ali regge la configurazione ben venga son soldi risparmiati, solo non vorrei trovarmi che mi collassa dal nulla mentre ci lavoro
Impara a leggere: Peak total system draw, il consumo è rilevato alla presa di corrente e si riferisce all'intero sistema.
è stata distrazione durante la lettura, scusa se ho chiesto un consiglio a chi ne sa sicuramente più di me....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.