PDA

View Full Version : non navigo più con la chiavetta della 3 se collego cavo ethernet, perchè?


corrado82
09-12-2011, 15:17
ciao a tutti,
io mi collego con la chiavetta della 3 e ho un router che voglio usare per condividere la rete solo che quando lo collego non mi si collega più il comuter, appena lo scollego ritorno a navigare. come mai??
prima riuscivo. cmq ho un windows xp. sono andato su connessioni di rete, vado sulla voce 3, tasto destro ----> proprietà ----> avanzate e da li ho selezionato condivisione internet selezionato la scheda ethernet.
che devo fare?

k01
09-12-2011, 17:29
dovrebbe essere un problema di priorità delle interfacce di rete, in pratica lui "cerca" internet prima via ethernet se questo è attivo, ignorando la chiavetta. su linux si imposta il default routing tramite il comando route, sotto windows non ti so dire, ma google sicuramente lo sa. inoltre probabilmente c'è da attivare anche l'ip forwarding nel registro di sistema, cerca su google "router windows xp" e trovi un bel po' di risultati ;)

Il Bruco
09-12-2011, 17:34
ciao a tutti,
io mi collego con la chiavetta della 3 e ho un router che voglio usare per condividere la rete solo che quando lo collego non mi si collega più il comuter, appena lo scollego ritorno a navigare. come mai??
prima riuscivo. cmq ho un windows xp. sono andato su connessioni di rete, vado sulla voce 3, tasto destro ----> proprietà ----> avanzate e da li ho selezionato condivisione internet selezionato la scheda ethernet.
che devo fare?

Marca e modello del Router

corrado82
10-12-2011, 11:39
Marca e modello del Router

speedtouch THOMSON ST585 fornito dalla tiscali

nuovoUtente86
10-12-2011, 14:11
basta togliere il default gateway alla connessione lan.

Il Bruco
10-12-2011, 15:16
:cincin: basta togliere il default gateway alla connessione lan.

:cincin:

corrado82
10-12-2011, 16:03
basta togliere il default gateway alla connessione lan.
e come si fa??? :)

Il Bruco
10-12-2011, 16:11
Se hai fatto questo
ho selezionato condivisione internet selezionato la scheda ethernet.

Disabilita il DHCP nel Router

corrado82
10-12-2011, 16:34
Se hai fatto questo
ho selezionato condivisione internet selezionato la scheda ethernet.

Disabilita il DHCP nel Router

entro nel router ma nn trovo la voce DHCP

Il Bruco
10-12-2011, 16:53
entro nel router ma nn trovo la voce DHCP

Nella sezione Home Network lato LAN dove inserisci l'IP

corrado82
10-12-2011, 16:58
Nella sezione LAN dove inserisci l'IP
ah quindi nel computer e non nel router.
in proprietà---> connessione alla rete (tcp/ip), su generale clicco su avanzate, e nella schermata impostazioni ip mi dice DHCP abilitato, ma nn capisco come disabilitarlo

corrado82
10-12-2011, 17:21
quindi in sostanza mi stai dicendo di dare un indirizzo ip fisso alla mia scheda di rete

Il Bruco
10-12-2011, 17:27
Nella sezione Home Network del Router lato LAN dove inserisci l'IP

Se vuoi agire sulla scheda di rete, togli la spunta che hai messo per la condivisione
sono andato su connessioni di rete, vado sulla voce 3, tasto destro ----> proprietà ----> avanzate e da li ho selezionato condivisione internet

Poi vai sulla "Connessione alla Rete locale (LAN)" ----> tasto destro -------> Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet..."
Spunta "Utilizza il seguente..."
Inserisci in
IP 192.168.1.55
in Subnet Mask (viene in autonatico) 255.255.255.0
Lasci vuoti gli altri campi
Ok --->OK ----- Chiudi tutto