PDA

View Full Version : Schede madri per CPU Sandy Bridge: Asus vs Gigabyte


Redazione di Hardware Upg
09-12-2011, 15:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/3068/schede-madri-per-cpu-sandy-bridge-asus-vs-gigabyte_index.html

A confronto due delle più recenti e interessanti schede madri socket 1155 LGA basate su chipset Intel Z68. Asus Maximus IV Extreme-Z e Gigabyte G1.Sniper 2 sono specificamente indirizzate al pubblico degli utenti più appassionati: la prima per l'overclocking spinto, la seconda per i videogiocatori più esigenti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

bollicina31
09-12-2011, 16:36
leggendo il titolo così di primo acchitto pensavo si parlasse delle schede 2011...
invece sono 1155, però devo dire che lo style con cui hanno fatto le mobo è lo stesso delle 2011 alla fine.

e sono contento per una volta di aver mollato msi per la rampage di asus.

bella recensione comunque.

mi sarbbe anche piacuto vedere un piccolo confronto tra il corsair 100 e un noctua d14

saluti

JacopoSr
09-12-2011, 17:16
Bella mobo la mia Maximus IV Extreme-Z..peccato che ora abbia un problemone enorme..chiunque fosse interessato andasse quì :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2383101&page=18

Grazie a chi mi aiuterà ;)

Mirkio90
09-12-2011, 18:30
oddio, c'è bollicina! °_°
sei lo stesso uccisore di fate di Pentaxiani? xD

birmarco
09-12-2011, 19:21
ASUS è sempre la N°1! :) :sofico:

calabar
09-12-2011, 20:01
L'unica cosa che davvero mi interessava era una comparazione sui consumi.
Ovviamente non c'è! http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/arg.gif

GabryICE
09-12-2011, 20:11
L'unica cosa che davvero mi interessava era una comparazione sui consumi.
Ovviamente non c'è! http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/arg.gif

Certo che fai proprio ridere..queste sono schede madri per l'overclock penso che chi le compra non gliene frega un tubo dei consumi. :D

bollicina31
09-12-2011, 20:19
oddio, c'è bollicina! °_°
sei lo stesso uccisore di fate di Pentaxiani? xD

vedi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1732817&page=135

XEV
09-12-2011, 20:49
quoto! non è affatto giustificato il prezzo così elevato della G1.Sniper 2!

una sorta di graffietti o che sul dissipatore della maximus :D

calabar
10-12-2011, 00:16
@GabryICE
C'è chi vuole la potenza "on demand", a scegliere la scheda che gli consenta bassi consumi in idle e un buon livello di overclock quando serve.
Oppure semplicemente chi vuole una scheda con una buona dotazione senza dover prendere versioni con chipset castrati come h67 o p67.
Ad ognuno il suo insomma. A me interessavano i consumi. ;)

komodo_1
10-12-2011, 00:32
una sorta di graffietti o che sul dissipatore della maximus
Penso siano tracce di pasta termica

Aurora2008
10-12-2011, 14:46
Solitamente non sono pignolo:

A differenziare sensibilmente queste categorie di processori è il costo d'acquisto, sensibilmente superiore per i modelli Sandy Bridge-E; a questo si aggiunga anche il presso maggiore per la scheda madre socket 2011 LGA rispetto a quello di proposte socket 1155 LGA di pari caratteristiche tecniche

Questo errore però mi ha fatto sorridere :)

Tornando IT, mi sarebbe piaciuto un ulteriore confronto con una scheda entry level rispetto a queste "top" di gamma. Forse che le prestazioni in OC sono le stesse (eccezzion fatta per sistemi di raffreddamento particolari)?

Capellone
10-12-2011, 14:49
Per la redazione: un'altra occasione mancata di scrivere una recensione veramente utile.
In ogni articolo di questo genere rimarcate che, a causa delle attuali architetture di cpu, le prestazioni computazionali sono sempre uguali e quindi non serve benchare. E su questo siamo d'accordo.
Perciò visto che non si perde tempo a benchare, perchè non dedicarsi ad analizzare le caratteristiche distintive di queste schede?
esempi:
- killer NIC: serve a qualcosa? che prestazioni fornisce nel networking?
- audio Creative coi condensatori di lusso: rende meglio dei soliti Realtek? giustifica il prezzo maggiorato?
- sistemi di overclocking automatico: funziona meglio quello di asus o di gigabyte?
- punti di lettura dei voltaggi: che scostamenti ci sono rispetto ai sensori integrati sulla mobo?

...e invece niente.
solo una carrellata fotografica, un'illustrazione delle specifiche tecniche e un giretto di overclock.
a me sinceramente un articolo del genere non mi dice nulla di più di una lettura alla pagina del prodotto sul sito ufficiale.
mi dispiace constatare che una testata cresciuta con passione e autorevolezza sul mondo pc oggi tratti il settore con dei publiredazionali così superficiali.

marchigiano
10-12-2011, 14:51
L'unica cosa che davvero mi interessava era una comparazione sui consumi.
Ovviamente non c'è! http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/arg.gif

quoto

Certo che fai proprio ridere..queste sono schede madri per l'overclock penso che chi le compra non gliene frega un tubo dei consumi. :D

ne riparliamo quando non sarà più il papi a pagare le bollette ;)

Dieghen620
10-12-2011, 16:27
Per la redazione: un'altra occasione mancata di scrivere una recensione veramente utile.
In ogni articolo di questo genere rimarcate che, a causa delle attuali architetture di cpu, le prestazioni computazionali sono sempre uguali e quindi non serve benchare. E su questo siamo d'accordo.
Perciò visto che non si perde tempo a benchare, perchè non dedicarsi ad analizzare le caratteristiche distintive di queste schede?
esempi:
- killer NIC: serve a qualcosa? che prestazioni fornisce nel networking?
- audio Creative coi condensatori di lusso: rende meglio dei soliti Realtek? giustifica il prezzo maggiorato?
- sistemi di overclocking automatico: funziona meglio quello di asus o di gigabyte?
- punti di lettura dei voltaggi: che scostamenti ci sono rispetto ai sensori integrati sulla mobo?

...e invece niente.
solo una carrellata fotografica, un'illustrazione delle specifiche tecniche e un giretto di overclock.
a me sinceramente un articolo del genere non mi dice nulla di più di una lettura alla pagina del prodotto sul sito ufficiale.
mi dispiace constatare che una testata cresciuta con passione e autorevolezza sul mondo pc oggi tratti il settore con dei publiredazionali così superficiali.

Quotone

devil_mcry
10-12-2011, 18:19
L'unica cosa che davvero mi interessava era una comparazione sui consumi.
Ovviamente non c'è! http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/arg.gif

comparazione dei consumi su schede destinate all'oc con processori overcloccati?
se ti interessa consumare poco non compri ne queste schede, ne overclocchi le cpu a 5 e passa ghz

quoto! non è affatto giustificato il prezzo così elevato della G1.Sniper 2!

una sorta di graffietti o che sul dissipatore della maximus :D

bah, la sniper non è solo e prettamente una scheda da oc, scheda di rete e scheda audio alzano notevolmente il prezzo della medesima...

MiKeLezZ
10-12-2011, 20:58
Pensavo fosse un articolo un po' più serio che non robazza su z68 e form factor ex-atx ... dato ho fatto delle gran workstation su dei semplici m-atx con h61.
Contenti voi ...

XEV
10-12-2011, 23:43
@Capellone concordo in pieno!

@ devil_mcry si ma come ha gia detto Capellone, vediamo se l'audio Creative rende veramente meglio rispetto al Realtek, facendo dei test, per non parlare della scheda di rete.. perchè il prezzo è decisamente elevato per quello che offre la sniper! e non è affatto giustificato!

Inoltre, come hanno gia detto altri utenti, facciamo un confronto tra la Maximus o Sniper con mobo di fascia entrylevel, sarebbe una comparazione veramente interessante..

peperito
11-12-2011, 11:55
scusate qualcuno mi sa dire che dissipatore hanno usato x portare la cpu a 5 ghz? grazie

Capellone
11-12-2011, 14:19
è scritto a pagina 6, nella prima riga.

TigerTank
13-12-2011, 21:53
Per una config 1155 di tutto rispetto bastano e avanzano schede madri ben più economiche di queste 2 versioni di punta...e già con quelle si riescono ad overcloccare i 2500/2600K facilmente a 4500 MHz o più :)

giap959
15-01-2012, 23:53
hai ragione