Entra

View Full Version : Consiglio configurazione desktop per università - Budget: 750€


Mikialba
09-12-2011, 14:04
Salve a tutti!

Mi appresto a cambiare computer dopo 6 anni in vista dell'università... Ho bisogno di una mano per quanto riguarda una configurazione base e non estremamente dispendiosa (massimo 750 € comprensivi di monitor). Dovrò usare il pc per studio, programmazione (dovendo studiare Informatica) e per qualche lavoro base di grafica 2D; non mi interessano né il gaming estremo né applicazioni 3D.

Qualche consiglio su una configurazione tipo? :)
Grazie in anticipo a tutti! :)

zagor977
09-12-2011, 16:34
Monitor Led 22" Samsung S22A350H FullHD 250cd/m² 2ms VGA HDMI Nero € 133,90
Case Midi Antec NSK 4482B-EC MiniITX mATX ATX Nero con alimentatore 380W € 86,50
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,60
CPU Intel Core i5-2400S 2.50GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400S € 163,90
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 27,30
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 93,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 108,20
TOTALE IVA COMPRESA : 663,20 €

prezzi presi da e-key.
volendo ti avanzano ancora i soldi per tastiera, mouse e casse.
nel caso ti fanno anche l'assemblaggio a 30 euro

zancio
09-12-2011, 16:58
ma il pc lo tieni a casa e ci fai tutti i lavori per l`uni giusto ?? non ti serve un miniITX da portarti dietro no ?

io COMUNQUE lo farei miniITX avendo pero` un po meno in fatto di prestazioni ma maggiore comodita di trasporto :)

se no un normale ATX come quello consigliato sopra va benissimo!

Mikialba
09-12-2011, 22:09
Grazie mille per la risposta!

Il PC lo devo usare a casa, quindi preferisco di gran lunga un fisso :) Unico dubbio nella configurazione: 350W non sono un po' pochini per l'alimentatore??

3v1ld3v1l
10-12-2011, 00:39
Grazie mille per la risposta!

Il PC lo devo usare a casa, quindi preferisco di gran lunga un fisso :) Unico dubbio nella configurazione: 350W non sono un po' pochini per l'alimentatore??

assolutamente no, conta che non ha la GPU dedicata. Considerando poi che non devi farlo nemmeno lavorare più di tanto, bastano e avanzano.

Mikialba
10-12-2011, 11:43
Non riesco a trovare le specifiche della scheda video integrata :stordita: qualcuno mi può orientare a riguardo? :)

Seconda cosa: dato che la scheda madre supporta l'usb 3.0, conviene prendere un case con uscite apposite (visto che in quello specificato sopra sono assenti se non erro) o non ne vale la pena?

E ultima cosa, una scheda integrata riesce a supportare il carico di lavoro di un programma di grafica e simili senza tanti problemi? Io sono fermo alle schede integrate di 6 anni fa, spero che la situazione sia completamente cambiata nel frattempo :D

Grazie mille a tutti per la disponibilità :)

3v1ld3v1l
10-12-2011, 12:25
Non riesco a trovare le specifiche della scheda video integrata :stordita: qualcuno mi può orientare a riguardo? :)

Seconda cosa: dato che la scheda madre supporta l'usb 3.0, conviene prendere un case con uscite apposite (visto che in quello specificato sopra sono assenti se non erro) o non ne vale la pena?

E ultima cosa, una scheda integrata riesce a supportare il carico di lavoro di un programma di grafica e simili senza tanti problemi? Io sono fermo alle schede integrate di 6 anni fa, spero che la situazione sia completamente cambiata nel frattempo :D

Grazie mille a tutti per la disponibilità :)

non c'è bisogno delle caratteristiche, non ne ha diciamo così perchè consuma quasi nulla :D
Streaming HD et simila chiarmente riesce, ti prtirà anche age of empires II :D Tu hai detto lieve grafica 2D allora non credo avrai problemi. Se parliamo di 3D già cambia... Nel rendering cmq conta molto CPU e ram

Mikialba
10-12-2011, 13:10
No no, non mi interessano come già detto né il rendering 3D né i videogiochi recenti :) Non pensavo sinceramente che una scheda integrata fosse capace di gestire video in HD :eek: Sono fermo ai 64 MB della mia scheda intregrata :Prrr:

Ricapitolando, con una configurazione simile non dovrei avere problemi di rallentamenti vari quando programmo (anche con tool un po' più pesantucci, tipo un IDE java + db correlato...) e uso photoshop? :)

( e chiedo nuovamente se ne valga la pena sfruttare o meno l'usb3 :) )

Ah, nel caso volessi disporre di una GPU un po' più elaborata, che cosa mi consigliereste con la configurazione sopra elencata?

Razor-94-BMW-M3
10-12-2011, 13:16
io opterei per un alimentatore leggermente più potente, un 550W o un 600W, metti che in futuro vorrai aggiungere una gpu dedicata per qualche motivo, non dovrai cambiare alimentatore! compra un corsair gs600 e sei a posto.

Mikialba
10-12-2011, 13:29
mmmm... Ecco arrivare i dubbi! XD

Sono un po' dubbioso a dire il vero circa la scheda integrata... vorrei avere una scheda video dedicata :) Con il corsair non dovrei avere problemi di alimentazione ( ma forse, 600W non sono un po' troppi? )... Quale case scegliere in caso? :)

Deus-Ex
10-12-2011, 18:26
anche per me una dedicata entry-level la inserrirei per evitare problemi coi driver intel nn perchè nel 2d cè bisogno di chissà quale potenza, ma che programmi usi?

Mikialba
10-12-2011, 18:47
Da una parte mi serve per modifiche di grafica con programmi tipo Photoshop; dall'altra devo avere una macchina che non abbia problemi con gli IDE di programmazione... è noto che software tipo Eclipse o Netbeans, soprattutto con componenti aggiuntivi, non sono proprio leggerissimi, quindi non vorrei alcun rallentamento di sorta :) OK che non mi interessano i giochi recenti, ma non mi dispiacerebbe avere un elaboratore che regga i giochi di qualche anno fa a livelli decenti.

Consigli sulla scheda video? :)

Deus-Ex
10-12-2011, 19:30
con qualche modifica da quella di zagor
EK00018748 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 46,50 € 46,50 0,00%
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 69,30 € 69,30 0,00%
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,50 € 38,50 0,00%
EK00020726 CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX € 129,70 € 129,70 0,00%
entrerebbe una GT440/GTS450

Razor-94-BMW-M3
10-12-2011, 20:18
io nelle config cambierei la psu con un gs 600 da 600W, tanto se il tuo sistema richiede ad esempio 350W l'ali non ne succhia 600 ,a 350, quindi fai tu. come scheda video puoi prendere una 6750 o 6770 non di più.

Mikialba
11-12-2011, 10:53
Allora, ricapitoliamo! :) Siamo passati con la nuova configurazione da un'architettura Intel a un AMD se non sbaglio...

Monitor Led 22" Samsung S22A350H FullHD 250cd/m² 2ms VGA HDMI Nero 133,90
Masterizzatore Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 16,60
Processore CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX 129,70
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd 27,30
Scheda Madre Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 69,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 33,00
Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 108,20
Case Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero 38,50
Tastiera Qualsiasi tastiera va bene 20,00
Mouse Qualsiasi mouse va bene 10,00
Casse Logitech Z 506 66,00
Alimentatore Corsair Gaming Series Gs600 600W 67,00
Scheda Video VGA Club3D Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI VGA DVI 82,70

COSTO TOTALE: 802,20€

Effettivamente, dato che voglio tenermi il pc per un bel po' di anni, vorrei avere qualcosa che potrei aggiornare in futuro e non essere "strettissimo" di specifiche, soprattutto per quanto riguarda alimentatore e GPU. Mi assicurate che questi componenti non vanno in conflitto tra loro? (E la GPU è quella che ho inserito nella lista? :) )

Grazie ancora a tutti per la pazienza dimostrata :)

b.u.r.o.87
11-12-2011, 11:24
Allora, ricapitoliamo! :) Siamo passati con la nuova configurazione da un'architettura Intel a un AMD se non sbaglio...

Monitor Led 22" Samsung S22A350H FullHD 250cd/m² 2ms VGA HDMI Nero 133,90
Masterizzatore Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 16,60
Processore CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX 129,70
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd 27,30
Scheda Madre Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 69,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 33,00
Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 108,20
Case Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero 38,50
Tastiera Qualsiasi tastiera va bene 20,00
Mouse Qualsiasi mouse va bene 10,00
Casse Logitech Z 506 66,00
Alimentatore Corsair Gaming Series Gs600 600W 67,00
Scheda Video VGA Club3D Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI VGA DVI 82,70

COSTO TOTALE: 802,20€

Effettivamente, dato che voglio tenermi il pc per un bel po' di anni, vorrei avere qualcosa che potrei aggiornare in futuro e non essere "strettissimo" di specifiche, soprattutto per quanto riguarda alimentatore e GPU. Mi assicurate che questi componenti non vanno in conflitto tra loro? (E la GPU è quella che ho inserito nella lista? :) )

Grazie ancora a tutti per la pazienza dimostrata :)

per 2€ in + metterei questa
VGA MSI R6770-MD1GD5 Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB VGA HDMI DVI 84.40€

Tastiera USB Logitech Media Keyboard K200 Nera 15€
Mouse USB Logitech RX250 Ottico 1000dpi Nero 7.90€

Mikialba
11-12-2011, 14:27
Ottimo! Aggiungo il lettore Blue-ray (mancava l'unità ottica! :stordita:) ed ecco la configurazione completa:

Alimentatore Corsair Gaming Series Gs600 600W 67,00
Case Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero 38,50
Casse Logitech Z 506 66,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd 27,30
Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 108,20
Masterizzatore Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 16,60
Monitor Led 22" Samsung S22A350H FullHD 250cd/m² 2ms VGA HDMI Nero 133,90
Mouse Logitech RX250 Ottico 1000dpi 10,00
Processore CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX 129,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 33,00
Scheda Madre Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 69,30
Scheda Video VGA MSI R6770-MD1GD5 Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB VGA HDMI DVI 84,40
Tastiera Logitech Media Keyboard K200 Nera 7,90
Unità ottica Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero bulk 40,80

Totale: 832.60€

Che vi sembra alla fine? Sforo per un centinaio di euro, ma penso ne valga la pena :)

Deus-Ex
11-12-2011, 22:33
colpa dell'hdd, un ssd più piccolo sarebbe anche un pò meno caro a cui aggiungere un hdd piu avanti, al gs600 preferisco un proseries core 550W di xfx

Mikialba
14-12-2011, 16:09
Alla fine ho deciso di acquistare un Seagate da 500 GB a 70€ circa, in modo da arrivare a 800 tondi! Ultima domanda che può essere idiota per voi, ma abbiate pazienza( :stordita: ): come posso essere sicuro del fatto che l'ali sia delle dimensioni giuste per il case che ho scelto? :stordita:

Deus-Ex
14-12-2011, 17:33
di solito hanno dimensioni noti, lo standard atx è scritto sulla scheda tecnica dell'ali e cè di solito in quella dei case, nel 370 il proseries core 550W di xfx entra naturalmente

Mikialba
15-12-2011, 19:54
Ok grazie! Immaginavo fosse così, ma volevo una conferma esterna :) Grazie a tutti per l'aiuto! :D

Deus-Ex
16-12-2011, 15:32
prego