PDA

View Full Version : Switch KVM (tastiera, video, mouse) Avanzato


Barbolo
09-12-2011, 14:40
In pratica ho 2 pc
entrambi i pc hanno un mouse separato, una tastiera e un video separato.
Voglio che alcune volte il mouse, tastiera e video del pc uno sia utilizzabile sul secondo. Questo significa che il secondo ha però connessi allo stesso momento due mouse, tastiere e video...cosa impensabile

Cercherò di esprimermi con abbreviazioni per far capire la cosa:
il PC1
ha una tastiera1 (K1)
un mouse1 (M1)
un video (V1)

il PC2
ha una tastiera1 (K2)
un mouse1 (M2)
un video (V2)


Voglio che la K1,M1 e V1 siano utilizzabili a turno sia da PC1 che da PC2.

Niente di più facile direte voi... un KVM hardware e risolvi....

voglio anche che il PC2 sia autosufficiente e abbia una sua tastiera, mouse e video proprio in modo tale che io possa utilizzare allo stesso momento PC1 e PC2.

Non posso staccare sempre i cavi...quindi in teoria metterei un KVM swtich tra i 2 pc con attacati K1, V1 e M1.
Al PC2 attacco anche il K2, V2, e M2.

il che significa che quanto utilizzo lo switch sul PC2 mi ritrovo attacati K1 e 2, M1 e 2, V1 e 2...

quindi 2 tastiere, video e mouse attacati contemporaneamente allo stesso PC...
cosa molto scomoda...come posso risolvere?

Barbolo
12-12-2011, 13:10
up...nessuno sa aiutarmi

pasph
12-12-2011, 16:02
Puoi mettere un'attrezzo del genere (magari che costa meno di questo):

http://www.aten.com/products/productItem.php?model_no=CS231

ad un suo ingresso metti K2 M2 V2 e all'altro una delle uscite del KVM

Barbolo
15-12-2011, 11:51
Puoi mettere un'attrezzo del genere (magari che costa meno di questo):

http://www.aten.com/products/productItem.php?model_no=CS231

ad un suo ingresso metti K2 M2 V2 e all'altro una delle uscite del KVM

conosci la latenza? ho paura di scatenare enormi lag con un computer sharing

Barbolo
29-12-2011, 22:00
up

pasph
29-12-2011, 23:22
La latenza non è riportata, l'unica alternativa che mi viene in mente è comprare un monitor (V1) con KVM integrato: attacchi M1 e K1 a V1 al quale colleghi sia PC1 che PC2 (con PC2 collegato ovviamente anche a V2), poi dai controlli OSD di V1 passi da PC1 a PC2 portandoti appresso M1 e K1

cirano994
30-12-2011, 11:48
Ma K1, V1 e M1 son così tanto "particolari" da obbligarti ad utilizzare questo KVM?

Perchè comunque avresti sempre, sull'ipotetica scrivania, due tastiere, due mouse e due schermi.

Io la vedo come una cosa inutile e ridondante, ma forse mi son perso qualche "pezzo".