PDA

View Full Version : Mass Effect 3: video mostra le nuove animazioni dinamiche


Redazione di Hardware Upg
09-12-2011, 13:27
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mass-effect-3-video-mostra-le-nuove-animazioni-dinamiche_39836.html

BioWare ha rivisto il sistema di animazioni per Mass Effect 3, migliorando la risposta ai comandi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucabeavis69
10-12-2011, 08:17
Il pugno a terra con l'onda d'urto :sbavvv:

Pier2204
10-12-2011, 09:52
Ormai ho finito 3 volte il primo e 2 volte il secondo, curioso di vedere cosa hanno fatto con il terzo..

Chissà se finalmente si riesce a vedere la faccia di Tali Zorah la Quarian, qui c'è qualcosa..

http://www.youtube.com/watch?v=rmeb3U-htVg&NR=1

flyeagle
10-12-2011, 12:17
nuovi movimenti interessanti..... :D

ELSAVIO87
10-12-2011, 15:30
:sbav: :sbav: :sbav: Promette bene, speriamo sia all'altezza dei predecessori anche come trama!!

Dott.Wisem
11-12-2011, 14:57
A me, onestamente, il secondo Mass Effect mi ha decisamente deluso. Il primo si salvava per la trama interessante, i personaggi ben caratterizzati e per la grafica all'epoca spaccamascella. Ma il gioco non era esente da problemi: parte ruolistica semplificata, parte action poco varia, ripetitività di molte missioni secondarie (addirittura con un fastidioso riciclo di location nelle subquest sui pianeti).

Nel secondo M.E. la trama principale sembra quasi un optional, al punto che già dopo 5-6 ore di gioco ci si dimentica di essa. Sono senz'altro molto più interessanti le sotto-trame che approfondiscono il background dei vari pg (la missione in cui bisogna liberare Jack è spettacolare). Purtroppo il gameplay del predecessore è stato totalmente stravolto... Quel poco di componente rpg che aveva il primo M.E., nel suo seguito è stata brutalmente eliminata, trasformando il titolo in un mero sparatutto ignorante, condito da tante scene e dialoghi in stile cinematografico fra una sparatoria e l'altra. E' la conseguenza della "consolizzazione", un fenomeno che ha convinto tutte le più importanti software house ad abbandonare ogni tentativo di realizzare un videogioco in cui si debba usare un 2-3% di materia grigia, in favore di quelli che te ne fanno usare lo 0,001%.

Sono certo che il trend del terzo capitolo sarà lo stesso: tanta azione, tante sequenze cinematiche, solita grafica curatissima, ma totale assenza di una qualche componente ruolistica... Speriamo almeno che questa volta si salvi la trama...