PDA

View Full Version : NOTEBOOK ASUS K52JT-SX657D


emmanuelle
09-12-2011, 12:17
Ho trovato questo notebook a € 360,00

Notebook Asus - K52JT-SX657D
Intel Core i3
2,4 GHz 370M
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 3 MB
Motherboard
Chipset Intel HM55 Express Front side bus 1.066 MHz
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 1
Frequenza 1.066 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome modulo PC2-8500
Numero pin 204
Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px Risoluzione massima (altezza) 768 Px
Risoluzione (standard) HD (1366x768) Luminosità 220 nit
Contrasto 300 :1 Supporto colori 16 MILIONI
Tempo di risposta 8 ms Compatibile 3d No
Touch screen No Caratteristiche specifiche LED Glare
Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 320 GB
Tipologia controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s) Dimensione supporto 1 320 gb
Interfaccia supporto 1 Serial ATA Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda audio integrata Sì Microfono integrato Sì
Altoparlanti (produttore) Altec Lansing speaker Caratteristiche specifiche SRS Premium Sound
Grafica
Produttore ATI Modello Radeon HD 6370
Integrata Sì Memoria dedicata 1.024 mb
Memoria massima 1.024 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.600 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.200 Px Tv tuner No
Webcam
Webcam integrata Sì Webcam risoluzione (larghezza) 800 Px
Webcam risoluzione (altezza) 600 Px Megapixel 0,3
Frame per secondo 8
Batteria
Durata batteria 3,5 hr Numero celle 6

Sistema operativo & software
S.o. Nessuno Versione s.o. Sistema Operativo non presente
Bit s.o. 0 Office ready 2007 No
Immagine precaricata di office 2010 (attivabile con pkc) No Durata office prova incluso 0 months
Durata antivirus incluso 0 months
Dimensioni & peso
Altezza 3,7 cm Larghezza 38 cm
Profondità 25,5 cm Peso senza imballo 2,62 kg
Lettori memory/smart card
Numero formati 4 Compact flash (cf) No
Memory stick (ms) Sì Memory stick duo (msd) No
Memory stick pro (ms pro) Sì Memory stick pro duo (mspd) No
Memory stick pro-hg duo (mspdx) No Memory stick micro (m2) No
Micro sd No Multimedia card (mmc) Sì
Mmcplus No Reduced size multimedia card (rs-mmc) No
Secure digital card (sd) Sì Secure digital mini (msd) No
Xd-picture card (xd) No Solid state disk (ssd) No
Unità ottiche
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD±RW DL
Velocità lettura 8 x Velocità scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No Porte usb 2.0 3
Porta hdmi Sì Porta vga Sì
Modem (sì/no) No Firewire 400 (ieee1394) No
Firewire 800 (ieee1394b) No External sata No
Slot pc card (pcmcia) No Modulo sim Non Presente
Tastiera e sistema di puntamento
Tasti speciali 0 Sistema di puntamento TouchPad
Caratteristiche specifiche Tastiera con tastia isola, multi touch, Tastierino numerico
Generale
Colore primario Marrone Tonalità colore primario Scuro
Materiale chassis Plastica Alimentatore Input: 100~240V AC, Output: 19V DC, 65W

che ve ne pare?

rispetto all'acer 5920G http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636 è migliore?

andy45
09-12-2011, 13:14
Rispetto al 5920G è migliore, anche se l'hardware non è recentissimo, certo è un computer senza sistema operativo...

emmanuelle
10-12-2011, 10:20
si però posso metterci il so che voglio giusto? Se ho una licenza di xp posso mettercelo?

andy45
10-12-2011, 11:15
si però posso metterci il so che voglio giusto? Se ho una licenza di xp posso mettercelo?

Dubito fortemente troverai mai i driver per xp per quel notebook...uno sicuro che non lo trovi è quello della vga, l'amd non sviluppa driver delle schede video per xp, solo per vista e seven.

emmanuelle
10-12-2011, 11:32
Dubito fortemente troverai mai i driver per xp per quel notebook...uno sicuro che non lo trovi è quello della vga, l'amd non sviluppa driver delle schede video per xp, solo per vista e seven.

E seven potrei mettercelo? Certo che a quel punto al prezzo di 360€ dovrei aggiungerci il costo della licenza di seven... allora forse mi merita questo a € 400,00:

ASUS X52JT-SX642V
Produttore Intel
Tipo Core i3 370M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 2.5 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 6370
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli DirectX 11
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±RW SuperMulti
Caratteristiche 8x DVD
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD Glare retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Si 3 in 1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 38,0 cm
Profondità 25,5 cm
Altezza 3,4/3,56 cm
Peso 2,62 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad
Webcam Si 0.3Mpixel
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium

andy45
10-12-2011, 11:39
E seven potrei mettercelo? Certo che a quel punto al prezzo di 360€ dovrei aggiungerci il costo della licenza di seven... allora forse mi merita questo a € 400,00

Ad occhio direi che è lo stesso solo con il sistema operativo, ed anche dal prezzo direi che è cosi, tanto ai produttori la licenza di seven costa una quarantina d'euro...quindi i conti tornano.
A quello di prima se ci metti tu una licenza di seven sono un altro centinaio di euro, non ti conviene.

emmanuelle
10-12-2011, 11:49
Ad occhio direi che è lo stesso solo con il sistema operativo, ed anche dal prezzo direi che è cosi, tanto ai produttori la licenza di seven costa una quarantina d'euro...quindi i conti tornano.
A quello di prima se ci metti tu una licenza di seven sono un altro centinaio di euro, non ti conviene.

quindi quello a 400€ potrebbe essere un buon affare?
Allo stesso prezzo ho trovato questo acer ma sbaglio o non ha la memoria della scheda video dedicata?

Informazioni modello
Marca: Acer
Modello: 5750G-2314G50Mnkk
Anno modello: 2011
Numero articolo: LX.RCS02.020
Memoria
Dimensioni RAM: 4 GB
Capacità di memoria: 4096 MB
Dimensioni massima memoria RAM: 8 GB
Dimensioni Hard-Disk: 500 GB
Velocità di rotazione disco rigido: 5400 giri/min
Descrizione Hard-Disk: sata revision 1.0 - sata 1.5 gb
Tipologia di periferica ottica: DVD±RW
Memoria rimovibile: USB, Schede di memoria Secure Digital, Scheda di memoria SmartMedia, MultiMediaCard
Componenti, periferiche
Sistema operativo: windows 7 Home Premium
Marchio processore: Intel Core i3
Velocità processore: 2.100 GHz
Numero processori: 1
Descrizione scheda grafica: Nvidia Geforce GT520M
Dimensioni memoria scheda grafica: 512
Tipo memoria scheda grafica: VRAM
Interfaccia scheda grafica: Integrated
Caratteristiche addizionali: Processore - Tecnologia Core i3 Processore - Velocità di clock 2,100 GHz RAM - RAM Installata 4 GB Memoria di Massa - Dimensione Tot. Supporti 500 GB Monitor - Dimensioni 15,600 " Sistema Operativo & Software - S.o. Windows 7 Sistema Operativo & Software - Versione S.O. Home Premium
Tipo di chip: Intel HM65 Express
Software incluso: Microsoft Office Starter, Bing Bar, Windows Live Essentials
Immagini
Tecnologia di visualizzazione PC portatile: LCD matrice attiva (tft)
Dimensioni schermo: 15.6 inches
Schermo a colori: Sì
Formato immagine: 16:9
Max. risoluzione schermo: 1366 x 768
Audio e video
Descrizione caratteristiche audio: HD
Ingresso audio: Mic In
Tipo uscita audio: 1
Tipo amplificatori: speakers (2)
Interfaccia uscita video: HDMI (1)
Alimentazione
Wattaggio: 90 watt
Tipo di batteria: 48 Wh 4400 mAh 6-cell Li-ion standard battery pack
Vita media della batteria: 4.5 ore
Composizione cella della pila/batteria: Ioni di Litio
Connettività
Tipo wireless: 802.11bgn, Bluetooth
Descrizione interfaccia di rete: 802.11g
Standard e interfacce
Totale porte USB: 2
Interfaccia televisore: TV Out
Altro
Supporta tecnologia Bluetooth: No

andy45
10-12-2011, 11:58
quindi quello a 400€ potrebbe essere un buon affare?

E' un prezzo accettabile, certo non sapendo l'uso che devi farne non so dirti se è adatto.

Allo stesso prezzo ho trovato questo acer ma sbaglio o non ha la memoria della scheda video dedicata?

Ha una nvidia GT520M da 512 mb di ram...questo però ha un I3 di ultima generazione al contrario dei due precedenti che hanno la vecchia serie 3XX.

emmanuelle
10-12-2011, 12:06
E' un prezzo accettabile, certo non sapendo l'uso che devi farne non so dirti se è adatto.


niente di che... cederei a mio padre il mio acer 5920g perchè tanto lui dovrebbe solamente navigare, gestire il sito con qualche foto, guardare film in streaming ecc... e io prenderei il nuovo :D per fare un po' (ma poco) di video editing, ritocco foto, giochini tranquilli tipo punta e clicca (Agatha Christie, Broken sword ecc).


Ha una nvidia GT520M da 512 mb di ram...questo però ha un I3 di ultima generazione al contrario dei due precedenti che hanno la vecchia serie 3XX.

Quindi per quello che dovrei farci io mi consigli l'acer?

andy45
10-12-2011, 12:44
Nel complesso direi che l'acer ha le caratteristiche hardware migliori...a parità di prezzo questo ha un miglior rapporto prezzo/prestazioni, come tutti gli acer tra l'altro.

emmanuelle
10-12-2011, 13:13
Nel complesso direi che l'acer ha le caratteristiche hardware migliori...a parità di prezzo questo ha un miglior rapporto prezzo/prestazioni, come tutti gli acer tra l'altro.

pensavo che nel complesso gli asus fossero migliori, io in realtà ho sempre avuto acer e mi son sempre trovata molto bene, ma è anche vero che non ci faccio granchè e non faccio molto caso alla qualità dei materiali di costruzione ecc.
Grazie per i consigli, se nel frattempo non trovo altro mi orienterò sull'acer!

andy45
10-12-2011, 13:26
I notebook di fascia medio/bassa come qualità sono tutti uguali, si inizia a vedere un po di differenza dai 1000 € in su.

emmanuelle
11-12-2011, 16:22
Avrei trovato a €400,00 questo:

ASUS X54HY-SX032
Intel Core i3-2330M - RAM 4GB - Hard Disk 500 GB - Schermo 15,6" LED - Scheda grafico AMD Radeon HD 6470M (1 GB dedicati) - WLAN 802,11 b/g/n - Webcam - Windows 7 Home Premium - Colore Black

le alternative sarebbero:

ACER ASPIRE 5742G € 449,00
i3 380M 2,53 GHz - 4 GB RAM - Nvidia GeForce GT 540 (1Gb ded)

ACER ASPIRE 5750g € 449,00
i5 2410M 2,30 GHz - RAM 4GB - Nvidia GeForce GT520M (1Gb ded)

Quanta differenza c'è tra i 3?
Grazie

andy45
11-12-2011, 16:38
Per l'uso che ne devi fare non credo che tra i 3 cambi moltissimo, cmq...

ASUS X54HY-SX032
Intel Core i3-2330M - RAM 4GB - Hard Disk 500 GB - Schermo 15,6" LED - Scheda grafico AMD Radeon HD 6470M (1 GB dedicati) - WLAN 802,11 b/g/n - Webcam - Windows 7 Home Premium - Colore Black

Questo è un notebook multimediale, ti permette di fare un po di tutto.

ACER ASPIRE 5742G € 449,00
i3 380M 2,53 GHz - 4 GB RAM - Nvidia GeForce GT 540 (1Gb ded)

Questo te lo sconsiglio, se non giochi con la GT540M ci fai ben poco e poi il processore è di vecchia generazione.

Avrei trovato a €400,00 questo:

ASUS X54HY-SX032ACER ASPIRE 5750g € 449,00
i5 2410M 2,30 GHz - RAM 4GB - Nvidia GeForce GT520M (1Gb ded)

Questo ha una cpu più potente degli altri 2, quindi è più adatto al video editing, la vga è di fascia medio/bassa, cmq più che adeguata all'uso che ne farai.

emmanuelle
11-12-2011, 17:22
Per l'uso che ne devi fare non credo che tra i 3 cambi moltissimo, cmq...



Questo è un notebook multimediale, ti permette di fare un po di tutto.



Questo te lo sconsiglio, se non giochi con la GT540M ci fai ben poco e poi il processore è di vecchia generazione.



Questo ha una cpu più potente degli altri 2, quindi è più adatto al video editing, la vga è di fascia medio/bassa, cmq più che adeguata all'uso che ne farai.

ok, grazie per i consigli.
Effettivamente non gioco, eccetto qualche punta e clicca che per adesso ho sempre fatto tranquillamente con il mio 5920G (Intel core 2duo T8300+Nvidia GF 8600M), quindi quasi quasi risparmio un cinquantino e prendo l'asus :stordita:
grazie ancora!