View Full Version : "Ultrabook" anche da AMD? Sembra di sì, a partire dal nuovo anno
Redazione di Hardware Upg
09-12-2011, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ultrabook-anche-da-amd-sembra-di-si-a-partire-dal-nuovo-anno_39829.html
In base ad alcune voci, anche AMD avrebbe piani per uno standard di PC ultrasottile in stile Ultrabook, sebbene con specifiche meno restrittive rispetto a quelle di Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Athlon 64 3000+
09-12-2011, 09:27
Dal punto di vista tecnico questo nuovo tipo di portatile dovrebbe essere basato su Brazos 2.0
Il problema è che si scontrerà sugli Ultrabook basati prima su SB e poi su IVY Bridge e se AMD userà tale piattaforma ne uscirebbe con le ossa rotte.
La parte grafica sarà un rebranding dei modelli E350 e E450 e la parte x86 rimarrà intatta e con queste caratteristiche e se possono fare concorrenza a SB ULV con parte grafica invece con IV ULV ne uscirebbe con le ossa rotte.
Sarebbe un discorso diverso se mai venisse usato la versione di Trinity con TDP di 17W.
Dal punto di vista tecnico questo nuovo tipo di portatile dovrebbe essere basato su Brazos 2.0
Il problema è che si scontrerà sugli Ultrabook basati prima su SB e poi su IVY Bridge e se AMD userà tale piattaforma ne uscirebbe con le ossa rotte.
non è detto che debba usare per forza processori derivati da brazos, può anche usare versioni ultra low voltage di llano che è lo sfidante di sandybridge anche nei notebook.
motoreasincrono
09-12-2011, 10:29
si penso anch'io che si usera' prima llano e successivamente trinity. E in sistemi dove non si mettono grafiche discrete per ottimizzare peso e consumi penso che amd non abbia rivali. Speriamo :O
Athlon 64 3000+
09-12-2011, 12:25
Un Portatile ultra sottile magari basato su Trinity con TDP da 17W sarebbe ottimo e farebbe un'eccelente concorrenza a IVY Bridge.
Portocala
09-12-2011, 14:06
Ho cercato e ricercato ma di "prezzo di ingresso aggressivo" neanche una traccia :asd: 1000 euri non sono aggressivi.
Flight666
09-12-2011, 14:12
Ho cercato e ricercato ma di "prezzo di ingresso aggressivo" neanche una traccia :asd: 1000 euri non sono aggressivi.
sono aggressivi per le nostre tasche! :asd:
RAMsterdam
09-12-2011, 14:27
Ecco perchè hanno incominciato a farsi produrre anche delle ram...
Ecco perchè hanno incominciato a farsi produrre anche delle ram...
delle ram comunque non producono solo i chip, in USA e Canada ci sono in vendita proprio i loro banchi.
Spero almeno che siano prestanti, anche perchè gli ultimi risultati di AMD (lato prestazioni) sono veramente penosi. Che poi le vendite vadano benone è un'altro discorso.
Borindil
09-12-2011, 17:37
Per penosi dipende cosa intendi, per chi come me tiene conto anche le prestazioni multimediali, beh amd è su un altro livello rispetto alle integrate intel e su questo non ci piove...che poi sotto il lato cpu siano inferiori ok, però dal mio punto di vista sono un buon compromesso per chi vuole buone prestazioni sia dalla cpu che dalla gpu e le hd3000 di intel per me non offrono buone prestazioni, parlo da studente universitario che nelle pause studio vuole fare una partita a qualche gioco, vanno sicuramente a ricoprire un altro settore degli ultrabook :)
argent88
09-12-2011, 20:53
stavolta almeno non entrano in gioco dopo anni come successe coi netbook
Non dopo anni...ma son sempre li ad inseguire :(
Unbreakable
10-12-2011, 20:01
Bene! cosi adesso avremo ben DUE notizie quotidiane sugli ultracosi...
scusate, non ho resistito! :)
Pier2204
11-12-2011, 10:57
si penso anch'io che si usera' prima llano e successivamente trinity. E in sistemi dove non si mettono grafiche discrete per ottimizzare peso e consumi penso che amd non abbia rivali. Speriamo :O
Credo che punteranno direttamente a Trinity, visto che non dovrebbe mancare molto tempo all'uscita.
ShinjiIkari
11-12-2011, 17:40
Io ho installato Windows 7 sull'E-350 che ho in firma (con 2GB di RAM ovviamente) e sinceramente devo dire che va benissimo. Per la maggior parte della gente ha prestazioni più che sufficienti, niente a che vedere con l'Atom, e i filmati a 1080p vanno perfetti con cpu al 30%. Poi penso che una APU del genere costi molto meno di un i5 ULV.
filmati a 1080p vanno perfetti con cpu al 30%
di youtube o scaricati?
se scaricati il netbook che ho in firma fà di meglio:)
ShinjiIkari
11-12-2011, 23:47
di youtube o scaricati?
se scaricati il netbook che ho in firma fà di meglio:)
Provato oggi con un MKV da 17,5GB...
Dal punto di vista tecnico questo nuovo tipo di portatile dovrebbe essere basato su Brazos 2.0
Il problema è che si scontrerà sugli Ultrabook basati prima su SB e poi su IVY Bridge e se AMD userà tale piattaforma ne uscirebbe con le ossa rotte.
La parte grafica sarà un rebranding dei modelli E350 e E450 e la parte x86 rimarrà intatta e con queste caratteristiche e se possono fare concorrenza a SB ULV con parte grafica invece con IV ULV ne uscirebbe con le ossa rotte.
Sarebbe un discorso diverso se mai venisse usato la versione di Trinity con TDP di 17W.
Bah sai, per i processori ok ma dal lato grafico i chip AMD sono migliori di quelli integrati di intel, se mette delle APU potra' combattere a testa alta.
Intel se vuole fare qualcosa di meglio dal lato della grafica deve andare ad elemosinare chip da Nvidia o (o da AMD stessa)...
Vedremo. Intanto io su questi ultrabook la prima cosa che spero e' un'abbassamento di prezzo. Vero che costa mantenere lo spessore inferiore ad 1 cm, ma se un ultrabook da 0,7 cm con ULV, grafica integrata o poco piu' e autonomia di 6 ore mi costa 1200 euro, vado per un notebook classico da 1,5 cm di spessore massimo, stesse caratteristiche e meta' prezzo... Certo e' piu' spesso ma costa la meta'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.