View Full Version : iPad 3 al debutto nel mese di febbraio 2012?
Redazione di Hardware Upg
09-12-2011, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/ipad-3-al-debutto-nel-mese-di-febbraio-2012_39819.html
Questa sarebbe la tempistica di lancio della prossima generazione di iPad, secondo alcuni analisti finanziari
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilratman
09-12-2011, 08:11
speriamo venga reso disponibile in negozio entro febbraio.
Disagiato
09-12-2011, 08:17
speriamo venga reso disponibile in negozio entro febbraio.
impossibile... è da anni che apple presenta e dopo la presentazione passano da 1 a 3 mesi per la commercializzazione..
quindi rilassati..;)..
The3DProgrammer
09-12-2011, 08:35
avevo una mezza idea di comprare un ipad 2 ma a questo punto aspetto :)
Ghostfox
09-12-2011, 08:56
Beh , dopo l'esperienza aziendale con il 2 che tocca quota 800euro per la versione 3g/wifi/64gb , faccio prendere un bel transformer prime a 599 risparmiando 300euro, utilizzando il il tethering dei blackberry aziendali piuttosto che un 3 a chissà quale cifra solo per aumento di risoluzione del pannello.... amen.
in piu il servizio PESSIMO dei Genius bar apple store (parlo di quello di bologna in primis perchè ci sono stato 2 volte in una settimana).. lasciamo perdere; Non fanno assistenza e cambiano direttamente il terminale con la metà della spesa di quello nuovo ( sgancia 400euro e te lo sostituisco quando il problema era un blocco del pulsante VOLUME sulla cover di alluminio)... con i tempi che corrono 400euro per un bottone !?
In più mi ha servito anche uno che per spiegarmi la procedura ha esordito con : Guardi io non ho L'ipad quindi non ho idea di come funzioni, ma sull'iphone funziona cosi... (se vai con un prodotto e poi ti serve uno che ti parla di tutt'altra roba significa proprio che la professionalità non sanno neanche dove stia di casa)
Per me Apple può chiudere domani che non ne sentirò mai la mancanza (mi dispiacerebbe solo per i dipendenti)
...Scusatemi l'astio e non me ne vogliano i fanboy, ma aziendalmente ci siamo trovati proprio male, e dire "male" è perchè voglio essere educato. con 400euro oggi si compra un trasformer tf101 con il 3g che, se vogliamo essere pignoli, rispetto all'ipad va peggio nella registrazione video, ma per lavoro non ha eguali).
Ovviamente mia personale opinione dopo una situazione REALE vissuta con la nostra azienda.
Saluti.
giovomin78
09-12-2011, 09:15
@Ghostfox
mi spiace per le tue disavventure, io posso dire l'esatto contrario. Credo sia stata cattiva gestione di un singolo negozio. Sarebbe bastata una email alla Apple Italia e avrebbero risolto loro.
Altra cosa che non comprendo, perché ti hanno proposto una sostituzione a pagamento? in garanzia le sostituzioni vengono fatte senza sborsare un centesimo.
In ultimo, se l'utilizzo è effettivamente quello "lavorativo" potresti indicare in cosa il "trasformer tf101" non avrebbe eguali?
scusami, ma il tuo sembra più un tentativo di flame che un commento risentito.
Tutto ovviamente senza offesa e, aggiungo, fin da subito chiedo venia.
Ciao a tutti
Da ignorante in materia, sto cercando di reperire info sui tablet perché avevo deciso di regalarmene uno per natale (o giù di lì)
Sono indeciso tra iPad 2 e Asus EEE Transformer.
Nel primo caso, credo avrei il massimo supporto in fatto di app, giochi, ecc., nel secondo temo che molte delle app disponibili per il primo me le possa scordare (es. app per consultare quotidiani/riviste che acquisto regolarmente in edicola, piuttosto che videogiochi (es. FIFA 12, giusto per citare uno degli ultimi prodotti in parallelo con le versioni console e PC).
Se non fosse per il supporto in fatto di app più o meno ufficiali, mi butterei sull'Asus (attendendo magari che esca la versione nuova con Tegra 3 (mi pare di aver capito che, almeno qui in Italia, dovrebbe uscire verso gennaio),dato che non sopporto a priori la politica di Apple di forzare l'utente a installare/usare solo ciò che vogliono loro, passando per i loro programmi (oltre ai costi davvero improponibili in alcuni casi)
Mi piacerebbe informarmi maggiormente sulle app per Android, per avere un quadro più preciso della situazione. Potete consigliarmi qualche sito a riguardo?
Il tablet lo userei soprattutto per navigare, usare app più o meno sfiziose (magari anche qualche giochino,perché no), e pochissimo per lavorare (faccio il traduttore e per quello c'è il PC o al limite il portatile)
X jax
Se prendi ipad 2 vai sul sicuro ha un parco software ed una qualitá di os curatissimo che non hanno paragoni ad oggi nel campo tablet.
nessuna menzione ai problemi che vengono dalla cina?
Ghostfox
09-12-2011, 10:09
@Ghostfox
Mi spiace per le tue disavventure, io posso dire l'esatto contrario.
Credo sia stata cattiva gestione di un singolo negozio. Sarebbe bastata una email alla Apple Italia e avrebbero risolto loro.
Altra cosa che non comprendo, perché ti hanno proposto una sostituzione a pagamento? in garanzia le sostituzioni vengono fatte senza sborsare un centesimo.
In ultimo, se l'utilizzo è effettivamente quello "lavorativo" potresti indicare in cosa il "trasformer tf101" non avrebbe eguali?
scusami, ma il tuo sembra più un tentativo di flame che un commento risentito.
Tutto ovviamente senza offesa e, aggiungo, fin da subito chiedo venia.
Ciao Giovomin78,
assolutamente non ci sono toni offensivi ci mancherebbe, le opinioni sono fatte per questo. ;)
Quel che posso dirti in merito al TF101 rispetto all'ipad è che in realtà non hai troppe restrizioni come su ipad-itunes, in merito al problema di applicazioni che non si sa dove salvino le cose (esempio camera zoom per dirne uno,per non dilungarmi troppo)...
l'aggiornamento ad IOS5 fatto pochi giorni fa ha portato un po di aria fresca sotto il profilo dello scambio dati con itunes, ma spiegare come utilizzare l'itunes,con il suo backup-trasferimento acquisti-sincronizzazioni per evitare di perdere tutto, non è cosi diretto è semplice, sopratutto dopo che su 2 ipad ce li siamo trovati vuoti dopo l'update ed il ripristino backup dava errore di trasferimento...(non ti dico le madonne :muro: )
In più tutto il fastidio di contattare le software house che utilizzano il riconoscimento del dispositivo, da ricontattare via mail altrimenti l'applicazione non funziona più o non vede l'abbonamento sottoscritto causa sostituzione dispositivo (garanzia/pagamento) che sia...
Sul TF101 hai più l'idea di utilizzare un SimilPc come struttura, sia per organizzazione desktop tablet che per scambio dati, posso dirti questo proprio perchè sono state le persone stesse della nostra azienda a darmi questi feedback, io non ho neanche il tablet quindi a me cambierebbe zero. :)
In merito alla segnalazione che mi dici di dover fare ad apple, un'azienda non ha troppo tempo da perdere in burocrazia, non lo utilizza per i social network o per le inutility, l'apple store di bologna era la soluzione piu facile e rapida.. ho preso appuntamento ed addirittura mi hanno servito con 45 minuti di ritardo sull'orario stabilito. Ho fatto la segnalazione feedback ad apple che mi chiedeva come mi ero trovato, l'ha scritta il nostro titolare e non ti incollo qui la mera grammatica utilizzata colpa del nervoso per la situazione assurda su prodotti che costano molte volte il 30% in piu rispetto alla concorrenza.
Il mio feedback non vuole essere una discriminante totale, ma ho espresso una situazione reale che abbiamo vissuto e viviamo tutt'ora in azienda. Questo non significa che tutti sono messi cosi, anzi.. è semplicemente la nostra realtà.
The3DProgrammer
09-12-2011, 10:10
@ghostfox
posso dirti che attualmente posseggo un trasformer ed e' l'acquisto peggiore che abbia mai fatto. Il parco software e' assolutamente insufficiente, la maggior parte delle app e' per smartphone e viene eseguito in modalita' compatibilita' sul display cosa che a volta causa dei problemi, honeycomb e' laggoso da fare paura e instabile, nemmeno la cosa principale per cui l'avevo comprato (web surfing) e' sufficiente perche' il browser di honeycomb e' pessimo. Inoltre da quando l'ho comprato ha gia' perso 100 euro in svalutazione...
Non sono assolutamente pro apple anzi...ma devo dire che per quanto riguarda i tablet, al momento non c'e' storia. Discorso diverso per gli smartphone invece in cui android e' molto + maturo. Magari ICS 4 cambia un po la situazione, ma al momento mi sono totalmente pentito di non aver speso 100 euro in + per un ipad 2
The3DProgrammer
09-12-2011, 10:12
@ghostfox
mi era sfuggito il fatto che il tuo target sarebbe quello di utenti business, in questo caso il discorso potrebbe essere diverso
Ghostfox
09-12-2011, 10:28
@ghostfox
posso dirti che attualmente posseggo un trasformer ed e' l'acquisto peggiore che abbia mai fatto. Il parco software e' assolutamente insufficiente, la maggior parte delle app e' per smartphone e viene eseguito in modalita' compatibilita' sul display cosa che a volta causa dei problemi, honeycomb e' laggoso da fare paura e instabile, nemmeno la cosa principale per cui l'avevo comprato (web surfing) e' sufficiente perche' il browser di honeycomb e' pessimo. Inoltre da quando l'ho comprato ha gia' perso 100 euro in svalutazione...
Non sono assolutamente pro apple anzi...ma devo dire che per quanto riguarda i tablet, al momento non c'e' storia. Discorso diverso per gli smartphone invece in cui android e' molto + maturo. Magari ICS 4 cambia un po la situazione, ma al momento mi sono totalmente pentito di non aver speso 100 euro in + per un ipad 2
Come posso dirti, sei il primo che sento lamentarsi del transformer...
il PRIME di prossima uscita, con AH3.2 ed update AICS4 monta un quadcore e costa 599 rispetto agli 809 che paghi un ' Ipad2 da 64gb..,ha la porta usb con archiviazione/importazione di un semplice estremo, ha la dock che tutti sottovalutano, ma ti portano a poter avere 18ore di autonomia... non è piu solo un tablet, hai tutto e lavorativamente parlando è comodo averla.
Sappiamo tutti che Android mangia l'hardware come I comunisti che mangiavano i bambini, battute a parte non sto dicendo che IOS sia meglio o peggio, ma per l'utenza business il parco APP, che io chiamo semplicemente il parco INUTILITY, non ha mercato se non per le 3-4applicazioni office.
La svalutazione nell'elettronica c'è sempre stata, cosi come per gli autoveicoli.. su questo non si può giudicare un prodotto.
domanda che pèuò sembrare stupida, ma il transformer di quante inutility lo hai riempito? perchè di laggoso cosi da fare paura come descrivi, non ne ho ancora trovati/visti neanche dentro i centri commerciali dove ci spataccano le mani tutti.
The3DProgrammer
09-12-2011, 11:15
si effettivamente per l'utenza business il discorso potrebbe essere diverso. Gia la doc e la porta usb potrebbero essere un grosso valore aggiunto come hai detto. Per quanto riguarda la laggosita' l'utilizzo che ne faccio e' assolutamente normale, ci saranno su una ventina di app niente di trascendentale. A confronto col galaxy s (che uso quotidianamente) il transformer e' un aborto...
Il browser poi e' qualcosa di scandaloso, quando inizia a laggare spesso e volentieri non si riprende + e mi tocca chiuderlo e riaprirlo..altre volte l'engine di rendering si impalla e rigenera continuamente le tile quando scrollo, rallentando lo scroll che inizia a scattare da morire e/o mi visualizza le tile di altre tab o.O non cito poi gli innumerevoli piccoli bug o FC che mi capitano.
Onestamente in quasi tutte le review che avevo letto sul transformer si parlava di lentezza e problemi di stabilita' ma non avrei mai pensato ad una roba del genere.
Il discorso svalutazione non e' del tutto corretto, e' risaputo che l'HW apple data l'elevata richiesta non perde di valore come le controparti. Non sto dicendo che e' giusto o sbagliato, ma vedere l'ipad 1 che ancora usato costa quanto il trasformer nuovo penso renda l'idea.
Discorso app...come sempre dipende dal target di utilizzo, posso concordare che per utenza business app come garageband o i giochi o qualsiasi altra cosa siano inutility.
Ghostfox
09-12-2011, 11:30
si effettivamente per l'utenza business il discorso potrebbe essere diverso. Gia la doc e la porta usb potrebbero essere un grosso valore aggiunto come hai detto. Per quanto riguarda la laggosita' l'utilizzo che ne faccio e' assolutamente normale, ci saranno su una ventina di app niente di trascendentale. A confronto col galaxy s (che uso quotidianamente) il transformer e' un aborto...
Il browser poi e' qualcosa di scandaloso, quando inizia a laggare spesso e volentieri non si riprende + e mi tocca chiuderlo e riaprirlo..altre volte l'engine di rendering si impalla e rigenera continuamente le tile quando scrollo, rallentando lo scroll che inizia a scattare da morire e/o mi visualizza le tile di altre tab o.O non cito poi gli innumerevoli piccoli bug o FC che mi capitano.
Onestamente in quasi tutte le review che avevo letto sul transformer si parlava di lentezza e problemi di stabilita' ma non avrei mai pensato ad una roba del genere.
Il discorso svalutazione non e' del tutto corretto, e' risaputo che l'HW apple data l'elevata richiesta non perde di valore come le controparti. Non sto dicendo che e' giusto o sbagliato, ma vedere l'ipad 1 che ancora usato costa quanto il trasformer nuovo penso renda l'idea.
Discorso app...come sempre dipende dal target di utilizzo, posso concordare che per utenza business app come garageband o i giochi o qualsiasi altra cosa siano inutility.
Eh ma l'Ipad 1 usato costa quanto un transformer/galaxy tab è presto detto: se calcoli che per lo stesso hardware spendi 30% in piu rispetto ai concorrenti, la svalutazione avrà sempre quel margine di partenza valido... in piu devi calcolare l'utenza apple che è "unica" per spendere cifre assurde per quel marchio..
a me non sembra normale spendere 809 euro (il 70percento di uno stipendio medio italiano) per un'ipad2, senza porta usb, senza dock con autonomia aggiuntiva, senza possibilità di essere LIBERI ( perchè i dispositivi apple è risaputo che senza JAILB vanno la metà delle loro possibilità, ma le aziende di certo non si mettono ad hackerarlo come può fare uno smanettone ) in più avere sempre le mani legate da un' itunes che personalmente trovo penoso?
Sarà che noi l'abbiamo "presa grossa" qui in azienda, ma se prima ero restio nei confronti di Apple, ora come ora non li accetterei neanche come regalo... finirebbero su ebay a prezzo pieno, tanto trovi sempre il personaggio, dove c'e una mela attaccata in cover, che si svenerà pur averlo... (e anche questo fa mercato anti-svalutazione) :)
Purtroppo sto Apple Style è troppo sopravvalutato.. fare il figo in giro a mostrare tutte le cose stupide che ci puoi installare è un conto, lavorarci tutti i giorni è un'altro.
@Ghostfox
Come ben saprai ogni soluzione ha pro e contro. L'ipad2 in versione 16gb e solo wifi va benissimo come tablet per web surfing o utilizzo di applicazioni, molto meglio delle soluzioni android ed il costo è simile perchè è vero che eee pad 16 gb costa sui 350 ma il sony tablet s, soluzione android più vicina all'ipad costa 42x.
Io ho appena preso un ipad2, nonostante mi trovassi molto bene con uno smartphone con android (HTC Desire HD) ed avevo già tutto il software per fare quello che devo ...ma quello che ti hanno detto è la sacrosanta verità: attualmente non ci sono tablet android validi e la svalutazione è molto alta. Ti inviterei ad andare a provarlo l'asus eee pad, poi prova un ipad2, poi vediamo se sei ancora dello stesso parere. L'unica cosa che lo potrebbe salvare sono le custom rom ma non me la sono sentita di rischiare, lo deve usare anche mia moglie e vorrei che sia stabile prima ancora che fluido e veloce. E comunque un ipad 2 credo lo si possa "sprigionare". In questo modo si possono collegare hd esterni senza passare da itunes, da verificare la situazione con ios5.
La dock è molto comoda tranne per chi lo vuole usare come tablet, con la tastiera esistono soluzioni ancora più comode (per certi utilizzi), non credi?
E' il primo prodotto apple che prendo e non credo di essere di parte, vedremo se con ice cream + tegra 3 cambierà qualcosa.
Ghostfox
09-12-2011, 12:30
@Ghostfox
Come ben saprai ogni soluzione ha pro e contro. L'ipad2 in versione 16gb e solo wifi va benissimo come tablet per web surfing o utilizzo di applicazioni, molto meglio delle soluzioni android ed il costo è simile perchè è vero che eee pad 16 gb costa sui 350 ma il sony tablet s, soluzione android più vicina all'ipad costa 42x.
Io ho appena preso un ipad2, nonostante mi trovassi molto bene con uno smartphone con android (HTC Desire HD) ed avevo già tutto il software per fare quello che devo ...ma quello che ti hanno detto è la sacrosanta verità: attualmente non ci sono tablet android validi e la svalutazione è molto alta. Ti inviterei ad andare a provarlo l'asus eee pad, poi prova un ipad2, poi vediamo se sei ancora dello stesso parere. L'unica cosa che lo potrebbe salvare sono le custom rom ma non me la sono sentita di rischiare, lo deve usare anche mia moglie e vorrei che sia stabile prima ancora che fluido e veloce. E comunque un ipad 2 credo lo si possa "sprigionare". In questo modo si possono collegare hd esterni senza passare da itunes, da verificare la situazione con ios5.
La dock è molto comoda tranne per chi lo vuole usare come tablet, con la tastiera esistono soluzioni ancora più comode (per certi utilizzi), non credi?
E' il primo prodotto apple che prendo e non credo di essere di parte, vedremo se con ice cream + tegra 3 cambierà qualcosa.
Ciao Mark75,
forse ti sei perso parte del discorso, perchè in azienda di ipad 1 e 2 ne abbiamo 4 e un trasformer 1 ( in attesa di sto maledetto PRIME che non si sa ancora quando ariverà in europa, gennaio è l'ultima notizia quasi certa) .. quindi proprio per questo so benissimo che finchè lo usi per cazzeggio inutile far paragoni, li si farebbe a gara con il mercato degli store a chi ha piu giochini e inutilità di ogni tipo.. lavorativamente e aziendalmente avere a che fare con itunes, preventivi, presentazioni multimediali, offerte, copia di dati dal/nel Nas aziendale ecc ecc.... il nostro agente con il tf101 non ha problemi di nessun tipo... ( non ti dico gli altri quando hanno dato via l'1 ad altri colleghi per prendere il 2 che sputtanamento di abbonamenti registrati ci sono stati da ricontattare perchè il cambio dispositivo non era previsto e quindi l'abbonamento risultava chiuso ) ... sono situazioni, non confondiamo il lavoro con il passatempo e sopratutto non dimentichiamo che sul lavoro non hai molto tempo,ne voglia di rischiare per provare a jailbrekkare gli apple con rischio di perdita di dati sensibili... Come passatempo Apple può insegnare a chiunque ha fatto i miliardi con l'invenzione dello store dove poter scaricare la bussola e talking tom, per dirne 2 cosi a caso, ma se foste in un'azienda come CED dove vi trovate in ufficio 4 persone che smadonnano ogni volta che devono reperire file dal nas oppure far visionare documenti, forse capireste ni modo piu reale le difficoltà quotidiane se lo devi accendere per guadagnare invece di accenderlo per navigare un po e cazzeggiarci sui social/gaming..
saluti
salvador86
09-12-2011, 13:09
ogni 12 mesi esce un ipad che cambia di un opzione o poco più rispetto all'altro -.-
complimenti alla apple,vuoi molto bene alla tua clientela.
ps:il mio non è un flame,è un dato di fatto,visto che in casa ho un mac-super-fan e ho testato -.-
@Ghostfox
L'avevo letto ma avevo capito che non eri l'utilizzatore quindi ti basavi solo su quanto ti avevano riportato.
Per me il tablet è cazzeggio per definizione o un semplificare le operazioni base del pc, percui non posso replicare alle tue osservazioni direi solo che forse non è la tipologia di prodotto che fa per voi e che vi vedrei più su un ultrabook.
E' vero che con meno dindini compri un l'eee pad che è meno blindato di un ipad2 e può diventare un buon ibrido con la sua dock ...ma non è proprio la stessa cosa.
Apple ha ben chiaro cosa deve fare un tablet mi spiace solo che esageri con i blocchi limitando così il potenziale dei suoi dispositivi. Spero che in futuro la concorrenza la costringa a modificare questa sua politica.
@salvador86
Per i suoi clienti è meglio che cambi poco perchè significa meno svalutazione che comunque è già bassa rispetto a qualsiasi altro dispositivo. Cosa deve dire chi ha pagato il mio smartphone 599 a ottobre 2010 ed a giugno l'ho pagato 279... loro si che dovrebbero piangere.
Il commento più corretto dovrebbe essere: almeno i prodotti apple resistono un anno! Intendo come prodotti di punta, ovviamente la vita si spera possa essere più longeva.
Intanto mi pare che questo raffronto iPad 2- Asus sia del tutto fuori luogo in una news che riguarda iPad 3.
Ma venendo al merito, mi spiegheresti dov'è il risparmio di 300 euro?
Il Transformer Prime è wifi only, quindi la versione da 64 gb e 599 euro (priva di docking station) deve essere confrontata con iPad 2 wifi 64, che costa 685 euro e non 806.
Di conseguenza il risparmio sarebbe di 86 euro e non di 300.
Tu però parli di autonomia di 18 ore e di usb, presenti entrambi NON nel tablet, ma solo se si acquista la tastiera/docking station per altri 149 euro.
Il prezzo complessivo quindi è di 748 euro e il risparmio inesistente (anzi si vanno a spendere 63 euro in più rispetto all'iPad).
birmarco
09-12-2011, 15:39
Finchè non esce Windows 8, avere un tablet che sia Android o Apple sarà sempre limitante soprattutto in ambito aziendale. Sono prodotti volti maggiornmente al ca**eggio ;)
Mi pare che gli agenti aziendali sopra citati abbiano problemi che vanno molto al di là dello strumento utilizzato.
Non credo proprio che un Transformer, al momento senza apps specifiche e con evidenti problemi per quanto riguarda fluidità e velocità, possa risolvere tali difficoltà.
Tra parentesi mi pare l'argomento sia molto OT.
Non ho un iPad, per la cronaca.
Per quanto riguarda il topic:
Sono curioso di vedere se davvero riescono a produrre gli schermi entro Marzo-Aprile.. certo è che questa volta la clientela si aspetta un upgrade un po' più corposo di quanto non si sia visto con ipad1-ipad2
sono stato in vacanza con un amico questa estate,
lui con ipad2 e io con il mio Transformer con dock.
Io facevo di tutto, la sera scaricavo per sicurezza le foto dalla reflex al trasformer munito di microsd da 32GB, passavo le foto di alcuni conosciuti al villaggio tramite porta USB e quando serviva la tastiera, in un passaggio collegavola dock che mi dava anche ulteriore batteria e altre porte USB e slot SD.
Il mio amico il primo giorno ha cazzeggiato con l'IPAD e poi non l'ha usato più.
Non riusciva neanche a mandare un file col bluethooth, tutto castrato.
Ora vuole cambiarlo con il Transformer Prime. ;)
ArteTetra
09-12-2011, 17:39
questi tablet dovrebbero utilizzare una nuova tipologia di schermi, con una risoluzione raddoppiata rispetto a quella delle soluzioni iPad e iPad 2.
La conseguenza diretta sarà quindi un aumento di 3 volte nel numero di pixel visualizzati
:mbe:
Quattro volte.
Comunque le risoluzioni in questione sono
Vecchia: 1024x768
Nuova: 2048x1536
sono stato in vacanza con un amico questa estate,
lui con ipad2 e io con il mio Transformer con dock.
Io facevo di tutto, la sera scaricavo per sicurezza le foto dalla reflex al trasformer munito di microsd da 32GB, passavo le foto di alcuni conosciuti al villaggio tramite porta USB e quando serviva la tastiera, in un passaggio collegavola dock che mi dava anche ulteriore batteria e altre porte USB e slot SD.
Il mio amico il primo giorno ha cazzeggiato con l'IPAD e poi non l'ha usato più.
Non riusciva neanche a mandare un file col bluethooth, tutto castrato.
Ora vuole cambiarlo con il Transformer Prime. ;)
Quindi?
Io l'unica cosa che capisco è che il tuo amico ha comprato una cosa che non gli serve... Volevi dimostrare altro? ;)
doctormarx
09-12-2011, 20:11
la corsa all'hardware su tablet è inutile fino a che non esce windows 8, quelli saranno tablet con le PA..E
senza limitazioni. veri e propri pc touch e user friendly. però ben venga l'ipad3 che per inteso, per ora, non ha paragoni
dotlinux
09-12-2011, 20:26
Come posso dirti, sei il primo che sento lamentarsi del transformer...
il PRIME di prossima uscita, con AH3.2 ed update AICS4 monta un quadcore e costa 599 rispetto agli 809 che paghi un ' Ipad2 da 64gb..,ha la porta usb con archiviazione/importazione di un semplice estremo, ha la dock che tutti sottovalutano, ma ti portano a poter avere 18ore di autonomia... non è piu solo un tablet, hai tutto e lavorativamente parlando è comodo averla.
Sappiamo tutti che Android mangia l'hardware come I comunisti che mangiavano i bambini, battute a parte non sto dicendo che IOS sia meglio o peggio, ma per l'utenza business il parco APP, che io chiamo semplicemente il parco INUTILITY, non ha mercato se non per le 3-4applicazioni office.
La svalutazione nell'elettronica c'è sempre stata, cosi come per gli autoveicoli.. su questo non si può giudicare un prodotto.
domanda che pèuò sembrare stupida, ma il transformer di quante inutility lo hai riempito? perchè di laggoso cosi da fare paura come descrivi, non ne ho ancora trovati/visti neanche dentro i centri commerciali dove ci spataccano le mani tutti.
Venduto dopo nemmeno 2 mesi su ebay perdendoci anche molto ma con il terrore che mi rimanesse in casa.
Mai più, aspetto un w8 per sostituire ipad2 a meno che ipad3 non cambi qualcosa di più a livello di os rispetto a ios4 -> ios5
sono stato in vacanza con un amico questa estate,
lui con ipad2 e io con il mio Transformer con dock.
Io facevo di tutto, la sera scaricavo per sicurezza le foto dalla reflex al trasformer munito di microsd da 32GB, passavo le foto di alcuni conosciuti al villaggio tramite porta USB e quando serviva la tastiera, in un passaggio collegavola dock che mi dava anche ulteriore batteria e altre porte USB e slot SD.
Il mio amico il primo giorno ha cazzeggiato con l'IPAD e poi non l'ha usato più.
Non riusciva neanche a mandare un file col bluethooth, tutto castrato.
Ora vuole cambiarlo con il Transformer Prime. ;)
Su quale pianeta??
Nella mia esperienza:
-il 100% di chi ha comprato iPad non si è pentito.
-il 100% di chi ha comprato tablet non iPad se ne è pentito.
Ripeto è la mia umile esperienza, non la verità assoluta...
p.s.
Meglio di iPad c'è solo Macbook Air!
Come posso dirti, sei il primo che sento lamentarsi del transformer...
il PRIME di prossima uscita, con AH3.2 ed update AICS4 monta un quadcore e costa 599 rispetto agli 809 che paghi un ' Ipad2 da 64gb..,ha la porta usb con archiviazione/importazione di un semplice estremo, ha la dock che tutti sottovalutano, ma ti portano a poter avere 18ore di autonomia... non è piu solo un tablet, hai tutto e lavorativamente parlando è comodo averla.
Sappiamo tutti che Android mangia l'hardware come I comunisti che mangiavano i bambini, battute a parte non sto dicendo che IOS sia meglio o peggio, ma per l'utenza business il parco APP, che io chiamo semplicemente il parco INUTILITY, non ha mercato se non per le 3-4applicazioni office.
La svalutazione nell'elettronica c'è sempre stata, cosi come per gli autoveicoli.. su questo non si può giudicare un prodotto.
domanda che pèuò sembrare stupida, ma il transformer di quante inutility lo hai riempito? perchè di laggoso cosi da fare paura come descrivi, non ne ho ancora trovati/visti neanche dentro i centri commerciali dove ci spataccano le mani tutti.
Guarda che anche io ho il TF e ti posso confermare che è veramente laggoso sia con il browser scadentissimo che ogni 2 minuti si chiude da solo specialmente qu' su hwupgrade che uno dei siti che leggo di più non sai che nervoso...
Poi non parliamo dei filmati su ebay 720p che scattano in maniera vergognosa, la colpa è di tegra 2 anche l'altro giorno quì c'èra un'articolo che parlava proprio dei motivi della scattosità di android e spiegava proprio che il tegra 2 peggiorava la situazione perchè ha poca banda passante e non ha alcune istruzioni che invece l'exinos che monta un Galaxy s2 per esempio.
Quindi si ti confermo anche io che il TF è scattoso.
Poi la differenza di prezzo no è per niente quello che dici tu perché paragoni il TF nuovo da 32gb con l'ipad da 64, perchè?
L'ipad 2 come il nuovo TF da 32gb con la dock costa 748€ invece dei 685€ cioè 63€ in meno!
Non tiriamo sempre l'acqua al proprio mulino che poi tanto la gente informata se ne accorge ;)
Credo che la vera "guerra" che si combatterà nella secondà metà del 2012 sarà quella tra Ipad3 e i tablet con windows8. Ho seri dubbi che i vari tablet con Android possano avere un futuro, se non in ambito dei lowcost. Android lo vedo ottimo per gli smartphone e non per i tablet.
Ho avuto la possibilità di provare l'ASUS Eee Slate B121 (Windows7, risoluzione 1280x800, processore I5 e 64GB SSD) e con tale prodotto già si riesce a pregustare quello che vedremo nel 2012, dove certamente si riuscirà ad avere prodotti analoghi sotto la soglia dei 800-900 Euro. Con Windows 8, si potranno usare la miriadi di applicazioni che saranno scritte per le intefacce Touch, senza rinunciare a tutti quei software di ambiente windows a cui ciascuno di noi è abituato.
Vedremo :-)
Benny
RobyOnWeb
10-12-2011, 10:57
Anch'io possessore di iPad2, unico prodotto Apple, tanto per escludere ipotesi di fanboysmo e ne sono estremamente soddisfatto.
Per il momento iPad è ancora il tablet per definizione, consideriamo che é una generazione avanti agl'altri.
Per questi dispositivi la differenza la farà, non tanto l'hw in sè ma la quantità (e sopratutto la qualità) delle app disponibili, mettiamoci anche iTunes store + tutto l'ambaradam dei podcast a favore di iPad.
In futuro molto probabilmente lo scenario sarà diverso, meglio per tutti se ci sarà maggior concorrenza..
RobyOnWeb
10-12-2011, 11:21
Per me il tablet è cazzeggio per definizione
Considerando quanto lo utilizzano in parlamento, direi che non si fatica a definire il cazzeggio il suo utilizzo principale...:D
Sevenday
10-12-2011, 15:40
L'ipad resta un giocattolo, il trasformers il futuro. Se con win8 o ICS verrà fatto il salto di qualità per fluidità ed applicazioni, non ci saranno storie.
Poi per il divano va bene anche il tablet da 100 euro... :)
marcoesse
10-12-2011, 16:09
basta prendere 1 Tablet PC, quelli veri :yeah:
http://www.youtube.com/watch?v=4GHYuSfNHG8
http://www.youtube.com/watch?v=UR2Wh4O3UGg
http://store.shopfujitsu.com/fpc/Ecommerce/buildseriesbean.do?series=T901
e NON si avrà più nessun problema :D (come è per me')
Modular Bay per doppia batteria, oppure lettore CD/DVD, oppure Modular Blu-ray RW Drive oppure HD esterno
con doppia batteria (10 ore autonomia) , porta USB 3.0 , HDMI, Gobi 3000 HSPDA inserito HD 500 GB
Office 2012 One Note scrittura con penna su schermo
ecc.ecc.ecc.
http://www.italico.tabletpc.it/2011/11/come-scegliere-un-tablet-pc-sette.html
news
Natale 2011 e tablet: cosa NON acquistare
http://www.italico.tabletpc.it/2011/12/natale-2011-e-tablet-cosa-non.html
luposelva
10-12-2011, 20:26
Considerando quanto lo utilizzano in parlamento, direi che non si fatica a definire il cazzeggio il suo utilizzo principale...:D
Purtroppo hai pienamente ragione! :muro:
tacchinox
11-12-2011, 10:28
Il problema è che in ambito aziendale i sistemisti ci devono mettere le mani sui tablet per migliorare l'esperienza e la facilità di utilizzo all'utente finale (di solito un commerciale che nn capisce una sega di pc). Quindi se serve il sistemista deve fare jailbreak, piuttosto che cambiare la versione di Android.
Secondo me a forza di dire che IOs è un sistema fatto a misura anche per i cretini (non è vero), la gente ci crede veramente e da in mano i tablet proprio a dei cretini (in senso di capacità d'uso di un pc/tablet) pensando di semplificargli la vita, ma invece aumentando la frustrazione e il senso di incapacità.
Alla fine il commerciale deve vendere e per vendere deve esporre la brochure. Se la brochure si chiude perchè il sistema è fallato, il sistemista lo deve sistemare, altrimenti il commerciale non vende e vanno tutti e due a casa.
Se il sistemista se ne frega o non è capace, meglio che prendi gli ipad e anche i transformers, li butti nel cesso e te li dimentichi.
Io ho il Galaxy Tab 10.1 Slim e al 2ndo giorno avevo gia' cambiato versione di Android, proprio perchè quella della Tim era lenta e scattosa.
Dopo averla cambiata miracolosamente funzionavano TUTTE le app, il tablet è rinato, la batteria dura il doppio etc...
Penso sia piu' o meno uguale anche per Apple.
Giusto un appunto su Windows 8, quando uscirà su un tablet valuteremo.
Finora l'unico dato di fatto è che Windows 8 è 3 anni indietro rispetto a IOS e Android.
Pier2204
11-12-2011, 10:53
Il problema è che in ambito aziendale i sistemisti ci devono mettere le mani sui tablet per migliorare l'esperienza e la facilità di utilizzo all'utente finale (di solito un commerciale che nn capisce una sega di pc). Quindi se serve il sistemista deve fare jailbreak, piuttosto che cambiare la versione di Android.
Secondo me a forza di dire che IOs è un sistema fatto a misura anche per i cretini (non è vero), la gente ci crede veramente e da in mano i tablet proprio a dei cretini (in senso di capacità d'uso di un pc/tablet) pensando di semplificargli la vita, ma invece aumentando la frustrazione e il senso di incapacità.
Alla fine il commerciale deve vendere e per vendere deve esporre la brochure. Se la brochure si chiude perchè il sistema è fallato, il sistemista lo deve sistemare, altrimenti il commerciale non vende e vanno tutti e due a casa.
Se il sistemista se ne frega o non è capace, meglio che prendi gli ipad e anche i transformers, li butti nel cesso e te li dimentichi.
Io ho il Galaxy Tab 10.1 Slim e al 2ndo giorno avevo gia' cambiato versione di Android, proprio perchè quella della Tim era lenta e scattosa.
Dopo averla cambiata miracolosamente funzionavano TUTTE le app, il tablet è rinato, la batteria dura il doppio etc...
Penso sia piu' o meno uguale anche per Apple.
Giusto un appunto su Windows 8, quando uscirà su un tablet valuteremo.
Finora l'unico dato di fatto è che Windows 8 è 3 anni indietro rispetto a IOS e Android.
si calcola che oggi la percentuale di tablet è talmente misera che c'è ampio spazio per l'ingresso di concorrenti anche con 3 anni di ritardo, non siamo al mercato saturo degli smartphone. Il ritardo si fa presto a colmarlo quando la base di partenza è NT...che non è proprio nata ieri.
malatempora
11-12-2011, 13:00
- Vorrei sapere da quelli che usano lo iPad 2 per lavoro, che genere di lavoro facciano e quali task svolgano sul iPad. Perché io francamente non credo che si possa farci del gran "lavoro"...
- E' possibile scambiarsi file con facilità, magari con una chiavetta USB ?
- NO.
- Quindi se voglio ad esempio vedere una bozza di un file che mi stanno preparando, come posso fare ?
- Sei legato all'uso di filesystem remoti tipo Dropbox o quello di Apple, del quale non ricordo il nome.
- ma se per policy aziendale i file non possono uscire all'esterno della rete aziendale ?
- ti devi installare un server apposta interno.
- lo iPad ha un file-system ?
- no, lo devi creare con un'applicazione a parte.
- e se voglio scambiare i file con il PC ?
- vedi sopra. se vuoi puoi usare iTunes per la sincronia, ma se sbagli una operazione ti ritrovi con i file cancellati perché occorre duplicare tutto su PC.
- e per la rete ?
- quale rete ?
- la LAN.
- Non esiste. Non ci vedi niente della rete interna. NADA.
- c'è un buon client di posta ?
- NO. il client di posta attuale è osceno, non permette la creazione di cartelle, non permette la creazione di filtri, di automatismi e regole. NADA. L'uso della posta di GMAIL è persino più limitato che sullo stesso GMAIL.
- Il browser permette la creazione di cartelle di preferiti in modo agevole ?
- si ma se non stai attento finisce nella sincronia e rischi di perdere ogni cosa perché devono essere sempre replicate sul PC.
- Insomma, chi dice che lo usa per lavoro dice una balla ?
- non credo che facciano lavori nei quali sia necessario l'impiego delle stesse funzionalità del PC perché non vedo come sia possibile sostituire ad esempio Outlook con il client mail iPad.
- Mi piacerebbe sapere quali lavori ci svolgono.
- Anch'io.
- E con Android le cose vanno meglio ?
- Io ho anche un Acer Iconia Tab 500 senza il 3G. Le cose vanno un pochino meglio.
- In che senso ?
- Il client di posta è migliore dell'iPad, le scelte dei browser sono più ampie: da Dolphin a Firefox a Opera.
- E per lo scambio file ?
- beh quello è interessante. C'è la porta USB alla quale connetto qualunque dispositivo, dalle pennine ai dischi da 2 tera. e c'è la rete, cioè vedi tutte le risorse di rete, comprese le share sulle quali metti i documenti. Inoltre che la possibilità della schedina SD.
- e la gestione documenti ?
- a differenza dell'iPad qui esiste un file-system, quindi puoi creare cartelle, spostare contenuti da una cartella all'altra, copiare contenuti dalle share del sistema aziendale ecc.
- passiamo all'impressione d'uso. Che ne pensi dei due ?
- l'iPad è sicuramente più bello da usare, più fluido, visivamente più "carico". l'Iconia è molto più rustico, più ruspante. E' più scattoso dell'altro, meno fluido.
- e i contenuti multimediali come i filmati ?
- direi che qui non c'è molta differenza. Il formato 16:9 dell'Iconia si riempie meglio del formato più simil-Page del iPad. La qualità del video è buona su Iconia ed eccellente su iPad.
- Conclusioni ?
- Con l'Iconia ci si può lavorare, non bene come sul PC, ma lo si può fare.
- e l'Ipad ?
- arnese da cazzeggio evoluto. Buono per leggere i giornali (io ci ho 4 abbonamenti li sopra, e devo dire che con i soldi che ho risparmiato sugli abbonamenti mi ci sono comprato l'oggetto).
- e lo studio ?
- beh, qui l'Iconia non ha rivali. Basta solo vedere la possibilità di organizzare i documenti di studio e-books e pdf vari in cartelle, scambiarli e caricarli con facilità sul tablet o sulle USB o anche solo tenerli in rete sul NAS e il gioco è fatto...
Intervista a me stesso, da possessore dei due oggetti.
Saluti a tutti.
Malatempora
currunt
luposelva
11-12-2011, 13:34
Lo dico sempre io per ogni device compra quello che fà su le tue esigenze. :D
genozzolo
11-12-2011, 13:52
speriamo in 1-2 mesi sia fuori
Beh , dopo l'esperienza aziendale con il 2 che tocca quota 800euro per la versione 3g/wifi/64gb , faccio prendere un bel transformer prime a 599 risparmiando 300euro, utilizzando il il tethering dei blackberry aziendali piuttosto che un 3 a chissà quale cifra solo per aumento di risoluzione del pannello.... amen.
in piu il servizio PESSIMO dei Genius bar apple store (parlo di quello di bologna in primis perchè ci sono stato 2 volte in una settimana).. lasciamo perdere; Non fanno assistenza e cambiano direttamente il terminale con la metà della spesa di quello nuovo ( sgancia 400euro e te lo sostituisco quando il problema era un blocco del pulsante VOLUME sulla cover di alluminio)... con i tempi che corrono 400euro per un bottone !?
In più mi ha servito anche uno che per spiegarmi la procedura ha esordito con : Guardi io non ho L'ipad quindi non ho idea di come funzioni, ma sull'iphone funziona cosi... (se vai con un prodotto e poi ti serve uno che ti parla di tutt'altra roba significa proprio che la professionalità non sanno neanche dove stia di casa)
Per me Apple può chiudere domani che non ne sentirò mai la mancanza (mi dispiacerebbe solo per i dipendenti)
...Scusatemi l'astio e non me ne vogliano i fanboy, ma aziendalmente ci siamo trovati proprio male, e dire "male" è perchè voglio essere educato. con 400euro oggi si compra un trasformer tf101 con il 3g che, se vogliamo essere pignoli, rispetto all'ipad va peggio nella registrazione video, ma per lavoro non ha eguali).
Ovviamente mia personale opinione dopo una situazione REALE vissuta con la nostra azienda.
Saluti.abbi pazienza ma il guasto era in garanzia?
Non vedo l'ora che esca, perchè come da tradizioe dna, apple non tira fuori solo nuovo hw ma lo accompagna sempre con qualcosa di software che sia in grado di sfruttare la novitá e dare quel valore aggiunto che per quanto si possano sforzare gli altri, non riescono ad eguagliare. Non ci riescono perchè non fanno hw e sw in casa non c'è trippa per gatti come si dice dalle mie parti.. apple è pazzesca concepisceda 0 il suo prodotto in casa, addirittura la cpu.
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-mille-ingegneri-al-lavoro-sui-chip-del-futuro/aA54535
Il risultato? Un prodotto che funziona ed è estremamente gradevole da usare.
Ciao Giovomin78,
assolutamente non ci sono toni offensivi ci mancherebbe, le opinioni sono fatte per questo. ;)
Quel che posso dirti in merito al TF101 rispetto all'ipad è che in realtà non hai troppe restrizioni come su ipad-itunes, in merito al problema di applicazioni che non si sa dove salvino le cose (esempio camera zoom per dirne uno,per non dilungarmi troppo)...
l'aggiornamento ad IOS5 fatto pochi giorni fa ha portato un po di aria fresca sotto il profilo dello scambio dati con itunes, ma spiegare come utilizzare l'itunes,con il suo backup-trasferimento acquisti-sincronizzazioni per evitare di perdere tutto, non è cosi diretto è semplice, sopratutto dopo che su 2 ipad ce li siamo trovati vuoti dopo l'update ed il ripristino backup dava errore di trasferimento...(non ti dico le madonne :muro: )
In più tutto il fastidio di contattare le software house che utilizzano il riconoscimento del dispositivo, da ricontattare via mail altrimenti l'applicazione non funziona più o non vede l'abbonamento sottoscritto causa sostituzione dispositivo (garanzia/pagamento) che sia...
Sul TF101 hai più l'idea di utilizzare un SimilPc come struttura, sia per organizzazione desktop tablet che per scambio dati, posso dirti questo proprio perchè sono state le persone stesse della nostra azienda a darmi questi feedback, io non ho neanche il tablet quindi a me cambierebbe zero. :)
In merito alla segnalazione che mi dici di dover fare ad apple, un'azienda non ha troppo tempo da perdere in burocrazia, non lo utilizza per i social network o per le inutility, l'apple store di bologna era la soluzione piu facile e rapida.. ho preso appuntamento ed addirittura mi hanno servito con 45 minuti di ritardo sull'orario stabilito. Ho fatto la segnalazione feedback ad apple che mi chiedeva come mi ero trovato, l'ha scritta il nostro titolare e non ti incollo qui la mera grammatica utilizzata colpa del nervoso per la situazione assurda su prodotti che costano molte volte il 30% in piu rispetto alla concorrenza.
Il mio feedback non vuole essere una discriminante totale, ma ho espresso una situazione reale che abbiamo vissuto e viviamo tutt'ora in azienda. Questo non significa che tutti sono messi cosi, anzi.. è semplicemente la nostra realtà.
...si certo...Poi ti sei svegliato tutto sudato...
:asd:
basta prendere 1 Tablet PC, quelli veri :yeah:
http://www.youtube.com/watch?v=4GHYuSfNHG8
http://www.youtube.com/watch?v=UR2Wh4O3UGg
http://store.shopfujitsu.com/fpc/Ecommerce/buildseriesbean.do?series=T901
e NON si avrà più nessun problema :D (come è per me')
Modular Bay per doppia batteria, oppure lettore CD/DVD, oppure Modular Blu-ray RW Drive oppure HD esterno
con doppia batteria (10 ore autonomia) , porta USB 3.0 , HDMI, Gobi 3000 HSPDA inserito HD 500 GB
Office 2012 One Note scrittura con penna su schermo
ecc.ecc.ecc.
http://www.italico.tabletpc.it/2011/11/come-scegliere-un-tablet-pc-sette.html
news
Natale 2011 e tablet: cosa NON acquistare
http://www.italico.tabletpc.it/2011/12/natale-2011-e-tablet-cosa-non.html
Cioè fammi capire...secondo te quegli accocchi sarebbero dei Tablet?
a quelle cifre???:mbe:
a quelle cifre mi compro un Alienware in titanio a sto punto (se proprio devo)....O meglio ancora un MB AIR....
Ma dai su....:doh:
se devo regalare un tablet ad una donna o a qualcuno che non è particolarmente smanettone, regalo al 100% un ipad. Per semplicità d'uso principalmente, e per la facilità con cui si 'scaricano' le app dallo store. Forse altri tablet sono più professionali, ma come gadget hitech, l'ipad non ha paragoni. Inultile poi che negate la svalutazione che hanno tutti i tablet rispetto all'ipad. Basta dare una occhiata su ebay, gli ipad (anche l'1), non si trovano, e se si trovano si pagano cari.
In definitiva un Ipad2 lo puoi prendere quando vuoi, spenderci sopra 700 euro e fra un anno rivenderlo tranquillamente a 500 euro,se non di più. se prendete altri tablet pensate di perderci meno? andiamo dai.... io ho preso un ipad 1, aprile 2011, in offerta a 299 euri (32GB, wifi+3g), e mo lo posso rivendere al volo a 250 euri... vedete un po....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.