Kit_Willer
09-12-2011, 00:49
Salve,
è da qualche mese che mi sto scervellando alla ricerca di un tablet pc che mi soddisfi.
Le caratteristiche di cui ho bisogno sono:
Autonomia di almeno 6 ore:cry:
batteria sostituibile:cry:
digitalizzatore attivo ad almeno 256 livelli (wacom, n-trig o altro):cry:
il tablet in questione mi dovrebbe servire per prendere appunti in università, sviluppare la tesi e lavorare.
Ho 8 ore di lezione al giorno e lavoro il restante tempo della giornata, spesso fino a tardi, quindi l'autonomia è la discriminante principale.
Altra discriminante è la sicurezza dei dati: Sia con l'università che con il lavoro ho a che fare con dati sensibili e un accesso non autorizzato al TPC sarebbe sconveniente nel caso dell'università e catastrofico nel caso del lavoro.
Sarebbe carino avere un prodotto con lettore di impronte digitali, chip TPM e GPS... in modo da ridurre al minimo gli accessi non autorizzati e facilitarne il ritrovamento in caso di smarrimento o furto.
Immaginatevi uno slate (senza tastiera quindi) dove dovrei mille volte al giorno reinserire password alfanumeriche con un touch... improponibile.
Le ricerche che sto facendo mi fan girare attorno a questi modelli principalmente:
Kupa X11, Fujitsu Stylistic Q550 e Lenovo Thinkpad Tablet
che però non riescono a convincermi al 100per cento ognuno per una piccola pecca.
Il Kupa sarebbe perfetto ma la batteria non è sostituibile
il Q550 mi ha quasi convinto, ma ha una sola USB e la fotocamera è di qualità pessima (fotografare documenti è spesso il modo più semplice per prendere nota)
Il lenovo Thinkpad tablet non ho trovato informazioni riguardo durata e tipo di batteria ed è Android
gli altri modelli di cui sto cercando informazioni sono:
Motion CL900, HP slate 2 e slate 500, gli asus EP121 e B121, Dell Latitude ST e Samsung Serie 7 Slate PC.
Avete qualche altro modello da consigliarmi? valutazioni da fare? grazie.
:mc:
è da qualche mese che mi sto scervellando alla ricerca di un tablet pc che mi soddisfi.
Le caratteristiche di cui ho bisogno sono:
Autonomia di almeno 6 ore:cry:
batteria sostituibile:cry:
digitalizzatore attivo ad almeno 256 livelli (wacom, n-trig o altro):cry:
il tablet in questione mi dovrebbe servire per prendere appunti in università, sviluppare la tesi e lavorare.
Ho 8 ore di lezione al giorno e lavoro il restante tempo della giornata, spesso fino a tardi, quindi l'autonomia è la discriminante principale.
Altra discriminante è la sicurezza dei dati: Sia con l'università che con il lavoro ho a che fare con dati sensibili e un accesso non autorizzato al TPC sarebbe sconveniente nel caso dell'università e catastrofico nel caso del lavoro.
Sarebbe carino avere un prodotto con lettore di impronte digitali, chip TPM e GPS... in modo da ridurre al minimo gli accessi non autorizzati e facilitarne il ritrovamento in caso di smarrimento o furto.
Immaginatevi uno slate (senza tastiera quindi) dove dovrei mille volte al giorno reinserire password alfanumeriche con un touch... improponibile.
Le ricerche che sto facendo mi fan girare attorno a questi modelli principalmente:
Kupa X11, Fujitsu Stylistic Q550 e Lenovo Thinkpad Tablet
che però non riescono a convincermi al 100per cento ognuno per una piccola pecca.
Il Kupa sarebbe perfetto ma la batteria non è sostituibile
il Q550 mi ha quasi convinto, ma ha una sola USB e la fotocamera è di qualità pessima (fotografare documenti è spesso il modo più semplice per prendere nota)
Il lenovo Thinkpad tablet non ho trovato informazioni riguardo durata e tipo di batteria ed è Android
gli altri modelli di cui sto cercando informazioni sono:
Motion CL900, HP slate 2 e slate 500, gli asus EP121 e B121, Dell Latitude ST e Samsung Serie 7 Slate PC.
Avete qualche altro modello da consigliarmi? valutazioni da fare? grazie.
:mc: