PDA

View Full Version : Consigli per acquisto Tablet PC (slate o convertibile)


Kit_Willer
09-12-2011, 00:49
Salve,
è da qualche mese che mi sto scervellando alla ricerca di un tablet pc che mi soddisfi.
Le caratteristiche di cui ho bisogno sono:


Autonomia di almeno 6 ore:cry:
batteria sostituibile:cry:
digitalizzatore attivo ad almeno 256 livelli (wacom, n-trig o altro):cry:


il tablet in questione mi dovrebbe servire per prendere appunti in università, sviluppare la tesi e lavorare.

Ho 8 ore di lezione al giorno e lavoro il restante tempo della giornata, spesso fino a tardi, quindi l'autonomia è la discriminante principale.

Altra discriminante è la sicurezza dei dati: Sia con l'università che con il lavoro ho a che fare con dati sensibili e un accesso non autorizzato al TPC sarebbe sconveniente nel caso dell'università e catastrofico nel caso del lavoro.
Sarebbe carino avere un prodotto con lettore di impronte digitali, chip TPM e GPS... in modo da ridurre al minimo gli accessi non autorizzati e facilitarne il ritrovamento in caso di smarrimento o furto.
Immaginatevi uno slate (senza tastiera quindi) dove dovrei mille volte al giorno reinserire password alfanumeriche con un touch... improponibile.

Le ricerche che sto facendo mi fan girare attorno a questi modelli principalmente:

Kupa X11, Fujitsu Stylistic Q550 e Lenovo Thinkpad Tablet

che però non riescono a convincermi al 100per cento ognuno per una piccola pecca.

Il Kupa sarebbe perfetto ma la batteria non è sostituibile

il Q550 mi ha quasi convinto, ma ha una sola USB e la fotocamera è di qualità pessima (fotografare documenti è spesso il modo più semplice per prendere nota)

Il lenovo Thinkpad tablet non ho trovato informazioni riguardo durata e tipo di batteria ed è Android

gli altri modelli di cui sto cercando informazioni sono:
Motion CL900, HP slate 2 e slate 500, gli asus EP121 e B121, Dell Latitude ST e Samsung Serie 7 Slate PC.

Avete qualche altro modello da consigliarmi? valutazioni da fare? grazie.
:mc:

tonyxx
09-12-2011, 16:22
eeepad trasformer con tastiera fisica?

Kit_Willer
10-12-2011, 12:54
non ha digitalizzatore attivo... niente stilo niente appunti.

per quanto si possa scrivere velocemente a pc (facendo saltare i nervi a tutti i compagni di corso e professori) non è comparabile con carta e penna, fare uno schema o una semplice freccia implica una perdita di tempo che rende poco usabile il portatile.

matchless
10-12-2011, 13:31
Posso dire la mia, avendoli provati abbastanza a lungo, sullo Stylistic e sul Libretto.

In estremissima sintesi: il primo ha una autonomia formidabile di otto ore e un riconoscimento della scrittura quasi infallibile, il secondo una velocita' e una portatilita' notevole, stando in tasca, oltre ad una maggiore duttilita' d'uso, pero' con autonomia di sole 3 ore, salvo batterie di scorta.

Kit_Willer
10-12-2011, 14:38
Il libretto non l'avevo neanche considerato... decisamente poco pratico con 3 batterie... anche perchè 450 di libretto + 150 di batterie sembra una presa in giro!
mmmh https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/26114_108718412495134_108658995834409_102432_6529267_n.jpg

Mentre il q550 lo sto prendendo realmente in considerazione, anche perchè si trova per meno di 700 euri mentre il Kupa siamo attorno ai 1000 (anche se la versione con 128gb di ssd e W7 ultimate) mentre il q550 a 700 è con ssd da 30gb.. mmmh

poi ho trovato un q550 a 500 euro... sono davvero tentato...

suffuru_06
23-12-2011, 11:29
ciao, Kit_Willer. Anch'io sono interessata all'acquisto di un tablet pc più o meno con le caratteristiche che richiedi tu. Sono molto indecisa. Vorrei aspettare i nuovi modelli che usciranno nei primi mesi del 2012. In particolare mi tenta il nuovo tablet della samunsung con android 4.0, ma non ho idea se ha o meno il digitalizzatore. Mi fai sapere se hai acquistato il tablet ed eventualmente le tue impressioni. Grazie

Kit_Willer
24-12-2011, 17:27
Ciao suffuru_06,
Attualmente sto usando un Fujitsu Q550, la batteria non dura quanto speravo e la cpu è quella che è anche se per il resto è grande...

E attualmente gli unici altri che credo siano all'altezza sono il samsumg serie 7 slate e il Kupa X11 (che però non viene importato in italia e ha la stessa cpu del q550)

Del Kupa x11 sto provando ad averne uno.
Per il samsung invece tocca aspettare...

suffuru_06
28-12-2011, 07:59
Grazie per la risposta. Il kupa x11 è davvero un buon prodotto, ma non so come reperirlo. Mi sa tanto che aspetterò i nuovi tablet che usciranno a fine febbraio. Alla prossima

suffuru_06
28-12-2011, 08:35
Scusami tanto, Kit_Willer, se approfitto per chiederti ulteriori informazioni. Effettivamente il Kupa X11 è ottimo per quel che serve a me e per il mio budget. Mi potresti dire cortesemente quale modello hai scelto? E' se è possibile avere la versione in italiano di windows? Ti ringrazio per la pazienza e la disponibilità.

Kit_Willer
28-12-2011, 13:57
beh io volevo provare la versione LUX ma dipende da che esigenze hai. se sei sempre con connessione wifi e non ti capita mai di stare senza il tuo smartphone puoi utilizzare la versione classic, senza 3G e con poco hd...
se invece sei sempre in giro, hai bisogno di essere sempre connesso e fai lavoretti di grafica magari è più utile l'hd da 128 gb...

Attualmente il Q550 che sto usando non ha il 3g e ha un hd da 30 gb se non sbaglio. utilizzo applicazioni cloud e una scheda SD da 16 GB, ho tutto quello di cui mi serve visto che tra università, uffici e casa sono sempre con il wifi. Per le poche volte che mi serve internet senza aver il wifi uso lo smartphone come hotspot wireless e via in HDSDPA.

Comunque se sei interessata a comprare il Kupa X11 posso fartelo arrivare io ai prezzi del sito (sono IVA esclusa, quindi ricordati di aggiungere l'iva) con regolare scontrino e/o fattura.
Oppure te lo spediscono direttamente loro dalla germania.
io sono di Trieste.

edit: La lingua del sistema operativo non ne sono sicuro ma i pacchetti delle lingue sono scaricabili da windows update.

suffuru_06
29-12-2011, 10:40
Grazie, sei molto gentile. Ho visto il sito tedesco del Kupa X11 e sono interessata al modello "pro" (con 3G). Ho mandato una mail e spero che
mi rispondano. Se mi convinco ad acquistarlo ti faccio sapere, visto che tu hai la possibilità di reperirlo. E' davvero un prodotto interessante, ti farò sapere senz'altro e magari approfitterò della tua disponibilità, considerato che io vivo in Sicilia. Ti ringrazio ancora