PDA

View Full Version : Problema con ram g.skill


raffaele_luino
09-12-2011, 00:34
E' da qualche mese che ci sbatto la testa. Questa è la mia configurazione:

motherboard asus p8z68-v pro
intel core i7 2600k sandy bridge
4 gb ram g.skill ripjaws-x 2200 mhz 1,6 volt
lc power legion x2 1100 watt 80 plus gold
nvidia geforce 9800 gt 512 mb(a breve upgrade alla 580 gtx)

Ho messo più o meno tutto. Il problema con queste ram è che lasciando l' impostazione in auto sulla scheda madre esse vengono impostate a 1333 mhz e 1,5 volt e malgrado i vari aggiornamenti che ho fatto sul bios da giugno ad oggi la situazione è rimasta invariata. Se invece le imposto manualmente a 2133 mhz il voltaggio e i timing vengono impostati automaticamente giusti dalla scheda madre(ho verificato con le specifiche del produttore).
I problemi sono iniziati da allora. Inanzitutto non capisco perchè queste ram sono date come compatibili con sandy bridge quando poi in realtà il sandy bridge è fatto per lavorare con ram a 1,5 volt mentre queste sono da 1,6 volt e quindi temo da mesi di bruciare il processore. Il secondo problema è che impostandole a 2133 il processore va leggermente fuori specifica passando da 3400 mhz a 3440 mhz(una fesseria no?). A quanto pare no... ogni due per tre quando imposto queste ram a 2133, la scheda madre mi fa un fake boot(si spegne e poi riparte) e mi si presenta una scritta sullo schermo: overclocking failed, press F1 to enter into bios o qualcosa di simile. Entro nel bios e le ram sono state reimpostate dalla scheda madre a 1333 mhz e 1,5 volt.
Ho testato le memorie con memtest86 alla frequenza di 2133 mhz e non ho avuto errori. Ho testato anche tutti gli altri componenti con successo. Il pc è stabile e il processore è raffreddato dal corsair hydro h80 consigliatomi da un ragazzo del forum. Il pc sembra stabilissimo, mai blocchi.
Oltre a tutto questo, la asus che ora possiedo è la prima scheda madre decente che mi capita di avere tra le mani, prima d'ora ho sempre avuto pc entry level. Sinceramente la trovo molto incasinata e piena di funzioni che vorrei approfondire(anche per farla funzionare meglio col mio hardware)
Avete qualche idea? Scusate se ho scritto molto! Ciao ragazzi!!:D

P:S Sono nuovo del forum, come faccio a trovare i vecchi topic che ho aperto?

raffaele_luino
09-12-2011, 08:38
Idee? Adesso le ho impostate a 2133 mhz con XMS profile invece che manualmente... non ho idea di cosa cambi ma ho letto in giro che si può fare cosi'.
Dopo ho anche provato la funzione OC tuner e mi ha impostato il processore a 3530 mhz(o giù di li) e le ram a 1921 mhz. Pare che il problema non sia il clock del processore ma la scheda madre che mal digerisce le ram a 2133. Infatti da quello che ho visto la scheda madre con OC tuner me le imposta di massimo a 1866 mhz che diventa 1921 con l' aumento di fsb a 103 mhz.
Considerazioni personali: non è un po' scarso l' overclock del processore? Eppure è raffreddato a liquido, ho letto su internet gente che l'ha tirato di più con OC tuner.