View Full Version : Vagando per le montagne
DarkKnight
08-12-2011, 20:44
Premetto che le foto sono scattate con una compatta, Casio EX-Z120, ma nel mio piccolo provo a fare qualcosa...
Aspetto le vostre sentenze!! :Prrr:
[1] Ai laghi d'Olbe
http://img18.imageshack.us/img18/6361/cimg4999.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/cimg4999.jpg/)
[2] Maranzanis (Ovaro - UD)
http://img12.imageshack.us/img12/9527/cimg5289q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/cimg5289q.jpg/)
[3] Sul lago Volaia
http://img20.imageshack.us/img20/2971/cimg4817s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/cimg4817s.jpg/)
Maphia88
08-12-2011, 23:03
Secondo me sono tutte foto fatte senza stare troppo li a pensare e a comporre.
La prima è l'unica che mi dice qualcosa forse per via del contrasto tra il blu ed il bianco. Peccato che sopra la foto sia tagliata in modo pessimo. Se gli davi un po di spazio verso l'alto, e facevi tre passi indietro, tenendo la campana in uno dei due terzi magari poteva essere più interessante.
La seconda e la terza invece le boccio direttamente perchè nella seconda hai tagliato i fiori sia a sinistra che sotto, e nella secondo non mi piace la punta tagliata.
Tutte critiche soggettive, da parte di uno che ha appena comprato la sua prima reflex :)
SuperMariano81
09-12-2011, 07:45
Tecnicamente le foto sono da bocciare.
La prima tagliata in maniera pessima, non comunica nulla.
La due fiori tagliati, sfondo opprimente.
La tre non mi dice proprio nulla
Quoto Maphia88, prendi la 2 e la 3 e pensa che le piante siano persone nella terza non hai fotografato la testa :) la seconda hai tagliato sempre parte delle "persone". Forse potevi concentrarti di più su un solo fiore magari con uno scatto un po' più ravvicinato (sempre che la macchina lo consentisse)
Nella prima c'è lo stesso problema delle altre due: il campanile è tagliato in altro anche se di pochissimo.
Pure io non capivo perchè non farla da due o tre passi più distante. Poi ho visto la foto della chiesetta intera... bella eh... proprio bella... tutta in pietra ma con due colonne bianche e un "doppio" tetto :eek: Vabbè il soggetto non era il massimo.
Leggi qui (http://www.fotografidigitali.it/articoli/2891/la-fotografia-fatta-semplice-l-inquadratura_index.html) son tre paginette veloci veloci. :)
DarkKnight
09-12-2011, 08:38
Le foto infatti sono state fatte questa estate quando ancora non ero entrato seriamente nel mondo della fotografia come è successo da quel momento in poi... Ora sono in attesa di prendere una bridge tipo Fuji HS20 o quella stramaledetta di X-S1 (se non costasse quella follia), di reflex in caso se ne parla più avanti anche se non mi dispiacerebbe.
Quindi come avete detto, le foto sono state fatte appunto senza pensarci troppo, ma sono quì per imparare, quindi ben vengano le critiche. Mi rendo conto ora che con poco impegno in più poteva venire qualcosa di almeno discreto...
@RR2:
Per la prima l'idea era di avere come sfondo la mantagna ma come si può notare, avendo croppato via quel sottotetto, della montagna rimane ben poco:muro: , oltre che più indietro sarei dovuto andare più in alto ma se ricordo bene non era possibile in quanto è su una collinetta arrivato ai laghi. O almeno non c'è un'altura abbastanza vicina da arrivarci con la mia compatta.
PS: quelle tre pagine le ho già lette come tante altre, peccato che le abbia lette sempre dopo aver fatto queste foto... :D
@SuperMariano81:
Beh dal lato tecnico non è che abbia esperienza, essendomi appassionato da poco appunto. Non avevo certo grandi pretese viste quelle che pubblicate "voi" in galleria.
Per lo sfondo della due, considera che la foto è fatta quasi in verticale (con l'obiettivo che punta per terra in pratica) per riuscire a inquadrarli così, quindi lo sfondo è ghiaia e quel muretto. Non è granchè no, ma non mi piaceva l'idea di prenderli di taglio i fiori.
Altri pecche alle quali porre rimedio?
shar-kali-sharri
09-12-2011, 11:46
Per lo sfondo della due, considera che la foto è fatta quasi in verticale (con l'obiettivo che punta per terra in pratica) per riuscire a inquadrarli così, quindi lo sfondo è ghiaia e quel muretto. Non è granchè no, ma non mi piaceva l'idea di prenderli di taglio i fiori.
Se lo sfondo è orribile e non può essere un fattore aggiunto, la prossima volta metti un panno dal colore uniforme dietro al fiore e sdraiati per terra.
...la prossima volta metti un panno dal colore uniforme dietro al fiore e sdraiati per terra.
Ma non fa prima a strappare il fiore e metterlo dove meglio crede?
(Si scherza eh... :D )
zulutown
11-12-2011, 23:08
se posso dire la mia, come già detto da molti hai tagliato male alcuni elementi della foto dal punto di vista della composizione.
però visto che sei un principiante nn c'è problema
non mi piace invece che ci hai dato dentro di postproduzione contrasto e saturazione per tentare di dar senso alle foto.
inoltre nn ti consiglio una bridge se vuoi migliorare dal punto di vista artistico.
ciao
DarkKnight
12-12-2011, 07:35
non mi piace invece che ci hai dato dentro di postproduzione contrasto e saturazione per tentare di dar senso alle foto.
inoltre nn ti consiglio una bridge se vuoi migliorare dal punto di vista artistico.
Principiante pure in quello... :D
Se ti riferisci in particolare alla seconda devo dirti che già nell'orignale mi è venuta con colori così particolari un pò di suo.
OT
Perchè dici di no?
Ti riferisci al discorso che dovrei migliorare dal lato tecnico e quindi la macchina centra poco (e fin qua lo so) o al fatto che con una bridge non avrei miglioramenti ecclatanti di qualità d'immagine?
... al fatto che con una bridge non avrei miglioramenti ecclatanti di qualità d'immagine?
Occhio che potresti rimaner deluso anche se passi ad una reflex.
Non è come passare da una Panda ad una Bentley, è più come passare da correre con dei mocassini a delle scarpe da ginnastica "generche" e a delle scarpe da running. Le differenze ci sono ma devi saper sfruttare la macchina per evidenziarle.
DarkKnight
12-12-2011, 11:32
Occhio che potresti rimaner deluso anche se passi ad una reflex.
Non è come passare da una Panda ad una Bentley, è più come passare da correre con dei mocassini a delle scarpe da ginnastica "generche" e a delle scarpe da running. Le differenze ci sono ma devi saper sfruttare la macchina per evidenziarle.
E' infatti per questo che preferisco passare ad una bridgeprima. Magari poi perdo la passione pure, chi lo sa... E in più non ho soldi ora! :D
Cmq ho visto cosa può fare la Fuji HS20 (ora a 270€ spedita) e per quel poco che si sa la Fuji X-S1 e per imparare le ritengo sufficienti. Scelta condizionata dalla praticità delle ghiere di zoom e focus. Proprio detesto le compatte per il loro meccanismo.
Sono conscio del fatto che avere una buona macchina non vuol dire fare foto belle insomma... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.