PDA

View Full Version : un OS per asus eee 1015pn ?


franky88
08-12-2011, 18:25
ho appena comprato questo netbook.
beh...è arrivato con installato win7 starter...e pieno di cessoware asus che lo redono veloce come un tosaerba in nascar...nonostante sia un dual core e abbia una nvidia ion2.
insomma, credo proprio che vada messo un altro os....e sono totalmente incasinato.
c è il problema della doppia vga: solo 7 da home in su sfrutta la possibilità di usare nvidia optimus..(quindi manco l attuale starter...ma che lo han messo a fare? boh.)

insomma...
ci metto 7 non starter, un ubuntu o altri linux...o xp addirittura?
c è da dire che ho provato, con installazione wubi, ubuntu 11..e gira da piagne
nn so per il wubi o perché canonical lo ha toppato in pieno.

a me interessa il piccolo sia il piú fluido possibile...fa nulla se nn posso switchare vga, *tengo la nvidia e fine.
helppppp

Dominioincontrastato
08-12-2011, 18:59
leggevo che i più recenti distribuzioni di linux hanno problemi con la gestione della batteria che si consuma rapidamente, non so se abbiano risolto il problema, per me va di windows home se puoi sfruttare optimus tanto meglio

Gremo
08-12-2011, 19:05
Starter + solo driver e utility indispensabili e vedrai che sarà usabile...

pol20
09-12-2011, 12:11
il bug dell'energia è stato corretto quindi puoi usare tranquillamente Ubuntu/Debian/Mint :)
Io personalmente consiglio Mint...poi vedi tu, fai delle prove!

edit: poi con bumblebee/iron puoi switchare manualmente la vga tranquillo ;)

franky88
09-12-2011, 13:13
allora...seven starter credo di levarlo in ogni caso. tanto optimus non lo sfrutta, e cmq è sporcato dalle schifezze asus che ho trovato all acquisto.
7 home è più pesante di starter? tenendo conto che cmq leverei tutti gli effetti grafici.

ubuntu: ho letto che non funziona il bluetooth..e che anche lo switch di vga da' qualche problema.
e oltretutto...ho trovato un benchmark in cui era evidente che su fps flash, video e anche nell'apertura delle app, è nettamente inferiore anche a starter.
vi risulta? io ho notato di persona che ubuntu11 messo in wubi fa pena. nn so se è perchè è l'11 o perchè anche wubi ha le sue colpe.

altra cosa: il netbook ha non solo una inspiegabile partizione da 150 su un hd da 250 totali, ma anche una partizione di ripristino e un altra robaccia che sembra essere un os alternativo della asus.
dato che è ancora in garanzia...se braso tutto mi farebbero problemi alla eventuale riparazione?
(il passato proprietario del netbook ci ha sostituito la ram, non so se già quello invalida la garanzia)

ps: ma perchè nessuno si calcola xp? la mia ragazza lo ha su un netbook ben più lento e ho l impressione che sia un razzo.
grazie