PDA

View Full Version : D90 o D7000 ed esagero?


robinhood11
08-12-2011, 17:06
Ciao ragazzi,
sto per comprare la mia prima reflex!! :D
urgono consigli!!

per chi conosce sia la nikon d90 che la d7000
io sono indeciso sull'acquisto... ma taaaaaanto indeciso :)
mi dareste una mano?

non so quanto la differenza di prezzo sia giustificata per me, che la fotografia è solo un hobby (video nn mi interessano)
la qualità delle foto cambia tanto? lo sharpness? sono patito della nitidezza!!
voglio vedere tutto precisisssismsissimsmsisimooooo :sofico:

cioè la domanda è, se risparmio e prendo la D90, di cosa sentirò la mancanza rispetto ad una D7000? potrei avere rimpianti in un prossimo futuro?
aiutatemi a scegliere per favore :)

la qualità della foto la fa al 90% l'obiettivo? (il che mi farebbe comprare un corpo macchina + economico)

p.s. andrebbe bene anche una Canon, solo che le conosco poco... (le altre marche invece un po' mi inquietano :S )

grazie a tutti!!

twistdh
08-12-2011, 17:58
entrambe ottime macchine.

la nitidezza è data dalla lente che ci metti davanti, che è la cosa principale per fare foto di qualità :)

la d90 è ancora adesso una macchina eccellente, e noteresti differenze evidenti rispetto alla d7000 solo scattando ad alti iso (cosa che il sensore sony della d7000 fa molto bene). questa secondo me è l'unica cosa veramente evidente a livello di qualità di immagini scattate ;)

le canon di questo livello proprio non riesco a farmele piacere, perciò IO non le consiglio.

come valida alternativa c'è la k5 (migliore della d7000 a parte per i video e per l'AF), ma è pentax

le sony non le conosco

ciao

megthebest
08-12-2011, 22:52
entrambe ottime macchine.

la nitidezza è data dalla lente che ci metti davanti, che è la cosa principale per fare foto di qualità :)

quoto!

la d7000 rispetto alla d90 ha in più bisogno di ottiche migliori..altrimenti potrebbe deluderti a causa della densità del pixel maggiore che in ottiche poco risolventi creano impastamento..


sto infatti meditando di vendere il 18-105 che non è al'altezza della d7000 ...

cmq per iniziare, se le basi della fotografia non sono poi molte, io direi D90 usata con 18-105 .. e poi fai in tempo ad aumentare il parco ottiche!

SuperMariano81
09-12-2011, 08:57
e' inutile comprare l'ultima nata e ficcarci davanti lenti schifose, meglio comprare un buon usato, ficcarci davanti lenti buone e tra 2-3-4-10 anni cambiare il corpo.
Se non ti servono le feature in più della d7000 direi d90 caschi in piedi in entrambi i casi.

In casa canon se non ti interessano i videi butta un occhio alla 50d usata, ora si trova a buoni prezzi.

robinhood11
09-12-2011, 09:54
grazie!
il messaggio mi sembra chiaro... quindi secondo voi se prendessi la D90,
un mio possibile upgrade futuro sarebbe solo in direzione di ottiche, non di un nuovo corpo macchina giusto?

vorrei evitare appunto di avere il rimpianto tra poco tempo del tipo "ah se avessi preso la D7000 prima!) :muro:

quindi D90 + 18-105 ?

ora domanda da un milione di dollari :p
ma la D90 seppur vecchiotta, resta sempre meglio (a livello di qualità fotografica) di una più recente D5100 a parità di ottica ?

SuperMariano81
09-12-2011, 10:07
ora domanda da un milione di dollari :p
ma la D90 seppur vecchiotta, resta sempre meglio (a livello di qualità fotografica) di una più recente D5100 a parità di ottica ?
domanda un po' critica.
La D5100 monta il nuovo sensore che è ottimo, è avvantaggiata sugli alti ISO ma non penso che faccia tutta sta differenza.
La d5100 ha il display che ruota.

La vera differenza è sulla scocca esterna, la d90 ha doppia rotella, doppio display, pentaprima, miglior ergonomia, miglior costruzione, motorino af insomma io non ci penserei due volte tra le due.;)

twistdh
09-12-2011, 10:25
quoto supermariano,

tuttavia se il tuo sogno è quello di avere la d7000 e se puoi spendere per averla non vedo perché prendere altro: potresti rimanere con la voglia di d7000 anche senza averne il necessario bisogno.

in entrambi i casi la cosa migliore è usare buone ottiche per far rendere al meglio la fotocamera

tra d90 e d5100 prenderei la d90 senza pensarci (per me la 5100 costa troppo per quello che vale): il corpo è decisamente migliore :)

ciao

roccia1234
09-12-2011, 11:24
Se ti interessa la nitidezza non ci sono santi, devi spendere in ottiche, il corpo viene in secondo piano.

Una macchina può essere bella fin che vuoi, ma con un vetro scarso darà sempre e comunque risultati scadenti.

lorenz082
09-12-2011, 15:56
grazie!
il messaggio mi sembra chiaro... quindi secondo voi se prendessi la D90,
un mio possibile upgrade futuro sarebbe solo in direzione di ottiche, non di un nuovo corpo macchina giusto?

vorrei evitare appunto di avere il rimpianto tra poco tempo del tipo "ah se avessi preso la D7000 prima!) :muro:

quindi D90 + 18-105 ?

ora domanda da un milione di dollari :p
ma la D90 seppur vecchiotta, resta sempre meglio (a livello di qualità fotografica) di una più recente D5100 a parità di ottica ?

io personalmente ti dico D7000, ha un sensore più nuovo su un corpo dotato come la D90, ha molti punti di focus in più e in tante occasioni possono fare la differenza, ha video full HD qual'ora ti interessassero ecc. ...però se devi rinunciare a ottiche performanti non ti conviene molto...alla fine la foto la fanno soprattutto gli obiettivi, quindi semmai tendi ad investire su quelli (se riesci a metterci anche una D7000 allora stai a cavallo)...per quel che riguarda la D5100 contro la D90 posso dirti che la 5100 ha il sensore in comune con la D7000 e in certe foto ha la stessa resa di quest'ultima, quindi risulta essere migliore di una D90, però la situazione è più teorica che altro perchè la foto finale dipende da tanti fattori (e poi è difficile vedere la differenza in foto tra le 2)...magari gira per siti e vediti varie recensioni dove confrontano le foto (tipo dpreview) e ti farai meglio un'idea.

SuperMariano81
09-12-2011, 18:44
io personalmente ti dico D7000, ha un sensore più nuovo su un corpo dotato come la D90, ha molti punti di focus in più e in tante occasioni possono fare la differenza, ha video full HD qual'ora ti interessassero ecc. ...però se devi rinunciare a ottiche performanti non ti conviene molto...alla fine la foto la fanno soprattutto gli obiettivi, quindi semmai tendi ad investire su quelli (se riesci a metterci anche una D7000 allora stai a cavallo)...per quel che riguarda la D5100 contro la D90 posso dirti che la 5100 ha il sensore in comune con la D7000 e in certe foto ha la stessa resa di quest'ultima, quindi risulta essere migliore di una D90, però la situazione è più teorica che altro perchè la foto finale dipende da tanti fattori (e poi è difficile vedere la differenza in foto tra le 2)...magari gira per siti e vediti varie recensioni dove confrontano le foto (tipo dpreview) e ti farai meglio un'idea.

Non vale :p
Lui ha espressamente chiesto d90 o d5100?
La d7000 costa di più delle due qui sopra (e li vale) MAAAAAAAA non vale.
Ecco.

:p

lorenz082
09-12-2011, 19:00
Non vale :p
Lui ha espressamente chiesto d90 o d5100?
La d7000 costa di più delle due qui sopra (e li vale) MAAAAAAAA non vale.
Ecco.

:p

e allora per le foto vada la D5100 ;) ... per la possibilità di regolazioni fisiche (tipo 2 ghiere, secondo display ecc.) vada la D90 (mannaggia a Nikon...che gli costava mettere una seconda ghiera sulla mia D5100?? vabbè :D )

p.s.: cmq prima rispondevo anche al primo messaggio ;)

djdiegom
09-12-2011, 19:49
Io ho la 7000 e ho avuto la 90.

Il corpo è importante, ma in ogni caso ho aggiunto il grip anche sulla 7000 perchè non mi bastava lo stesso, e non ho le manone....è proprio questione di confort e di bilanciamento di lenti da 1,5 Kg; della seconda ghiera non me ne faccio molto mentre lo schermino a spalla sembra una boiata ma è di una utilità devastante...uso il grande solo per vedere le foto e così facendo l'automia ne guadagna.
Non uso neanche tutti i millemila punti AF in più, ma più che altro mi faceva comodo un AF più reattivo perchè dovevo smuovere delle vecchie lenti AF-D...non che ci sia tutta questa differenza ma tutto fa brodo quando devi seguire soggetti veloci (auto da rally) e comunque non mi basta lo stesso. :mc:

Sulla pura qualità fotografica ho notato dei miglioramenti MA i file vanno lavorati di più, per tirare fuori ciò che possono offrire in più devi dare una passatina con PS....questo sempre partendo dal RAW, ma più ancora con la 7000; in caso contrario i JPEG che tira fuori possono sembrare addirittuta più slavati e meno incisivi che non sulla D90.
Certo va in base sia ai gusti che al proprio grado di "esigenza", quindi non è detto che tutti sappiano/vogliano cogliere le eventuali differenze tra le due macchine.

Apprezzabile il mirino più grande della 7000, ma va detto che io sono orbo percui sono sensibile a questo pregio.
Tutto il resto, dai video, agli iso, al doppio slot SD fino alla microregolazione AF e accopiamento AI, sono sì vantaggi ma da soli non motivano i 400€ aggiuntivi.
Tra 51000 e D90 scelgo la 90 comunque.

twistdh
09-12-2011, 22:21
Non vale :p
Lui ha espressamente chiesto d90 o d5100?
La d7000 costa di più delle due qui sopra (e li vale) MAAAAAAAA non vale.
Ecco.

:p

ma guarda che invece parla proprio di d 7000!! o sono completamente fuori (ed è possibilissimo :D ) o nel primo post spiega che è indeciso tra d90 e d7000 :)

ciao

robinhood11
09-12-2011, 22:31
ma guarda che invece parla proprio di d 7000!! o sono completamente fuori (ed è possibilissimo :D ) o nel primo post spiega che è indeciso tra d90 e d7000 :)

ciao

ehehehe.... si ragazzi, parlavo effettivamente di d7000 vs d90, ma come dicevo,
sono assolutamente aperto anche ad altri consigli, quindi benvengano...

per esempio, apro una piccola parentesi: cercando sul mercatino usato poco fa ho trovato uno che vende una D300 con 3 anni di vita ma usata pochissimo con 4000scatti a 850€, può avere senso come mossa?

twistdh
09-12-2011, 23:32
secondo me assolutamente no. la d300 è una buona macchina, ma secondo me ora sia la d90 che la d7000 hanno un rapporto qualità/prezzo migliore.

se vuoi altre alternative: canon 50d (alla quale preferirei cmq una d90 o meglio una d7000)

se vuoi la miglior aps-c del momento (VIDEO ESCLUSI) c'è la k5 che sta a 850/900 in kit tutto garanzia italiana (fowa) che però è una pentax

le alternative ci sono e sono tutte valide...sta a te decidere ;)

ciao

djdiegom
09-12-2011, 23:42
se vuoi la miglior aps-c del momento (VIDEO ESCLUSI) c'è la k5 che sta a 850/900 in kit tutto garanzia italiana (fowa) che però è una pentax


Oddio, a meno che non debba fotografare in un acquario non vedo questi grandi vantaggi rispetto esempio alla D7000...diciamo che sono lì, e col nuovo prezzo la K5 diventa interessante, quello sì.

alexsky8
10-12-2011, 12:19
Oddio, a meno che non debba fotografare in un acquario non vedo questi grandi vantaggi rispetto esempio alla D7000...diciamo che sono lì, e col nuovo prezzo la K5 diventa interessante, quello sì.

a volte può capitare di dover fare foto sotto la neve o sotto la pioggia e per me già poterlo fare in tutta tranquillità vale metà prezzo della K5

poi come si suol dire siete liberi di scegliere, con circa 900€ mi sono portato a casa la K5 con il 18-55wr (garanzia fowa Italia)

twistdh
10-12-2011, 17:51
Oddio, a meno che non debba fotografare in un acquario non vedo questi grandi vantaggi rispetto esempio alla D7000...diciamo che sono lì, e col nuovo prezzo la K5 diventa interessante, quello sì.

come qualità di immagine sono li li (anche se ad alti iso la k5 rende un po' meglio), ma la k5 ha delle features molto importanti secondo me (tropicalizzazione, costruzione migliore, raffica, più personalizzazioni, compatibilità con quasi tutte le ottiche pentax, prezzo).
la d7000 ha un AF migliore (dovrebbe essere un po' più veloce ed ha più punti, anche se ho sempre usato il solo punto centrale), anche se quello della k5 è cmq ottimo, ed è migliore nei video per via delle opzioni maggiori.

ripeto che sono entrambe al top nella loro categoria, e che bisogna sceglierle in base alle proprie preferenze, ma con il ribasso che ha fatto pentax... :D

ripeto inoltre che per chi ha aperto il topic è più che sufficiente l'ottima d90 con un buon vetro, ma se vuole avere una macchina più performante non posso che consigliare ANCHE la k5 tra le alternative, specie per il prezzo attuale ;)

ciao

aiacos75
11-12-2011, 15:22
Budget a disposizione? Meglio D90 + vetro eccellente che D7000/K5 con fondo di bottiglia.