PDA

View Full Version : Gaming / Web Developing PC


B3STYL3
08-12-2011, 12:45
Ciao a tutti ragazzi, vorrei proporvi una configurazione che ho pensato per un PC fisso (basato su Intel-Nvidia) che utilizzerò in vari ambiti, con priorità per la creazione di siti web e il normale utilizzo quale ad esempio visionare film in DVD/BD, ascoltare musica, gestire documenti per la scuola, insomma un pc tuttofare.

Deve poter gestire il multiOS, infatti sono intenzionato di installarci oltre che Windows, per web developing e gamig, anche un sistema operativo *nix per scopi didattici a livello di pen-testing (in ambito rigorosamente locale) e una versione che acquisterò regolarmente di Mac OS X Lion.

Ciò detto, il prezzo comprensivo di monitor non dovrebbe sforare il tetto dei 1100€. Ecco la mia configurazione, accetto volentieri critiche e suggerimenti.
Nota: acquistando online, nei prezzi considero anche la spesa di spedizione, per questo prediligo amazon che di norma non aggiunge costi di spedizione.

Case.
Dev'essere capiente e predisposto ad un futuro LCS, per questo ho optato per l'HAF X della Cooler Master.
Miglior prezzo online: 163,93 € + 11 € spedizione.

Ali.
Credo che 700 Watt siano sufficienti per le periferiche che andrò ad installare.
Ho optato per un Cooler Master SilentPro 80+ Modulare da 700 watt.
Miglior prezzo online: 94.50 € con spedizione gratuita.

CPU.
Dato che conto di fare overclock, una volta acquistato un LCS almeno per la CPU, opterei per un bel i7-2600k. Penso che sia il miglior processore i7 con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Miglior prezzo online: 261,75 € con spedizione gratuita.

MOBO.
Per quanto riguarda le motherboard, non sapevo veramente come effettuare la scelta; ho visto che la Asus P8P67 Evo Rev. 3 ha delle buone caratteristiche, come dei microprocessori che regolano temperatura e consumo della CPU, e questo penso sia un bene in caso di OC.
Miglior prezzo online: 127,48 € con spedizione gratuita.

RAM.
Dal momento che sono solito ad eseguire macchine virtuali e vari tool nel mio sistema, opterei per 16 GB di RAM DDR3 @ 1600MHz; mi chiedo se funzionerà bene in "dual-dual channel" e se la CPU e la MOBO supporteranno correttamente questi banchi: Corsair Vengeance Performance (DDR3, 1600Mhz).
La RAM è il componente che mi dà più dubbi..
Miglior prezzo online: 95,37 € + 5.99 € di spedizione.

Scheda Video.
La scheda video in un gaming PC puro è fondamentale, ma dato che non è il mio obiettivo primario, ho optato per una spesa contenuta scegliendo una Palit GTX550 da 1GB GDDR5.
Miglior prezzo online: 96,98 € con spedizione gratuita.

Drive di memoria.
Con la "crisi" degli HD tradizionali, stavo pensando di ripiegare sugli SSD installandone uno per il sistema primario (Windows) e installando poi 1/2 HD "tradizionali".
Ritengo sia una follia spendere quasi 100 euro - se non di più - per un "banale" HD da 1 TB, ma certamente non posso acquistare solo un SSD da 128GB.
Quindi in questo ambito mi affido a voi.

Masterizzatore.
Il più semplice possibile, un ASUS DRW 24x Sata, il cui costo si aggira intorno ai 22 €.

Per quanto riguarda la scheda audio, ritengo che sia più che sufficiente quella integrata nella MOBO; non ho esigenze di una scheda wifi potentissima, dal momento che il router è molto vicino, quindi opterò per una abbastanza economica.

Il monitor sarà un 22-24" LED, ho visto che i prezzi si aggirano intorno 100/120 euro con risoluzione Full HD (non mi interessa il 3D per ora).
Dispongo già di casse e mouse, mi servirà una tastiera wireless di cui il prezzo è intorno ai 30/40€.

Il totale è quindi di 1029 € (senza HD e/o SSD).
A questo punto quindi io opterei per un normale HD da 1TB, a cui in seguito aggiungere un SSD per arrivare a circa 1100 euro (poco più).

Che ne dite? Grazie, B3STYL3.

B3STYL3
09-12-2011, 17:32
UP

Filly95
09-12-2011, 21:37
Partendo dal fatto che non so cosa sia l'LCS (è per caso il case della Thermaltake?), ecco la mia configurazione:
CASE CM Haf X 177,00€
ALI CM Silent Pro 700W 94,50€
MOBO Asrock Z68 Extreme3 Gen3 109,30€
CPU Intel i5 2500k (il 2600k è sovradimensionato e il 2500k overcloccato basta e avanza) 183,00€
RAM Corsair Vengeance 1600MHz 4x4GB 68,30€ (il "dual dual channel" :D funziona)
VGA Gainward GTX 560Ti Twin Frozr II 198,00€ (per giocare in modo decente in fullHD serve questa :rolleyes:)
MONITOR Asus VE247H 160€ (molto buono per il gaming con i suoi 2ms)
MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB Nero 16,60€
SSD Crucial M4 64GB 89,70€
TOTALE: 1096,40€
Io ti consiglio però di ridimensionare il case, 177€ sono a mio avviso troppi e investire di più su VGA (una bella GTX 570 ci starebbe) e dissipatore, d'obbligo se vuoi fare OC (per portare a 4,5GHz l'i5 2500k basta un bel CM Hyper 412S)...
Tutti i prezzi sono presi dalla chiave (tranne per il monitor) solo per evitare di accumulare le ss :)

B3STYL3
12-12-2011, 19:47
Ciao, grazie per la risposta..
Partendo dal case, hai ragione spendere quasi 180 euro mi sembra molto, però è adatto al Liquid Cooling System (LCS) e quindi sceglierei questo.. è anche vero che la GPU è più importante del case, però conto di effettuare degli upgrade continui a questo pc, quindi anche di effettuare uno SLI con due Palit, magari; per quanto riguarda la CPU, inizialmente anche io avrei scelto l'i5, ma preferisco l'i7 perché ho visto che in media i consumi sono minori, anche con Overclock. A questo proposito sottolineo che farò overclock solo nel momento in cui avrò il raffreddamento a liquido per la CPU, quindi per ora mi basta il dissipatore base Intel, che provvederò comunque a sostituire, budget permettendo.

Per la MOBO invece, che differenze ci sono fra la ASUS e l'Asrock?!

Interessanti le RAM, grazie! :)
E anche la scheda video, sempre budget permettendo vedrò di acquistare la Gainward.

Un case simile all'HAF X, ma che costi meno, esiste?!

Filly95
12-12-2011, 20:16
Per quanto riguarda la MOBO: Originariamente le Asrock erano le cugine povere delle Asus (sono tutte e due del gruppo ASUSTeK), costavano meno ma erano anche di minor qualità pur avendo le STESSE caratteristiche delle Asus. Pian piano le Asrock si sono migliorate sempre di più e adesso sono di ottima qualità e fattura pur costando sempre meno rispetto alle cugine Asus.

Per quanto riguarda il case, bè, ti posso dire che secondo me un case deve tenere conto di 4 aspetti fondamentali:
-Estetica
-Aerazione
-Ordine (soprattutto il passaggio dei cavi dietro la mobo)
-Altre funzionalità (usb 3.0, regolazione fan, cassetto "segreto" come nel caso del mio case, perdonami il gioco di parole)
Quindi non ti consiglio un modello preciso ma se vuoi ti dico come ho fatto io: mi sono fatto una lista delle marche più conosciute (Corsair, Aerocool, Cooler Master, Antec, Enermax, ecc.) e mi sono guardato tutti i prodotti che avevano. Poi ho scelto quelli che mi piacevano di più e che rispettavano le regole sopra. Girando per il web ho scoperto marche che prima non conoscevo e devo dire che alcuni modelli erano molto carini (Sharkoon, Silverstone, Bitfenix). Magari cerca anche qualche review quando trovi qualcosa che ti ispira, così leggi i vari pareri ;)

PS: Ti ho detto che 177€ erano troppi ma poi mi sono detto "Parlo io che il mio ne costa 150€, fosse uno da 80€ ancora ancora ma mi conviene stare zitto":D

Deus-Ex
12-12-2011, 23:33
quto la configurazione di Filly, magari ci avrei messo un corsair TX-750 e giusto un hyper 612S

B3STYL3
13-12-2011, 22:07
Grazie per i chiarimenti ragazzi; a questo punto però mi sorge una domanda: la configurazione che ho postato era così brutta? xD

Penso che come case terrò l'HAF X; con le RAM che mi hai suggerito riesco a ridurre un po' il prezzo, anche se credo che forzerò il budget per avere 500/1000 GB di storage tradizionale e un SSD.

@Deus-Ex: l'ali Corsair è modulare?!

b.u.r.o.87
13-12-2011, 22:26
@Deus-Ex: l'ali Corsair è modulare?!

il TX750 v2 no.
il tx750M sì

comunque se stai su vga singola vanno benissimo anche il tx650v2 e il tx650M

B3STYL3
14-12-2011, 14:59
il TX750 v2 no.
il tx750M sì

comunque se stai su vga singola vanno benissimo anche il tx650v2 e il tx650M

Grazie, terrò a mente..
Comunque è vero, 650 watt sono già tanti e andrebbero bene, ma nel caso in cui volessi fare SLI non basterebbero più; e poi, i watt che non utilizzo non influiscono sul consumo, vero? Potrei anche prendere un 1200W, il consumo sarebbe sempre lo stesso, giusto?

Deus-Ex
14-12-2011, 17:31
si nn consumi di piu però se prendi un ali troppo "grande" ci perdi sul costo, nn è che gli ampere in piu li ragalano e sull'efficienza su un pc da 300w di consumo un alimentatore da 600W ha l'efficienza massima, uno da 1200w ne ha molta meno

zancio
14-12-2011, 17:38
Xigmatek Elysium
Alimentatore HX850w
Asrock extreme 3 gen3
intel i5 2500k
4x4 vengeance 1600mhz ( quelle consigliate sopra )
GTX 560Ti o 6950 2GB
Masterizzatore DVD 22x ( quello scelto da te o altri vedi tu )
SSD Crucial M4 128gb ( poi a gennaio/febbraio prendi 1TB di HDD )

B3STYL3
14-12-2011, 18:08
Xigmatek Elysium
Alimentatore HX850w
Asrock extreme 3 gen3
intel i5 2500k
4x4 vengeance 1600mhz ( quelle consigliate sopra )
GTX 560Ti o 6950 2GB
Masterizzatore DVD 22x ( quello scelto da te o altri vedi tu )
SSD Crucial M4 128gb ( poi a gennaio/febbraio prendi 1TB di HDD )

Grazie per la riposta..
Per la configurazione da te postata il prezzo finale è sempre nel mio budget di circa 1100 euro!? Perché ho visto che le GPU sono sui 200 euro entrambe, è vero che risparmio su CPU e MOBO, però il mio intento primario non è quello di giocare (mi trovo così bene con la PS3) e quindi mi vedo un po' titubante nello spendere 200 euro sulla scheda video, "trascurando" CPU e MOBO.

L'i5-2500K sarà una buona CPU, ma non è un i7.. E visto che questo PC dovrà durare, preferisco il 2600K.

La MOBO Asrock invece mi trova più convinto, anche se ho letto online e su questo stesso forum che alcuni diffidano in quanto potrebbero esserci "brutte sorprese".. In più un piccolo punto a favore della Asus è il bluetooth integrato, oltre alle tecnologie di ottimizzazione della CPU..

Risparmiare sulla RAM mi sembra assurdo, perché per 30 euro non cambia niente.. I grandi "scogli" sono tutti pezzi indispensabili, quali CPU, MOBO e Case.. Mi sembra delirante spendere più per il case che per la mobo o la scheda video! Purtroppo però mi sono "innamorato" dell'HAF X.. Inoltre, se sbaglio ditemelo, è uno dei pochi ad avere le USB 3.0

EDIT: mi piace molto il case Xigmatek Elysium! Però non trovo il prezzo della versione window..

Comunque, penso di aspettare dopo Natale e vedere quale sarà il mio budget effettivo, a quel punto potrò decidere.. Ad ora è solamente ipotetico.

B3STYL3
15-12-2011, 15:53
si nn consumi di piu però se prendi un ali troppo "grande" ci perdi sul costo, nn è che gli ampere in piu li ragalano e sull'efficienza su un pc da 300w di consumo un alimentatore da 600W ha l'efficienza massima, uno da 1200w ne ha molta meno

Ho visto ora questa risposta, mi era sfuggita..
Grazie per il chiarimento, ho scelto un 600Watt. Penso che vada bene, ho messo giù una nuova configurazione per un totale di circa 920 euro + 100/120 di monitor..

Deus-Ex
16-12-2011, 14:44
ok faccela vedere, ma se è dopo natale pensa già che usciranno le nuove vga è quella scelta può essere rivista

B3STYL3
16-12-2011, 17:54
Allora, nel mio buget - che conto sia almeno di 1050 euro - non devo tener conto del monitor, quindi va tutto nelle spese del PC. Ciò detto, ho preferito scegliere un case meno costoso per puntare sulla GPU.

Il case che ho scelto fa veramente vomitare, ho visto una video recensione, quindi dovrò sceglierne un altro al di sotto dei 100 euro possibilmente. Per ora scrivo il case che avevo scelto, che ovviamente però cambierò.

CASE: Antec DF-30 (da cambiare) 86,30 €
ALI: CM Silent Pro M600 80+ 82,56 €
MOBO: Asus P8P67 PRO Rev 3.0 127,48 €
CPU: i7-2600k 256,48 €
HDD: WD Caviar Blue 500GB 80 € [Penso che l'HD cambierà, se ne troverò a prezzi migliori ]
RAM: Komputerbay 16GB DRR3 1600Mhz 70 € [Non trovo più le Corsair!]
GPU: Gigabyte GTX-560 Ti 1GB 189,90 €
MASTERIZZATORE: Samsung SH-S222AB Nero 16,50 €
SCHEDA WLAN PCI: TP-LINK 10,25 €

Totale: 919,40 €

Poi in base a diverse circostanze quali budget, nuove VGA - come mi dicevi prima -, dover acquistare o meno il monitor, attuerò delle modifiche a storage e scheda video, oppure installerò un fan controller / blue-ray burner.

Deus-Ex
16-12-2011, 21:27
ok allora se ne ridiscute a gennaio :)

B3STYL3
18-12-2011, 13:30
Sono un po' indeciso sul Case: mi piace il Corsair 500R White per la possibilità di installare un radiatore biventola nella parte alta (o Corsair H100), così come anche il Lancool PC-K62, che ha una finestra più bella, però solo USB 2.0 frontali.. È vero che si possono sostituire con delle 3.0, ma sul Corsair c'è anche una ventola da 20cm sul lato sinistro, zona VGA..

Che ne dite? Accetto anche case che non siano questi due, budget massimo: 110€.

Deus-Ex
18-12-2011, 21:27
se nn ne andiamo a gaurdare altri tower
il 500R :D

B3STYL3
18-12-2011, 21:48
se nn ne andiamo a gaurdare altri tower
il 500R :D

Invece considerando anche altri case?

Deus-Ex
18-12-2011, 22:52
gli HAF X o 932 advanced, sennò enermax ECA5010M-B-B

B3STYL3
19-12-2011, 14:21
gli HAF X o 932 advanced, sennò enermax ECA5010M-B-B

L'HAF X mi piace sempre, ma costa troppo ed è enorme!
Quindi se avrò i soldi penso di prendere l'HAF X.. Se no il 500R White, il Lancool K62 è carino però non ha la possibilità di installare una ventola sulla parete sinistra.

Un raffreddamento a liquido sia per CPU che per GPU ci sta solo nell'HAF X?

Deus-Ex
19-12-2011, 22:14
se pensi a due rad da 360 credo proprio di no

B3STYL3
20-12-2011, 15:19
Bhe ma nell'HAF X penso ci stia tranquillamente no?
Nella parte alta del case ci stanno due ventole da 200 mm quindi penso ci stia un radiatore bello grosso, il "problema" è dove mettere pompa e vaschetta, ma credo che cercando in rete qualcuno ce li avrà fatti stare.. Un "semplice" Corsair H100 ci sta comodamente..

Deus-Ex
20-12-2011, 23:14
tutto quanto per farci stare i due rad da 360 mi sa che è diffcile, fammi sapere se trovi qualcuno che ha una configurazsione così

B3STYL3
21-12-2011, 13:59
Bhe ma due radiatori da 360 sono "esagerati", no? Nel senso, penso che un radiatore 200x400 biventola vada bene..

Edit: un 360 (http://www5.picturepush.com/photo/a/4158153/img/Picture-Box/HAFX800188.jpg)ci sta! :D

Deus-Ex
21-12-2011, 22:40
forse 2 240 ci stanno

b.u.r.o.87
21-12-2011, 23:18
oppure potresti farti un'impiantino a liquido come questo (http://www.youtube.com/watch?v=lbwoggSbCxo) :D :D

B3STYL3
22-12-2011, 18:53
oppure potresti farti un'impiantino a liquido come questo (http://www.youtube.com/watch?v=lbwoggSbCxo) :D :D

Figata :D
Mi stra-piace :Q_________
Solo che devo aspettare altri 4 anni per avere un budget che mi permetta di averlo! Solo il sistema di raffreddamento a liquido costerà.. 300/400 euro? Se non di più..

B3STYL3
24-12-2011, 10:52
Ciao a tutti, scusate il doppio post..
Come vi sembra questo monitor?

ASUS 55,9cm (21,5") VE228D D-Sub LED FullHD black

Lo preferirei da 24", ma al prezzo di 100€ rientra nel mio budget..

Deus-Ex
25-12-2011, 13:51
un kit iniziale base, solo cpu con 200 euro si fà
monitor ce di melgio e ce di peggio

B3STYL3
27-12-2011, 10:40
monitor ce di melgio e ce di peggio

Ovvero? Non mi interessa molto il 3D..
E penso che fra 2ms e 5ms di tempo di risposta non ci siano molte differenze effettive per un occhio "normale"..

Deus-Ex
27-12-2011, 23:18
sui 100 euro lo prenderei anche io, era riferito a budget più cospicui

B3STYL3
28-12-2011, 14:30
Grazie mille..
Direi che la fase "preliminare" possa dirsi conclusa.. In questi giorni dovrei acquistare i pezzi, ma è più probabile che aspetti il 2, così faccio passare il primo dell'anno e conto che prima del 6 mi sia arrivato tutto per procedere al montaggio.

Penso che aggiungerò un SSD da 80~120 GB, che ne dite di questo:

http://www.corsair.com/ssd/force-series-3-ssd/force-series-3-90gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html
(145 € circa..)

Filly95
28-12-2011, 16:12
Mmm, meglio evitare corsair/ocz/intel hanno un controller scrauso... Molto meglio un Crucial M4 o un Samsung 830 ;)

B3STYL3
28-12-2011, 16:24
Humm, grazie del consiglio!
I Samsung mi sembrano migliori per velocità, ma costano un po' di più..

Deus-Ex
29-12-2011, 15:59
sono daccordo sono quelli con l'affidabilità più alta

B3STYL3
30-12-2011, 09:50
Ok grazie ancora..
Mi ero fatto un'altra idea vedendo la maggior parte delle configurazioni online, trovavo spesso proprio OCZ, Corsair ed Intel..

EDIT: Cercando in rete ho trovato un OCZ Vertex 3 da 90GB e un buon prezzo, e dice:

90GB - 120GB Max Performance
Max Read: up to 550MB/s
Max Write: up to 500MB/s
Random Write 4KB: 60,000 IOPS
Maximum 4K Random Write: 85,000 IOPS

Saranno vere quelle prestazioni?! Anche perché costa 129 € e non mi sembra male!

Filly95
31-12-2011, 12:45
Quelle prestazioni si riferiscono alla scrittura/lettura sequenziale, tieni conto anche di quella casuale... dipende dall'uso che ne devi fare. E poi gli OCZ hanno il controller SandForce, che ha un notissimo problema: quando l'ssd è quasi pieno, le prestazioni si riducono tantissimo. Meglio quindi un bel Samsung/Crucial.

B3STYL3
31-12-2011, 17:30
Ho capito! :)
Grazie del consiglio

B3STYL3
02-01-2012, 11:11
Oggi dovrei ordinare i pezzi, quindi vi posto la configurazione definitiva. Se avete dei possibili accorgimenti fatemeli notare, soprattutto per l'SSD, anche se non voglio spendere tanto più di questo (anche se in linea teorica potrei -.-)

http://img195.imageshack.us/img195/126/25410582.png

Mi scuso per il doppio post.