PDA

View Full Version : Disconnessione Alice ADSL (ed altre stranezze internet)


marcore
08-12-2011, 12:08
Da qualche giorno si sta presentando questo problema irritante che non mi permette di tenere sempre collegato internet: dopo circa un'ora cade la linea adsl alice, inspiegabilmente.

Sto usando il Windows 7 SP1 (nel mio pc sono presenti anche altri sistemi operativi, quali Win XP e Vista).

Mi è successo anche qualche tempo fa utilizzando Windows XP SP3 e ciò dipendeva da un malfunzionamenteo della scheda di rete, precisamente dai suoi driver. Li reinstallai e dopo riprese la stabilità della linea.
Ma ora con questo nuovo sistema operativo non so quale soluzione pigliare. Ricordo che prima che accadesse ciò avevo provato ad installare una scheda audio e successivamente il mio sistema incominciò a non riconoscere la scheda di rete. Reinstallai i driver di tale scheda, ma la situazione non cambiò.

I browser che uso sono Chrome e Firefox ultime versioni. Il modem è un alice adsl classico, forse 2+.

Oltre alla linea internet, estremamente instabile, le altre stranezze riguardano:
*l'improvvisa e costante riduzione di velocità del programma che uso di filesharing BitTorrent 7.5 (unitamente al presentarsi del problema di disconnessione ad alice). La velocità del client è passata da un massimo di 240 kb/s a 180 kb/s;
*sempre il suddetto client torrent sta utilizzando (post problema descritto sopra) inspiegabilmente più risorse di cpu (fino spesso al limite del 100%) e più risorse RAM. Prima questo non succedeva (è da considerarsi causa di lentezza scaricare più files (25 files) invece dei comuni 6 o 7?);
*il fatto che il suddetto programma torrent cerca di aprire un sito malevole, ed ogni volta Avast me lo blocca;
*l'estrema difficoltà di navigazione con i browser -post problema- (insieme all'utilizzo del client torrent): alcuni siti non si aprono, altri si caricano e partono, ma molto più lentamente del solito.

Alcune soluzioni che sto attuando son queste:
*Scansione veloce con Avast;
*Scansione completa con Avast;
*Scansione con Spybot S&D 1.62;
*Scansione con Hijackthis dei processi in uso, ed eliminazione di ciò che è malevolo;
*seguire le indicazioni contenute nel sito telecom qui (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=ProblemiPortlet&_pageLabel=ProblemiBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/20059&radice=consumer_root) e qui (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=ProblemiBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/20146#20146);
*ho deflaggato nelle proprietà della scheda di rete l'opzione di disattivazione per risparmio di energia.