Whity
08-12-2011, 11:56
Ciao a tutti,
sono da poco venuto in possesso di un pc con processore E5700 (3.00 Ghz, 2MB L2, 800Mhz FSB), 4gb di ram 1333 cas9 e scheda madre MSI G41M-P28. :D
Tale scheda madre supporta un front side bus di 1066 massimo, oltre si va in oc.
Le ram mi vengono settate automaticamente in 1:1 col processore, quindi 800 Mhz mi pare 5-5-5-15 :rolleyes: . Tramite divisori non c'č verso di alzare tale frequenza delle ram :muro: .
Premettendo che ho un dissi stock che sotto carico tiene i 50° fissi :sofico:(impostati da bios) testato con Orthos, non č che potrei fare un accrocchio del tipo portare il Front Side Bus a 266, quindi processore a 266x12 = 3.2 Ghz, cosė avrei un leggerissimo overclock del processore a fronte di ram che vanno in 1:1 a 1066 Mhz (7-7-7-20).
Le domande sono le seguenti:
1 - Facendo questo accrocchio, il processore risulta stressato particolarmente, ovvero la temperatura cresce in full?
2 - Le ram a 1066 Mhz 7-7-7-20 vanno pių veloci di ram a 800 Mhz 5-5-5-15 (sono DDR3)? (oltretutto lavorerebbero comunque in sincrono col procio)
3 - La scheda madre invece non dovrebbe darmi problemi con una cosa del genere, vero? Supportando FSB a 1066 di suo, dovrebbe lavorare in specifica, no?
Grazie mille dell'attenzione datami,
Whity :)
P.S. La scheda madre č una MSI G41M-P28
sono da poco venuto in possesso di un pc con processore E5700 (3.00 Ghz, 2MB L2, 800Mhz FSB), 4gb di ram 1333 cas9 e scheda madre MSI G41M-P28. :D
Tale scheda madre supporta un front side bus di 1066 massimo, oltre si va in oc.
Le ram mi vengono settate automaticamente in 1:1 col processore, quindi 800 Mhz mi pare 5-5-5-15 :rolleyes: . Tramite divisori non c'č verso di alzare tale frequenza delle ram :muro: .
Premettendo che ho un dissi stock che sotto carico tiene i 50° fissi :sofico:(impostati da bios) testato con Orthos, non č che potrei fare un accrocchio del tipo portare il Front Side Bus a 266, quindi processore a 266x12 = 3.2 Ghz, cosė avrei un leggerissimo overclock del processore a fronte di ram che vanno in 1:1 a 1066 Mhz (7-7-7-20).
Le domande sono le seguenti:
1 - Facendo questo accrocchio, il processore risulta stressato particolarmente, ovvero la temperatura cresce in full?
2 - Le ram a 1066 Mhz 7-7-7-20 vanno pių veloci di ram a 800 Mhz 5-5-5-15 (sono DDR3)? (oltretutto lavorerebbero comunque in sincrono col procio)
3 - La scheda madre invece non dovrebbe darmi problemi con una cosa del genere, vero? Supportando FSB a 1066 di suo, dovrebbe lavorare in specifica, no?
Grazie mille dell'attenzione datami,
Whity :)
P.S. La scheda madre č una MSI G41M-P28