PDA

View Full Version : Autoradio Silvercrest SAB 160 A1


Tigerman73
08-12-2011, 08:19
Salve a tutti spero che qualcuno possa darmi una mano!
Ho acquistato l'autoradio in oggetto un un supermercato LIDL, prezzo ottimo 69€ e una marea di funzioni tra le quali vivavoce Bluetooth. L'unica pecca è che con uno dei miei telefoni HTC Desire HD non è pienamente compatibile (quando attivo il bluetooth sul telefono per la prima volta si connette all'autoradio, effettuo la telefonata ed è tutto ok, la seconda volta che ritelefono non sento l'interlocutore nelle casse ma lui mi sente). Con altri telefoni OMNIA2 e Nokia 5800 funziona egreggiamente.
La mia domanda è:
Essendo un prodotto rimarchiato SILVERCREST sapete per caso la marca e il modello originale?
Qualcuno sa se esiste un firmware di aggiornamento per estendere la compatibilità a nuovi telefoni?
Grazie

Kewell
08-12-2011, 17:55
Discussione spostata (ero indeciso tra altre discussioni, telefoni... oppure chiudere perché manca una sezione adatta).

celuca
12-12-2011, 07:09
Ciao,
a me succede la stessa cosa con un HTC Touch HD con WM6.1, alla fine della telefonata si disconnette dal BT, ho provato a tenere premuto il tasto con cornetta verde per qualche secondo e l'autoradio si e' riconnessa. Ho invece un altro problema, l'ho installata su un Passat 4^ serie (1998) e da allora e quando tolgo la chiave sembra che l'autoradio tenda a tenere memorizzato lo stato di chiave inserita nel quadro per circa mezzo secondo. (Al disinserimento della chiave, le luci interne si accendevano subito, adesso ritardano l'accensione di circa mezzo secondo), da stamattina sembra che la radio tenda a bloccare il segnale di chiave inserita nel quadro, quindi al disinserimento della chiave le luci interne non si accendono, si accendono solo all'apertura delle porte. Qualcuno ha delle idee al riguardo.
Grazie per la collaborazione.

Tigerman73
22-12-2011, 07:28
Ciao,
a me succede la stessa cosa con un HTC Touch HD con WM6.1, alla fine della telefonata si disconnette dal BT, ho provato a tenere premuto il tasto con cornetta verde per qualche secondo e l'autoradio si e' riconnessa. Ho invece un altro problema, l'ho installata su un Passat 4^ serie (1998) e da allora e quando tolgo la chiave sembra che l'autoradio tenda a tenere memorizzato lo stato di chiave inserita nel quadro per circa mezzo secondo. (Al disinserimento della chiave, le luci interne si accendevano subito, adesso ritardano l'accensione di circa mezzo secondo), da stamattina sembra che la radio tenda a bloccare il segnale di chiave inserita nel quadro, quindi al disinserimento della chiave le luci interne non si accendono, si accendono solo all'apertura delle porte. Qualcuno ha delle idee al riguardo.
Grazie per la collaborazione.

Il tuo mi sembra più un problema di collegamento o di problemi elettrici all'auto!
Io ho una GOLF IV e quando estraggo la chiave dal cruscotto mi si accendono le luci interne (si spegne il 24V ROSSO sotto quadro) e l'autoradio scrive GOOD BAY e si spegne.
Ricorda il 12V permanente (GIALLO) serve per la memoria, il 12V sotto quadro (ROSSO) per accendere e spegnere la radio. Se non c'è il 12V permanente ad ogni accensione devi riassociare il telefono all'autoradio.
Fammi sapere se hai bisogno del PINOUT della macchina e dell'autoradio.

ARMADUK
07-01-2012, 05:17
Ciao anche io ho appena comprato questa autoradio ed e' uno spettacolo, se abilito il player del mio telefonino ed eseguo una canzone la sento nelle casse della macchina, ha un casino di funzioni, mi sembra proprio un bel prodotto.
A me invece succede che se apro la portiera a macchina spenta si accendono le luci di cortesia e si accende anche l'autoradio, deve essere un problema di collegamento del connettore ISO dell'alimentazione mi sembra che devo invertire il pin 4 con il pin 7, ho una citroen C3 vecchio tipo.

Ciao

Tigerman73
11-01-2012, 16:04
Ciao anche io ho appena comprato questa autoradio ed e' uno spettacolo, se abilito il player del mio telefonino ed eseguo una canzone la sento nelle casse della macchina, ha un casino di funzioni, mi sembra proprio un bel prodotto.
A me invece succede che se apro la portiera a macchina spenta si accendono le luci di cortesia e si accende anche l'autoradio, deve essere un problema di collegamento del connettore ISO dell'alimentazione mi sembra che devo invertire il pin 4 con il pin 7, ho una citroen C3 vecchio tipo.

Ciao

Sicuramente è un problema di collegamento. Usa un TESTER per identificare il cavo (lato citroen) del 24V permanente, questo cavo lo devi collegare al filo giallo dell' autoradio. Il 24V presente solo a quadro acceso va sul filo rosso dell'autoradio. Che telefoni usi per il bluetooth? Hai gli stessi miei problemi?

ARMADUK
11-01-2012, 16:20
Ciao, se avessi il 24 volt sulla mia Citroen avrei gia' fuso tutto!!!!
Comunque grazie del suggerimento adesso funziona tutto bene!!
Ho provato l'autoradio con il Nokia C6 e il Nokia 5530 senza aver problemi.

Ho visto che ne parlano in questo sito:

http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,3,1,2&product=1149&brand=silvercrest&category=&keyword=&lang=it

ti fanno scaricare il manuale in pdf, prova a vedere se danno supporto tecnico.

Ciao e grazie ancora.

Tigerman73
11-01-2012, 21:52
Ciao, se avessi il 24 volt sulla mia Citroen avrei gia' fuso tutto!!!!
Comunque grazie del suggerimento adesso funziona tutto bene!!
Ho provato l'autoradio con il Nokia C6 e il Nokia 5530 senza aver problemi.

Ho visto che ne parlano in questo sito:

http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,3,1,2&product=1149&brand=silvercrest&category=&keyword=&lang=it

ti fanno scaricare il manuale in pdf, prova a vedere se danno supporto tecnico.

Ciao e grazie ancora.

Si scusa a lavoro uso sempre il 24V e mi è venuto in automatico scrivere quel valore. Ovviamente su un'auto c'è il 12Vdc. Ho contattato l'assistenza, dicono che per ora non ci sono aggiornamenti firmware per la compatibilità con i nuovi telefoni.

Soul Reaver
17-01-2012, 18:46
Ho acquistato anche io l'autoradio al Lidl. Ho appena provato ad installarla sulla mia Alfa 147, ma non da segni di vita.
Ho provato prima a collegare tutto, poi solo con il connettore di alimentazione, ma nulla, nemmeno girando il quadro. Il fusibile è a posto... ed anche pensandoci non credo di aver sbagliato qualcosa.
SUl connettore dell'auto 12v e gnd sono al loro posto, rispetto all'originale nacano i pin del can (ovviamente) ed il 12v permanente rimane scollegato.
Però a quadro acceso dovrebbe almeno dare qualche segno...
suggerimenti?
domattina provo a farmela cambiare, se ne hanno ancora...


Uhm... forse ho capito... rosso e giallo.
Domani provo.

Tigerman73
17-01-2012, 21:23
Ho acquistato anche io l'autoradio al Lidl. Ho appena provato ad installarla sulla mia Alfa 147, ma non da segni di vita.
Ho provato prima a collegare tutto, poi solo con il connettore di alimentazione, ma nulla, nemmeno girando il quadro. Il fusibile è a posto... ed anche pensandoci non credo di aver sbagliato qualcosa.
SUl connettore dell'auto 12v e gnd sono al loro posto, rispetto all'originale nacano i pin del can (ovviamente) ed il 12v permanente rimane scollegato.
Però a quadro acceso dovrebbe almeno dare qualche segno...
suggerimenti?
domattina provo a farmela cambiare, se ne hanno ancora...


Uhm... forse ho capito... rosso e giallo.
Domani provo.

Usa il tester, è sicuramente un problema di collegamenti. Seleziona sul tester misura tensione continua Vdc, colleghi la sonda negativa sulla carcassa metallica della macchina e con il positivo verifichi le tensioni sul connettore lato macchina (prova a quadro spento e a quadro acceso). Ti consiglio di annotarle su un foglio schizzando la forma del connettore. Io ho fatto un connettore di adattamento, per far tornare il PinOut della macchina con l'autoradio.

Soul Reaver
18-01-2012, 09:27
Usa il tester, è sicuramente un problema di collegamenti. Seleziona sul tester misura tensione continua Vdc, colleghi la sonda negativa sulla carcassa metallica della macchina e con il positivo verifichi le tensioni sul connettore lato macchina (prova a quadro spento e a quadro acceso). Ti consiglio di annotarle su un foglio schizzando la forma del connettore. Io ho fatto un connettore di adattamento, per far tornare il PinOut della macchina con l'autoradio.

Grazie.
Stasera devo andare a prendere l'adattatore per l'antenna, se lo trovo prenderei anche un cavo da modificare (l'autoradio ha direttamente il connettore, senza cavi da poter modificare).

Soul Reaver
20-01-2012, 18:45
ciao.
sono ancora fermo. purtroppo questa radio non esce con i cavi, ha solo direttamente l'incavo per il connettore dell'auto, quindi anche già solo fare i "magheggi" del filo giallo e filo rosso è un problema. credo che l'unica sia appunto procurarmi un cavo da modificare.
il problema è che di "prolunghe" non ne ho trovate, ho trovato dei connettori con i fili da crimpare.
sto iniziando a pensare che sia meglio andare dall'elettrauto, anche se arrendermi non è da me.
però così non riesco a fare prove...

Tigerman73
20-01-2012, 20:59
ciao.
sono ancora fermo. purtroppo questa radio non esce con i cavi, ha solo direttamente l'incavo per il connettore dell'auto, quindi anche già solo fare i "magheggi" del filo giallo e filo rosso è un problema. credo che l'unica sia appunto procurarmi un cavo da modificare.
il problema è che di "prolunghe" non ne ho trovate, ho trovato dei connettori con i fili da crimpare.
sto iniziando a pensare che sia meglio andare dall'elettrauto, anche se arrendermi non è da me.
però così non riesco a fare prove...

Non ti demoralizzare! Se hai un minimo di praticità con saldatore e stagno e tester ci metti poco. Vai al mediaworld e compri due connettori ISO, uno maschio e uno femmina. Non devi assolutamente modificare il connettore originale della macchina rimane così com'è. Ti disegni il connettore ISO della macchina su un foglio e col Tester controlli dove c'è tensione col quadro spento e con il quadro acceso rispetto alla Massa. Poi saldi i vari cavi del connettore maschio con il relativo cavo femmina, isolando ogni saldatura con guaina termoretraibile. Se non hai mai avuto a che fare con il mondo dell'elettricità o elettronica lascia perdere e portala da un'elettrauto.

Soul Reaver
21-01-2012, 12:43
col saldatore me la cavo bene. :p

ieri sono andato a prendere i connettori, ma li avevano solo maschio.
stamattina ho provato a ponticellare i contatti direttamente sulla radio (nion avendo i fili...) unendo i contatti fra loro con un filo e poi fermando il tutto con la pressione del connettore.

Ora la radio si accende e funziona.
unico problema, non sento nulla dalle casse.
ho una 147 con impianto bose, ho collegato l'interfaccia phonocar che usavo anche con l'alpine, ma nulla, è come se il sistema bose non si accendesse.
trovo trovare dove mandare il segnale di accensione...

ma ormai sono ad un passo dalla vittoria :D

Tigerman73
21-01-2012, 15:21
col saldatore me la cavo bene. :p

ieri sono andato a prendere i connettori, ma li avevano solo maschio.
stamattina ho provato a ponticellare i contatti direttamente sulla radio (nion avendo i fili...) unendo i contatti fra loro con un filo e poi fermando il tutto con la pressione del connettore.

Ora la radio si accende e funziona.
unico problema, non sento nulla dalle casse.
ho una 147 con impianto bose, ho collegato l'interfaccia phonocar che usavo anche con l'alpine, ma nulla, è come se il sistema bose non si accendesse.
trovo trovare dove mandare il segnale di accensione...

ma ormai sono ad un passo dalla vittoria :D

Il pin 5 del connettore iso abilita gli amplificatori esterni.

Soul Reaver
21-01-2012, 15:41
ce l'ho fatta!
il connettore dei comandi al volante contiene il remote per accendere l'amplificatore bose. quel connettore non serve piu' a nulla e rimane scollegato. ho collegato al remote un filo dall'accendisigari, ed ora tutto funziona.
Il dubbio mi rimane sul fatto che la radio è sempre alimentata, anche se la spengo vedo che i led sotto al frontalino restano accesi. non so quanto sia il consumo...
però per metterla tutta sottochiave dovrei proprio farmi il cavo, senza credo di aver fatto tutto il possibile :p

questa radio ha un solo difetto: il connettore per il microfono è troppo lungo ed a causa sua la radio non entra completamente nell'alloggiamento, perchè il connettore tocca il fondo.
ma temo che a questo non ci sia soluzione. :(

Grazie per il supporto :-)

Soul Reaver
21-01-2012, 15:46
Uhm... hai poi risolto il problema di collegamento con il Desire?

Io ho provato con il galaxy gio e va tutto bene.
con il Desire S (cell nuovo, quello che d'ora in poi dovrò usare) la chiamata parte, ma poi non sento nulla. :(
hai trovato qualche aggiornamento?

Tigerman73
21-01-2012, 16:05
Uhm... hai poi risolto il problema di collegamento con il Desire?

Io ho provato con il galaxy gio e va tutto bene.
con il Desire S (cell nuovo, quello che d'ora in poi dovrò usare) la chiamata parte, ma poi non sento nulla. :(
hai trovato qualche aggiornamento?

No è un problema di compatibilità software dell'autoradio. Alla prima telefonata funge tutto, mi tocca spegnere e riaccendere la radio o il bluetooth del telefono. Però c'è da dire che ho il cell con un firmware moddato

Soul Reaver
21-01-2012, 17:29
No è un problema di compatibilità software dell'autoradio. Alla prima telefonata funge tutto, mi tocca spegnere e riaccendere la radio o il bluetooth del telefono. Però c'è da dire che ho il cell con un firmware moddato

Anche io, ho la Endymion.
Magari poi provo a ripristinare la rom stock (da cwm) e vedere se cambia qualcosa...

Tigerman73
04-03-2012, 05:56
Con il nuovo firmware e kernel ( Revolution HD 7.0.2 di Mike) funziona perfettamente, dopo la prima telefonata non si impalla più.

Soul Reaver
04-03-2012, 17:57
anche io adesso zero problemi :)

unica cosa... con il navigatore è inutilizzabile, perchè si mangia le prime e le ultime parole. Credo che sia perchè stabilisce il collegamento solo quando serve, ed il tempo necessario fa sì che si perdano le prime ed ultime parole.

Antigen
02-04-2012, 19:29
Qualche commento sulla qualità audio? Nessuno ha parlato di questo aspetto

Soul Reaver
03-04-2012, 07:47
Mah guarda... non è la mia Alpine (che mi hanno fregato), però per quello che costa questa radio... pensavo peggio.
Sono strasoddisfatto!

l'unica cosa è il connettore del microfono. è dritto, non a 90°, e con il microfono inserito la radio non entra tutta nella plancia! se qualcuno sa dove trovare un adattatore a 90°...

marcosoi
03-04-2012, 12:03
Io ho comprato l'autoradio silvercrest sab 160 A1

Ho visto che però con gli mp3 non mi fa navigare fra le cartelle (esempio cartella con tutta la discografia di un cantante e all'interno le varie cartelle divise per album) e dunque mi da il nome della cartella dell'album senza farmela scegliere fra le cartelle cantanti.
Inoltre tutti i file, per poterli leggere in ordine come sono disposti nell'album originale, seppure abbiano tutti un id3 tag, me li legge in ordine alfabetico, a meno che non metta il numero 01. 02. 03. per ogni canzone ma non mi piace.
Inoltre la radio non è il massimo nella qualità della ricezione.
fatemi sapere le vostre impressioni
magari trovassi un altro stereo restituendo alla lidl questo e prendendone un'altro senza spendere tanto magari di marca che abbia:
navigazione a cartelle
nessun numero da aggiungere alla canzone per metterle in ordine
un bluetooth per telefonare

Soul Reaver
03-04-2012, 12:24
è che prima di prendere questa avevo guardato un po' in giro, ma con bt costavano almeno il doppio.
ho scritto una mail al support per sapere se esiste il connettore a 90°...

marcosoi
03-04-2012, 12:37
è che prima di prendere questa avevo guardato un po' in giro, ma con bt costavano almeno il doppio.
ho scritto una mail al support per sapere se esiste il connettore a 90°...

con quello che ho scritto io qua sopra confermi che accade anche a te?
autoradio che ti fanno navigare fra le cartelle esistono? e che ti fanno vedere la traccia in ordine senza necessariamente essere preceduta da un numero prima del nome traccia?

Soul Reaver
03-04-2012, 12:40
con quello che ho scritto io qua sopra confermi che accade anche a te?
autoradio che ti fanno navigare fra le cartelle esistono? e che ti fanno vedere la traccia in ordine senza necessariamente essere preceduta da un numero prima del nome traccia?

non lo so, non ho cartelle annidate e in tutta sincerità ascolto piu' la radio che li mp3, oppure lo streaming bt dal cellulare, però lì è il player del cell a comandare l'ordine.

Soul Reaver
04-04-2012, 09:43
Se qualcuno ha la radio smonatat, potrebbe cortesemente fotografare il connettore del microfono e postare la foto?
Ho chiesto al servizio assistenza come fare per avere un connettore con angolo di 90° e mi hanno detto che lo posso acquistare in qualunque negozio di elettronica o ricambi, però non so il modello, e non vorrei dover smontare il microfono per usarlo come campione.
grazie.

Tigerman73
05-04-2012, 05:26
Se qualcuno ha la radio smonatat, potrebbe cortesemente fotografare il connettore del microfono e postare la foto?
Ho chiesto al servizio assistenza come fare per avere un connettore con angolo di 90° e mi hanno detto che lo posso acquistare in qualunque negozio di elettronica o ricambi, però non so il modello, e non vorrei dover smontare il microfono per usarlo come campione.
grazie.

E' un comunissimo MINIDIN 4 Poli, ma non credo che tu riesca a trovarne in commercio ad angolo, faccio il tecnico e seleziono componenti tutti i giorni. Mai visto ad angolo sui cataloghi. Connettore standard rif RS: 674-1498 produttore ASSMANN WSW AD-DIO-M/04. Ti premetto che è molto più profondo del connettore cinese a corredo dell'autoradio.
Potresti realizzare una prolunga M/F e utilizzare solo parte del connettore dal lato dell'autoradio isolando perfettamente tutti i cavi con guaina termo.
Ricora di apportare sempre modifiche che siano tutte retroattive, nel caso in cui non sei soddisfatto rispristini il tutto com'era.

Soul Reaver
05-04-2012, 07:43
E' un comunissimo MINIDIN 4 Poli, ma non credo che tu riesca a trovarne in commercio ad angolo, faccio il tecnico e seleziono componenti tutti i giorni. Mai visto ad angolo sui cataloghi. Connettore standard rif RS: 674-1498 produttore ASSMANN WSW AD-DIO-M/04. Ti premetto che è molto più profondo del connettore cinese a corredo dell'autoradio.
Potresti realizzare una prolunga M/F e utilizzare solo parte del connettore dal lato dell'autoradio isolando perfettamente tutti i cavi con guaina termo.
Ricora di apportare sempre modifiche che siano tutte retroattive, nel caso in cui non sei soddisfatto rispristini il tutto com'era.

Grazie per la dritta.
Ma solo sulla 147 la radio con il microfono collegato non ci sta? Voi non avete questo problema?

Tigerman73
06-04-2012, 07:09
Grazie per la dritta.
Ma solo sulla 147 la radio con il microfono collegato non ci sta? Voi non avete questo problema?

Su Golf IV spingendo un po l'ho fatta entrare ma il connettore dietro rompe le scatole.

Soul Reaver
06-04-2012, 07:47
Su Golf IV spingendo un po l'ho fatta entrare ma il connettore dietro rompe le scatole.

Sulla mia piu' di così è impossibile, stava fuori 2cm e sono arrivato ad 1, ma non va oltre.
Ma prima di metterle in commercio, avranno provato ad installarne una?

unofficial.g
10-04-2012, 12:30
Con il nuovo firmware e kernel ( Revolution HD 7.0.2 di Mike) funziona perfettamente, dopo la prima telefonata non si impalla più.

Ciao Tigerman, anch'io ho l'autoradio in oggetto, leggendo il tuo post ho provato ad installare la Revolution HD 7.0.3 di Mike, ma dopo la prima telefonata tutto come prima, il telefono risulta connesso ma non si sente più l'audio in cassa. Mi sapresti dire che versione di radio hai sul tuo desire hd?

Grazie mille!

Tigerman73
10-04-2012, 12:42
Ciao Tigerman, anch'io ho l'autoradio in oggetto, leggendo il tuo post ho provato ad installare la Revolution HD 7.0.3 di Mike, ma dopo la prima telefonata tutto come prima, il telefono risulta connesso ma non si sente più l'audio in cassa. Mi sapresti dire che versione di radio hai sul tuo desire hd?

Grazie mille!

Credevo di aver risolto ma non è così, me lo rifà dopo la seconda o terza telefonata, anche cambiando telefono (Omnia II I8000). Sembra che si incasini l'autoradio, gli altri mi sentono ma io non sento l'audio nell'abitacolo, basta spegnere e riaccendere e rifunziona.
Ecco le caratteristiche del telefono:
Kernel 2.6.35.14
Radio 12.65.60.29U_26.14.04.28_M

unofficial.g
14-04-2012, 16:55
Per tutti coloro che hanno acquistato questa autoradio e sono in possesso di un HTC Desire HD ecco una possibile soluzione. Io ho risolto installando le seguenti ROM e Radio:

ROM MIUI 2.4.6 con pack Ita
Radio 12.54.60.25P_26.09.04.11_M2
Kernel 2.6.35.14-cyanogenmod-g319b6e2

Probabilmente basta installare la radio per risolvere il problema, ma non vi so dire, io ho installato tutto insieme...

A presto!!!

unofficial.g
18-04-2012, 12:26
Io ho risolto installando le seguenti ROM e Radio:

ROM MIUI 2.4.6 con pack Ita
Radio 12.54.60.25P_26.09.04.11_M2
Kernel 2.6.35.14-cyanogenmod-g319b6e2



Piccola rettifica, con la suddetta radio mi sono reso conto di aver abbassato notevolmente la qualità del segnale, quindi ho reinstallato la radio più recente (ver. 12.65.60.29P_26.14.04.28_M) ed incredibilmente tutto funziona ancora...quindi il merito è da attribuire alla ROM MIUI 2.4.6!

bandit_72
20-07-2012, 20:37
Anche a voi quando spegnete l'auto il cd che suonava riprende da capo e non da dove aveva lasciato? la mi vecchia riprendeva dallo stesso punto traccia minuto e secondo.
Inoltre perde bassi alti e fader che devo ogni volta reimpostare, mentre tutto il resto stazioni numeri di telefono memorizzati rimangono.....quindi nn penso si tratti di 12 volt permanente (quello della memoria per intenderci) non collegato altrimenti perderebe tutto quello che è memorizzato.
Saluti
P.s per il resto qualita prezzzo ottimo.

Tigerman73
20-07-2012, 22:05
Anche a voi quando spegnete l'auto il cd che suonava riprende da capo e non da dove aveva lasciato? la mi vecchia riprendeva dallo stesso punto traccia minuto e secondo.
Inoltre perde bassi alti e fader che devo ogni volta reimpostare, mentre tutto il resto stazioni numeri di telefono memorizzati rimangono.....quindi nn penso si tratti di 12 volt permanente (quello della memoria per intenderci) non collegato altrimenti perderebe tutto quello che è memorizzato.
Saluti
P.s per il resto qualita prezzzo ottimo.

Non hai collegato bene i cavi rileggi il post

bandit_72
20-07-2012, 23:28
Non hai collegato bene i cavi rileggi il post

Esatto la Ford da il power power rosso e giallo il ppermanente la silver crest fa il contrario, ho semplicemente scambiato i cavi nell'iso e ora va e si accende anche la luce rossa stile antifurti. Meno male Ford e Silvercrest sono TEDESCHI

SuperMatrix
25-11-2012, 13:50
Ragazzi, ho un'Alfa 147 e volevo prendere questa autoradio (è presente da domani nei negozi della LIDL) ... una volta presa... che modifiche devo fare sui connettori ??? e la plancia di contorno dell'autoradio (per non lasciare fessure) dove lo trovate ??

bandit_72
25-11-2012, 18:41
Comprala pure con tranquillità nella scatola trovi tutto quello che serve. La radio va benissimo e il bluethoot funziona bene

Soul Reaver
25-11-2012, 18:43
Anche io ho una 147. Ricordo che ho fatto un po fatica, però non ricordo che modifica ho fatto per farla andare... Le fessure le ho lasciate, non so quale mascherina sia compatibile, però se lo scopri scrivilo :)
Temo che anche la tua non entrerà fino in fondo a causa del connettore del microfono...

ziofimo
16-01-2013, 12:19
salve a tutti , ho acquistato proprio ieri questa autoradio dopo vari tentennamenti .....
Sono un fermo sostenitore dell'Alpine che ho avuto per molto tempo,ora era un po datata ed ho pensato di rimpiazzarla ma causa "mutuo" non avevo un gran badget da investire (tantopiu che la mia macchina ha anche un bel po di anni quindi se acquistavo un altra alpine valeva piu quella della macchina intera) .
Tempo fa avevo visto questa offerta alla lidl ma in tutta sincerita' ero davvero titubante.
L'occasione si e' ripresentata proprio in questi giorni , analizzate le caratteristiche ed il prezzo mi son detto ....proviamo .... male male ho buttato 60 euro .
Per il momento mi trovo bene , e come modalita' d'uso mi ricorda molto l'Alpine , ho provato poche funzioni perche l'ho montata ieri sera ma tutto sommato non mi pare malaccio visto il prezzo .
Forse l'audio non ha una qualita' eccelsa (alpine aveva un suono piu corposo) ma penso sia solo una questione di equalizzazione che devo ancora mettere a punto .
Essendo tecnico ho la grande tentazione di aprirla per vedere com'e' fatta e quali componenti sono utilizzati ma avendola da solo un giorno perderei la garanzia .
Qualcuno di voi ha provato ad aprirla e si e' preso nota degli integrati al suo interno?
Grazie a tutti , ciao .

Soul Reaver
16-01-2013, 12:38
io l'ho presa proprio dopo il furto della mia Alpine, e ad essere sincer l'Alpine mi manca molto.
per quello che costa questa va bene, ma l'altra era un'altro mondo, sia per qualità del suono che per qualità delle telefonate ecc.
però il suo dovere lo fa.

max60
16-01-2013, 13:49
Scusate mi date qualche info in più su questa autoradio ?
Devo cambiare la mia Clarion perchè è saltato il sintonizzatore FM e cercavo una sostituta senza spendere troppo.
E' in vendita ancora adesso da Lidl ?
Qual'è il modello esatto ?
Ha anche il lettore di schede SD ?
Potrei avere problemi di connettori per metterla su una Ibiza ?
Grazie :)

Soul Reaver
16-01-2013, 13:51
non so se sia ancora fra le offerte, controlla sul sito.
sì legge sia chiavette che sd.

SuperMatrix
16-01-2013, 14:01
Anche io ho una 147. Ricordo che ho fatto un po fatica, però non ricordo che modifica ho fatto per farla andare... Le fessure le ho lasciate, non so quale mascherina sia compatibile, però se lo scopri scrivilo :)
Temo che anche la tua non entrerà fino in fondo a causa del connettore del microfono...

le modifiche erano di tipo elettroniche ??? sto diventando pazzo :(

max60
16-01-2013, 14:42
non so se sia ancora fra le offerte, controlla sul sito.


Si, è in offerta da lunedì a 59,99 €.
Stasera passo a vedere, mi sa che non ne troverò più ...

Ma che problema da il microfono ?
Deve uscire dallo stesso vano dell'autoradio o da qualche altra fessura nel cruscotto ?

Soul Reaver
16-01-2013, 16:30
lo fai uscire dove vuoi, ma non dal vano.
la qualità è quella che è, spesso mi dicono di sentirmi male.
nel mio caso il connettore è troppo lungo e la radio non entra completamente. ho una 147.
però funzionare funziona...

ziofimo
17-01-2013, 14:35
io l'ho presa proprio dopo il furto della mia Alpine, e ad essere sincer l'Alpine mi manca molto.
per quello che costa questa va bene, ma l'altra era un'altro mondo, sia per qualità del suono che per qualità delle telefonate ecc.
però il suo dovere lo fa.

Beh sono pienamente d'accordo con te , l'Alpine e' sempre l'Alpine.
Ieri sera ho fatto qualche test in piu',intanto ho attivato il Loudness e gia' migliora, cio che ho notato e' che il suono e' leggermente un po piu "metallico" probabilmente e' un discorso di componentistica , magari utilizzano qualche componente che fa uscire qualche armonica in piu'.
Pero devo dire che utilizzando file mp3 con un tipo di campionamento piu' "corposo" si riesce a raggiungere una certa qualita' .

L'autoradio in oggetto e' in vendita in questi giorni alla lidl , ma io non l'ho trovata sui cesti in mezzo al market , ho dovuto chiederla al personale.
Gli ho chiesto se potevo dargli un occhiata prima dell'acquisto ma mi e' stato risposto che non potevo perche c'erano i sigilli e potevo solo leggere le caratteristiche sulla scatola.
Considerando come i clienti trattano la merce in vendita in effetti hanno fatto bene a salvaguardare questo apparecchio, e questo mi fa pensare che provenga da un produttore almeno un po importante .
Per quanto riguarda le connessioni non c'e niente di piu semplice, sono i connettori standard che si trovano su tutti i veicoli (quelli piu recenti) , personalmente l'ho montata sulla mia audi a3 (di 15 anni) e non ho trovato particolari problemi se non il connettore d'antenna per il quale mi sono dovuto fare un adattatore probabilmente questa modifica potrebbe anche riguardare la Seat Ibiza visto che e' una marca del gruppo WV .
ah! devo aggiungere che l'audi non aveva previsto sul connettore l'alimentazione "sotto chiave" , che ho dovuto portarla io (forse anche sull'ibiza??) .
Il connettore di alimentazione conta 3 conduttori nero , rosso , giallo che rispettivamente sono la massa , il 12v della batteria (sempre presente) , ed il 12 v della batteria (presente solo quando si ruota la chiave nel quadro)
Fino ad oggi ho testato la scheda SD , la penna usb , lettore cd , e sintonizzatore .....oggi ho domani testero il blutooth .

ziofimo
17-01-2013, 14:48
ad ogni modo il modello sab 160 a1 e' questo ...

http://www.cegradio.com/imagenesproductos/-2299993.jpg

la sigla "sab" mi ricorda molto il nome di alcuni integrati utilizzati nei vecchi televisori generalmente di marca tedesca come i SABA o i Philips .

Ripensando alla prima autoradio che ho avuto, una Autovox "modello :TDA seguito da un numero" identificava il finale di potenza .
Se tanto mi da tanto la sigla sab potrebbe riguardare anche qualche integrato interno .......

PS : La vecchia Autovox aveva un suono molto ma molto piu caldo dell'Alpine...... in quegli anni noi italiani facevamo dei bei prodotti.

max60
17-01-2013, 15:10
Grazie Ziofimo, ieri sera il forum era down per cui non ho potuto proseguire con la discussione.
Alla fine l'ho presa ieri pomeriggio.
Anche nel mio caso non era esposta, l'ho dovuta chiedere al personale e me l'hanno fatta vedere senza però poterla aprire.
Cmq mi ero già documentato su internet e avevo già stampato il manuale d'uso per capire le varie funzioni.
Per quanto riguarda la qualità è ovvio che per 60 euro non mi aspetto il massimo, spero cmq che con il loudness e qualche ritocchino al rialzo di bassi e acuti, le mie musiche truzze che di tanto in tanto ascolto riescano a darmi ugualmente qualche soddisfazione.

Mi preoccupa un po' il discorso antenna, non ho ben capito di quale adattatore potrei avere bisogno.
Mi spieghi meglio ?

Anche sull'alimentazione vorrei capirci meglio.
La radio che mi era stata montata prima da un elettrauto si accendeva solo se inserivo la chiave.
Lo stesso elettrauto aveva montato anche un amplificatore per l'AM, perchè diceva che se no sulla Seat l'antenna da sola non era sufficiente per quel tipo di modulazione.
Sarà vero, boh ?

Adesso che si è guastata, il meccanico a cui avevo portato la macchina per fare il tagliando mi ha messo un'Audiola provvisoria che aveva lui in officina, tanto per non lasciarmi senza.
Noto però che la radio adesso rimane accesa anche quando levo le chiavi, cosa avrà combinato ?
Quando monterò questa (penso nel fine settimana), vorrei mantenere il fatto che levando le chiavi si spenga tutto.
Potrei avere dei problemi per fare questa cosa ?

ziofimo
17-01-2013, 22:53
Cominciamo con la risposta piu semplice e veloce , cioè la banda in modulazione d'ampiezza (AM) . E' una notizia che devo ancora verificare ma un amico (figlio di radioamatore) mi ha detto che dall'avvento del digitale terrestre questa banda e' stata eliminata quindi il problema della tua antenna amplificata, non sussiste. Non so che tipologia di antenna abbia l'ibiza , io ho la classica antenna sul tetto, se tu hai quella integrata nel parabrezza è possibile che necessiti di un amplificatore per la banda suddetta.
Per quanto riguarda il connettore d'antenna, se hai il cavo antenna con uno spinotto come questo .....
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/290085871906/T/340x340/C/FFFFFF/url/09250-adattatore-antenna.jpg
non avrai problemi , ma se come me ti trovi davanti un connettore antenna come quest'altro
http://www.autoradioaccessori.com/upload/pic/36_2.jpg
sono volatili per diabetici (ca..i amari) nel senso che puoi seguire tre strade
1) comprare il primo tipo di spinotto in un qualsiasi negozio di "componentistica elettronica" e montarlo al posto di quello che hai in tal caso la modifica non sara piu reversibile .
2) comprare un adattatore tipo questo
http://i.ebayimg.com/t/8-533-Adattatore-Antenna-Autoradio-Volkswagen-Audi-/00/$%28KGrHqIOKiQE3dQ+BB!bBN9Mvctt%29!~~_35.GIF
alla "modica" cifra di 10 euro (che se ci pensi è un sesto del valore dell'autoradio)
3) comprare un connettore(femmina) per cavo di antenna tv + connettore (maschio) RCA per cavo ed uno spezzoncino di cavo coassiale di circa 5 cm la spesa non dovrebbe essere piu di 5 euro ( ma mi raccomando comprali in un negozio di "componentistica" altrimenti se li compri nelle grandi catene di elettronica ti spennano).
con questo materiale se sai usare il saldatore ti puoi realizzare l'adattatore .
Se ti necessita posso postarti qualche foto .
Se la tua autoradio rimane sempre accesa è dovuto al fatto che l'alimentazione +12V (cavo rosso) e +12V "sotto chiave" (cavo giallo) sono stati collegati insieme sul + 12v proveniente dalla batteria .
Per ripristinare il corretto funzionamento dovresti munirti di un multimetro o "tester" e verificare che :
il cavo nero vada effettivamente al - (meno) della batteria
il cavo rosso vada al +12v fisso , cioè che sia presente anche quando togli la chiave
il cavo giallo vada al +12v "sottochiave" ovvero il multimetro deve segnalarti 12V solo quando giri la chiave nel quadro , questo 12v diventera 0 (zero) solo quando estrarrai la chiave .
Spero di essermi spiegato , se comunque hai bisogno postero qualche foto anche di questi collegamenti .
Ovviamente se non ti senti sicuro di come operare ti suggerisco di non farlo o di farti aiutare da chi ha un po di conoscenza elettronica sono tutte operazioni piuttosto semplici ma far saltare un fusibile (nel migliore dei casi) è un attimo :-) .

ziofimo
18-01-2013, 12:48
Anche io ho una 147. Ricordo che ho fatto un po fatica, però non ricordo che modifica ho fatto per farla andare... Le fessure le ho lasciate, non so quale mascherina sia compatibile, però se lo scopri scrivilo :)
Temo che anche la tua non entrerà fino in fondo a causa del connettore del microfono...


Per buona pace di coloro che si disperano per il connettore del microfono a 90 gradi , avrei trovato alcuni link dove potete acquistarlo


http://italian.alibaba.com/product-gs/mini-din-connector-3p-4p-5p-8-pin-10p-13p-14p-483836787.html

http://www.priceninja.com/4-pin-mini-din-s-video-90deg-adaptor-2795185-p.asp

http://www.p-wholesale.com/cn-pro/5/122to2/din-cable-assembly-93715.html

ma il link piu interessante e' il prossimo che porta al sito del rivenditore farnell ....che e' un equivalente della piu blasonata "RS Components"

http://it.farnell.com/pro-signal/psg01463/spina-mini-din-90-gradi-4pin/dp/1280735

Personalmente penso che faro' la stessa cosa del connettore d'antenna , ovvero mi costruiro un adattatore .

Soul Reaver
18-01-2013, 12:50
grazie, non lo avevo trovato.
io mi ero costruito un adattatore, ma i connettori non erano di buona qualità e alla minima scaldata si sono deformati.

Soul Reaver
20-01-2013, 12:43
Uhm... Non ricordo come si attiva il loudness, e non so dove ho messo il manuale. Mi date una dritta?

max60
20-01-2013, 17:00
Allora, vista la giornata di pioggia oggi mi sono buttato sul montaggio dell'autoradio.
La radio installata era stata montata dal meccanico in modo provvisorio, perchè tanto era in preventivo l'acquisto da parte mia non appena ne avessi trovata una decente.
Levarla è stato quindi abbastanza semplice.
Una volta libero il vano d'accesso, sono stato preso da improvvisi conati di vomito (:D ), guardando la situazione dei cavi.
C'era il connettore originale della Seat con 3 cavi tagliati e gli altri ancora connessi.
Quelli tagliati erano stati collegati e nastrati ad un secondo connettore (standard).
Si trattava dei fili nero, rosso e giallo.
Altri due cavi che uscivano dal connettore standard, erano tagliati e penzolavano nel vano:
http://uppix.net/0/f/3/7be08280ac2fa6bed6edb8b41bb83.jpg

Altra sorpesa: al cavo rosso che secondo lo schema doveva essere la corrente sotto chiave, non arrivava nulla.
Sono andato a cercare la scatola dei fusibili, e guarda caso quello che portava la corrente per l'autoradio era saltato.
Probabilmente quel "cane" che mi ha montato l'autoradio provvisoria ha fatto qualche casino, e non si è neanche preoccupato di rimediare.
Al momento ho risolto prendendo "in prestito" il fusibile delle luci della targa.
A quel punto ho fissato la staffa metallica e ho montato l'autoradio.
Ho avuto anch'io qualche problema a farla entrare fino in fondo, evidentemente la matassa di cavi sul fondo ostacolava l'aggancio della radio nella sua sede.
Spingendo un po' alla fine è entrata, poi ho rimontato la cornicetta e finalmente il lavoro era compiuto:
http://uppix.net/0/1/b/0e4027198802ea6c95c9905e2d2cd.jpg

Devo dire però che la prova d'ascolto non mi ha soddisfatto un granchè.
Anche usando il loudness (x Soul Reaver: si attiva/disattiva premendo il tastino "MODE" che trovi in basso sulla sinistra), e alzando il valore di bassi e acuti, il suono è piuttosto cupo.
Senza dubbio l'Audiola da 20W per canale del 2003 che mi aveva montato il meccanico aveva un suono decisamente migliore.
E ancora meglio suonava la Clarion che avevo messo all'inizio.

C'è poi un altra cosa che non mi è piaciuta: ascoltando la radio, di tanto in tanto si sentiva l'audio che si distorceva un po' e andava a strappi per qualche secondo, poi tornava normale.
Questo lo faceva su qualcunque stazione radio.
Va detto che ero all'interno del box, domani la proverò all'aperto.
Spero di non aver beccato un'autoradio difettosa dopo tutto il casino che ho fatto per montarla...
Cmq per ora il mio giudizio è abbastanza basso per questa radio, mi sarei aspettato qualcosa di più come qualità.

ziofimo
21-01-2013, 12:27
Wow ..... vedere quelle foto con tutte quelle peciotte di nastro isolante mi ha fatto venire un po di brividi comunque vedo che te la sei cavata egregiamente nel montaggio e che tutto funziona .

Si riascoltando un po il sonoro devo darti ragione e' in effetti un po cupo, non esagerare con i bassi perche invece di migliorare avrai l'effetto opposto,un suono migliore l'ho notato collegando il cellulare via blutooth in particolare utilizzando files con un bitrate di campionamento piu elevato . Anche l'audio delle telefonate e' piuttosto "ovattato" ma non ho avuto segnalazioni, da parte del mio interlocutore , circa interruzioni dell'audio.
L'interruzione invece e' evidente quando si ascoltano brani del cell....spesso ho notato che manca qualche decimo di secondo dell'inizio della canzone ma credo che questo sia un problema dovuto alla gestione del blutooth da parte del cell...tant'e' vero che questo si manifesta anche nell'interfono che ho montato sul casco .... utilizzando poi il navigatore ......un disastro... si perdono mezze frasi.
Per quanto riguarda la radio ....ho notato anche io che di tanto in tanto si sente come un effetto "salto disco" ....o meglio mentre ascolti una stazione di tanto in tanto fa un breve salto su un altra , dopo vari tentativi credo di aver capito da cosa dipende MA NON CI METTO LA MANO SUL FUOCO perche devo ancora fare delle prove .
Credo sia dovuto alla funzione auto frequency quella che sul display viene indicata da AF o comunque con le funzioni eon e pty attive .
Probabilmente l'apparecchio non e' dotato di muting durante la ricerca di frequenze alternative e per questo si sente questo effetto (piuttosto sgradevole) del salto di frequenza .
Per i piu smanettoni ...... ho smontato il frontalino ...non reggevo dalla curiosita' percui l'ho fatto .... come fattura dell'elettronica non e' proprio malaccio ovviamente il tutto e' gestito da un integrato made in tahiwan siglato 6523 della Princeton technology ho pure trovato il datasheet .
Una cosa curiosa che ha notato la mia ragazza e' il messaggio di arrivederci quando si spenge la radio .... appare la scritta ...." GOOD .... BYE " invece di " goodbye" .
Beh .... come valutazione generale non e' proprio il massimo :rolleyes: pero' costa 60 euro dobbiamo tenere conto di questo prezzo , se ci basta ascoltare la musica senza pretese puo andare se ci aspettiamo una grande fedelta e' bene rimanere sulle marche piu conosciute .:D

max60
21-01-2013, 13:44
Oggi primo test "su strada".
Ho fatto una quindicina di chilometri per andare al lavoro, e devo dire che le stazioni FM che ascolto normalmente si sentono senza perdite di segnale.
Ho disattivato l'eon e "sembrerebbe" che quel disturbo sull'audio non si verifichi più, ma è una verifica che devo rifare perchè non ho prestato sempre attenzione all'audio.
Ho anche collegato senza problemi il mio Nokia 5800 via Bluetooth, e ho provato a fare una telefonata ad un numero verde con voce registrata, tanto per vedere se si sentiva nelle casse.
Effettivamente la qualità non è il massimo, ma per essere una telefonata ci poteva anche stare.
Vorrei chiedere una cosa : il pulsantino con l'icona del bluetooth posizionato sulla sinistra del frontalino sotto il pulsante di accensione, a voi si illumina ?
Quando la radio è accesa, vedo tutti i tastini illuminati di blu, ma quello è senza luce (forse si vede anche nella foto che ho messo sopra a lavoro finito).
Se lo premo esce "Mute" su display, è giusto ?

Soul Reaver
21-01-2013, 13:55
Hai provato a fare o ricevere 2 chiamate consecutive senza spegnere/riaccendere la radio? Funziona?

max60
21-01-2013, 17:21
Hai provato a fare o ricevere 2 chiamate consecutive senza spegnere/riaccendere la radio? Funziona?

Si, nessun problema.
Ho chiamato per 4 volte il 190 di Vodafone, tutte le volte sparisce l'audio della radio, si sente una specie di campanellino e la telefonata si ascolta nelle casse.
Quando riaggancio torna a sentirsi la radio.

Ho solo quel dubbio sull'illuminazione o meno della spia del Bluetooth.
A voi è illuminata come gli altri tastini ?

Soul Reaver
21-01-2013, 22:28
Mi pare di no.

ziofimo
22-01-2013, 09:31
Si, nessun problema.
Ho chiamato per 4 volte il 190 di Vodafone, tutte le volte sparisce l'audio della radio, si sente una specie di campanellino e la telefonata si ascolta nelle casse.
Quando riaggancio torna a sentirsi la radio.

Ho solo quel dubbio sull'illuminazione o meno della spia del Bluetooth.
A voi è illuminata come gli altri tastini ?

Ti confermo che non si illuminera mai :D .... in una mia risposta precedente ho scritto di aver smontato il frontalino e dietro a quel "tasto" ....non c'e un tasto ....me neanche le guide luce .
E' sostanzialmente un pezzetto di plastica nera appoggiata li con solo la serigrafia del simbolino blutooth .

Ieri sera visto che volevo completare il cablaggio e farmi "l'adattatore slim" ho smontato pure il microfono , al suo interno niente di che , gli e' costato piu la vetronite che il materiale impiegato :D ....micro , led e tasto, il tutto collegato al mini -din tramite un cavetto 4 conduttori schermato.

Ho testato anche con una nuova telefonata con interlocutore ed una volta conclusa, la radio a continuato la riproduzione del brano dal punto dove aveva lasciato .