PDA

View Full Version : Installazione Windows Xp - Problema Partizione


gene60
07-12-2011, 17:35
Salve a tutti, innanzi tutto spero che questa sia la sezione giusta. Vorrei parlarvi del mio singolare problema capitato durante l'installazione di Windows Xp. Spero di risultare il più chiaro possibile. :cry:

Piccola premessa:
Il mio Pc ha 3 HD interni:
1) HD1 150GB (dove attualmente c'è Windows 7)
2) HD2 500GB
3) HD3 2TB

Ora, la mia idea era di installare Windows XP nell'HD2 dove però attualmente ci sono altri dati. Quindi mi accingo a creare una partizione (diciamo di circa 25Gb, tanto per XP e qualche software bastano). Così mi dirigo nella Gestione Disco Locale, dove seleziono appunto l'HD2, Tasto DX, Riduci Volume e riduco di 25GB.
A questo punto il grafico mi mostra che ci sono 25GB di "Spazio Non Alloccato". Così clicco con il Tasto DX su questo spazio, Nuovo Volume Semplice, e Formatto con NTSF. Finita la formattazione, riavvio per installare Windows XP in questa partizione (che ho chiamato F) (partizione che deriva dall'HD2).
Riavvio con il CD di XP, ma quando arrivo alla schermata in cui devi scegliere dove installare XP e seleziono la partizione F, mi viene questo messaggio:

Per Installare Windows XP nella partizione selezionata, è necessario poter aggiungere file di avvio nel seguente disco:
1907727 MB Disco SCSI0, Id 0, BUS 0, su atapi [MBR] ---> (è l'HD3 !!)
Tuttavia questo disco non contiene una partizione compatibile con Windows XP. Per poter continuare l'installazione di XP, tornare alla schermata di selezione della partizione e creare una partizione compatibile con XP nel disco specificato. Se non è disponibile spazione libero su disco, eliminare una partizione esistente, quindi crearne una nuova.

A questo punto, se ritorno indietro e elimino la partizione direttamente dalla schermata di selezione (con D mi sembra) e la riformatto, mi da sempre lo stesso messaggio. :cry:

Qualcuno più esperto di me potrebbe aiutarmi? È tutto il pomeriggio che ci sbatto la testa.. Grazie mille!

86alessio86
07-12-2011, 20:17
Su due piedi mi verrebbe da dirti,prova lasciare solo quello collegato e vedere se in questa maniera lo installa.Oppure la partizione provala a creare con il disco di xp

gene60
07-12-2011, 22:50
Il problema è che per creare la partizione direttamente dal disco di Windows Xp, devi per forza formattare l'intero disco... Io volevo fare una partizione da Gestione Disco Locale appunto per conservare i dati presenti nell'HD2.. Ho provato anche con alcuni software ma il risultato è sempre lo stesso..

86alessio86
08-12-2011, 13:15
A me pareva che xop ti facesse creare la partizione e poi dopo scegliere la partizione da formattare...io metterei al sicuro i dati che hai.e poi farei le prove..

gene60
08-12-2011, 13:37
Di infatti, con il cd di XP puoi fare le partizioni. Infatti quando mi da quel messaggio di errore, io torno indietro, cancello la partizione che avevo creato (F), e la ri-formatto tramite il CD di Windows.. Ma purtroppo mi da sempre lo stesso errore..

Styb
08-12-2011, 14:02
Dal messaggio di errore sembra che il terzo disco da 2 TB contenga una partizione di sistema, non è che ci avevi installato inizialmente win7?
Puoi fare uno screenshot della gestione disco?

gene60
08-12-2011, 14:19
Il problema è che la partizione in cui voglio installare XP, deriva dall'HD2 (quello da 500GB). Quindi non capisco perchè mi tira in ballo l'HD3. Comunque no, l'HD da 2TB l'ho comprato un paio di mesi fa, e non ci ho mai installato alcun sistema operativo..

Comunque ecco lo screen:

http://img39.imageshack.us/img39/5008/immaginei.jpg

PS: Come mai il disco locale K (quello da 2TB, HD3) viene segnato come volume semplice e come tipo dinamico? Ci sono differenze sostanziali? Grazie mille!