villapoty
07-12-2011, 17:08
Scusatemi, a volte anche la funzione "cerca" non da i risultati sperati... e allora apro un nuovo filetto.
Ok, partiamo dal presupposto di avere la materia prima, macchina e ottiche, e di aver fatto dei buoni scatti... in postproduzione (premetto che scatto generalmente in RAW) mi ritrovo ad applicare bene o male le solite 3/4 cosette:
- bilanciamento del Bianco
- regolazione toni
- regolazione neri
- regolazione contrasto/nitidezza
ma naturalmente i miei risultati sono come quelli messi in galleria fotografica... sul topic di "tolentino e dintorni".... la differenza con "lignano sabbiadoro" del linkley è tutt'altra storia, parliamoci chiaro... senza poi andare a scomodare tanti altri utenti a livello pro, con tutto il mondo della postproduzione "pesante" (vedi lostraniero ed altri che operano molto sullo scatto)
Allora la domanda mi nasce spontanea: che tipo di lavoro andate ad applicare VOI alle Vostre foto? Ovvero, non c'è una ricatta per tutto, lo so, ma quali sono i "tasti sensibili" per migliorare in qualità una foto? e come titolava un programma della Flavi.... "ti amo, PARLIAMONE!!!!" :D
A questo, aggiungo una ulteriore domanda, che potrebbe generare una discussione correlata alla prima: io uso un Photoshop CS4.... ma per quanto riguarda la visualizzazione a video? Cosa consigliate a livello di monitor, affinchè si possa avere una visione il più possibile veritiera di quello che poi andremo a stampare?
Alessio
Ok, partiamo dal presupposto di avere la materia prima, macchina e ottiche, e di aver fatto dei buoni scatti... in postproduzione (premetto che scatto generalmente in RAW) mi ritrovo ad applicare bene o male le solite 3/4 cosette:
- bilanciamento del Bianco
- regolazione toni
- regolazione neri
- regolazione contrasto/nitidezza
ma naturalmente i miei risultati sono come quelli messi in galleria fotografica... sul topic di "tolentino e dintorni".... la differenza con "lignano sabbiadoro" del linkley è tutt'altra storia, parliamoci chiaro... senza poi andare a scomodare tanti altri utenti a livello pro, con tutto il mondo della postproduzione "pesante" (vedi lostraniero ed altri che operano molto sullo scatto)
Allora la domanda mi nasce spontanea: che tipo di lavoro andate ad applicare VOI alle Vostre foto? Ovvero, non c'è una ricatta per tutto, lo so, ma quali sono i "tasti sensibili" per migliorare in qualità una foto? e come titolava un programma della Flavi.... "ti amo, PARLIAMONE!!!!" :D
A questo, aggiungo una ulteriore domanda, che potrebbe generare una discussione correlata alla prima: io uso un Photoshop CS4.... ma per quanto riguarda la visualizzazione a video? Cosa consigliate a livello di monitor, affinchè si possa avere una visione il più possibile veritiera di quello che poi andremo a stampare?
Alessio