PDA

View Full Version : Problema troppi canali audio in output!


EdinsonCavani
07-12-2011, 13:25
Ciao a tutti,
credo di aver postato nella giusta sezione, in caso contrario prego i mod di spostarmi.
Ho anche cercato qualche altra discussione ma non ne ho trovato.
Con la mia configurazione in firma ho un piccolo problema a cui mi piacerebbe trovare qualche "workaround", sotto Windows Seven Ultimate 64bit:
ho una serie di output audio integrati della scheda madre DIETRO il case come un pò tutti, un pannello FRONTALE con altri jack in output, e ho collegato dalla scheda video al monitor un cavo HDMI, impostandolo nelle opzioni audio di windows come periferica predefinita.

ll problema mi viene dal fatto che di tanto in tanto voglio usare le cuffie:
prima di metterci la scheda video , mi bastava attaccare il jack e abbassare il volume del monitor, ma ora è una situazione un pò scocciante:
devo infatti cambiare continuamente la periferica predefinita switchandola dalla Radeon a quella integrata.
Da aggiungere che ho anche "sdoppiato" già gli output possibili integrati e quindi ne vedo 2 nelle periferiche, uno per il pannello frontale e l'altro per quello posteriore.
Conoscete qualche programmino che gestisce i canali output audio o impostazioni in Windows e/o Catalyst che mi permetterebbe di ovviare al problema?
Ciao e grazie in anticipo!

mentalrey
07-12-2011, 17:43
Molti player audio e anche quelli video hanno nelle preferenze
la possibilita' di scegliere su quale periferica indirizzare il suono.
Quindi si puo' tranquillamente avere MediaPlayer e i suoni di sistema
sull'HDMI del monitor
e dire invece a Foobar200, o Media Player Home Cinema
di dirigere l'audio sempre verso la porta dell'integrata
e magari mantenere iTunes sull'HDMI.

Quando invece vuoi switchare la Stessa applicazione da HDMI a scheda integrata, non c'e'
tanto da fare che io sappia, devi agire sul pannello di controllo o cambiare le preferenze del programma.

EdinsonCavani
08-12-2011, 14:51
Infatti è proprio quello che faccio, clicco col destro in basso a dx sulla icona del suono, "Dispositivi di riproduzione" e clicco col destro sulla periferica del caso che voglio settare come predefinita, quello che vorrei evitare, anche se è poca roba, è proprio tutto queste modifiche a mano ogni volta...
Quello che vorrei trovare è un sistema automatico che , una volta inserito il jack nella presa delle cuffie, switcha da solo le periferiche predefinite.

EdinsonCavani
09-12-2011, 20:56
Ok, ci ho dovuto smanettare un pochettino ma alla fine son riuscito ad ottenere quello che volevo:
tasto destro sull'icona del suono in basso a destra
Dispositivi di riproduzione
qui ho settato l'output dell'HDMI della scheda video come "dispositivo di comunicazione predefinito" mentre il secondo, quello degli altoparlanti della scheda madre, come "dispositivo predefinito".

Inserendo il jack si disattiva l'audio del monitor in automatico!

Quello che avevo fatto in precedenza per "sdoppiare" il pannello frontale e quello posteriore in 2 periferiche controllabili in modo indipendente
http://img268.imageshack.us/img268/5652/audiodispositivi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/audiodispositivi.jpg/),
l'ho fatto nelle opzioni audio realtek e non in quelle di Windows 7
http://img546.imageshack.us/img546/9206/audiorealtekwindows.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/audiorealtekwindows.jpg/)
cliccando col destro sull'icona Realtek, "Gestione Sonoro", ho premuto sul link in alto a destra "Impostazioni Avanzate del dispositivo" e selezionato le voci evidenziate.
http://img191.imageshack.us/img191/2461/audiorealteksdoppiato.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/audiorealteksdoppiato.jpg/)

Quello che però non ho capito è cosa è quel "Realtek Digital Output" che compare tra le periferiche...