View Full Version : Nuova configurazione mini itx
lanfratta
07-12-2011, 09:48
salve a tutti,
vorrei sostituire il fisso dei miei (un amd a 2200, con 1,5 di ram e hd a 7200) con una postazione mini itx. Nel loro caso hanno bisogno di molto poco, l'uso è internet più office, io di tanto in tanto uso photoshop (ma 2d e nulla di particolare).
Il budget è il più basso possibile, e ho pensato ad una configurazione del genere.
- scheda madre con chipset intel h61 (circa 80)
- cpu tipo intel g620 (circa 60)
- 4 gb di ram (circa 25)
- case un itek con alimentatore da 200 watt (circa 40)
Ora le mie domande: a) l'integrata dei sandy bridge desktop vale la hd3000? b) è sufficiente l'alimentatore del case? c) non ho valutato llano, ho fatto male? d) potete consigliare qualcosa per spendere meno?
Le scelte che ho fatto dipendono dal fatto che voglio l'usb 3.0 e che so per certo che l'integrata dei sandy è sufficiente per l'uso.
ciao
il case esattamente qual'è?
si io avrei messo llano, con un A6 3500 e una asrock A75M-ITX + 2x2gb corsair vengeance 1600mhz, coem prezzo sarebbe simile ma aversti nel complesso una soluzione migliore, ma l'hdd?
lanfratta
08-12-2011, 08:33
ma perchè llano?
cioè in teoria questo non è molto più potente dal lato cpu e meno dal lato gpu?Di base è meno spendo meglio spendo.
Peer l'hdd ho un sata da 7200 del mio notebook, che se non sbaglio va bene (sennò prendo un adattatore), mentre il case è l'ITEK CUBE WHITE MINI ITX 200W. Suppongo sia sufficiente,il problema vero è che non ho trovato un'alternativa di case più alimentatore ad un prezzo decente (diciamo che se si arriva sui 60 me ne posso fare una ragione).
Se vuoi spendere il meno possibile e fare una soluzione valida, potresti abbandonare il formato ITX e andare su una soluzione microATX come questa:
Case Micro MS-Tech LC-02 Nero e Antracite con Alimentatore 400W €39
CPU AMD Athlon II X2 250 3.0GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX250OCGMBOX €51
Scheda Madre Asus M5A78L-M/USB3 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 uATX €53
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v €18,50
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero €17
TOT.: €179
E' lo stesso una soluzione ad ingombro limitato ma con buone e upgradabilità migliore.
P.S.: Se l'HDD da 2,5" che hai è sata non hai bisogno di nessun adattatore per cio' che riguarda le connessioni dati ed elettriche.
SALUT.
lanfratta
08-12-2011, 11:31
Se vuoi spendere il meno possibile e fare una soluzione valida, potresti abbandonare il formato ITX e andare su una soluzione microATX come questa:
Case Micro MS-Tech LC-02 Nero e Antracite con Alimentatore 400W €39
CPU AMD Athlon II X2 250 3.0GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX250OCGMBOX €51
Scheda Madre Asus M5A78L-M/USB3 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 uATX €53
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v €18,50
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero €17
TOT.: €179
E' lo stesso una soluzione ad ingombro limitato ma con buone e upgradabilità migliore.
P.S.: Se l'HDD da 2,5" che hai è sata non hai bisogno di nessun adattatore per cio' che riguarda le connessioni dati ed elettriche.
SALUT.
Grazie per la risposta, cmq preferisco ancora il mini atx, un micro-atx è troppo grosso (anche se la differenza col cube non è molta).
Cmq la mia necessità ora come ora è capire l'alimentatore da quanto deve essere, io non credo che questo pc supererà i 100/150 watt (carichi di lavoro bassissimi). Però vallo a sapere, ho bisogno di gente più preparata.
Però vallo a sapere, ho bisogno di gente più preparata.
Mi fa piacere il fatto che hai concluso che io non sia abbastanza preparato.
Allora il PC in full consumerà circa 100-150W come tu hai già ipotizzato.
Il fatto è che non sappiamo se i 200 Watt dell'alimentatore Itek siano una potenza di picco o di effettiva erogazione (dati non ne vengono forniti, inoltre non è un alimentatore certificato 80plus e il costruttore non ne ha di certificati).
Per quanto mi riguarda il pc dovrebbe accendersi e funzionare , ma sinceramente preferirei selezionare una soluzione che mi dia piu' garanzie, e quindi io non mi fiderei di tale alimentazione.
Edit: Io un alimentatore del genere non lo userei mai, ma penso che sia stato pensato per essere utilizzato con piattaforma Atom o Fusion che non hanno bisogno di grandi potenze.
SALUT.
ma perchè llano?
cioè in teoria questo non è molto più potente dal lato cpu e meno dal lato gpu?Di base è meno spendo meglio spendo.
Peer l'hdd ho un sata da 7200 del mio notebook, che se non sbaglio va bene (sennò prendo un adattatore), mentre il case è l'ITEK CUBE WHITE MINI ITX 200W. Suppongo sia sufficiente,il problema vero è che non ho trovato un'alternativa di case più alimentatore ad un prezzo decente (diciamo che se si arriva sui 60 me ne posso fare una ragione).
alla fine è migliore perchè la cpu 3core tira nelle operazioni pesanti,poi la grafica sicuramente lo è, da anceh meno problemi ogni tanto capita che i driver intel infastidiscono il corretto funzionamento di alcuni programmi
quoto gatzu sul fatto che l'ali integrato là dentro era gia vecchio 5/6 anni fà in termini tecnologici, visti i consumi della macchina reggere te la regge
lanfratta
09-12-2011, 09:28
Mi fa piacere il fatto che hai concluso che io non sia abbastanza preparato
Mi hai frainteso, io intendevo più preparato di me (come effettivamente sei). D'altra parte non ho specificato da nessuno parte che eri tu, cmq scusa per l'equivoco.
Allora il PC in full consumerà circa 100-150W come tu hai già ipotizzato.
Il fatto è che non sappiamo se i 200 Watt dell'alimentatore Itek siano una potenza di picco o di effettiva erogazione (dati non ne vengono forniti, inoltre non è un alimentatore certificato 80plus e il costruttore non ne ha di certificati).
Per quanto mi riguarda il pc dovrebbe accendersi e funzionare , ma sinceramente preferirei selezionare una soluzione che mi dia piu' garanzie, e quindi io non mi fiderei di tale alimentazione.
Edit: Io un alimentatore del genere non lo userei mai, ma penso che sia stato pensato per essere utilizzato con piattaforma Atom o Fusion che non hanno bisogno di grandi potenze
Perfetto, quello che volevo sapere. A questo punto però mi serve una soluzione di ripiego, hai un consiglio? Cmq su delle ricerche che ho effettuato ho trovato che il g620 in full arriva a 67/70 W, e molti suggeriscono l'abbinamento con ali da 200w
alla fine è migliore perchè la cpu 3core tira nelle operazioni pesanti,poi la grafica sicuramente lo è, da anceh meno problemi ogni tanto capita che i driver intel infastidiscono il corretto funzionamento di alcuni programmi
quoto gatzu sul fatto che l'ali integrato là dentro era gia vecchio 5/6 anni fà in termini tecnologici, visti i consumi della macchina reggere te la regge
mmhhh, se anche tu riesci a consigliarmi un'altra accoppiata (o case) te ne sarei grato.
case+ali mini-ita in quella stesa fascia di prezzo con caratteristiche milgiori nn se ne trovano, bisogna salire di prezzo, una configurazione così con un A6 3500 e una asrock A75M-ITX + 2x2gb corsair vengeance 1600mhz la tiene senza problemi di watt
lanfratta
10-12-2011, 11:37
case+ali mini-ita in quella stesa fascia di prezzo con caratteristiche milgiori nn se ne trovano, bisogna salire di prezzo, una configurazione così con un A6 3500 e una asrock A75M-ITX + 2x2gb corsair vengeance 1600mhz la tiene senza problemi di watt
Ok perfetto, però mi sa che punterò sul g620 perchè le MB mini-itx per gli AMD sono molto più costose (ci sono circa 25€) e dai benchmark il g620 è anche migliore dell'a6 (solo per tutto ciò che non è grafica), nonché costa decisamente di meno (altri 15€).
Credo che con i soldi risparmiati ci prenderò un case thermaltake element q mini che sembra decisamente meglio.
che benchmarck hai gaurdato? perchè il 3500 è poco sotto un i3 2100 il g620 è buono ma nelle operazioni piu pesanti è quel poco dietro, la grafica inferiore nn è solo nei gaming ma anceh rispetot ai driver, poi coi film in full-hd hai il problema che la grafica integrata nn gestisce i 24fps; le schede madri meno casre su h61 di solito nn hanno usb3, sata3, ecc...
lanfratta
11-12-2011, 11:14
che benchmarck hai gaurdato? perchè il 3500 è poco sotto un i3 2100 il g620 è buono ma nelle operazioni piu pesanti è quel poco dietro, la grafica inferiore nn è solo nei gaming ma anceh rispetot ai driver, poi coi film in full-hd hai il problema che la grafica integrata nn gestisce i 24fps; le schede madri meno casre su h61 di solito nn hanno usb3, sata3, ecc...
Allora
a) ho sbagliato modello, io ho visto il benchmark della a4. L'a6 gli da una pista al g620. (da cpubenchmark il sito).
b) dove hai letto che l'integrata non regge i 24 fps con i full-hd?cioè un fusion ce la fa è un sandy bridge no? Qui (http://www.anandtech.com/show/4524/the-sandy-bridge-pentium-review-pentium-g850-g840-g620-g620t-tested/1) non c'è scritto nulla a riguardo.
c) tutte le MB con h61 che ho visto hanno usb 3.0 ed esata.
Scusate ancora, un pc con un i3 2100 (full load max a 100W) a quanto a arriverà di picco con tutti i componenti?ed uno con un g620 (77w)?
a) guarda anche bench su siti in cui fanno prove più specifiche, anche se alla fine il risultato è lo stesso
b) nn che mi piaccia molto quel sito però se nn ricordo male era nella review iniziale quella al lancio di sandy bridge
c) era un discorso generico, di solito le h67/61 economiche sono meno dotate
diepnde dal resto dei componenti ma sotto i 130-140w ci si può stare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.