PDA

View Full Version : Explorer.exe, dove sei?


frikke90
07-12-2011, 09:30
Salve,
sono un tecnico informatico e in questi giorni è successa una cosa ambigua a un mio cliente.
Quando accendo il computer (un notebook msi con windows 7 x64) e il sistema operativo arriva a caricare il desktop, vedo solo il cursore che scorre regolarmente. Schermo nero, senza icone e senza barra delle applicazioni. Ho provato ad avviare il processo "explorer.exe" manualmente, ma anche il task manager non ne vuol sapere di aprirsi; ho provato anche a entrare in modalità provvisoria, ottenendo lo stesso risultato; ho staccato l'hd e l'ho attaccato usb su un altro computer facendo una scansione con ben 6 antivirus diversi, senza però che nessuno di questi trovasse niente di particolare; ho provato inoltre a fare uno scandisk, ma niente. Stesso risultato. Secondo voi, cosa potrebbe essere?
Saluti! :)

kimik
07-12-2011, 09:45
Potrebbe essersi danneggiato qualche file di sistema.
visto che non riesci ad aprire neanche il prompt non ti rimane che fare un ripristino oppure lo fai partire da dvd --> consolle di ripristino --> e provi con un sfc /scannow

Khronos
07-12-2011, 10:12
Salve,
sono un tecnico informatico e in questi giorni è successa una cosa ambigua a un mio cliente.
Quando accendo il computer (un notebook msi con windows 7 x64) e il sistema operativo arriva a caricare il desktop, vedo solo il cursore che scorre regolarmente. Schermo nero, senza icone e senza barra delle applicazioni. Ho provato ad avviare il processo "explorer.exe" manualmente, ma anche il task manager non ne vuol sapere di aprirsi; ho provato anche a entrare in modalità provvisoria, ottenendo lo stesso risultato; ho staccato l'hd e l'ho attaccato usb su un altro computer facendo una scansione con ben 6 antivirus diversi, senza però che nessuno di questi trovasse niente di particolare; ho provato inoltre a fare uno scandisk, ma niente. Stesso risultato. Secondo voi, cosa potrebbe essere?
Saluti! :)

potrebbe essere "questo bel problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414678)". dagli un occhiata, usando i cd live. se trovi le cartelle utente con attributo nascosto, salva fuori tutto e dagli una passata di combofix e sfc /scannow .

Eress
07-12-2011, 10:45
Se non è un malware, prova anche con uno scand dsik all'avvio tramite prompt chkdsk /f

swan_x
07-12-2011, 14:03
x il tuo problema io proverei questi (ovviamente tutti free) in ordine di classifica di rivista di settore cui aveva scritto un articolo in proposito:
1) dr web cure it
2) kaspersky virus removal tool
3) vipre rescue scanner

altri 2 da provare sono anche ComboFix e Norman Malware Cleaner

ovviamente dopo aver installato e lanciato Malwarebytes Anti-Malware primo fra tutti da provare!

frikke90
07-12-2011, 15:10
Grazie mille a tutti per l'attenzione e i consigli, ma, dopo aver provato tutto, il risultato è il solito. Probabilmente si sono irrimediabilmente danneggiati dei file di sistema. Ho comunque risolto con il beneamato "windows.old", ovvero una nuova installazione del sistema operativo senza la formattazione della partizione, che mi ha così permesso di recuperare senza problemi i tanti amati dati del cliente! Grazie mille a tutti per il supporto!